• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Sancat
  • 0 - 5
  • Resco Reggello


SANCAT: Ermini, Sabatini (55' Castillo), Saccomanno, Dini, Bongiovanni (43' Serrao), Matteuzzi, Carretti, Gardhewage, Mealli (70' Zecchi), Fantoni (46' Innocenti), Chimirri (50' Sandretti). All.: Franco Brazzini.
RESCO REGGELLO: Raffaelli (58' Gualandi), Ferrini (43' Bushi), Assouini (54' Fabbrucci), Renzi, Cuccaro, Paleotti, Esposito (55' Bencini), Orsini, Ferrati (52' Romei), Cicogni, Piccini (36' Boci). All.: Simone Danesi.

ARBITRO: Mattagli di Firenze.

RETI: 18' e 23' Cicogni, 38' Cuccaro, 42' Ferrati, 53' Romei.
NOTE: ammoniti Fantoni e Matteuzzi (Sancat); Ferrati (Resco Reggello). Rec. 4' e 4'.



Netta affermazione esterna per il Resco Reggello che supera con merito una Sancat apparsa davvero in giornata no. La formazione in maglia celeste ha imposto il proprio ritmo alla partita fin dalle prime battute, dominando in lungo e in largo. Primo pericolo che arriva già dopo cinque minuti: cross a palombella di Cicogni dalla sinistra e Ferrati riesce a girare al volo verso la porta, colpendo il palo esterno. Al 7' discesa da parte di Esposito che lascia partire un destro in corsa, a fil di palo. Al quarto d'ora si vedono finalmente anche i padroni di casa: Gardhewage pesca Mealli alle spalle di Ferrini, il numero nove rientra sul centro e calcia ma Raffaelli blocca senza problemi. L'equilibrio viene spezzato però poco dopo. Punizione dai trenta metri per il Reggello, spostata sulla sinistra: Cicogni pensa quasi follemente al tiro in porta ma fa bene perché trova una parabola velenosissima che scavalca Ermini ed entra sotto la traversa. Momento di black out per la Sancat, che rischia di capitolare nuovamente sessanta secondi dopo. È ancora Cicogni il protagonista, con un inserimento palla al piede in area ma stavolta Ermini è bravo in uscita. Sono i cinque minuti più importanti della partita perché si passa velocemente dal possibile pareggio allo 0-2 immediatamente successivo. Prima Gardhewage supera un avversario di suola e costringe Raffaelli ad una parata in due tempi, poi ecco il raddoppio con la doppietta di Cicogni. Ferrati lo pesca in area con una rovesciata, in posizione sospetta, ed il numero dieci supera il portiere prima di depositare in rete. Di Sancat se ne vede poca nella parte finale della prima frazione, se non proprio in extremis. Al 35' punizione di Mealli dalla stessa, identica, posizione di Cicogni e traiettoria molto simile che però si stampa sulla traversa. Lo stesso Mealli ha un'ultima chance qualche istante dopo, ma dal limite, sfiorando la traversa. Lo 0-2 con cui le squadre vanno a riposo spiana già la strada agli ospiti. Una strada che poi i ragazzi di mister Danesi sono bravi a continuare a seguire, dai primissimi istanti della ripresa. Dopo appena tre minuti infatti Cuccaro, su sponda di Ferrati, controlla al limite e di sinistro sigla lo 0-3. Partita definitivamente chiusa infine al 42'. E stavolta è Ferrati, dopo un lungo lavoro di sponda, a trovare la soddisfazione personale. L'attaccante sfrutta la respinta corta di Dini, dopo un cross di Cicogni, per girare in porta il pallone del poker. C'è spazio naturalmente per i cambi, con le panchine che restano di fatto vuote, e per i tanti ragazzi del 2001, portati a referto dal Reggello. È proprio uno di loro, Romei, appena entrato, a segnare il gol del definitivo 0-5. L'attaccante è bravo a ripartire da centrocampo, dopo un contrasto vinto, e a sorprendere con freddezza Ermini dal limite. Nel finale gran giocata di Boci, anche lui un 2001, che si libera di Castillo e calcia di punta ma Ermini c'è. Chance anche per Bencini a tempo scaduto ma conclusione alta da buona posizione. Partita che di fatto è durata un tempo, con un Reggello determinato a conquistare la terza vittoria in campionato. Entrambe le squadre restano comunque nella parte centrale della classifica.
Calciatoripiù
: nella Sancat Gardhewage predica un po' nel deserto; per il Reggello difficile trovare una prestazione negativa ma Cicogni ha ovviamente il merito di indirizzare il risultato con il suo spiccato senso del gol.

Claudio Masini SANCAT: Ermini, Sabatini (55' Castillo), Saccomanno, Dini, Bongiovanni (43' Serrao), Matteuzzi, Carretti, Gardhewage, Mealli (70' Zecchi), Fantoni (46' Innocenti), Chimirri (50' Sandretti). All.: Franco Brazzini.<br >RESCO REGGELLO: Raffaelli (58' Gualandi), Ferrini (43' Bushi), Assouini (54' Fabbrucci), Renzi, Cuccaro, Paleotti, Esposito (55' Bencini), Orsini, Ferrati (52' Romei), Cicogni, Piccini (36' Boci). All.: Simone Danesi. <br > ARBITRO: Mattagli di Firenze.<br > RETI: 18' e 23' Cicogni, 38' Cuccaro, 42' Ferrati, 53' Romei.<br >NOTE: ammoniti Fantoni e Matteuzzi (Sancat); Ferrati (Resco Reggello). Rec. 4' e 4'. Netta affermazione esterna per il Resco Reggello che supera con merito una Sancat apparsa davvero in giornata no. La formazione in maglia celeste ha imposto il proprio ritmo alla partita fin dalle prime battute, dominando in lungo e in largo. Primo pericolo che arriva gi&agrave; dopo cinque minuti: cross a palombella di Cicogni dalla sinistra e Ferrati riesce a girare al volo verso la porta, colpendo il palo esterno. Al 7' discesa da parte di Esposito che lascia partire un destro in corsa, a fil di palo. Al quarto d'ora si vedono finalmente anche i padroni di casa: Gardhewage pesca Mealli alle spalle di Ferrini, il numero nove rientra sul centro e calcia ma Raffaelli blocca senza problemi. L'equilibrio viene spezzato per&ograve; poco dopo. Punizione dai trenta metri per il Reggello, spostata sulla sinistra: Cicogni pensa quasi follemente al tiro in porta ma fa bene perch&eacute; trova una parabola velenosissima che scavalca Ermini ed entra sotto la traversa. Momento di black out per la Sancat, che rischia di capitolare nuovamente sessanta secondi dopo. &Egrave; ancora Cicogni il protagonista, con un inserimento palla al piede in area ma stavolta Ermini &egrave; bravo in uscita. Sono i cinque minuti pi&ugrave; importanti della partita perch&eacute; si passa velocemente dal possibile pareggio allo 0-2 immediatamente successivo. Prima Gardhewage supera un avversario di suola e costringe Raffaelli ad una parata in due tempi, poi ecco il raddoppio con la doppietta di Cicogni. Ferrati lo pesca in area con una rovesciata, in posizione sospetta, ed il numero dieci supera il portiere prima di depositare in rete. Di Sancat se ne vede poca nella parte finale della prima frazione, se non proprio in extremis. Al 35' punizione di Mealli dalla stessa, identica, posizione di Cicogni e traiettoria molto simile che per&ograve; si stampa sulla traversa. Lo stesso Mealli ha un'ultima chance qualche istante dopo, ma dal limite, sfiorando la traversa. Lo 0-2 con cui le squadre vanno a riposo spiana gi&agrave; la strada agli ospiti. Una strada che poi i ragazzi di mister Danesi sono bravi a continuare a seguire, dai primissimi istanti della ripresa. Dopo appena tre minuti infatti Cuccaro, su sponda di Ferrati, controlla al limite e di sinistro sigla lo 0-3. Partita definitivamente chiusa infine al 42'. E stavolta &egrave; Ferrati, dopo un lungo lavoro di sponda, a trovare la soddisfazione personale. L'attaccante sfrutta la respinta corta di Dini, dopo un cross di Cicogni, per girare in porta il pallone del poker. C'&egrave; spazio naturalmente per i cambi, con le panchine che restano di fatto vuote, e per i tanti ragazzi del 2001, portati a referto dal Reggello. &Egrave; proprio uno di loro, Romei, appena entrato, a segnare il gol del definitivo 0-5. L'attaccante &egrave; bravo a ripartire da centrocampo, dopo un contrasto vinto, e a sorprendere con freddezza Ermini dal limite. Nel finale gran giocata di Boci, anche lui un 2001, che si libera di Castillo e calcia di punta ma Ermini c'&egrave;. Chance anche per Bencini a tempo scaduto ma conclusione alta da buona posizione. Partita che di fatto &egrave; durata un tempo, con un Reggello determinato a conquistare la terza vittoria in campionato. Entrambe le squadre restano comunque nella parte centrale della classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Sancat <b>Gardhewage </b>predica un po' nel deserto; per il Reggello difficile trovare una prestazione negativa ma <b>Cicogni </b>ha ovviamente il merito di indirizzare il risultato con il suo spiccato senso del gol. Claudio Masini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI