• Juniores Regionali GIR.D
  • Union Team Chimera Arezzo
  • 2 - 2
  • Rignanese


U.T.CHIMERA AR: Scansi, Tropeano, Lisi (Morettini), Bennati, Ercolani, Chiappetta (Pasquini), Fabianelli, Rossi, Gallorini, Datteri, Alunno. Marsili, Cirigliano, Franci All. Vittorio Brilli.

RIGNANESE: Galletti, Tonielli, Riccieri, Stettler, Bertucci, Fantaccini (Cipro), Babini, Mini (C), Cozzi, Torri, Vangelisti (Nuti). A disp.: Grossi, Coli, Bargelli, Galletti, Monini. All.: Brogi.


ARBITRO: Bernardini di Arezzo.


RETI: 2' Torri, 29' Mini, 32' e 40' Chiappetta

NOTE: espulsi Torri (doppia ammonizione)



Al Comunale di Pratantico si affrontano due formazioni che si trovano in una posizione di classifica tranquilla, ma che vogliono cercare di agganciarsi al treno di quelle che lottano per un posto in Coppa Toscana; ne esce una bella partita, combattuta per tutti i novanta minuti, arricchita da gesti tecnici di rilievo e comunque in equilibrio fino alla fine. L'inizio non è favorevole ai padroni di casa che dopo soli 2' si trovano sotto: Torri raccoglie un tiro deviato da un difensore di casa e, solo davanti a Scansi, lo trafigge con un diagonale. 1 a 0. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere e Datteri manca l'aggancio da posizione favorevole dopo una punizione dal limite di Chiappetta respinta da Galletti. Il Chimera aumenta la pressione offensiva, ma è ancora la Rignanense che raddoppia alla mezz'ora; Questa volta è Mini che da fuori area lascia partire un tiro che, deviato da un difensore, si insacca alle spalle dell'incolpevole Scansi. 2 a 0

Anche se la formazione di casa non ha iniziato la partita con la solita convinzione e cattiveria, il risultato sembra ingiusto e frutto di due casualità; per riequilibrare la partita, che sembra a questo punto compromessa, serve una prestazione coraggiosa e questa è una qualità che alla squadra di Mister Brilli non manca, come non mancano giocatori che, con il proprio talento, sono in grado di cambiare le sorti di una gara. Uno di questi è sicuramente Chiappetta che, oltre a comandare la difesa ottimamente coadiuvato dal compagno di reparto Ercolani, nel giro di 8 minuti riporta in parità la propria squadra con due punizioni magistrali: al 32' dai venticinque metri lascia partire un tiro, tanto violento quanto preciso, che si insacca al sette della porta difesa da Galletti che può solo guardare mentre al 40', con la palla posizionata ai venti metri sulla sinistra, sceglie la soluzione di precisione e con un pallonetto sopra la barriera indirizza la palla dove il portiere ospite non può arrivare. 2 a 2. A questo punto Il Chimera cerca di sfruttare il momento favorevole e fino alla fine del primo tempo tiene sotto pressione la difesa ospite; allo scadere Gallorini (buonissima la sua prova) dopo un affondo sulla sinistra pesca in area, con un cross perfetto, Alunno che di testa manca di un niente lo specchio della porta. La seconda frazione di gioco è all'insegna dell'equilibrio e, nonostante le due squadre si affrontino a viso aperto con l'intento di superarsi, un pò per la bravura delle difese, un po' per la stanchezza dopo una gara giocata a ritmi alti, il risultato rimane inchiodato sul 2 a 2. Il risultato sostanzialmente è giusto e non pregiudica il futuro cammino delle due formazioni in questo campionato. Rimangono da segnalare le prove di Mini e Torri per la Rignanese e, oltre a quelli già citati, Rossi e Fabianelli per l'U.T. Chimera.

U.T.CHIMERA AR: Scansi, Tropeano, Lisi (Morettini), Bennati, Ercolani, Chiappetta (Pasquini), Fabianelli, Rossi, Gallorini, Datteri, Alunno. Marsili, Cirigliano, Franci All. Vittorio Brilli. <br >RIGNANESE: Galletti, Tonielli, Riccieri, Stettler, Bertucci, Fantaccini (Cipro), Babini, Mini (C), Cozzi, Torri, Vangelisti (Nuti). A disp.: Grossi, Coli, Bargelli, Galletti, Monini. All.: Brogi. <br > ARBITRO: Bernardini di Arezzo. <br > RETI: 2' Torri, 29' Mini, 32' e 40' Chiappetta <br >NOTE: espulsi Torri (doppia ammonizione) Al Comunale di Pratantico si affrontano due formazioni che si trovano in una posizione di classifica tranquilla, ma che vogliono cercare di agganciarsi al treno di quelle che lottano per un posto in Coppa Toscana; ne esce una bella partita, combattuta per tutti i novanta minuti, arricchita da gesti tecnici di rilievo e comunque in equilibrio fino alla fine. L'inizio non &egrave; favorevole ai padroni di casa che dopo soli 2' si trovano sotto: Torri raccoglie un tiro deviato da un difensore di casa e, solo davanti a Scansi, lo trafigge con un diagonale. 1 a 0. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere e Datteri manca l'aggancio da posizione favorevole dopo una punizione dal limite di Chiappetta respinta da Galletti. Il Chimera aumenta la pressione offensiva, ma &egrave; ancora la Rignanense che raddoppia alla mezz'ora; Questa volta &egrave; Mini che da fuori area lascia partire un tiro che, deviato da un difensore, si insacca alle spalle dell'incolpevole Scansi. 2 a 0 <br >Anche se la formazione di casa non ha iniziato la partita con la solita convinzione e cattiveria, il risultato sembra ingiusto e frutto di due casualit&agrave;; per riequilibrare la partita, che sembra a questo punto compromessa, serve una prestazione coraggiosa e questa &egrave; una qualit&agrave; che alla squadra di Mister Brilli non manca, come non mancano giocatori che, con il proprio talento, sono in grado di cambiare le sorti di una gara. Uno di questi &egrave; sicuramente Chiappetta che, oltre a comandare la difesa ottimamente coadiuvato dal compagno di reparto Ercolani, nel giro di 8 minuti riporta in parit&agrave; la propria squadra con due punizioni magistrali: al 32' dai venticinque metri lascia partire un tiro, tanto violento quanto preciso, che si insacca al sette della porta difesa da Galletti che pu&ograve; solo guardare mentre al 40', con la palla posizionata ai venti metri sulla sinistra, sceglie la soluzione di precisione e con un pallonetto sopra la barriera indirizza la palla dove il portiere ospite non pu&ograve; arrivare. 2 a 2. A questo punto Il Chimera cerca di sfruttare il momento favorevole e fino alla fine del primo tempo tiene sotto pressione la difesa ospite; allo scadere Gallorini (buonissima la sua prova) dopo un affondo sulla sinistra pesca in area, con un cross perfetto, Alunno che di testa manca di un niente lo specchio della porta. La seconda frazione di gioco &egrave; all'insegna dell'equilibrio e, nonostante le due squadre si affrontino a viso aperto con l'intento di superarsi, un p&ograve; per la bravura delle difese, un po' per la stanchezza dopo una gara giocata a ritmi alti, il risultato rimane inchiodato sul 2 a 2. Il risultato sostanzialmente &egrave; giusto e non pregiudica il futuro cammino delle due formazioni in questo campionato. Rimangono da segnalare le prove di Mini e Torri per la Rignanese e, oltre a quelli gi&agrave; citati, Rossi e Fabianelli per l'U.T. Chimera.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI