• Juniores Regionali GIR.D
  • Grassina
  • 3 - 1
  • Rignanese


GRASSINA: Ninna, Barontini, Marrone, Bacus ,Carnasciali, Poretti , Gori (74' Buti), Lescai, Forte (69'Nocentini), Starnino, Cianferoni. A disp.: Palazzini, Gonnelli, Cuni. All.: Lorenzo Rontani.

RIGNANESE: Galletti, Tonielli, Ricceri (74' Monini A.), Stletter, Bettucci, Innocenti, Babini, Mini (92' Nuti), Cozzi, Torri, Vangelisti (83' Cipro). A disp.: Martini, Galletti. All.: Gabriele Baldini.


ARBITRO: De Paolis di Prato.


RETI: 5' Cozzi, 22' Marrone, 67' Starnino, 79' Cianferoni.



Mister Rontani doveva fare a meno in partenza della coppia difensiva centrale: fuori dai giochi capitan Piccirillo e Gonnelli, infortunati, e anche Barbetti squalificato. La gara d'andata aveva lasciato strascichi polemici e si era conclusa con la vittoria dei neroverdi di mister Baldini. Per questo appuntamento ambedue le formazioni erano fortemente motivate: da una parte i locali, raggiunto il primo posto, non hanno alcuna intenzione di lasciarlo; dall'altra gli ospiti si stanno giocando in queste ultime gare con il Pontassieve la partecipazione alla Coppa Toscana. Ha prevalso la squadra di casa al termine di una gara ricca di agonismo e dai ritmi decisamente elevati. La Rignanese esce dal confronto a testa alta consapevole di aver giocato una buona gara ma di aver forse trovato davanti una formazione che, se gioca con questa volontà, merita la vetta della classifica. Dopo appena 5' passa in vantaggio la Rignanese con Cozzi che si libera in maniera forse non troppo ortodossa di Poretti e conclude a rete in maniera che non lascia scampo a Ninna. Non si compone più di tanto il Grassina che cerca immediatamente di riprendere in mano la gara. Già al 9' Gori di testa manda il pallone di poco fuori dai pali della rete difesa da Galletti. Al 12' sempre il forte centrocampista di Rontani, oggi anche capitano, su punizione imbecca Cianferoni che si libera bene dei difensori ospiti e mette il pallone sotto porta sui piedi di Carnasciali che incredibilmente sparacchia alle stelle da posizione favorevolissima. Il pareggio è nell'aria e giunge al 22'. Gori trova con un preciso assist Marrone proiettatosi in area ospite. Il difensore locale, con la complicità di un difensore che cerca di ostacolarlo, trova la deviazione giusta per riportare in parità il risultato. La gara vive ora un momento di equilibrio rotto solo al 32' quando il solito Cianferoni batte l'ennesimo calcio di punizione sul quale Bacus arriva con un attimo di ritardo per ribadire il pallone in rete.

La seconda parte della gara vede salire in cattedra i rossoverdi. La Riganese cerca di arginare la capolista ricorrendo anche a qualche fallo di troppo. Starnino al 67' di testa riesce a superare nuovamente Galletti per il vantaggio dei grassinesi: ottimo nell'occasione l'assist di Gori. La reazione della Rignanese non trova sbocchi grazie all'attento lavoro della difesa locale. Anzi è ancora il Grassina al 79' a trovare la via del gol. Stavolta a marcare il cartellino è in maniera splendida bomber Cianferoni che da solo si beve l'intera difesa valdarnese. Il finale è movimentato. Soprattutto ai componenti le due panchine saltano i nervi. Il triplice fischio di De Paolis chiude la gara ma non le polemiche. Dagli altri campi giungono i risultati delle altre gare: la Settignanese ha avuto buon gioco in trasferta del Valdarbia e si mantiene in testa alla classifica alla pari col Grassina. Il Pontassieve corsaro a Bibbiena si fa sotto per il quinto posto utile alla coppa Toscana: traguardo ancora aperto però anche per la Rignanese.

GRASSINA: Ninna, Barontini, Marrone, Bacus ,Carnasciali, Poretti , Gori (74' Buti), Lescai, Forte (69'Nocentini), Starnino, Cianferoni. A disp.: Palazzini, Gonnelli, Cuni. All.: Lorenzo Rontani. <br >RIGNANESE: Galletti, Tonielli, Ricceri (74' Monini A.), Stletter, Bettucci, Innocenti, Babini, Mini (92' Nuti), Cozzi, Torri, Vangelisti (83' Cipro). A disp.: Martini, Galletti. All.: Gabriele Baldini. <br > ARBITRO: De Paolis di Prato. <br > RETI: 5' Cozzi, 22' Marrone, 67' Starnino, 79' Cianferoni. Mister Rontani doveva fare a meno in partenza della coppia difensiva centrale: fuori dai giochi capitan Piccirillo e Gonnelli, infortunati, e anche Barbetti squalificato. La gara d'andata aveva lasciato strascichi polemici e si era conclusa con la vittoria dei neroverdi di mister Baldini. Per questo appuntamento ambedue le formazioni erano fortemente motivate: da una parte i locali, raggiunto il primo posto, non hanno alcuna intenzione di lasciarlo; dall'altra gli ospiti si stanno giocando in queste ultime gare con il Pontassieve la partecipazione alla Coppa Toscana. Ha prevalso la squadra di casa al termine di una gara ricca di agonismo e dai ritmi decisamente elevati. La Rignanese esce dal confronto a testa alta consapevole di aver giocato una buona gara ma di aver forse trovato davanti una formazione che, se gioca con questa volont&agrave;, merita la vetta della classifica. Dopo appena 5' passa in vantaggio la Rignanese con Cozzi che si libera in maniera forse non troppo ortodossa di Poretti e conclude a rete in maniera che non lascia scampo a Ninna. Non si compone pi&ugrave; di tanto il Grassina che cerca immediatamente di riprendere in mano la gara. Gi&agrave; al 9' Gori di testa manda il pallone di poco fuori dai pali della rete difesa da Galletti. Al 12' sempre il forte centrocampista di Rontani, oggi anche capitano, su punizione imbecca Cianferoni che si libera bene dei difensori ospiti e mette il pallone sotto porta sui piedi di Carnasciali che incredibilmente sparacchia alle stelle da posizione favorevolissima. Il pareggio &egrave; nell'aria e giunge al 22'. Gori trova con un preciso assist Marrone proiettatosi in area ospite. Il difensore locale, con la complicit&agrave; di un difensore che cerca di ostacolarlo, trova la deviazione giusta per riportare in parit&agrave; il risultato. La gara vive ora un momento di equilibrio rotto solo al 32' quando il solito Cianferoni batte l'ennesimo calcio di punizione sul quale Bacus arriva con un attimo di ritardo per ribadire il pallone in rete. <br >La seconda parte della gara vede salire in cattedra i rossoverdi. La Riganese cerca di arginare la capolista ricorrendo anche a qualche fallo di troppo. Starnino al 67' di testa riesce a superare nuovamente Galletti per il vantaggio dei grassinesi: ottimo nell'occasione l'assist di Gori. La reazione della Rignanese non trova sbocchi grazie all'attento lavoro della difesa locale. Anzi &egrave; ancora il Grassina al 79' a trovare la via del gol. Stavolta a marcare il cartellino &egrave; in maniera splendida bomber Cianferoni che da solo si beve l'intera difesa valdarnese. Il finale &egrave; movimentato. Soprattutto ai componenti le due panchine saltano i nervi. Il triplice fischio di De Paolis chiude la gara ma non le polemiche. Dagli altri campi giungono i risultati delle altre gare: la Settignanese ha avuto buon gioco in trasferta del Valdarbia e si mantiene in testa alla classifica alla pari col Grassina. Il Pontassieve corsaro a Bibbiena si fa sotto per il quinto posto utile alla coppa Toscana: traguardo ancora aperto per&ograve; anche per la Rignanese.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI