• Giovanissimi Provinciali
  • Vannucci
  • 1 - 2
  • P.S.B. Pistoia


VANNUCCI: Vannini, Giardi, Battiloni, Boni, Beschi, Scartabelli, Cozza, Vicari, Benfari, Massaini, Pianeti. A disp.: Coppini, Cocchi, Benedetti, Macchia, Gori, Sammartino. All.: Vannucci.
PSB PISTOIA: Camatti, Bergamini, Di Maio, Dodaj, Caprio, Boschi, Maiorana, Mantice, Ruffoli, Berti, Giusti. A disp.: Gori, Frosini, Chiti, D'Auria, Kifle, Scalise, Cammarano, Muja. All.: Gori.

ARBITRO: Matteo Meciti di Pistoia.

RETI: Gori, Mantice, Ruffoli.



Il Psb Pistoia si impone col punteggio di 2 a 1 sul campo del Vannucci, mostrando grande carattere e ottime doti in fase di costruzione. L'approccio dei padroni di casa, tuttavia, è veramente ottimale: riescono infatti a prendere possesso delle operazioni e a gestire la sfera con molta personalità, ricercando la verticalizzazione con costanza e provando a scavalcare la retroguardia avversaria con situazioni di palla sopra. Al decimo, comunque, arriva il primo colpo di scena: Mantice si incarica di un calcio di punizione diretto, supera la barriera e disegna una traiettoria imparabile che si spenge esattamente sotto l'incrocio dei pali, là dove Vannini proprio non può arrivare. Il Vannucci non riesce a reagire al gol subito, e i minuti corrono via rapidi senza che Camatti debba sventare chissà che minaccia, giocando più palloni con i piedi di quelli che effettivamente vengono scagliati verso la sua porta dagli avversari. La prima frazione si chiude così, senza ulteriori sussulti, e i due allenatori provano a ridisegnare le proprie formazioni durante l'intervallo, cercando di trovare la giusta chiave che permetta loro di sbloccare la gara nella ripresa. Il secondo tempo si apre più o meno come ci si sarebbe attesi, col Vannucci sbilanciato in avanti e deciso più che mai a trovare il gol che permetterebbe loro di agguantare il pareggio. I padroni di casa, però, mancano sempre della precisione necessaria per effettuare l'ultimo passaggio, e la difesa del Psb Pistoia rimane compatta senza mai farsi sorprendere. Le cose non cambiano per lunghi tratti della gara, tanto che gli ospiti addirittura raddoppiano, sempre su sviluppi di un calcio piazzato: stavolta è un corner, e la palla viene spedita direttamente nel cuore dell'area di rigore, sfila senza che nessuno riesca ad intervenire ed infine viene calciata dall'accorrente Ruffoli. Gli ultimi minuti dell'incontro riportano anche il gol della bandiera da parte del Vannucci: Gori si appropria per primo di una corta respinta di Camatti, controlla la sfera e la spedisce in rete con la porta ormai sguarnita. Non c'è più tempo per l'assedio finale alla ricerca del pareggio, e il direttore di gara effettua il triplice fischio senza che niente sia cambiato.
Calciatoripiù
: Ottima la prestazione corale dei padroni di casa, ai quali è mancato molto poco per raggiungere il pareggio nel finale. Per quanto riguarda il Psb Pistoia, invece, Ruffoli si è dimostrato pericoloso ogni qualvolta è stato capace di ricevere la sfera.

VANNUCCI: Vannini, Giardi, Battiloni, Boni, Beschi, Scartabelli, Cozza, Vicari, Benfari, Massaini, Pianeti. A disp.: Coppini, Cocchi, Benedetti, Macchia, Gori, Sammartino. All.: Vannucci.<br >PSB PISTOIA: Camatti, Bergamini, Di Maio, Dodaj, Caprio, Boschi, Maiorana, Mantice, Ruffoli, Berti, Giusti. A disp.: Gori, Frosini, Chiti, D'Auria, Kifle, Scalise, Cammarano, Muja. All.: Gori.<br > ARBITRO: Matteo Meciti di Pistoia.<br > RETI: Gori, Mantice, Ruffoli. Il Psb Pistoia si impone col punteggio di 2 a 1 sul campo del Vannucci, mostrando grande carattere e ottime doti in fase di costruzione. L'approccio dei padroni di casa, tuttavia, &egrave; veramente ottimale: riescono infatti a prendere possesso delle operazioni e a gestire la sfera con molta personalit&agrave;, ricercando la verticalizzazione con costanza e provando a scavalcare la retroguardia avversaria con situazioni di palla sopra. Al decimo, comunque, arriva il primo colpo di scena: Mantice si incarica di un calcio di punizione diretto, supera la barriera e disegna una traiettoria imparabile che si spenge esattamente sotto l'incrocio dei pali, l&agrave; dove Vannini proprio non pu&ograve; arrivare. Il Vannucci non riesce a reagire al gol subito, e i minuti corrono via rapidi senza che Camatti debba sventare chiss&agrave; che minaccia, giocando pi&ugrave; palloni con i piedi di quelli che effettivamente vengono scagliati verso la sua porta dagli avversari. La prima frazione si chiude cos&igrave;, senza ulteriori sussulti, e i due allenatori provano a ridisegnare le proprie formazioni durante l'intervallo, cercando di trovare la giusta chiave che permetta loro di sbloccare la gara nella ripresa. Il secondo tempo si apre pi&ugrave; o meno come ci si sarebbe attesi, col Vannucci sbilanciato in avanti e deciso pi&ugrave; che mai a trovare il gol che permetterebbe loro di agguantare il pareggio. I padroni di casa, per&ograve;, mancano sempre della precisione necessaria per effettuare l'ultimo passaggio, e la difesa del Psb Pistoia rimane compatta senza mai farsi sorprendere. Le cose non cambiano per lunghi tratti della gara, tanto che gli ospiti addirittura raddoppiano, sempre su sviluppi di un calcio piazzato: stavolta &egrave; un corner, e la palla viene spedita direttamente nel cuore dell'area di rigore, sfila senza che nessuno riesca ad intervenire ed infine viene calciata dall'accorrente Ruffoli. Gli ultimi minuti dell'incontro riportano anche il gol della bandiera da parte del Vannucci: Gori si appropria per primo di una corta respinta di Camatti, controlla la sfera e la spedisce in rete con la porta ormai sguarnita. Non c'&egrave; pi&ugrave; tempo per l'assedio finale alla ricerca del pareggio, e il direttore di gara effettua il triplice fischio senza che niente sia cambiato. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Ottima la prestazione corale dei padroni di casa, ai quali &egrave; mancato molto poco per raggiungere il pareggio nel finale. Per quanto riguarda il Psb Pistoia, invece, <b>Ruffoli </b>si &egrave; dimostrato pericoloso ogni qualvolta &egrave; stato capace di ricevere la sfera.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI