• Allievi Regionali GIR.A
  • Montecatini Murialdo
  • 1 - 0
  • Pietrasanta Marina


MONTECATINI MURIALDO: Chiodo, Pieri, Ara, Coduti, Bessi, Vallesi, Iapà, Chiti, Perone, Moncini, Pignalosa. A disp.: Gorelli, Marmugi, Romani, Gianfà, Vivarelli, Tabacu, Borrelli. All. Patrizio Pazzini.

PIETRASANTA MARINA: Lorenzoni, Dalle Luche, Martinelli, Bongiorni, Gianardi, Seghi, Marcucci, Barbetti, Bigicchi, Gassani, Bazzichi. A disp.: Capovani, Tacchelli, Poggi, Cipriani, Rustighi, Baccei, Pasquini. All.: Marco Vignali.


ARBITRO: Ninu


RETE: Pignalosa.



C'era molta attesa per il debutto tra le mura amiche del Montecatini Murialdo contro il Pietrasanta Marina, due squadre reduci entrambe da un positivo in campionato. I termali vincenti in terra lunigiana mentre i versiliesi impattavano con la blasonata Margine Coperta. Un test-verità che vuol iniziare a stabile le gerarchie di questo appassionante campionato regionale. I ragazzi di mister Pazzini iniziano con il piglio giusto, mostrando già dai primi minuti un netto miglioramento, specie nell'assetto difensivo che aveva un po' lasciato qualche perplessità la precedente gara. Gli ospiti rispondono con un buon gioco, senza dare punti di riferimento ai padroni di casa. Si annuncia una partita molto tattica, nella quale entrambe le squadre, pur non rinunciando ad offendere, cercano sopratutto a non scoprirsi più di tanto. Dopo qualche affondo, soprattutto sulla fascia destra, introno al 16' i termali sfruttano nel migliore dei modi un calcio piazzato. Dal preciso piede di Moncini, il piccolo ma scattante Pignalosa prende l'ascensore, sale in alto e con un gran colpo di testa sul secondo palo mette a segno un gran bel goal, portando in vantaggio i termali. Gli ospiti cercano di reagire, ma la difesa è abbastanza attenta con Ara e Bessi che sembrano tornati ai livelli dello scorso anno. Mister Vignali continua minuto dopo minuto a cercare di cambiare le carte in campo ma mister Pazzini non cade nelle continue trappole del tecnico avversario. Pur sacrificando un uomo importante nel centro del campo come Moncini, costretto molte volte a giocare sulla linea difensiva, i termali riescono a promuovere delle azioni interessanti sulla fascia destra con Pieri. Al centro dell'attacco, Perone fa reparto da solo, tiene bene la palla, cerca l'inserimento dei centrocampisti e cerca talvolta anche il tiro. Gli ospiti cercano di far partire le loro azioni da Seghi ma Chiti è perfetto nella marcatura. Svanita questa possibilità cercano di affidare ai buoni piedi dell'evanescente Barbetti che a volte con i suoi guizzi, in tandem con Gassani, mette in difficoltà la difesa biancoceleste, ma non il bravissimo portiere Chiodo, che è insuperabile con i suoi interventi. Finisce il primo tempo con il vantaggio dei termali. Alla ripresa Mister Vignali effettua alcuni cambi per cercare di rimettere in parità le sorti della gara, ma la squadra termale è attenta e cerca di pungere in contropiede. Passano i minuti e gli ospiti beneficiano di una serie di punizioni dal limite, che a volte vengono concesse dal direttore di gara con troppa magnanimità. I termali cercano di contenere e ripartire sia con i propri centrocampisti sia con gli attaccanti, rendendosi pericolosi con alcune conclusioni, ma senza trovare la giusta precisione. Nei minuti finali, il Pietrasanta Marina si butta all'arrembaggio spostando tutti i suoi ragazzi nella metà campo avversaria ma l'esperto e bravo mister Pazzini elargisce tutte le direttive necessarie per portare a termine una gara sofferta ma che regala altri tre punti al Montecatini. Discreta la direzione di gara.

CALCIATORIPIU': nel Montecatini eccellenti le prove di Perone e Chiodo, molto bene anche Bessi ed Ara. Nel Pietrasanta Brabetti, e Gassani sono stati i migliori.

MONTECATINI MURIALDO: Chiodo, Pieri, Ara, Coduti, Bessi, Vallesi, Iap&agrave;, Chiti, Perone, Moncini, Pignalosa. A disp.: Gorelli, Marmugi, Romani, Gianf&agrave;, Vivarelli, Tabacu, Borrelli. All. Patrizio Pazzini. <br >PIETRASANTA MARINA: Lorenzoni, Dalle Luche, Martinelli, Bongiorni, Gianardi, Seghi, Marcucci, Barbetti, Bigicchi, Gassani, Bazzichi. A disp.: Capovani, Tacchelli, Poggi, Cipriani, Rustighi, Baccei, Pasquini. All.: Marco Vignali. <br > ARBITRO: Ninu <br > RETE: Pignalosa. C'era molta attesa per il debutto tra le mura amiche del Montecatini Murialdo contro il Pietrasanta Marina, due squadre reduci entrambe da un positivo in campionato. I termali vincenti in terra lunigiana mentre i versiliesi impattavano con la blasonata Margine Coperta. Un test-verit&agrave; che vuol iniziare a stabile le gerarchie di questo appassionante campionato regionale. I ragazzi di mister Pazzini iniziano con il piglio giusto, mostrando gi&agrave; dai primi minuti un netto miglioramento, specie nell'assetto difensivo che aveva un po' lasciato qualche perplessit&agrave; la precedente gara. Gli ospiti rispondono con un buon gioco, senza dare punti di riferimento ai padroni di casa. Si annuncia una partita molto tattica, nella quale entrambe le squadre, pur non rinunciando ad offendere, cercano sopratutto a non scoprirsi pi&ugrave; di tanto. Dopo qualche affondo, soprattutto sulla fascia destra, introno al 16' i termali sfruttano nel migliore dei modi un calcio piazzato. Dal preciso piede di Moncini, il piccolo ma scattante Pignalosa prende l'ascensore, sale in alto e con un gran colpo di testa sul secondo palo mette a segno un gran bel goal, portando in vantaggio i termali. Gli ospiti cercano di reagire, ma la difesa &egrave; abbastanza attenta con Ara e Bessi che sembrano tornati ai livelli dello scorso anno. Mister Vignali continua minuto dopo minuto a cercare di cambiare le carte in campo ma mister Pazzini non cade nelle continue trappole del tecnico avversario. Pur sacrificando un uomo importante nel centro del campo come Moncini, costretto molte volte a giocare sulla linea difensiva, i termali riescono a promuovere delle azioni interessanti sulla fascia destra con Pieri. Al centro dell'attacco, Perone fa reparto da solo, tiene bene la palla, cerca l'inserimento dei centrocampisti e cerca talvolta anche il tiro. Gli ospiti cercano di far partire le loro azioni da Seghi ma Chiti &egrave; perfetto nella marcatura. Svanita questa possibilit&agrave; cercano di affidare ai buoni piedi dell'evanescente Barbetti che a volte con i suoi guizzi, in tandem con Gassani, mette in difficolt&agrave; la difesa biancoceleste, ma non il bravissimo portiere Chiodo, che &egrave; insuperabile con i suoi interventi. Finisce il primo tempo con il vantaggio dei termali. Alla ripresa Mister Vignali effettua alcuni cambi per cercare di rimettere in parit&agrave; le sorti della gara, ma la squadra termale &egrave; attenta e cerca di pungere in contropiede. Passano i minuti e gli ospiti beneficiano di una serie di punizioni dal limite, che a volte vengono concesse dal direttore di gara con troppa magnanimit&agrave;. I termali cercano di contenere e ripartire sia con i propri centrocampisti sia con gli attaccanti, rendendosi pericolosi con alcune conclusioni, ma senza trovare la giusta precisione. Nei minuti finali, il Pietrasanta Marina si butta all'arrembaggio spostando tutti i suoi ragazzi nella met&agrave; campo avversaria ma l'esperto e bravo mister Pazzini elargisce tutte le direttive necessarie per portare a termine una gara sofferta ma che regala altri tre punti al Montecatini. Discreta la direzione di gara. <br >CALCIATORIPIU': nel Montecatini eccellenti le prove di Perone e Chiodo, molto bene anche Bessi ed Ara. Nel Pietrasanta Brabetti, e Gassani sono stati i migliori.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI