• Giovanissimi B GIR.B
  • Paperino San Giorgio
  • 1 - 4
  • Pieta 2004


PSG 2014: Palacios, Bursuc, Cropano, Ognibene, Yang, Saracino, Giusti, Ed Daoudy, Gregorio, Sgroi, Pasquali. A disp.: Vetrano, Baroncelli N., Chinigrate, Moccia, Nicodemo, Bonucci. All.: Fabio Turano-Gianni Bottaru.
PIETA' 2004: Parigi, Agostini, Fiaschi, Gaggini, Lekaj, Baldi E., Scappini, Muntasser, Baldi A., Querci, Jiang. A disp.: Monticciolo, Raggi, Campagni, Baroncelli F., Capetta, Matteini, Scarso. All.: Filippo Nardini.

ARBITRO: Sacco di Prato.

RETI: Pasquali; Gaggini, Baldi A., Jiang, Capetta.



La Pietà 2004 espugna il comunale di Paperino nella ripresa. Il primo tempo finisce infatti sul punteggio di 1-1. Gli ospiti fanno la partita mentre i locali si difendono con grinta e determinazione e ripartono in contropiede. Su un terreno di gioco al limite della praticabilità, la Pietà 2004 passa in vatggio al primo minuto con un tiro dal limite di Gaggini. Il pareggio del PSG arriva all'ultimo minuto della prima frazione con il solito Pasquali che, ben servito da Ed Daoudy in incursione, si sposta la palla sul destro con forza saltando un difensore e infila il portiere con un tiro a giro. Nella ripresa la Pietà inserisce anche Capetta e i suoi attacchi si fanno sempre più incisivi mentre col passare dei minuti i padroni di casa sentono sempre più la fatica. Il raddoppio arriva su un cross dalla destra: Baldi mette dentro sottomisura. La terza rete è opera dell'ottimo Jiang che semina il panico sulla sinistra in area e batte Palacios con un diagonale forte e preciso. A fissar e il definitivo punteggio è la punizione dalla lunghissima distanza di Capetta che si infila all'angolino dopo il rimbalzo. Il Psg 2014 si rende pericoloso in contropiede con Pasquali che vince una serie di contrasti e, malgrado le condizioni davvero difficili del campo, mantiene il possesso della palla fino al limite dell'area con il portiere in uscita e sfiora il primo palo. La Pietà dimostra, aldilà dell'elevato tasso tecnico, di saper interpretare al meglio anche partite che richiedono un altro tipo di caratteristiche. Il Psg 2014 continua da parte sua la crescita vista nelle ultime gare e gioca una partita di grande abnegazione e sacrificio.
Calciatoripiù
: per il Psg 2014 Pasquali e Gregorio; per la Pietà Jiang e Capetta.

A.N.F. PSG 2014: Palacios, Bursuc, Cropano, Ognibene, Yang, Saracino, Giusti, Ed Daoudy, Gregorio, Sgroi, Pasquali. A disp.: Vetrano, Baroncelli N., Chinigrate, Moccia, Nicodemo, Bonucci. All.: Fabio Turano-Gianni Bottaru.<br >PIETA' 2004: Parigi, Agostini, Fiaschi, Gaggini, Lekaj, Baldi E., Scappini, Muntasser, Baldi A., Querci, Jiang. A disp.: Monticciolo, Raggi, Campagni, Baroncelli F., Capetta, Matteini, Scarso. All.: Filippo Nardini.<br > ARBITRO: Sacco di Prato.<br > RETI: Pasquali; Gaggini, Baldi A., Jiang, Capetta. La Piet&agrave; 2004 espugna il comunale di Paperino nella ripresa. Il primo tempo finisce infatti sul punteggio di 1-1. Gli ospiti fanno la partita mentre i locali si difendono con grinta e determinazione e ripartono in contropiede. Su un terreno di gioco al limite della praticabilit&agrave;, la Piet&agrave; 2004 passa in vatggio al primo minuto con un tiro dal limite di Gaggini. Il pareggio del PSG arriva all'ultimo minuto della prima frazione con il solito Pasquali che, ben servito da Ed Daoudy in incursione, si sposta la palla sul destro con forza saltando un difensore e infila il portiere con un tiro a giro. Nella ripresa la Piet&agrave; inserisce anche Capetta e i suoi attacchi si fanno sempre pi&ugrave; incisivi mentre col passare dei minuti i padroni di casa sentono sempre pi&ugrave; la fatica. Il raddoppio arriva su un cross dalla destra: Baldi mette dentro sottomisura. La terza rete &egrave; opera dell'ottimo Jiang che semina il panico sulla sinistra in area e batte Palacios con un diagonale forte e preciso. A fissar e il definitivo punteggio &egrave; la punizione dalla lunghissima distanza di Capetta che si infila all'angolino dopo il rimbalzo. Il Psg 2014 si rende pericoloso in contropiede con Pasquali che vince una serie di contrasti e, malgrado le condizioni davvero difficili del campo, mantiene il possesso della palla fino al limite dell'area con il portiere in uscita e sfiora il primo palo. La Piet&agrave; dimostra, aldil&agrave; dell'elevato tasso tecnico, di saper interpretare al meglio anche partite che richiedono un altro tipo di caratteristiche. Il Psg 2014 continua da parte sua la crescita vista nelle ultime gare e gioca una partita di grande abnegazione e sacrificio. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Psg 2014 <b>Pasquali </b>e <b>Gregorio</b>; per la Piet&agrave; <b>Jiang </b>e <b>Capetta</b>. A.N.F.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI