• Seconda Categoria GIR.D
  • Sesto 2010
  • 1 - 3
  • Querceto


SESTO CALCIO: Fanetti, Sabatini, Giuliante, Moscatelli (66' Matucci), De Lorenzo, Amadori, Bargelli (62' Comanducci), Marcati, Castrogiovanni (78' Maffia), Mugelli, Mugnai (70' Recchia). A disp.: Corti, Beconi, Poggesi. All.: Ferrari.
QUERCETO: Bardazzi, Langianni, Caputo A., Gramigni, Stolfi (65' Lastraioli), Galeotti, Puzzo, Caputo G., Canessa, Rondelli (73' Grottini), Banci (80' Attucci). A disp.: Catani, Cubellis, Stefanacci, Naglieri. All.: Ignesti.

ARBITRO: Aglietti di Arezzo.

RETI: 3' e 55' Rondelli, 77' Mugelli, 87' Lastraioli.



Vittoria importante per il Querceto, che batte il Sesto 2010 e approfittando del contemporaneo k.o. del Prato 2000 conquista la testa della classifica. L' 1-3 finale matura a coronamento di una gara tattica ed intelligente, indirizzata all'inizio e poi controllata nel secondo tempo. Gli ospiti partono a mille, determinati a trovare il colpo capace di spaccare la partita sin da subito. La tattica riesce, perché al 3' Rondelli è il più lesto di tutti ad avventarsi su una palla vagante e a scaraventarla in rete, siglando il gol del vantaggio. I locali appaiono come frastornati, e gli avversari capiscono di dover assestare un altro fendente. La difesa però regge l'urto e riesce a non subire altri gol, per poi dar modo al centrocampo di riorganizzarsi e provare a rifornire le punte. La seconda parte della prima frazione va in archivio senza ulteriori emozioni, chiudendosi sullo 0-1 e lasciando presagire altro per la ripresa. Infatti, al 55', Rondelli raddoppia con un'azione personale. A questo punto la gara potrebbe sembrare in ghiaccio per gli ospiti, ma di fatto così non è, perché al 77' Mugelli trova il pertugio giusto per battere Bardazzi, riaprendo la contesa. Si tratta però di un fuoco di paglia, in quanto all'87' il nuovo entrato Lastraiolo cala il tris e lascia scendere i titoli di coda sulla contesa, di fatto in anticipo rispetto al triplice fischio dell'arbitro Andrea Aglietti di Arezzo. Successo che, come detto, consente al Querceto di agguantare il primato, salendo a 63 punti e guadagnandone uno di margine sul Prato 2000. L'impressione però è che la lotta sarà serrata fino all'ultimo e per non perdere il passo sarà necessario battere anche il Poggio a Caiano, domenica prossima. Il Sesto Calcio resta all undicesimo posto a quota 26 e la sconfitta del Naldi lo mantiene sopra la zona play-out, anche se per gli uomini di Ferrari è importante fare punti per evitare spiacevoli sorprese in quest'ultimo scorcio di campionato. Bisognerà però riprendere a macinare punti già dal prossimo turno.

SESTO CALCIO: Fanetti, Sabatini, Giuliante, Moscatelli (66' Matucci), De Lorenzo, Amadori, Bargelli (62' Comanducci), Marcati, Castrogiovanni (78' Maffia), Mugelli, Mugnai (70' Recchia). A disp.: Corti, Beconi, Poggesi. All.: Ferrari.<br >QUERCETO: Bardazzi, Langianni, Caputo A., Gramigni, Stolfi (65' Lastraioli), Galeotti, Puzzo, Caputo G., Canessa, Rondelli (73' Grottini), Banci (80' Attucci). A disp.: Catani, Cubellis, Stefanacci, Naglieri. All.: Ignesti.<br > ARBITRO: Aglietti di Arezzo.<br > RETI: 3' e 55' Rondelli, 77' Mugelli, 87' Lastraioli. Vittoria importante per il Querceto, che batte il Sesto 2010 e approfittando del contemporaneo k.o. del Prato 2000 conquista la testa della classifica. L' 1-3 finale matura a coronamento di una gara tattica ed intelligente, indirizzata all'inizio e poi controllata nel secondo tempo. Gli ospiti partono a mille, determinati a trovare il colpo capace di spaccare la partita sin da subito. La tattica riesce, perch&eacute; al 3' Rondelli &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti ad avventarsi su una palla vagante e a scaraventarla in rete, siglando il gol del vantaggio. I locali appaiono come frastornati, e gli avversari capiscono di dover assestare un altro fendente. La difesa per&ograve; regge l'urto e riesce a non subire altri gol, per poi dar modo al centrocampo di riorganizzarsi e provare a rifornire le punte. La seconda parte della prima frazione va in archivio senza ulteriori emozioni, chiudendosi sullo 0-1 e lasciando presagire altro per la ripresa. Infatti, al 55', Rondelli raddoppia con un'azione personale. A questo punto la gara potrebbe sembrare in ghiaccio per gli ospiti, ma di fatto cos&igrave; non &egrave;, perch&eacute; al 77' Mugelli trova il pertugio giusto per battere Bardazzi, riaprendo la contesa. Si tratta per&ograve; di un fuoco di paglia, in quanto all'87' il nuovo entrato Lastraiolo cala il tris e lascia scendere i titoli di coda sulla contesa, di fatto in anticipo rispetto al triplice fischio dell'arbitro Andrea Aglietti di Arezzo. Successo che, come detto, consente al Querceto di agguantare il primato, salendo a 63 punti e guadagnandone uno di margine sul Prato 2000. L'impressione per&ograve; &egrave; che la lotta sar&agrave; serrata fino all'ultimo e per non perdere il passo sar&agrave; necessario battere anche il Poggio a Caiano, domenica prossima. Il Sesto Calcio resta all undicesimo posto a quota 26 e la sconfitta del Naldi lo mantiene sopra la zona play-out, anche se per gli uomini di Ferrari &egrave; importante fare punti per evitare spiacevoli sorprese in quest'ultimo scorcio di campionato. Bisogner&agrave; per&ograve; riprendere a macinare punti gi&agrave; dal prossimo turno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI