• Juniores Regionali GIR.D
  • M.M. Subbiano
  • 1 - 0
  • Baldaccio Bruni


M.M.SUBBIANO: Berneschi, Moro, Pietrini, Magnani, Massai, Mori, Maffucci, Miah, Scarpellini, Ducci, Morelli. A disp.: Cecconi, Tanganelli, Cini, Innocenti, Santini, Marcantoni, Alberti. All.: Fabio Butteri.

BALDACCIO BRUNI: Buonavita, Peli, Yurknovsky, Marini, Draghi, Piomboni, Milleri, Veri, Rossi, Tizzi, Olivieri. A disp.: Gaggiottini, Piccini Jacopo, Pacini, Piccini Andrea, Bellanti, Ruggeri, Bastianelli. All.: Giacomo Del Bene.


ARBITRO: Sarri di Arezzo.


RETE: 48' Cini.



Quarta vittoria consecutiva dei ragazzi di mister Butteri. Partita bella ed entusiasmante tra il Marino Mercato Subbiano e la Baldaccio Bruni di Anghiari: le due squadre si sono affrontate ad armi pari in un confronto ricco di emozioni e ben interpretato dall'inizio alla fine. La prima occasione da rete capita al 9' con Scarpellini che si presenta solo davanti al portiere, ma Buonavita compie un miracolo sventando il tiro ravvicinato dell'avversario. La gara prosegue molto equilibrata con le due squadre che esprimono un bel gioco, ma non riescono a costruire azioni di rilievo per avvicinare la porta avversaria. La svolta della gara arriva nel secondo tempo: tra i locali fa il suo ingresso in campo Cini che, prestato gentilmente dalla prima squadra per un tempo, insacca dopo tre minuti il vantaggio dei locali. Dopo una grande azione sulla sinistra Scarpellini mette palla al centro, Cini irrompe sul secondo palo e insacca la rete dell'uno a zero per i suoi. Al 8' del secondo tempo splendida parata del portiere locale Berneschi che risponde al nuovo entrato Bastianelli, togliendo la palla da sotto l'incrocio dei pali e mettendo la sfera in calcio d'angolo. Al 9' del secondo tempo, un minuto dopo il pericolo scampato, il goleador della squadra locale Morelli (quattro reti in quattro partite) si presenta a tu per tu col portiere Buonavita, ma stavolta il numero 11 locale fallisce una bella occasione. Al 30' grande occasione anche per gli ospiti: Marcantoni però da buona posizione fallisce una valida occasione da rete. Nei minuti seguenti i due tecnici operano una girandola di cambi: la Baldaccio Bruni cerca di premere gli avversari nella loro metà campo, ma i ragazzi di Del Bene nulla possono contro gli attacchi dei locali e la gara si conclude con la vittoria dei padroni di casa. Dodici punti nelle ultime quattro partite per il Subbiano: la formazione di mister Butteri dovrà continuare con questo spirito. Certo è che finora c'è da essere molto soddisfatti, una squadra rinnovata che comunque sta andando molto bene e sta crescendo settimana dopo settimana, inserendosi prepotentemente ai vertici della classifica. Da segnalare un'ottima direzione del signor Sarri di Arezzo. M

CALCIATORIPIU': molto bravo tra i locali Scarpellini, giocatore molto tecnico; bravo anche Ducci. Una sorpresa molto importante arriva dal terzino destro Moro classe '92, che ha giocato con temperamento. Nella Baldaccio Bruni si sono distinti il portiere Buonavita, Piomboni, Tizzi e Neri.

M.M.SUBBIANO: Berneschi, Moro, Pietrini, Magnani, Massai, Mori, Maffucci, Miah, Scarpellini, Ducci, Morelli. A disp.: Cecconi, Tanganelli, Cini, Innocenti, Santini, Marcantoni, Alberti. All.: Fabio Butteri. <br >BALDACCIO BRUNI: Buonavita, Peli, Yurknovsky, Marini, Draghi, Piomboni, Milleri, Veri, Rossi, Tizzi, Olivieri. A disp.: Gaggiottini, Piccini Jacopo, Pacini, Piccini Andrea, Bellanti, Ruggeri, Bastianelli. All.: Giacomo Del Bene. <br > ARBITRO: Sarri di Arezzo. <br > RETE: 48' Cini. Quarta vittoria consecutiva dei ragazzi di mister Butteri. Partita bella ed entusiasmante tra il Marino Mercato Subbiano e la Baldaccio Bruni di Anghiari: le due squadre si sono affrontate ad armi pari in un confronto ricco di emozioni e ben interpretato dall'inizio alla fine. La prima occasione da rete capita al 9' con Scarpellini che si presenta solo davanti al portiere, ma Buonavita compie un miracolo sventando il tiro ravvicinato dell'avversario. La gara prosegue molto equilibrata con le due squadre che esprimono un bel gioco, ma non riescono a costruire azioni di rilievo per avvicinare la porta avversaria. La svolta della gara arriva nel secondo tempo: tra i locali fa il suo ingresso in campo Cini che, prestato gentilmente dalla prima squadra per un tempo, insacca dopo tre minuti il vantaggio dei locali. Dopo una grande azione sulla sinistra Scarpellini mette palla al centro, Cini irrompe sul secondo palo e insacca la rete dell'uno a zero per i suoi. Al 8' del secondo tempo splendida parata del portiere locale Berneschi che risponde al nuovo entrato Bastianelli, togliendo la palla da sotto l'incrocio dei pali e mettendo la sfera in calcio d'angolo. Al 9' del secondo tempo, un minuto dopo il pericolo scampato, il goleador della squadra locale Morelli (quattro reti in quattro partite) si presenta a tu per tu col portiere Buonavita, ma stavolta il numero 11 locale fallisce una bella occasione. Al 30' grande occasione anche per gli ospiti: Marcantoni per&ograve; da buona posizione fallisce una valida occasione da rete. Nei minuti seguenti i due tecnici operano una girandola di cambi: la Baldaccio Bruni cerca di premere gli avversari nella loro met&agrave; campo, ma i ragazzi di Del Bene nulla possono contro gli attacchi dei locali e la gara si conclude con la vittoria dei padroni di casa. Dodici punti nelle ultime quattro partite per il Subbiano: la formazione di mister Butteri dovr&agrave; continuare con questo spirito. Certo &egrave; che finora c'&egrave; da essere molto soddisfatti, una squadra rinnovata che comunque sta andando molto bene e sta crescendo settimana dopo settimana, inserendosi prepotentemente ai vertici della classifica. Da segnalare un'ottima direzione del signor Sarri di Arezzo. M <br ><b>CALCIATORIPIU'</b>: molto bravo tra i locali <b>Scarpellini</b>, giocatore molto tecnico; bravo anche <b>Ducci</b>. Una sorpresa molto importante arriva dal terzino destro Moro classe '92, che ha giocato con temperamento. Nella Baldaccio Bruni si sono distinti il portiere <b>Buonavita, Piomboni, Tizzi e Neri.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI