• Allievi B GIR.D
  • Albereta San Salvi
  • 1 - 4
  • San Giusto Le Bagnese


ALBERETA S.S.: Cortini, Mori, Bruno, Urciuolo, Bottai (22' Mannucci), Masi (31' Gianoglio), Picariello, Giorgetti (65' Paolanti), Paoli, Desii, Fantoni (51' Chiabà). All.: Lorenzo Ciofini.
SAN GIUSTO L.B.: Ciccarelli, Baldini, Baldrati, Alinari, Somigli (48' Guarducci), Ceppini, Posarelli (67' Giardina), Malucchi (49' Mele), Pisani (58' De Luca), Tonoli, Frullini (75' Susini). A disp.: Daniele. All.: Federico Socci.

RETI: 15' Fantoni, 54' Tonoli, 62' e 79' De Luca, 68' Frullini.



Ci mette un tempo a svegliarsi il San Giusto sul campo dell'Albereta ma una ripresa sicuramente più all'altezza della situazione è sufficiente ai ragazzi di mister Socci per ribaltare la partita. L'avvio di gara è tutto per i bianco-verdi infatti: dopo sei minuti Giorgetti spaventa Ciccarelli su punizione dal limite ma il portiere riesce a parare in due tempi. Albereta molto pericolosa su calcio piazzato e dopo un quarto d'ora arriva il vantaggio, proprio da calcio d'angolo. Desii calcia in modo insidioso a rientrare, Ciccarelli ha un'incertezza e lascia il pallone, messo in rete da pochi passi da Fantoni. Giallorossi completamente assenti dal campo nella prima fase e vicini alla doppia capitolazione al 19'. Altro calcio di punizione: Desii tocca per Giorgetti che trova la potenza e la precisione ma Ciccarelli si supera e con un gran tuffo evita il 2-0. Il San Giusto si scuote al 20', con Frullini che riceve la sponda di Pisani e prova a piazzare il pallone ma Cortini blocca centralmente. E' comunque un segnale non casuale perché gli ospiti creano, nel giro di centoventi secondi, due clamorose occasioni. Al 24' duetto tra Frullini e Tonoli, con il primo che riceve il passaggio di ritorno a un paio di metri dalla porta e da Cortini, che però viene centrato dall'attaccante. Al 26' esito analogo ma stavolta è Pisani a trovarsi il pallone buono sul sinistro, anche qui la distanza dalla porta non supera i tre-quattro metri: decisivo il numero uno di casa. L'ALbereta, già contata, perde sia Bottai che Masi nella prima mezz'ora ma, passato il pericolo, tiene bene il campo. Il San Giusto invece torna a farsi vedere in fase di recupero, con un'azione confusa da parte di Tonoli e Posarelli: quest'ultimo perde l'attimo per andare al tiro, il pallone sfila verso Pisani che però non trova l'impatto con il pallone. Mister Socci, espulso per altro durante il primo tempo, catechizza i suoi direttamente dall'esterno della recinzione e di fatto riesce a dare la scossa ai suoi ragazzi. Il secondo tempo si apre subito con un San Giusto più deciso. Al 43' Alinari prova il calcio di punizione da lontano, il pallone rimbalza in modo insidioso ma Cortini respinge in tuffo. Arrivano i primi cambi e quelli dei giallorossi saranno decisivi: dentro Mele, per sfruttarne la fisicità, e poco dopo De Luca al posto di Pisani. Al quarto d'ora la partita torna in parità: dopo un'azione insistita il pallone arriva al limite a Tonoli che col destro lo piazza all'angolino, imprendibile per Cortini. Il gol dà morale agli ospiti e conferma le difficoltà dell'Albereta, quasi immobilizzata nella propria metà campo. Al 59' corner di Tonoli e Baldini va alla deviazione volante, Cortini viene aiutato anche da una pozza nella parata. Ancora Tonoli protagonista ed accentratore dei possessi ospiti: un minuto più tardi ci prova col suo mancino dal limite ma Cortini la mette in angolo. La pressione del San Giusto viene premiata poco dopo metà ripresa. Lancio lungo dalle retrovie su cui Mori spizza di testa ed impenna il pallone, Tonoli lo lascia rimbalzare e si coordina per una volée che impegna Cortini. Sulla respinta il neo entrato De Luca è pronto a ribadire in rete. Una volta crollata la resistenza, l'Albereta rischia di crollare seriamente e di fatto lascia ampi spazi all'avversario. Frullini sfonda a destra e tocca dietro per Tonoli: sinistro a giro che Cortini respinge come può e Mele non riesce a domare il rimbalzo del pallone, facendosi poi ribattere il tiro. Passano pochi minuti però e gli ospiti chiudono la partita: Giardina trova subito un assist per Frullini che la mette giù col petto e la schianta sotto la traversa per il 3-1. Il finale di gara serve più per l'accademia perché la partita di fatto si chiude dopo il terzo gol del San Giusto. Tonoli cerca di incrementare il bottino personale ed al 73' si porta in area, dopo un lancio di Frullini, ma trova ancora Cortini sulla traiettoria del tiro. Lo stesso Frullini spreca da vicino dopo un'altra conclusione di Tonoli mentre allo scadere arriva il poker. Progressione del solito Tonoli che giunge in area e supera stavolta il portiere, una pozza ferma beffardamente il pallone ad un metro dalla linea ed arriva allora De Luca ad insaccare il conclusivo 1-4.
Calciatoripiù
: nell'Albereta ottimo il primo tempo interpretato da Desii e Giorgetti, che imbastiscono la maggior parte delle occasioni bianco verdi. Nel San Giusto la svolta la dà Tonoli ma anche i cambi, con Mele e De Luca in particolare.

Claudio Masini ALBERETA S.S.: Cortini, Mori, Bruno, Urciuolo, Bottai (22' Mannucci), Masi (31' Gianoglio), Picariello, Giorgetti (65' Paolanti), Paoli, Desii, Fantoni (51' Chiab&agrave;). All.: Lorenzo Ciofini.<br >SAN GIUSTO L.B.: Ciccarelli, Baldini, Baldrati, Alinari, Somigli (48' Guarducci), Ceppini, Posarelli (67' Giardina), Malucchi (49' Mele), Pisani (58' De Luca), Tonoli, Frullini (75' Susini). A disp.: Daniele. All.: Federico Socci.<br > RETI: 15' Fantoni, 54' Tonoli, 62' e 79' De Luca, 68' Frullini. Ci mette un tempo a svegliarsi il San Giusto sul campo dell'Albereta ma una ripresa sicuramente pi&ugrave; all'altezza della situazione &egrave; sufficiente ai ragazzi di mister Socci per ribaltare la partita. L'avvio di gara &egrave; tutto per i bianco-verdi infatti: dopo sei minuti Giorgetti spaventa Ciccarelli su punizione dal limite ma il portiere riesce a parare in due tempi. Albereta molto pericolosa su calcio piazzato e dopo un quarto d'ora arriva il vantaggio, proprio da calcio d'angolo. Desii calcia in modo insidioso a rientrare, Ciccarelli ha un'incertezza e lascia il pallone, messo in rete da pochi passi da Fantoni. Giallorossi completamente assenti dal campo nella prima fase e vicini alla doppia capitolazione al 19'. Altro calcio di punizione: Desii tocca per Giorgetti che trova la potenza e la precisione ma Ciccarelli si supera e con un gran tuffo evita il 2-0. Il San Giusto si scuote al 20', con Frullini che riceve la sponda di Pisani e prova a piazzare il pallone ma Cortini blocca centralmente. E' comunque un segnale non casuale perch&eacute; gli ospiti creano, nel giro di centoventi secondi, due clamorose occasioni. Al 24' duetto tra Frullini e Tonoli, con il primo che riceve il passaggio di ritorno a un paio di metri dalla porta e da Cortini, che per&ograve; viene centrato dall'attaccante. Al 26' esito analogo ma stavolta &egrave; Pisani a trovarsi il pallone buono sul sinistro, anche qui la distanza dalla porta non supera i tre-quattro metri: decisivo il numero uno di casa. L'ALbereta, gi&agrave; contata, perde sia Bottai che Masi nella prima mezz'ora ma, passato il pericolo, tiene bene il campo. Il San Giusto invece torna a farsi vedere in fase di recupero, con un'azione confusa da parte di Tonoli e Posarelli: quest'ultimo perde l'attimo per andare al tiro, il pallone sfila verso Pisani che per&ograve; non trova l'impatto con il pallone. Mister Socci, espulso per altro durante il primo tempo, catechizza i suoi direttamente dall'esterno della recinzione e di fatto riesce a dare la scossa ai suoi ragazzi. Il secondo tempo si apre subito con un San Giusto pi&ugrave; deciso. Al 43' Alinari prova il calcio di punizione da lontano, il pallone rimbalza in modo insidioso ma Cortini respinge in tuffo. Arrivano i primi cambi e quelli dei giallorossi saranno decisivi: dentro Mele, per sfruttarne la fisicit&agrave;, e poco dopo De Luca al posto di Pisani. Al quarto d'ora la partita torna in parit&agrave;: dopo un'azione insistita il pallone arriva al limite a Tonoli che col destro lo piazza all'angolino, imprendibile per Cortini. Il gol d&agrave; morale agli ospiti e conferma le difficolt&agrave; dell'Albereta, quasi immobilizzata nella propria met&agrave; campo. Al 59' corner di Tonoli e Baldini va alla deviazione volante, Cortini viene aiutato anche da una pozza nella parata. Ancora Tonoli protagonista ed accentratore dei possessi ospiti: un minuto pi&ugrave; tardi ci prova col suo mancino dal limite ma Cortini la mette in angolo. La pressione del San Giusto viene premiata poco dopo met&agrave; ripresa. Lancio lungo dalle retrovie su cui Mori spizza di testa ed impenna il pallone, Tonoli lo lascia rimbalzare e si coordina per una vol&eacute;e che impegna Cortini. Sulla respinta il neo entrato De Luca &egrave; pronto a ribadire in rete. Una volta crollata la resistenza, l'Albereta rischia di crollare seriamente e di fatto lascia ampi spazi all'avversario. Frullini sfonda a destra e tocca dietro per Tonoli: sinistro a giro che Cortini respinge come pu&ograve; e Mele non riesce a domare il rimbalzo del pallone, facendosi poi ribattere il tiro. Passano pochi minuti per&ograve; e gli ospiti chiudono la partita: Giardina trova subito un assist per Frullini che la mette gi&ugrave; col petto e la schianta sotto la traversa per il 3-1. Il finale di gara serve pi&ugrave; per l'accademia perch&eacute; la partita di fatto si chiude dopo il terzo gol del San Giusto. Tonoli cerca di incrementare il bottino personale ed al 73' si porta in area, dopo un lancio di Frullini, ma trova ancora Cortini sulla traiettoria del tiro. Lo stesso Frullini spreca da vicino dopo un'altra conclusione di Tonoli mentre allo scadere arriva il poker. Progressione del solito Tonoli che giunge in area e supera stavolta il portiere, una pozza ferma beffardamente il pallone ad un metro dalla linea ed arriva allora De Luca ad insaccare il conclusivo 1-4. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nell'Albereta ottimo il primo tempo interpretato da <b>Desii </b>e <b>Giorgetti</b>, che imbastiscono la maggior parte delle occasioni bianco verdi. Nel San Giusto la svolta la d&agrave; <b>Tonoli </b>ma anche i cambi, con <b>Mele </b>e <b>De Luca</b> in particolare. Claudio Masini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI