- Giovanissimi B
-
Grignanese
-
1 - 2
-
Pieta 2004
GRIGNANESE: Corradino, Colaone (60' Ferrara), Tempestini, Cani (36' Del Turco), Caputo, Di Biase, Mariani (36' Catallo), Giovannelli (45' Met-Hasani), Molinaro (54' Girolamo), Batino (62' Visconti), Curoj. A disp.: Di Nocera. All.: Governali Ciro.
PIETA' 2004: Sapienza, Leoni, Morucci (45' De Filomeno), Grazian, Coveri, Diodato, Catalani, Porciani, Bruschi (51' Bettini), Secchi, Shao (54' Pavani). A disp.: Patriarchi, Gerges. All.: Colombo Rosangelo.
ARBITRO: Andreano Samuele di Prato.
RETI: 4' e 14' Secchi; 23' Curoj.
Una prima frazione di gioco scoppiettante e ricca di emozioni decide le sorti del match di scena al S. Pietro di Grignano fra Grignanese e Pietà 2004. Alla fine sono gli ospiti a spuntarla ed a portare a casa i tre punti, forti senza dubbio di un maggior possesso palla e di una maggiore precisione in fase offensiva. La partenza della compagine di Colombo è entusiasmante. Il primo sussulto per i locali arriva infatti al 3' quando Bruschi, ben pescato in area da Porciani, si vede ribattuta la propria conclusione a botta sicura dall'attento Corradino, che respinge ed allontana il pericolo. L'esultanza degli ospiti è comunque solo rimandata. Passa infatti appena un minuto e per i rosanero arriva il vantaggio. Siamo infatti al 4' quando Shao, dopo un'entusiasmante azione personale sull'out sinistro, libera in area Secchi, che insacca senza problemi la sfera a porta sguarnita. Storditi dalla partenza shock degli ospiti, i locali, seppur sotto di una lunghezza, faticano a prendere campo e davvero poche sono le conclusioni degne di nota alla porta di Sapienza. Per contro, i ragazzi di Colombo continuano a mantenere il pallino del gioco e, visibilmente non inclini ad amministrare lo striminzito vantaggio, si gettano in avanti alla ricerca della rete del raddoppio. Raddoppio che sopraggiunge infatti al 14' con una bella conclusione da fuori area di Secchi, che trova la doppietta personale ed insacca la sfera alle spalle di Corradino. Forti delle due lunghezze di vantaggio, gli ospiti, dotati senza dubbio di un miglior palleggio, attestano la sfida sulla linea di centrocampo ed iniziano sapientemente ad amministrare il vantaggio. I locali tuttavia, risvegliatisi dal torpore dei primi minuti, cominciano a prendere campo ed inaspettatamente trovano la rete che accorcia le distanze. Siamo infatti al 23' quando Sapienza non trattiene un tiro-cross dall'out destro di Molinaro ed è una pura formalità per Curoj trovare il tap-in vincente ed insaccare la sfera a porta sguarnita. La rete appena sopraggiunta sembra rinvigorire le speranze di rimonta della compagine di Governali, che si getta in avanti alla ricerca del pareggio: tempestivo è comunque ogni volta l'intervento della retroguardia ospite, capace di neutralizzare per tempo ogni sortita offensiva avversaria. Senza ulteriori sussulti si arriva dunque al fischio del signor Andreano, che pone fine alla prima frazione gioco. Più avara di conclusioni e di emozioni, la ripresa è un continuo arrembaggio dei locali alla porta di Sapienza. Davvero poche sono tuttavia le occasione degne di nota create dai ragazzi di Governali, incapaci di penetrare il muro difensivo ospite e di impensierire veramente l'estremo difensore ospite. Al 49' il neo-entrato Met-Hasani, pescato in area da un cross basso di Catallo, calcia clamorosamente fuori da distanza ravvicinata. Occasione più nitida poi al 58' quando Met-Hasani, approfittando di un errore in uscita fuori area di Sapienza, recupera palla e tenta la conclusione a botta sicura, spedendo la sfera dritta fra le braccia dell'estremo difensore ospite. Spenta ogni velleità offensiva, la partita si attesta nuovamente a centrocampo e non basta l'ampio recupero, concesso dal signor Andreano, a mutare le sorti del match.
Giacomo Corvi
GRIGNANESE: Corradino, Colaone (60' Ferrara), Tempestini, Cani (36' Del Turco), Caputo, Di Biase, Mariani (36' Catallo), Giovannelli (45' Met-Hasani), Molinaro (54' Girolamo), Batino (62' Visconti), Curoj. A disp.: Di Nocera. All.: Governali Ciro.<br >PIETA' 2004: Sapienza, Leoni, Morucci (45' De Filomeno), Grazian, Coveri, Diodato, Catalani, Porciani, Bruschi (51' Bettini), Secchi, Shao (54' Pavani). A disp.: Patriarchi, Gerges. All.: Colombo Rosangelo.<br >
ARBITRO: Andreano Samuele di Prato.<br >
RETI: 4' e 14' Secchi; 23' Curoj.
Una prima frazione di gioco scoppiettante e ricca di emozioni decide le sorti del match di scena al S. Pietro di Grignano fra Grignanese e Pietà 2004. Alla fine sono gli ospiti a spuntarla ed a portare a casa i tre punti, forti senza dubbio di un maggior possesso palla e di una maggiore precisione in fase offensiva. La partenza della compagine di Colombo è entusiasmante. Il primo sussulto per i locali arriva infatti al 3' quando Bruschi, ben pescato in area da Porciani, si vede ribattuta la propria conclusione a botta sicura dall'attento Corradino, che respinge ed allontana il pericolo. L'esultanza degli ospiti è comunque solo rimandata. Passa infatti appena un minuto e per i rosanero arriva il vantaggio. Siamo infatti al 4' quando Shao, dopo un'entusiasmante azione personale sull'out sinistro, libera in area Secchi, che insacca senza problemi la sfera a porta sguarnita. Storditi dalla partenza shock degli ospiti, i locali, seppur sotto di una lunghezza, faticano a prendere campo e davvero poche sono le conclusioni degne di nota alla porta di Sapienza. Per contro, i ragazzi di Colombo continuano a mantenere il pallino del gioco e, visibilmente non inclini ad amministrare lo striminzito vantaggio, si gettano in avanti alla ricerca della rete del raddoppio. Raddoppio che sopraggiunge infatti al 14' con una bella conclusione da fuori area di Secchi, che trova la doppietta personale ed insacca la sfera alle spalle di Corradino. Forti delle due lunghezze di vantaggio, gli ospiti, dotati senza dubbio di un miglior palleggio, attestano la sfida sulla linea di centrocampo ed iniziano sapientemente ad amministrare il vantaggio. I locali tuttavia, risvegliatisi dal torpore dei primi minuti, cominciano a prendere campo ed inaspettatamente trovano la rete che accorcia le distanze. Siamo infatti al 23' quando Sapienza non trattiene un tiro-cross dall'out destro di Molinaro ed è una pura formalità per Curoj trovare il tap-in vincente ed insaccare la sfera a porta sguarnita. La rete appena sopraggiunta sembra rinvigorire le speranze di rimonta della compagine di Governali, che si getta in avanti alla ricerca del pareggio: tempestivo è comunque ogni volta l'intervento della retroguardia ospite, capace di neutralizzare per tempo ogni sortita offensiva avversaria. Senza ulteriori sussulti si arriva dunque al fischio del signor Andreano, che pone fine alla prima frazione gioco. Più avara di conclusioni e di emozioni, la ripresa è un continuo arrembaggio dei locali alla porta di Sapienza. Davvero poche sono tuttavia le occasione degne di nota create dai ragazzi di Governali, incapaci di penetrare il muro difensivo ospite e di impensierire veramente l'estremo difensore ospite. Al 49' il neo-entrato Met-Hasani, pescato in area da un cross basso di Catallo, calcia clamorosamente fuori da distanza ravvicinata. Occasione più nitida poi al 58' quando Met-Hasani, approfittando di un errore in uscita fuori area di Sapienza, recupera palla e tenta la conclusione a botta sicura, spedendo la sfera dritta fra le braccia dell'estremo difensore ospite. Spenta ogni velleità offensiva, la partita si attesta nuovamente a centrocampo e non basta l'ampio recupero, concesso dal signor Andreano, a mutare le sorti del match.
Giacomo Corvi