• Seconda Categoria GIR.H
  • Atletica Castello
  • 2 - 1
  • Daytona Calcio


ATLETICA CASTELLO: Aiazzi, Papola, Nibbi, Pantiferi, Matucci; Garbesi, Cortini (74' Biagi), Capuano (60' Cirri), Calvani; Cherubini, Ceccarelli (65' Villani). A disp.: Mattolini, Ballerini, Razzolini, Picchioni. All.: Rachini.
DAYTONA: Quercioli (46' Mazzuoli); Ibraliu Z., Cocci, Ciulli, Moussaid; Ibraliu X. (70' Fortezza), Conti, Lotti; Pagnotta (70' Giacuzzi), El Hani (79' Iantorno); Maxharri. A disp.: Straccali, Sordi, Lenzetti. All.: Bardi.

ARBITRO: Lamaj del Valdarno.

RETI: 18' e 50' Ceccarelli, 29' Ibraliu X.
Note: ammoniti Ibraliu X., Cocci, El Hani, Ciulli, Papola.



L'Atletica Castello si prende tre punti fondamentali sul proprio campo contro un buon Daytona e dopo una settimana non facile, per via dell'addio (concordato con la società) per motivi personali del bravo mister Francesco Petrucci. La squadra sestese, guidata momentaneamente da mister Rachini, è riuscita a rimanere compatta ed equilibrata per tutti i novanta minuti, ed è riuscita a portarsi a casa la vittoria anche sfruttando alcuni gravi errori commessi dagli avversari a livello individuale. Il primo gol, in realtà, è un capolavoro tutto di Ceccarelli: il Daytona era partito più aggressivo nel primo quarto d'ora, ma capitola al 18', quando sugli sviluppi di un calcio d'angolo respinto, l'attaccante locale riprende il pallone sui 20 metri e scaglia un destro potentissimo che finisce al sette. Passano poco più di dieci minuti, prima di tornare sul risultato di pareggio: i due Ibraliu confezionano l'1-1, con il terzino Zenel che mette dentro per il centrocampista Xhuli, il quale con un preciso inserimento batte l'incolpevole Aiazzi. La partita prosegue sulla scia dell'equilibrio fino al nuovo vantaggio del solito Ceccarelli, abile a recuperare il pallone su una giocata avventurosa di Cocci al limite dell'area, prima di mettere il pallone alle spalle di Mazzuoli. A quel punto il Daytona è costretto a sbilanciarsi, e il Castello ha gli spazi per poter colpire e chiudere la partita, ma non ci riesce, anche grazie all'ottimo portiere Mazzuoli. La palla gol più nitida in tutto il secondo tempo, in realtà, arriva sui piedi di Iantorno all'ultimissimo secondo: il centravanti del Daytona non riesce a inquadrare la porta da pochi metri e quindi il Castello riesce a salvarsi e a prendersi una vittoria cruciale che gli consente di stare nei piani altissimi della classifica. Il Daytona si ferma dopo 3 risultati utili consecutivi ma conferma i progressi mostrati nelle ultime giornate: oggi la squadra lascia la posta piena agli avversari ma lo fa soltanto per via di alcuni errori individuali abbastanza pesanti, non certo perchè è mancata la prestazione di squadra. Il Castello si può godere Ceccarelli, bravo e decisivo, e mette a referto anche l'ottimo lavoro della difesa, che oggi è sembrata all'altezza della situazione, contro clienti non facili come Maxharri e Pagnotta.

ATLETICA CASTELLO
AIAZZI: 6,5 Non deve fare grandi parate, ma è sempre sicuro anche su palloni apparentemente semplici, ma insidiosi, per via del campo inumidito dalla pioggia.
PAPOLA: 6,5 Sicuro in fase difensiva, non si limita neanche in quella offensiva, dove accompagna spesso l'azione, specialmente nel primo tempo.
NIBBI: 6,5 Fa buona guardia sui tanti palloni vaganti lanciati dalle sue parti da parte degli avversari.
PANTIFERI: 7 Praticamente insuperabile, guida i compagni di reparto e gioca novanta minuti di assoluto spessore.
MATUCCI: 6 Spinge poco, tiene bene la posizione e si limita al compitino.
GARBESI: 6 Parte da destra ma tende ad accentrarsi molto per costruire gioco.
CORTINI: 6 Più di interdizione che di qualità, recupera diversi palloni in mezzo al campo. 74' Biagi: 6 Entra in una fase decisiva della partita e dà un buon aiuto alla sua squadra piazzandosi in mezzo al campo.
CAPUANO: 5,5 Fatica a dare il suo apporto con continuità in mezzo al campo, e infatti è il primo a essere sostituito. 60' Cirri: 6 Quando entra lui, il Castello è in pieno controllo della partita
CALVANI: 6,5 Crea gioco ed è sempre il primo uomo ad assistere gli attaccanti, partendo da sinistra e accentrandosi.
CHERUBINI: 6,5 Un martello continuo dall'inizio alla fine, non si procura grandi occasioni da gol ma effettua un movimento continuo per 90 minuti.
CECCARELLI: 7,5 Match winner della giornata; il primo gol è da cineteca, mentre nel secondo è scaltro e freddo. Decisamente una partita da ricordare. 65' Villani: 6,5 Entra a venticinque minuti dalla fine e non fa rimpiangere il pur strepitoso Ceccarelli; è una costante spina nel fianco per la difesa avversaria.
ALL.: RACHINI 6,5 Il Castello gioca bene e rimane unito nonostante il cambio di allenatore (forzato) avvenuto in settimana.
DAYTONA
QUERCIOLI: 6,5 Sempre ben posizionato prima di dover lasciare il campo per un problema muscolare. 46' Mazzuoli: 7 Sostituisce alla grande Quercioli; un paio di parate da campione che tengono a galla il Daytona.
IBRALIU Z.: 5,5 Gioca un buon primo tempo, nel quale distribuisce anche l'assist per il gol, ma nella ripresa finisce per soffrire troppo le iniziative degli avversari.
CIULLI: 6,5 In difesa, negli ospiti, soffrono tutti, tranne lui, che con fisicità, tecnica e carattere respinge praticamente tutti gli attacchi che passano dalle sue parti.
COCCI: 5 L'errore decisivo sul secondo gol del Castello è tutto suo.
MOUSSAID: 5,5 Si limita a difendere in maniera abbastanza ordinata, ma in fase offensiva sbaglia troppi appoggi.
IBRALIU X.: 6,5 Fra i più brillanti del Daytona; segna il gol del momentaneo pareggio ed è sempre presente sia in zona conclusiva che a metà campo. 70' Fortezza: 5,5 Entra venti minuti senza incidere più di tanto sulla partita.
CONTI: 5,5 Fatica a tenere il ritmo della partita, e, specialmente nel secondo tempo, non riesce a effettuare il giusto filtro davanti alla difesa.
LOTTI: 6 Svelto con e senza palla, gioca una buona partita, seppur a intermittenza.
PAGNOTTA: 6 È il più pericoloso del Daytona, specialmente nelle conclusioni dalla distanza, ma stavolta non riesce a timbrare il cartellino. 70' Giacuzzi: 5,5 Anche lui entra a partita in corso senza riuscire a dare la sterzata giusta.
EL HANI: 5,5 Abulico, effettua qualche spunto importante ma senza riuscire a trovare la via della concretezza. 79' Iantorno: 5,5 Gioca poco più di dieci minuti, il tempo per sbagliare una palla gol clamorosa.
MAXHARRI: 5,5 Il numero nove del Daytona stavolta non riesce a impensierire più di tanto i difensori avversari.
ALL.: BARDI 6 Il Daytona rimane in partita fino all'ultimo secondo e perde soltanto per un errore individuale.

Ne.Fi. ATLETICA CASTELLO: Aiazzi, Papola, Nibbi, Pantiferi, Matucci; Garbesi, Cortini (74' Biagi), Capuano (60' Cirri), Calvani; Cherubini, Ceccarelli (65' Villani). A disp.: Mattolini, Ballerini, Razzolini, Picchioni. All.: Rachini.<br >DAYTONA: Quercioli (46' Mazzuoli); Ibraliu Z., Cocci, Ciulli, Moussaid; Ibraliu X. (70' Fortezza), Conti, Lotti; Pagnotta (70' Giacuzzi), El Hani (79' Iantorno); Maxharri. A disp.: Straccali, Sordi, Lenzetti. All.: Bardi.<br > ARBITRO: Lamaj del Valdarno.<br > RETI: 18' e 50' Ceccarelli, 29' Ibraliu X.<br >Note: ammoniti Ibraliu X., Cocci, El Hani, Ciulli, Papola. L'Atletica Castello si prende tre punti fondamentali sul proprio campo contro un buon Daytona e dopo una settimana non facile, per via dell'addio (concordato con la societ&agrave;) per motivi personali del bravo mister Francesco Petrucci. La squadra sestese, guidata momentaneamente da mister Rachini, &egrave; riuscita a rimanere compatta ed equilibrata per tutti i novanta minuti, ed &egrave; riuscita a portarsi a casa la vittoria anche sfruttando alcuni gravi errori commessi dagli avversari a livello individuale. Il primo gol, in realt&agrave;, &egrave; un capolavoro tutto di Ceccarelli: il Daytona era partito pi&ugrave; aggressivo nel primo quarto d'ora, ma capitola al 18', quando sugli sviluppi di un calcio d'angolo respinto, l'attaccante locale riprende il pallone sui 20 metri e scaglia un destro potentissimo che finisce al sette. Passano poco pi&ugrave; di dieci minuti, prima di tornare sul risultato di pareggio: i due Ibraliu confezionano l'1-1, con il terzino Zenel che mette dentro per il centrocampista Xhuli, il quale con un preciso inserimento batte l'incolpevole Aiazzi. La partita prosegue sulla scia dell'equilibrio fino al nuovo vantaggio del solito Ceccarelli, abile a recuperare il pallone su una giocata avventurosa di Cocci al limite dell'area, prima di mettere il pallone alle spalle di Mazzuoli. A quel punto il Daytona &egrave; costretto a sbilanciarsi, e il Castello ha gli spazi per poter colpire e chiudere la partita, ma non ci riesce, anche grazie all'ottimo portiere Mazzuoli. La palla gol pi&ugrave; nitida in tutto il secondo tempo, in realt&agrave;, arriva sui piedi di Iantorno all'ultimissimo secondo: il centravanti del Daytona non riesce a inquadrare la porta da pochi metri e quindi il Castello riesce a salvarsi e a prendersi una vittoria cruciale che gli consente di stare nei piani altissimi della classifica. Il Daytona si ferma dopo 3 risultati utili consecutivi ma conferma i progressi mostrati nelle ultime giornate: oggi la squadra lascia la posta piena agli avversari ma lo fa soltanto per via di alcuni errori individuali abbastanza pesanti, non certo perch&egrave; &egrave; mancata la prestazione di squadra. Il Castello si pu&ograve; godere Ceccarelli, bravo e decisivo, e mette a referto anche l'ottimo lavoro della difesa, che oggi &egrave; sembrata all'altezza della situazione, contro clienti non facili come Maxharri e Pagnotta.<br ><br ><b>ATLETICA CASTELLO</b><br ><b>AIAZZI: 6,5</b> Non deve fare grandi parate, ma &egrave; sempre sicuro anche su palloni apparentemente semplici, ma insidiosi, per via del campo inumidito dalla pioggia.<br ><b>PAPOLA: 6,5</b> Sicuro in fase difensiva, non si limita neanche in quella offensiva, dove accompagna spesso l'azione, specialmente nel primo tempo.<br ><b>NIBBI: 6,5</b> Fa buona guardia sui tanti palloni vaganti lanciati dalle sue parti da parte degli avversari.<br ><b>PANTIFERI: 7</b> Praticamente insuperabile, guida i compagni di reparto e gioca novanta minuti di assoluto spessore.<br ><b>MATUCCI: 6</b> Spinge poco, tiene bene la posizione e si limita al compitino.<br ><b>GARBESI: 6</b> Parte da destra ma tende ad accentrarsi molto per costruire gioco.<br ><b>CORTINI: 6</b> Pi&ugrave; di interdizione che di qualit&agrave;, recupera diversi palloni in mezzo al campo. <b>74' Biagi: 6</b> Entra in una fase decisiva della partita e d&agrave; un buon aiuto alla sua squadra piazzandosi in mezzo al campo.<br ><b>CAPUANO: 5,5</b> Fatica a dare il suo apporto con continuit&agrave; in mezzo al campo, e infatti &egrave; il primo a essere sostituito. <b>60' Cirri: 6</b> Quando entra lui, il Castello &egrave; in pieno controllo della partita<br ><b>CALVANI: 6,5</b> Crea gioco ed &egrave; sempre il primo uomo ad assistere gli attaccanti, partendo da sinistra e accentrandosi.<br ><b>CHERUBINI: 6,5</b> Un martello continuo dall'inizio alla fine, non si procura grandi occasioni da gol ma effettua un movimento continuo per 90 minuti.<br ><b>CECCARELLI: 7,5</b> Match winner della giornata; il primo gol &egrave; da cineteca, mentre nel secondo &egrave; scaltro e freddo. Decisamente una partita da ricordare. <b>65' Villani: 6,5</b> Entra a venticinque minuti dalla fine e non fa rimpiangere il pur strepitoso Ceccarelli; &egrave; una costante spina nel fianco per la difesa avversaria.<br ><b>ALL.: RACHINI 6,5</b> Il Castello gioca bene e rimane unito nonostante il cambio di allenatore (forzato) avvenuto in settimana.<br ><b>DAYTONA</b><br ><b>QUERCIOLI: 6,5</b> Sempre ben posizionato prima di dover lasciare il campo per un problema muscolare. <b>46' Mazzuoli: 7</b> Sostituisce alla grande Quercioli; un paio di parate da campione che tengono a galla il Daytona.<br ><b>IBRALIU Z.: 5,5</b> Gioca un buon primo tempo, nel quale distribuisce anche l'assist per il gol, ma nella ripresa finisce per soffrire troppo le iniziative degli avversari.<br ><b>CIULLI: 6,5</b> In difesa, negli ospiti, soffrono tutti, tranne lui, che con fisicit&agrave;, tecnica e carattere respinge praticamente tutti gli attacchi che passano dalle sue parti.<br ><b>COCCI: 5</b> L'errore decisivo sul secondo gol del Castello &egrave; tutto suo.<br ><b>MOUSSAID: 5,5</b> Si limita a difendere in maniera abbastanza ordinata, ma in fase offensiva sbaglia troppi appoggi.<br ><b>IBRALIU X.: 6,5</b> Fra i pi&ugrave; brillanti del Daytona; segna il gol del momentaneo pareggio ed &egrave; sempre presente sia in zona conclusiva che a met&agrave; campo. <b>70' Fortezza: 5,5</b> Entra venti minuti senza incidere pi&ugrave; di tanto sulla partita.<br ><b>CONTI: 5,5</b> Fatica a tenere il ritmo della partita, e, specialmente nel secondo tempo, non riesce a effettuare il giusto filtro davanti alla difesa.<br ><b>LOTTI: 6</b> Svelto con e senza palla, gioca una buona partita, seppur a intermittenza.<br ><b>PAGNOTTA: 6</b> &Egrave; il pi&ugrave; pericoloso del Daytona, specialmente nelle conclusioni dalla distanza, ma stavolta non riesce a timbrare il cartellino. <b>70' Giacuzzi: 5,5</b> Anche lui entra a partita in corso senza riuscire a dare la sterzata giusta.<br ><b>EL HANI: 5,5</b> Abulico, effettua qualche spunto importante ma senza riuscire a trovare la via della concretezza. <b>79' Iantorno: 5,5</b> Gioca poco pi&ugrave; di dieci minuti, il tempo per sbagliare una palla gol clamorosa.<br ><b>MAXHARRI: 5,5</b> Il numero nove del Daytona stavolta non riesce a impensierire pi&ugrave; di tanto i difensori avversari.<br ><b>ALL.: BARDI 6</b> Il Daytona rimane in partita fino all'ultimo secondo e perde soltanto per un errore individuale. Ne.Fi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI