• Allievi B GIR.D
  • Affrico
  • 5 - 0
  • Montespertoli


AFFRICO: Picchianti, Valerio, Mangani, Marini, Borghini, Polverini, Serra, Ranallo, Scilipoti, Bongini, Petroni. A disp.: Bandelli, Olmi, Mealli, Cascio, Fedi, Niscola, De La Cruz. All.: Roberto Conti.
MONTESPERTOLI: Donati, Raspolini, Dibiri, Sarri, Cappellini, Chilleri, Petrai, Tarchi, Masetti, Ameti, Brindisi. A disp.: Bucci, Bernardone, Celano. All.: Maouedij Billal.
ABRITRO: Marinelli di Firenze.

RETI: 20' e 60' Scilipoti, 49' Valerio, 56' Niscola, 87' aut. Cappellini.



Soleggiata domenica mattina in quel di Campo di Marte, dove si scontrano la vice capolista Affrico, che da settimane combatte a distanza con la Sancascianese per ottenere la testa della classifica, e il Montespertoli, fanalino di coda di questo girone, reduce però da due risultati utili consecutivi. Grande il percorso di crescita dei ragazzi di Conti che, in virtù della sconfitta del Gracciano, consolidano la propria posizione in vetta alla graduatoria. A partire bene è proprio l'Affrico che aggredisce ogni spazio disponibile: la prima occasione è però per il Montespertoli che, con Masetti, si trova sui piedi la palla per il possibile vantaggio, spedita però a lato.
Cinque minuti più tardi è sempre la squadra gialloverde a farsi pericolosa sull'asse Masetti—Brindisi, non trovando la giusta conclusione. Sorprendentemente Affrico è costretto alle conclusioni da fuori. Arriva però il minuto 20: Ranallo si libera a centrocampo con un'ottima giocata, serve in profondità Serra che anticipa il difensore e spedisce una palla tagliata nel mezzo sulla quale si presenta Scilipoti, bruciando sul tempo difensore e portiere, portando in vantaggio i suoi, 1-0! Al minuto 25 si presenta l'occasione per il pareggio del Montespertoli, con una punizione al limite dell'area di rigore: sulla palla si presenta capitan Brindisi, che chiama Picchianti alla grande risposta. Negli ultimi cinque minuti del primo tempo si registrano le occasioni di Brindisi, che manda a lato, e la grande e sfortunata conclusione di Scilipoti dai 25 metri terminata sulla traversa. Neanche il tempo di rimettersi in campo dopo l'intervallo che l'Africo trova il raddoppio: Bongini, da una punizione da 25 metri, con una precisione estrema, serve Valerio, il quale non può fare altro che colpire di testa e trovare il 2-0. L'Affrico sembra entrato in campo con una mentalità diversa e continua ad attaccare, schiacciando gli avversari nella propria metà campo. Al 56' azione di Serra sull'out destro, cross dentro l'area, i difensori avversari respingono alzando uno strano campanile, sul quale si presenta il neo entrato Niscola che con una straordinaria coordinazione cala il tris dei leoni biancazzurri. Quattro minuti più tardi la squadra di casa chiude e archivia la partita: dalle retrovie viene lanciato Petroni, il quale di prima mette in mezzo per bomber Scilipoti che appoggia in porta, trovando la sua doppietta personale. Ottimo l'ingresso in campo di Niscola che va vicino alla doppietta dopo una bella azione personale. Si arriva così nel recupero, nel quale Bongini dopo una grande azione, apre per Niscola che cerca dentro l'area di rigore un compagno, trovando però la sfortunata deviazione di Cappellini, il cui tocco involontario manda la sfera in rete fissando il risultato finale 5-0. Grande prova della squadra di mister Conti, che con questa vittoria raggiunge la vetta della classifica. Battuta di arresto invece per i ragazzi di mister Billal, che si vedono fermare a due i risultati utili consecutivi.
Calciatoripiù
: per l'Affrico grande merito a tutta la squadra per la partita. Da premiare le prestazioni di bomber Scilipoti, grande risorsa di mister Conti, di Serra spina nel fianco delle difese avversarie con la sua velocità e tecnica, e infine quelle dei due centrocampisti centrali, Ranallo e Bongini, i quali danno sostanza e qualità alla squadra; infine non si può non premiare l'ingresso in campo di Niscola e l'intuizione del mister nel farlo entrare. Per il Montespertoli da premiare le prove di Masetti e Brindisi, baluardi offensivi e ultimi a mollare.

J.T. AFFRICO: Picchianti, Valerio, Mangani, Marini, Borghini, Polverini, Serra, Ranallo, Scilipoti, Bongini, Petroni. A disp.: Bandelli, Olmi, Mealli, Cascio, Fedi, Niscola, De La Cruz. All.: Roberto Conti.<br >MONTESPERTOLI: Donati, Raspolini, Dibiri, Sarri, Cappellini, Chilleri, Petrai, Tarchi, Masetti, Ameti, Brindisi. A disp.: Bucci, Bernardone, Celano. All.: Maouedij Billal.<br >ABRITRO: Marinelli di Firenze.<br > RETI: 20' e 60' Scilipoti, 49' Valerio, 56' Niscola, 87' aut. Cappellini. Soleggiata domenica mattina in quel di Campo di Marte, dove si scontrano la vice capolista Affrico, che da settimane combatte a distanza con la Sancascianese per ottenere la testa della classifica, e il Montespertoli, fanalino di coda di questo girone, reduce per&ograve; da due risultati utili consecutivi. Grande il percorso di crescita dei ragazzi di Conti che, in virt&ugrave; della sconfitta del Gracciano, consolidano la propria posizione in vetta alla graduatoria. A partire bene &egrave; proprio l'Affrico che aggredisce ogni spazio disponibile: la prima occasione &egrave; per&ograve; per il Montespertoli che, con Masetti, si trova sui piedi la palla per il possibile vantaggio, spedita per&ograve; a lato.<br >Cinque minuti pi&ugrave; tardi &egrave; sempre la squadra gialloverde a farsi pericolosa sull'asse Masetti—Brindisi, non trovando la giusta conclusione. Sorprendentemente Affrico &egrave; costretto alle conclusioni da fuori. Arriva per&ograve; il minuto 20: Ranallo si libera a centrocampo con un'ottima giocata, serve in profondit&agrave; Serra che anticipa il difensore e spedisce una palla tagliata nel mezzo sulla quale si presenta Scilipoti, bruciando sul tempo difensore e portiere, portando in vantaggio i suoi, 1-0! Al minuto 25 si presenta l'occasione per il pareggio del Montespertoli, con una punizione al limite dell'area di rigore: sulla palla si presenta capitan Brindisi, che chiama Picchianti alla grande risposta. Negli ultimi cinque minuti del primo tempo si registrano le occasioni di Brindisi, che manda a lato, e la grande e sfortunata conclusione di Scilipoti dai 25 metri terminata sulla traversa. Neanche il tempo di rimettersi in campo dopo l'intervallo che l'Africo trova il raddoppio: Bongini, da una punizione da 25 metri, con una precisione estrema, serve Valerio, il quale non pu&ograve; fare altro che colpire di testa e trovare il 2-0. L'Affrico sembra entrato in campo con una mentalit&agrave; diversa e continua ad attaccare, schiacciando gli avversari nella propria met&agrave; campo. Al 56' azione di Serra sull'out destro, cross dentro l'area, i difensori avversari respingono alzando uno strano campanile, sul quale si presenta il neo entrato Niscola che con una straordinaria coordinazione cala il tris dei leoni biancazzurri. Quattro minuti pi&ugrave; tardi la squadra di casa chiude e archivia la partita: dalle retrovie viene lanciato Petroni, il quale di prima mette in mezzo per bomber Scilipoti che appoggia in porta, trovando la sua doppietta personale. Ottimo l'ingresso in campo di Niscola che va vicino alla doppietta dopo una bella azione personale. Si arriva cos&igrave; nel recupero, nel quale Bongini dopo una grande azione, apre per Niscola che cerca dentro l'area di rigore un compagno, trovando per&ograve; la sfortunata deviazione di Cappellini, il cui tocco involontario manda la sfera in rete fissando il risultato finale 5-0. Grande prova della squadra di mister Conti, che con questa vittoria raggiunge la vetta della classifica. Battuta di arresto invece per i ragazzi di mister Billal, che si vedono fermare a due i risultati utili consecutivi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per l'Affrico grande merito a tutta la squadra per la partita. Da premiare le prestazioni di bomber <b>Scilipoti</b>, grande risorsa di mister Conti, di <b>Serra </b>spina nel fianco delle difese avversarie con la sua velocit&agrave; e tecnica, e infine quelle dei due centrocampisti centrali, <b>Ranallo e Bongini,</b> i quali danno sostanza e qualit&agrave; alla squadra; infine non si pu&ograve; non premiare l'ingresso in campo di Niscola e l'intuizione del mister nel farlo entrare. Per il Montespertoli da premiare le prove di <b>Masetti </b>e <b>Brindisi</b>, baluardi offensivi e ultimi a mollare. J.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI