• Seconda Categoria GIR.M
  • San Godenzo
  • 4 - 0
  • Resco Reggello


SAN GODENZO: Romei, Verri, Sequi Gianni, Onshuay Ramos (57' Fossati), Vozza, Carcasio, Vallaj Amarildo, Sequi Alessandro (69' Valaj Arsen), Curraj, Vallaj Amarel (63' Sadrat), Vallaj Shpetim (73' Pretolani). A disp.: Vestri, Pinzani, Tafilaj, Scopetani. All.: Filippo Conti.
R. REGGELLO: Casini, Ceseri, Cherici (78' Bernini), Francia, Pasquini, Sani (73' Agnolotti), Fondelli (82' Donati), Cuccoli, Mori (57' Inzitari), Sulejmani (61' Garuglieri), Tinivella. A disp.: Martellini, Firli, Fingalli, Ferrini. All.: Luciano Ravenni.

ARBITRO: Fantoni sez. Firenze.

RETI: 10' rig. Vallaj Amarel, 22', 93' Curraj, 55' Sequi Alessandro
NOTE: ammoniti Sulejmani e Sequi Alessandro; angoli 3-4. Rec.: 1'-4'



SAN GODENZO
ROMEI: 6 Poco impegnato, rischia solo su qualche uscita resa complicata anche dalle condizioni del campo.
VERRI: 6,5 Il capitano amministra con grande sicurezza i tentativi di attacco degli ospiti sul proprio lato.
SEQUI Gianni: 6,5 Specie nel primo tempo combina con grande efficacia sulla corsia di sinistra con i compagni più avanzati. Decisamente più prudente a risultato acquisito.
ONSHUAY RAMOS: 6+ Un'ora scarsa di gioco in cui si distingue per ordine tattico e senso della posizione. 57' Fossati: 6,5 Si sistema nel settore mediano di destra e gioca un'ottima porzione di match, colpendo anche una traversa a 10' dal termine.
VOZZA: 7 Tra i più positivi, il suo ritorno al centro della difesa dà sicurezza all'intero reparto.
CARCASIO: 6,5 Gestisce con tranquillità le iniziative degli attaccanti avversari, senza mai mostrare segni di difficoltà.
VALLAJ Amarildo: 6,5 Ottimo riferimento in mezzo al campo, preciso e affidabile in entrambe le fasi di gioco.
SEQUI Alessandro: 7 Prova di grande valore la sua: sempre propositivo già nel primo tempo, a inizio ripresa trova anchje la via del gol con un perfetto inserimento. 69' Vallaj Arsen: 6 Utile a gestire la palla il più lontano possibile dalla propria area di rigore nei minuti conclusivi.
CURRAJ: 7,5 Un gol per tempo, entrambi da attaccante di razza, e tanto lavoro per aprire la difesa avversaria. In partite come queste averlo in squadra è proprio un valore aggiunto.
VALLAJ Amarel: 7,5 Malgrado il campo pesante non esaltasse le sue doti tecniche, gioca un'ora spettacolare, con gol, assist e intuizioni da grande fantasista. 63' Sadrat: 6+ Volenteroso e tenace, nell'ultima di gara ha modo di dire la sua.
VALLAJ Shpetim: 7 Manda in gol Curraj nel primo tempo e finchè resta in campo è sempre nel vivo delle azioni biancoverdi. 73' Pretolani: 6+ Una ventina di minuti in campo in cui fa vedere più di una buona giocata.
R. REGGELLO
CASINI: 6 Sui gol ha poche colpe: qualche piccola sbavatura in alcune letture fuori dai pali.
CESERI: 5 Patisce tremendamente la verve dei padroni di casa e specie nel primo tempo è sempre preso d'infilata.
CHERICI: 5,5 Poca spinta e una certa fatica quando viene aggredito dai biancoverdi. Perde palla nell'azione che frutta la terza rete dei locali. 78' Bernini: ng.
FRANCIA: 5,5 Non riesce a fronteggiare l'ispirata tre-quarti del San Godenzo e dà poca protezione alla difesa.
PASQUINI: 5 Provoca il rigore un po' ingenuamente e in generale si mostra in affanno su Curraj e soci. Nella ripresa sfiora il gol della bandiera, ma non è fortunato.
SANI: 6- Forse il più lucido in un reparto costantemente messo sotto pressione. Costretto a uscire per infortunio. 73' Agnolotti: 6- Uno scorcio di partita in cui non riesce comunque a contenere le punte avversarie.
FONDELLI: 6- Avvio promettente, con un'occasione che poteva essere sfruttata meglio; col passare dei minuti perde mordente. 82' Donati: ng.
CUCCOLI: 6 Nel complesso è il più combattivo dell'undici biancazzurro, lotta anche nei minuti finali, sfiorando la rete a pochi minuti dalla fine.
MORI: 5 Gara priva di acuti, viene sempre chiuso dei centrali di casa, senza trovare spazi per colpire. 57' Inzitari: 6- A dire il vero un po' confusionario, ma almeno prova a far valere la sua fisicità per creare qualche problemi ai difensori.
SULEJMANI: 5,5 Combatte ma ottiene poco: si trova spesso in ritardo nell'interdire il fraseggio del centrocampo biancoverde. 61' Garuglieri: 6 Mostra un certo dinamismo e prova quantomeno a tener testa ai mediani di casa.
TINIVELLA: 5 Prestazione incolore, non si fai mai vedere nel suo settore di competenza.

ARBITRO
FANTONI di Firenze: 6,5 Accetta i rischi di una gara giocata su un campo al limite, ma dimostra di avere polso sufficiente. L'episodio del rigore ammette poche repliche.
Sotto una pioggia battente il San Godenzo fa la voce grossa e strapazza il Reso Reggello con un sonoro 4-0, guadagnando anche il momentaneo primato in classifica visto il concomitante rinvio del match tra Albereta 72 e Ludus 90. Notevole la prestazione dei biancoverdi, che riescono a far valere la maggior cifra tecnica malgrado il campo pesante. La partita si sblocca già al 10': Pasquini interviene da dietro su Shpetim Vallaj, l'arbitro indica il dischetto, Amarel Vallaj non sbaglia. Fondelli potrebbe subito pareggiare al 12', ma il suo tentativo in mischia è fuori misura. Il San Godenzo prende allora con decisione il comando delle operazioni e raddoppia al 22': Amarel Vallaj lancia Shpetim Vallaj, cross morbido col sinistro raccolto di testa da Curraj che insacca. L'undici di casa continua a creare occasioni da rete fino all'intervallo: per due volte Shpetim Vallaj si trova al posto giusto nel momento giusto ma non riesce a concretizzare. Nella ripresa la sostanza non cambia: Curraj sfiora il tris dopo una manciata di secondi, Alessandro Sequi ha maggior fortuna al 55', quando gira a rete un invito dalla destra di Amarel Vallaj. I cambi danno maggiori energie agli ospiti ma non limitano la pericolosità offensiva dei padroni di casa, rendendo piacevole anche il finale di gara: 65' traversa di Shpetim Vallaj; 67', Romei si salva fortunosamente sul colpo di testa di Pasquini; 79', botta di Fossati respinta ancora dal legno trasversale. Nei minuti conclusivi spazio all'orgoglio dei valdarnesi, prima con Ceseri che dalla distanza impegna Romei, poi con Inzitari e Coccoli, traditi dal fango su un doppio tentativo a pochi metri dalla porta. In pieno recupero però è ancora Curraj a scrivere i titoli di coda del match, con una rete da acrobata sugli sviluppi di un calcio piazzato.

Andrea Chiari SAN GODENZO: Romei, Verri, Sequi Gianni, Onshuay Ramos (57' Fossati), Vozza, Carcasio, Vallaj Amarildo, Sequi Alessandro (69' Valaj Arsen), Curraj, Vallaj Amarel (63' Sadrat), Vallaj Shpetim (73' Pretolani). A disp.: Vestri, Pinzani, Tafilaj, Scopetani. All.: Filippo Conti.<br >R. REGGELLO: Casini, Ceseri, Cherici (78' Bernini), Francia, Pasquini, Sani (73' Agnolotti), Fondelli (82' Donati), Cuccoli, Mori (57' Inzitari), Sulejmani (61' Garuglieri), Tinivella. A disp.: Martellini, Firli, Fingalli, Ferrini. All.: Luciano Ravenni.<br > ARBITRO: Fantoni sez. Firenze.<br > RETI: 10' rig. Vallaj Amarel, 22', 93' Curraj, 55' Sequi Alessandro<br >NOTE: ammoniti Sulejmani e Sequi Alessandro; angoli 3-4. Rec.: 1'-4' SAN GODENZO<br >ROMEI: 6 Poco impegnato, rischia solo su qualche uscita resa complicata anche dalle condizioni del campo.<br >VERRI: 6,5 Il capitano amministra con grande sicurezza i tentativi di attacco degli ospiti sul proprio lato.<br >SEQUI Gianni: 6,5 Specie nel primo tempo combina con grande efficacia sulla corsia di sinistra con i compagni pi&ugrave; avanzati. Decisamente pi&ugrave; prudente a risultato acquisito.<br >ONSHUAY RAMOS: 6+ Un'ora scarsa di gioco in cui si distingue per ordine tattico e senso della posizione. 57' Fossati: 6,5 Si sistema nel settore mediano di destra e gioca un'ottima porzione di match, colpendo anche una traversa a 10' dal termine.<br >VOZZA: 7 Tra i pi&ugrave; positivi, il suo ritorno al centro della difesa d&agrave; sicurezza all'intero reparto.<br >CARCASIO: 6,5 Gestisce con tranquillit&agrave; le iniziative degli attaccanti avversari, senza mai mostrare segni di difficolt&agrave;.<br >VALLAJ Amarildo: 6,5 Ottimo riferimento in mezzo al campo, preciso e affidabile in entrambe le fasi di gioco.<br >SEQUI Alessandro: 7 Prova di grande valore la sua: sempre propositivo gi&agrave; nel primo tempo, a inizio ripresa trova anchje la via del gol con un perfetto inserimento. 69' Vallaj Arsen: 6 Utile a gestire la palla il pi&ugrave; lontano possibile dalla propria area di rigore nei minuti conclusivi.<br >CURRAJ: 7,5 Un gol per tempo, entrambi da attaccante di razza, e tanto lavoro per aprire la difesa avversaria. In partite come queste averlo in squadra &egrave; proprio un valore aggiunto.<br >VALLAJ Amarel: 7,5 Malgrado il campo pesante non esaltasse le sue doti tecniche, gioca un'ora spettacolare, con gol, assist e intuizioni da grande fantasista. 63' Sadrat: 6+ Volenteroso e tenace, nell'ultima di gara ha modo di dire la sua.<br >VALLAJ Shpetim: 7 Manda in gol Curraj nel primo tempo e finch&egrave; resta in campo &egrave; sempre nel vivo delle azioni biancoverdi. 73' Pretolani: 6+ Una ventina di minuti in campo in cui fa vedere pi&ugrave; di una buona giocata.<br >R. REGGELLO<br >CASINI: 6 Sui gol ha poche colpe: qualche piccola sbavatura in alcune letture fuori dai pali.<br >CESERI: 5 Patisce tremendamente la verve dei padroni di casa e specie nel primo tempo &egrave; sempre preso d'infilata.<br >CHERICI: 5,5 Poca spinta e una certa fatica quando viene aggredito dai biancoverdi. Perde palla nell'azione che frutta la terza rete dei locali. 78' Bernini: ng.<br >FRANCIA: 5,5 Non riesce a fronteggiare l'ispirata tre-quarti del San Godenzo e d&agrave; poca protezione alla difesa.<br >PASQUINI: 5 Provoca il rigore un po' ingenuamente e in generale si mostra in affanno su Curraj e soci. Nella ripresa sfiora il gol della bandiera, ma non &egrave; fortunato.<br >SANI: 6- Forse il pi&ugrave; lucido in un reparto costantemente messo sotto pressione. Costretto a uscire per infortunio. 73' Agnolotti: 6- Uno scorcio di partita in cui non riesce comunque a contenere le punte avversarie.<br >FONDELLI: 6- Avvio promettente, con un'occasione che poteva essere sfruttata meglio; col passare dei minuti perde mordente. 82' Donati: ng.<br >CUCCOLI: 6 Nel complesso &egrave; il pi&ugrave; combattivo dell'undici biancazzurro, lotta anche nei minuti finali, sfiorando la rete a pochi minuti dalla fine.<br >MORI: 5 Gara priva di acuti, viene sempre chiuso dei centrali di casa, senza trovare spazi per colpire. 57' Inzitari: 6- A dire il vero un po' confusionario, ma almeno prova a far valere la sua fisicit&agrave; per creare qualche problemi ai difensori.<br >SULEJMANI: 5,5 Combatte ma ottiene poco: si trova spesso in ritardo nell'interdire il fraseggio del centrocampo biancoverde. 61' Garuglieri: 6 Mostra un certo dinamismo e prova quantomeno a tener testa ai mediani di casa.<br >TINIVELLA: 5 Prestazione incolore, non si fai mai vedere nel suo settore di competenza.<br > ARBITRO<br >FANTONI di Firenze: 6,5 Accetta i rischi di una gara giocata su un campo al limite, ma dimostra di avere polso sufficiente. L'episodio del rigore ammette poche repliche.<br >Sotto una pioggia battente il San Godenzo fa la voce grossa e strapazza il Reso Reggello con un sonoro 4-0, guadagnando anche il momentaneo primato in classifica visto il concomitante rinvio del match tra Albereta 72 e Ludus 90. Notevole la prestazione dei biancoverdi, che riescono a far valere la maggior cifra tecnica malgrado il campo pesante. La partita si sblocca gi&agrave; al 10': Pasquini interviene da dietro su Shpetim Vallaj, l'arbitro indica il dischetto, Amarel Vallaj non sbaglia. Fondelli potrebbe subito pareggiare al 12', ma il suo tentativo in mischia &egrave; fuori misura. Il San Godenzo prende allora con decisione il comando delle operazioni e raddoppia al 22': Amarel Vallaj lancia Shpetim Vallaj, cross morbido col sinistro raccolto di testa da Curraj che insacca. L'undici di casa continua a creare occasioni da rete fino all'intervallo: per due volte Shpetim Vallaj si trova al posto giusto nel momento giusto ma non riesce a concretizzare. Nella ripresa la sostanza non cambia: Curraj sfiora il tris dopo una manciata di secondi, Alessandro Sequi ha maggior fortuna al 55', quando gira a rete un invito dalla destra di Amarel Vallaj. I cambi danno maggiori energie agli ospiti ma non limitano la pericolosit&agrave; offensiva dei padroni di casa, rendendo piacevole anche il finale di gara: 65' traversa di Shpetim Vallaj; 67', Romei si salva fortunosamente sul colpo di testa di Pasquini; 79', botta di Fossati respinta ancora dal legno trasversale. Nei minuti conclusivi spazio all'orgoglio dei valdarnesi, prima con Ceseri che dalla distanza impegna Romei, poi con Inzitari e Coccoli, traditi dal fango su un doppio tentativo a pochi metri dalla porta. In pieno recupero per&ograve; &egrave; ancora Curraj a scrivere i titoli di coda del match, con una rete da acrobata sugli sviluppi di un calcio piazzato. Andrea Chiari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI