• Juniores Regionali GIR.D
  • Vicchio
  • 2 - 2
  • M.M. Subbiano


VICCHIO: Parisi, Coba (75' Ciaravola), Pieri, Kurti (46' Zeneli), Fontani, Bulletti, Autolitano, Ferraro, Piampiani, Crescioli (46' Zolfanelli), Vaiani. A disp.: Corsini. All.: Raffaele Ballini.

M.M. SUBBIANO: Berneschi, Maffucci, Alberti, Magnani, Massai, Ducci, Tanganelli (46' Morelli), Menguzzo, Scarpellini, Rossetti, Ranalli (83' Fabbricini). A disp.: Cecconi, Santini, Mori, Orlandi. All.: Fabio Butteri


ARBITRO: Foconi di Firenze.


RETI: 28' Scarpellini, 40' Vaiani, 63' Zolfanelli, 74' Morelli.

NOTE: ammoniti Pieri e Zeneli.



Un punto preziosissimo quello che il Vicchio strappa nella gara interna contro il temibile Subbiano: per i ragazzi di Ballini è l'ennesimo risultato utile fra le mura amiche, trend che sta per ora consentendo ai mugellani di amministrare un buon vantaggio sul quartultimo posto. Ci si aspettava in effetti un incontro meno aperto, viste le credenziali della formazione ospite (che ha comunque dimostrato di saper fare buon gioco), ma proprio la determinazione degli amaranto è stata la chiave per portare a casa il risultato positivo. La prima parte di gara pende senz'altro in favore dei gialloblu aretini, che costringono in difesa i padroni di casa e fanno circolare bene il pallone. La prima occasione degna di nota giunge al 25', quando Menguzzo raccoglie una respinta con i pugni di Parisi e scaglia un potente destro al volo che scheggia il palo. E' il preludio al gol del Subbiano, messo a segno da Scarpellini direttamente su punizione. Il gol incassato funziona come una terapia d'urto per il Vicchio, che comincia ad uscire piano piano dal guscio e addirittura al 40' trova il pareggio: palla in area per Vaiani, bravo nel difendere palla ed eludere l'intervento del portiere per poi concludere in rete con un preciso diagonale.

Ripresa che appare da subito equilibrata, nonostante nei primi minuti nessuna delle due squadre riesca a farsi veramente insidiosa. I primi a provarci sono di nuovo gli ospiti col neo-entrato Morelli che al 13' anticipa di testa l'uscita di Parisi mandando però a lato. La risposta degli amaranto locali vale il momentaneo vantaggio: Piampiani prolunga di testa un lancio lungo e libera così Zolfanelli, bravo a resistere al ritorno di un avversario e a battere Berneschi. Il Subbiano non ci sta e si proietta subito in avanti alla ricerca del pari. Sforzi che vengono premiati al 29': azione insistita che porta al cross Ranalli, traiettoria imprecisa che prende di sorpresa la retroguardia mugellana e consente a Morelli di inserirsi e deviare alle spalle di Parisi. Tanta determinazione ma poche occasioni per entrambe le squadre nei minuti finali: finisce così con un punto a testa.

Andrea Chiari VICCHIO: Parisi, Coba (75' Ciaravola), Pieri, Kurti (46' Zeneli), Fontani, Bulletti, Autolitano, Ferraro, Piampiani, Crescioli (46' Zolfanelli), Vaiani. A disp.: Corsini. All.: Raffaele Ballini. <br >M.M. SUBBIANO: Berneschi, Maffucci, Alberti, Magnani, Massai, Ducci, Tanganelli (46' Morelli), Menguzzo, Scarpellini, Rossetti, Ranalli (83' Fabbricini). A disp.: Cecconi, Santini, Mori, Orlandi. All.: Fabio Butteri <br > ARBITRO: Foconi di Firenze. <br > RETI: 28' Scarpellini, 40' Vaiani, 63' Zolfanelli, 74' Morelli. <br >NOTE: ammoniti Pieri e Zeneli. Un punto preziosissimo quello che il Vicchio strappa nella gara interna contro il temibile Subbiano: per i ragazzi di Ballini &egrave; l'ennesimo risultato utile fra le mura amiche, trend che sta per ora consentendo ai mugellani di amministrare un buon vantaggio sul quartultimo posto. Ci si aspettava in effetti un incontro meno aperto, viste le credenziali della formazione ospite (che ha comunque dimostrato di saper fare buon gioco), ma proprio la determinazione degli amaranto &egrave; stata la chiave per portare a casa il risultato positivo. La prima parte di gara pende senz'altro in favore dei gialloblu aretini, che costringono in difesa i padroni di casa e fanno circolare bene il pallone. La prima occasione degna di nota giunge al 25', quando Menguzzo raccoglie una respinta con i pugni di Parisi e scaglia un potente destro al volo che scheggia il palo. E' il preludio al gol del Subbiano, messo a segno da Scarpellini direttamente su punizione. Il gol incassato funziona come una terapia d'urto per il Vicchio, che comincia ad uscire piano piano dal guscio e addirittura al 40' trova il pareggio: palla in area per Vaiani, bravo nel difendere palla ed eludere l'intervento del portiere per poi concludere in rete con un preciso diagonale. <br >Ripresa che appare da subito equilibrata, nonostante nei primi minuti nessuna delle due squadre riesca a farsi veramente insidiosa. I primi a provarci sono di nuovo gli ospiti col neo-entrato Morelli che al 13' anticipa di testa l'uscita di Parisi mandando per&ograve; a lato. La risposta degli amaranto locali vale il momentaneo vantaggio: Piampiani prolunga di testa un lancio lungo e libera cos&igrave; Zolfanelli, bravo a resistere al ritorno di un avversario e a battere Berneschi. Il Subbiano non ci sta e si proietta subito in avanti alla ricerca del pari. Sforzi che vengono premiati al 29': azione insistita che porta al cross Ranalli, traiettoria imprecisa che prende di sorpresa la retroguardia mugellana e consente a Morelli di inserirsi e deviare alle spalle di Parisi. Tanta determinazione ma poche occasioni per entrambe le squadre nei minuti finali: finisce cos&igrave; con un punto a testa. Andrea Chiari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI