• Terza Categoria GIR.B
  • Bellaria Cappuccini
  • 2 - 2
  • Omega the One


BELLARIA CAPP.: Bacci, De Giorgi, Rindi, Turini, Mannucci, Dettori, Gargano, Bischelli, Basile, Nieri, Niang. A disp.: Carameta, Giusti, Viventi, Cesari, Manzi. All.: Rino Bischelli.
OMEGA THE ONE: Volpi, Maggini, Innocenti, Bacchereti, Bianucci, Cappello, Fiaschi, Carli, Ceccarelli, Di Pace, Forgione. A disp.: Ferri, Scarselli, Peruzzi, Iannone. All.: Marco Carli.

ARBITRO: D'Agostino di Pisa

RETI: Nieri 2, Di Pace, Carli.



Una classica gara di fine campionato tra due formazioni che non hanno più niente da chiudere al torneo termina con un pareggio con reti che non scontenta nessuno; per due volte in vantaggio grazie alla doppietta di Nieri, la Bellaria si fa raggiungere da un Omega the One in crescita nella parte finale della stagione. La bella botta a fil di palo di Nieri che insacca, complice anche il terreno reso viscido dalla pioggia, in conclusione di un'azione in velocità, viene recuperata dall'ottimo Di Pace, che si fa toccare corto il pallone su una punizione dai venti metri, salta il primo uomo in barriera e supera il portiere con un tiro a giro sull'uscita del secondo avversario. Nella ripresa Nieri riporta in vantaggio la formazione di Bischelli calciando direttamente in rete una punizione dalla mattonella forse con il tocco di un avversario posto a protezione della porta, ma Carli trova il 2-2 insaccando di testa un cross che supera Bacci e trova il centrocampista pronto a toccare in rete all'altezza del secondo palo. La gara scende di intensità e si gioca solo in contropiede: Nieri sfiora la tripletta cogliendo la parte alta della traversa, quindi Niang non sfrutta un paio di occasioni buone per regalare i tre punti alla Bellaria. CALCIATOREPIÙ: Di Pace (Omega the One): questo giovane trequartista classe '88 dimostra di avere buoni numeri e condisce con una sontuosa realizzazione una prestazione sopra le righe.

BELLARIA CAPP.: Bacci, De Giorgi, Rindi, Turini, Mannucci, Dettori, Gargano, Bischelli, Basile, Nieri, Niang. A disp.: Carameta, Giusti, Viventi, Cesari, Manzi. All.: Rino Bischelli.<br >OMEGA THE ONE: Volpi, Maggini, Innocenti, Bacchereti, Bianucci, Cappello, Fiaschi, Carli, Ceccarelli, Di Pace, Forgione. A disp.: Ferri, Scarselli, Peruzzi, Iannone. All.: Marco Carli.<br > ARBITRO: D'Agostino di Pisa<br > RETI: Nieri 2, Di Pace, Carli. Una classica gara di fine campionato tra due formazioni che non hanno pi&ugrave; niente da chiudere al torneo termina con un pareggio con reti che non scontenta nessuno; per due volte in vantaggio grazie alla doppietta di Nieri, la Bellaria si fa raggiungere da un Omega the One in crescita nella parte finale della stagione. La bella botta a fil di palo di Nieri che insacca, complice anche il terreno reso viscido dalla pioggia, in conclusione di un'azione in velocit&agrave;, viene recuperata dall'ottimo Di Pace, che si fa toccare corto il pallone su una punizione dai venti metri, salta il primo uomo in barriera e supera il portiere con un tiro a giro sull'uscita del secondo avversario. Nella ripresa Nieri riporta in vantaggio la formazione di Bischelli calciando direttamente in rete una punizione dalla mattonella forse con il tocco di un avversario posto a protezione della porta, ma Carli trova il 2-2 insaccando di testa un cross che supera Bacci e trova il centrocampista pronto a toccare in rete all'altezza del secondo palo. La gara scende di intensit&agrave; e si gioca solo in contropiede: Nieri sfiora la tripletta cogliendo la parte alta della traversa, quindi Niang non sfrutta un paio di occasioni buone per regalare i tre punti alla Bellaria. <b>CALCIATOREPI&Ugrave;: Di Pace </b>(Omega the One): questo giovane trequartista classe '88 dimostra di avere buoni numeri e condisce con una sontuosa realizzazione una prestazione sopra le righe.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI