• Seconda Categoria GIR.N
  • Voluntas Trequanda
  • 0 - 0
  • Unione Pol. Poliziana


VOL.TREQUANDA: Neri, Chiancianesi, Sestito, Zambri, Lorenzini, Palazzini, Bakkay Se., Rinaldi, Dyla, Brandini (57' Ismaili), Maramai (81' Sebastiani). A disp.: Perugini, Bakkay Sa., Conti. All.: Scali.
U.POLIZIANA: Pelliccione, Pieramici, Capitani, Liccardi, D'Antonio, Milanesio, Morgantini (67' Pili), Neri, Mazzolai Ale., Molinari (49' Mazzolai Alb), Nigi (81' Lombardi). A disp. Grazzi, rosignoli, Torriti, Guarino, Galeotti, Bourkaib. All.: Romani.

ARBITRO: Landi di Empoli
NOTE. Al 73' espulso Dyla.



I padroni di casa interrompono la serie di sconfitte consecutive fermando sul pareggio l'ambiziosa squadra di Montepulciano. Tutto sommato risultato giusto anche se l'ultima occasione è per gli ospiti, proprio allo scadere dei 90 minuti. Nella prima frazione poche occasioni per entrambe le formazioni, molto accorte a non lasciare spazi agli attaccanti avversari, con i biancorossi più propositivi, ma che poi per creare pericoli agli avversari si sono dovuti affidare a dei lanci lunghi a scavalcare la difesa rossoblù. Il Trequanda come già da alcune domeniche ha approcciato, almeno nel primo tempo, la gara con un assetto guardingo nel tentativo di creare le premesse per delle ripartenze veloci. Comunque per il primo vero intervento dei portieri si deve attendere il 25' quando Nigi liberatosi centralmente impegna l'ex compagno Neri che respinge con i pugni non rischiando la presa. Quasi sull'azione successiva la Voluntas trova il vantaggio conBakkay Se., ma incredibilmente il direttore di gara dopo un esitazione annulla per gioco pericoloso sul portiere. Al 30' Bakkay Se. che con una conclusione dal limite dell'area impegna Pelliccione alla deviazione in calcio d'angolo, che oltretutto il direttore di gara non concede. Nella ripresa il canovaccio della partita non cambia con i rossoblù che riescono a tagliare i rifornimenti alle prolifiche punte avversarie per poi riproporsi con veloci iniziative di Bakkay Se, che impegna prima al 48' e poi al 54' il portiere avversario in respinte che però non trovano mai i giocatori del Trequanda pronti alla ribattuta in porta. Gli ospiti continuano ad avere un maggior possesso palla, ma anche quando riescono ad innescare i propri attaccanti le loro conclusioni non risultano mai pericolose vuoi per mira o per potenza. Al 63' per i padroni di casa ci prova su punizione Rinaldi, la conclusione è troppo centrale e Pelliccione devia agevolmente sopra la traversa. Al 73' i rossoblù rimangono in dieci per l'espulsione, per doppia ammonizione, di Dyla, per un fallo che forse non meritava questa sanzione. Questo episodio indirizza ovviamente l'andamento dei restanti minuti, con i biancorossi protesi all'attacco in maniera più decisa e numericamente più consistente. Nonostante ciò l'unico pericolo per la porta del Trequanda è allo scadere dei novanta minuti quando Lombardi calciando a botta sicura non riesce a ribadire in rete da ottima posizione, una respinta di Neri su conclusione di Mazzolai Ale. Sostanzialmente l'incontro non offre ulteriori spunti di cronaca e così le due squadre recriminando per alcuni episodi sono costrette a dividersi la posta.

Paolo Maramai VOL.TREQUANDA: Neri, Chiancianesi, Sestito, Zambri, Lorenzini, Palazzini, Bakkay Se., Rinaldi, Dyla, Brandini (57' Ismaili), Maramai (81' Sebastiani). A disp.: Perugini, Bakkay Sa., Conti. All.: Scali.<br >U.POLIZIANA: Pelliccione, Pieramici, Capitani, Liccardi, D'Antonio, Milanesio, Morgantini (67' Pili), Neri, Mazzolai Ale., Molinari (49' Mazzolai Alb), Nigi (81' Lombardi). A disp. Grazzi, rosignoli, Torriti, Guarino, Galeotti, Bourkaib. All.: Romani.<br > ARBITRO: Landi di Empoli<br >NOTE. Al 73' espulso Dyla. I padroni di casa interrompono la serie di sconfitte consecutive fermando sul pareggio l'ambiziosa squadra di Montepulciano. Tutto sommato risultato giusto anche se l'ultima occasione &egrave; per gli ospiti, proprio allo scadere dei 90 minuti. Nella prima frazione poche occasioni per entrambe le formazioni, molto accorte a non lasciare spazi agli attaccanti avversari, con i biancorossi pi&ugrave; propositivi, ma che poi per creare pericoli agli avversari si sono dovuti affidare a dei lanci lunghi a scavalcare la difesa rossobl&ugrave;. Il Trequanda come gi&agrave; da alcune domeniche ha approcciato, almeno nel primo tempo, la gara con un assetto guardingo nel tentativo di creare le premesse per delle ripartenze veloci. Comunque per il primo vero intervento dei portieri si deve attendere il 25' quando Nigi liberatosi centralmente impegna l'ex compagno Neri che respinge con i pugni non rischiando la presa. Quasi sull'azione successiva la Voluntas trova il vantaggio conBakkay Se., ma incredibilmente il direttore di gara dopo un esitazione annulla per gioco pericoloso sul portiere. Al 30' Bakkay Se. che con una conclusione dal limite dell'area impegna Pelliccione alla deviazione in calcio d'angolo, che oltretutto il direttore di gara non concede. Nella ripresa il canovaccio della partita non cambia con i rossobl&ugrave; che riescono a tagliare i rifornimenti alle prolifiche punte avversarie per poi riproporsi con veloci iniziative di Bakkay Se, che impegna prima al 48' e poi al 54' il portiere avversario in respinte che per&ograve; non trovano mai i giocatori del Trequanda pronti alla ribattuta in porta. Gli ospiti continuano ad avere un maggior possesso palla, ma anche quando riescono ad innescare i propri attaccanti le loro conclusioni non risultano mai pericolose vuoi per mira o per potenza. Al 63' per i padroni di casa ci prova su punizione Rinaldi, la conclusione &egrave; troppo centrale e Pelliccione devia agevolmente sopra la traversa. Al 73' i rossobl&ugrave; rimangono in dieci per l'espulsione, per doppia ammonizione, di Dyla, per un fallo che forse non meritava questa sanzione. Questo episodio indirizza ovviamente l'andamento dei restanti minuti, con i biancorossi protesi all'attacco in maniera pi&ugrave; decisa e numericamente pi&ugrave; consistente. Nonostante ci&ograve; l'unico pericolo per la porta del Trequanda &egrave; allo scadere dei novanta minuti quando Lombardi calciando a botta sicura non riesce a ribadire in rete da ottima posizione, una respinta di Neri su conclusione di Mazzolai Ale. Sostanzialmente l'incontro non offre ulteriori spunti di cronaca e cos&igrave; le due squadre recriminando per alcuni episodi sono costrette a dividersi la posta. Paolo Maramai




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI