• Juniores Regionali GIR.D
  • Bibbiena
  • 0 - 0
  • Soci


BIBBIENA: Cellai, Ricci L., Dei, Singh, Ceccarelli, Centrella, Lippi, Pastrocchi, Benucci, Bruni, Shabani. A Disp.: Bellucci, Valentini, Parachini, Castri, Donati, Certini, Giovanni.. All.: Luca Berni.

SOCI: Del Pace, Tocchi, Zeghini, Rossi, Innocenti D., Marconi, Vagnoli, Ziberi, Innocenti F., Auriemma, Marchidan. A Dis:. Spignoli, Ciarpaglini, Giuseppini, Schidioni. All.: Cristiano Romualdi.



All' Andrea Zavagli è di scena il primo derby (domenica si è poi giocato quello di Promozione, ndr) tra il Bibbiena e il Soci. Sin dall'arrivo dei giocatori negli spogliatoi è palpabile la tensione tra i ragazzi, infatti perché molti di loro frequentano la stessa scuola (se non la stessa classe), quindi la rivalità, come è logico attendersi, è enorme. Il Bibbiena, che conduce la classifica con 3 vittorie su 3, affronta il Soci con alcune assenze importanti, ma cerca comunque di fare bottino pieno per continuare la sua fuga al comando della classifica. E' il Soci che parte forte mantenendo il pallino del gioco, presentandosi per due volte dinanzi al portiere Cellai. Al 20' non si registrano azioni degne di nota, il gioco si sviluppa prevalentemente a centrocampo. Al 31' palla gol per il Bibbiena, Benucci calcia a rete ma è bravo l'estremo difensore a parare. Al 40' è Auriemma a concludere da 30 metri ed è bravo Cellai a mettere in calcio d'angolo. Il secondo tempo si sviluppa sulla stessa linea del primo, senza conclusioni in porta interessanti né da una parte né dall'altra. A parere di chi scrive ha prevalso tra i ragazzi l'emozione e la paura di perdere. Tuttavia, a pochi minuti dalla fine c'è tempo ancora per due emozioni: prima il Soci sbaglia con Innocenti il gol della possibile vittoria; poi l'arbitro sorvola su un calcio di rigore che poteva essere concesso per fallo su Castri. Concludo dicendo che è stata una partita non bella finita giustamente in parità.

Policastro BIBBIENA: Cellai, Ricci L., Dei, Singh, Ceccarelli, Centrella, Lippi, Pastrocchi, Benucci, Bruni, Shabani. A Disp.: Bellucci, Valentini, Parachini, Castri, Donati, Certini, Giovanni.. All.: Luca Berni. <br >SOCI: Del Pace, Tocchi, Zeghini, Rossi, Innocenti D., Marconi, Vagnoli, Ziberi, Innocenti F., Auriemma, Marchidan. A Dis:. Spignoli, Ciarpaglini, Giuseppini, Schidioni. All.: Cristiano Romualdi. All' Andrea Zavagli &egrave; di scena il primo derby (domenica si &egrave; poi giocato quello di Promozione, ndr) tra il Bibbiena e il Soci. Sin dall'arrivo dei giocatori negli spogliatoi &egrave; palpabile la tensione tra i ragazzi, infatti perch&eacute; molti di loro frequentano la stessa scuola (se non la stessa classe), quindi la rivalit&agrave;, come &egrave; logico attendersi, &egrave; enorme. Il Bibbiena, che conduce la classifica con 3 vittorie su 3, affronta il Soci con alcune assenze importanti, ma cerca comunque di fare bottino pieno per continuare la sua fuga al comando della classifica. E' il Soci che parte forte mantenendo il pallino del gioco, presentandosi per due volte dinanzi al portiere Cellai. Al 20' non si registrano azioni degne di nota, il gioco si sviluppa prevalentemente a centrocampo. Al 31' palla gol per il Bibbiena, Benucci calcia a rete ma &egrave; bravo l'estremo difensore a parare. Al 40' &egrave; Auriemma a concludere da 30 metri ed &egrave; bravo Cellai a mettere in calcio d'angolo. Il secondo tempo si sviluppa sulla stessa linea del primo, senza conclusioni in porta interessanti n&eacute; da una parte n&eacute; dall'altra. A parere di chi scrive ha prevalso tra i ragazzi l'emozione e la paura di perdere. Tuttavia, a pochi minuti dalla fine c'&egrave; tempo ancora per due emozioni: prima il Soci sbaglia con Innocenti il gol della possibile vittoria; poi l'arbitro sorvola su un calcio di rigore che poteva essere concesso per fallo su Castri. Concludo dicendo che &egrave; stata una partita non bella finita giustamente in parit&agrave;. Policastro




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI