• Giovanissimi B
  • Tavola Calcio
  • 3 - 1
  • Grignanese


TAVOLA C. : Bennotti, Orlandi, Belli, Presenti, Sermi, Cintolesi, Nieri, Burberi, Mazza, Gori F., Gori A. A disp.: Pratesi, Lenzi, Giacchetti, Masserelli ne, Cariati, Manko. All.: Benvenuti
GRIGNANESE: Corradino, Colaone, Tempestini, Cani, Caputo, Di Biase, Mangani, Del Turco, Girolamo, Catallo, Udoi. A disp.: Giovannelli, Met Hasani ne, Visconti, Di Nocera. All.: Governali.

ARBITRO; Gasperino di Prato

RETI: 7' Gori A., 36' autorete Di Biase, 38' Mangani, 64' Burberi.



LE PAGELLE
TAVOLA C.
Bennotti 6.5
ottimo intervento finale.
Orlandi: 6 un sufficiente contributo
Belli: 6+ pochi fronzoli, decisionismo e praticità
Presenti: 6.5 nonostante le insidie meteo, pianifica con flemma e lucidità
Sermi: 6+ guardia spietata all'ariete ospite
Cintolesi: 6.5 tappa falle inveterato
Nieri: 6 da buona spalla, deve prendere più iniziativa
Burberi: 6.5 si evolve nella seconda parte
Mazza: 6 potenza, ma le ruote slittano
Gori F.: 6 buon inizio, poi un certo calo.
Gori A.: 7 la soluzione esce sempre dal suo cilindro. Un gol, 'un altro per meriti acquisiti'
GRIGNANESE
Corradino: 6.5
come il suo collega si eleva alla fine
Colaone: 6 compito svolto nella normalità
Tempestini: 6.5 senza risparmiarsi. Da encomiare
Cani: 6 centrale che tenta visibilità pure avanti
Caputo: 6.5 occorreva concretezza. Assolve in toto
Di Biase: 6 lo sfortunato episodio, sfuma appena una prestazione affidabile
Margani: 6/7 frizzante seppur nel pantano. Gol
Del Turco: 6 svolge il suo compito
Girolamo: 6 forse il terreno non lo aiuta nel solito suo carnet
Catallo: 6 abc indiscutibile. Ma il secco e asciutto è preferibile
Udoi: 6+ in velocità apporta patemi.
La gara odierna ha preteso una tipologia di approccio più fisico, e un Tavola ottimamente impostato ha risposto con successo, suffragato da un pacchetto muscolare di tutto rispetto, cha ha prevalso su una Grignanese solita a esprimersi con calcio più accademico. Scorre il 7' quando Caputo entrando scomposto su Gori A, in area, provoca l'assegnazione di un calcio di rigore per i locali. Lo stesso Gori a, trasforma nell'angolino destro di Corradino. Gli ospiti tentano la rivalsa ma le condizioni inclementi del rettangolo scorrono al meglio un tavola in controllo. Inizio della ripresa col botto: al 36' Il piazzato dalla lunga distanza del rossoverde Presenti, provoca un frainteso plateale in area ospite e Di Biase appoggia nella sua porta, incidente di percorso che vale la doppietta di casa. Riscatto della Grignanese, immediato, con una percussione insistita di Margani che accorcia accompagnando letteralmente nel sacco dei padroni di casa. Gli ospiti intravedono il possibile pareggio ma il gioco si fa farraginoso, invischiato. Comunque ci pensa Gori andrea a concedere la sicurezza al Tavola, con un inciso tutta farina autoctona, e proscenio devoluto con magnanimità a Burberi che ringrazia e porta tre i gol. La gara termina con due calci da fermo che esaltano le doti dei due reciproci estremi.

Riccardo Bacci TAVOLA C. : Bennotti, Orlandi, Belli, Presenti, Sermi, Cintolesi, Nieri, Burberi, Mazza, Gori F., Gori A. A disp.: Pratesi, Lenzi, Giacchetti, Masserelli ne, Cariati, Manko. All.: Benvenuti<br >GRIGNANESE: Corradino, Colaone, Tempestini, Cani, Caputo, Di Biase, Mangani, Del Turco, Girolamo, Catallo, Udoi. A disp.: Giovannelli, Met Hasani ne, Visconti, Di Nocera. All.: Governali. <br > ARBITRO; Gasperino di Prato<br > RETI: 7' Gori A., 36' autorete Di Biase, 38' Mangani, 64' Burberi. <b>LE PAGELLE<br >TAVOLA C. <br >Bennotti 6.5</b> ottimo intervento finale. <br ><b>Orlandi: 6</b> un sufficiente contributo<br ><b>Belli: 6+</b> pochi fronzoli, decisionismo e praticit&agrave;<br ><b>Presenti: 6.5 </b>nonostante le insidie meteo, pianifica con flemma e lucidit&agrave;<br ><b>Sermi: 6+</b> guardia spietata all'ariete ospite<br ><b>Cintolesi: 6.5</b> tappa falle inveterato<br ><b>Nieri: 6</b> da buona spalla, deve prendere pi&ugrave; iniziativa<br ><b>Burberi: 6.5</b> si evolve nella seconda parte<br ><b>Mazza: 6</b> potenza, ma le ruote slittano<br ><b>Gori F.: 6</b> buon inizio, poi un certo calo. <br ><b>Gori A.: 7</b> la soluzione esce sempre dal suo cilindro. Un gol, 'un altro per meriti acquisiti'<br ><b>GRIGNANESE<br >Corradino: 6.5</b> come il suo collega si eleva alla fine<br ><b>Colaone: 6</b> compito svolto nella normalit&agrave;<br ><b>Tempestini: 6.5 </b>senza risparmiarsi. Da encomiare<br ><b>Cani: 6 </b>centrale che tenta visibilit&agrave; pure avanti<br ><b>Caputo: 6.5 </b>occorreva concretezza. Assolve in toto<br ><b>Di Biase: 6 lo</b> sfortunato episodio, sfuma appena una prestazione affidabile<br ><b>Margani: 6/7</b> frizzante seppur nel pantano. Gol<br ><b>Del Turco: 6</b> svolge il suo compito<br ><b>Girolamo: 6</b> forse il terreno non lo aiuta nel solito suo carnet<br ><b>Catallo: 6</b> abc indiscutibile. Ma il secco e asciutto &egrave; preferibile<br ><b>Udoi: 6+</b> in velocit&agrave; apporta patemi. <br >La gara odierna ha preteso una tipologia di approccio pi&ugrave; fisico, e un Tavola ottimamente impostato ha risposto con successo, suffragato da un pacchetto muscolare di tutto rispetto, cha ha prevalso su una Grignanese solita a esprimersi con calcio pi&ugrave; accademico. Scorre il 7' quando Caputo entrando scomposto su Gori A, in area, provoca l'assegnazione di un calcio di rigore per i locali. Lo stesso Gori a, trasforma nell'angolino destro di Corradino. Gli ospiti tentano la rivalsa ma le condizioni inclementi del rettangolo scorrono al meglio un tavola in controllo. Inizio della ripresa col botto: al 36' Il piazzato dalla lunga distanza del rossoverde Presenti, provoca un frainteso plateale in area ospite e Di Biase appoggia nella sua porta, incidente di percorso che vale la doppietta di casa. Riscatto della Grignanese, immediato, con una percussione insistita di Margani che accorcia accompagnando letteralmente nel sacco dei padroni di casa. Gli ospiti intravedono il possibile pareggio ma il gioco si fa farraginoso, invischiato. Comunque ci pensa Gori andrea a concedere la sicurezza al Tavola, con un inciso tutta farina autoctona, e proscenio devoluto con magnanimit&agrave; a Burberi che ringrazia e porta tre i gol. La gara termina con due calci da fermo che esaltano le doti dei due reciproci estremi. Riccardo Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI