• Seconda Categoria GIR.H
  • Daytona Calcio
  • 3 - 3
  • Virtus Comeana


DAYTONA: Quercioli, Frasconi, Gashi, Straccali, Moussaid (72' Ibraliu Z.), Ciulli, Scalia, Giacuzzi (58' Lotti), El Hani (87' Fortezza), Pagnotta (65' Ibraliu X.), Maxharri. A disp.: Mazzuoli, Bargioni, Sordi. All.: Silvano Bardi.
VIRTUS COMEANA: Capannoli, Myrtaj (23' Bardi), Allegri (80' Crescioli), Musotti, Modesti, Oliarca (67' Delfino), Gestri (55' Nuti), Ugolini, Moccia (55' Fusi), Bertini, Cambi. A disp.: Lumini, Mincarone. All.: Andrea Gravante.

ARBITRO: Sbardellati di Arezzo.

RETI: 4' Maxharri, 10' Cambi, 44' e 61' Pagnotta, 70' Nuti, 91' Musotti.
Note: ammoniti Myrtaj, Gashi, Musotti, Cambi, Scalia, Ugolini, Frasconi, Bertini, El Hani.



I primi complimenti vanno al Virtus Comeana, meritevole di aver ripreso una partita che sembrava praticamente chiusa, specialmente quando Pagnotta al 61' realizza il 3-1 sul secondo rigore a lui concesso; la squadra di Gravante ha lottato con grinta e abnegazione fino all'ultimo secondo ed ha ottenuto un pareggio sostanzialmente meritato. Eppure il Daytona di Bardi aveva giocato una prima ora di gioco dignitosa: il parziale di 3-1 nei primi 60 minuti era sembrato giusto per quanto fatto vedere dalla squadra di casa, che ha giocato un buon calcio ed è sempre stata corta, aggressiva e ficcante. Poi è venuto fuori il Virtus Comeana, che gioca un'ottima mezz'ora finale: bella l'inzuccata di Nuti che riapre la partita a 20' dal termine, ancor più bella la sgroppata finale del centrale Musotti in pieno recupero, con diagonale conclusivo dai 20 metri veramente notevole. Per gli ospiti un punto importante sopratutto considerando come si era messa la partita: la squadra di Gravante ha mostrato una promettente crescita di condizione e una tenuta sopratutto mentale davvero eccellente. Il Daytona come domenica scorsa perde ancora punti nella fase finale del match: Pagnotta e compagni dovranno riuscire a crescere sotto il profilo della tenuta fisica all'interno dei 90 minuti, poiché le qualità tecnico-tattiche emerse in queste prime tre giornate hanno confermato i buoni valori a disposizione di mister Bardi. Buona la direzione arbitrale.
LE PAGELLE
DAYTONA
QUERCIOLI: 6 Incolpevole sulle tre reti subite, bravo a sventare in uscita bassa su Cambi nel finale di primo tempo.
FRASCONI 6: A volte è in difficoltà a tenere la posizione di terzino destro, ma se la cava.
GASHI: 6 Partenza in salita, poi prende le misure a Cambi e gioca un buon secondo tempo.
STRACCALI: 6.5 Il migliore dei quattro difensori del Daytona. Sicuro e attento in ogni occasione.
MOUSSAID: 6 Ugolini è un cliente difficile, lui gioca con la solita sfrontatezza, anche se la sua partita non è esente da errori. 72' Ibraliu Z.: 6 20 minuti in cui controlla bene il diretto avversario.
CIULLI: 6.5 All'esordio in campionato, mostra fisicità e personalità notevoli.
SCALIA: 6.5 Migliore in campo nel primo tempo nella posizione di regista basso, calo vertiginoso nella parte finale di match.
GIACUZZI: 6 Anche lui dà il meglio di sé nel primo tempo, rompendo spesso il gioco avversario. 58' Lotti: 6 Fatica ad entrare in partita in un momento difficile per l'intera squadra.
EL HANI: 6 Meno pungente che in altre occasioni, viene servito poco e fatica ad incidere. 87' Fortezza s.v.
PAGNOTTA: 6 Sempre freddo dal dischetto, arriva a tre sigilli in campionato. 65' Ibraliu X.: 6 Entra in modo sfrontato sulla fascia destra realizzando qualche bello spunto e sbagliando un gol facile.
MAXHARRI: 6.5 Apre le marcature ed è sempre un accumulatore di problemi per le difese avversarie grazie al costante movimento.
All. BARDI: 6 La sua squadra, come domenica scorsa, perde punti negli ultimi 20 minuti, lasciando intravedere buon gioco e individualità, ma soltanto a sprazzi.
VIRTUS COMEANA
CAPANNOLI: 6 Battuto per due volte dal dischetto, è provvidenziale quando prima del pareggio salva sul tiro di Maxharri a botta sicura.
MYRTAJ: 6 Gioca soltanto i 23 minuti iniziali prima di uscire per infortunio. 23' Bardi: 6 Entra già nel primo tempo e controlla bene un avversario difficile come El Hani.
ALLEGRI: 6 Maxharri lo fa soffrire, lui se la cava fra alti e bassi.
MUSOTTI: 7 Anche lui soffre un po' Maxharri, ma la sgroppata e il gol al 91' sono da cineteca.
MODESTI: 6.5 Terzino longilineo interessante; dietro concede qualcosa, ma ha corsa e piede e davanti punge.
OLIARCA: 6 Mediano basso, gioco un buon primo tempo ma cala parecchio nella ripresa prima di essere sostituito. 67' Delfino: 6 Svolge un buon lavoro in mezzo al campo nel pieno della rimonta della sua squadra.
GESTRI. 6 Accanto al compagno Oliarca, non ruba l'occhio ma fa tanto lavoro oscuro. 55' Nuti: 6.5 Grande stacco di testa per il 3-2 del Virtus Comeana; fa meglio del compagno Gestri entrando a partita in corso.
UGOLINI: 6.5 Indemoniato sulla fascia destra, è sempre complicato frenare la sua corsa.
MOCCIA: 6 Si scambia spesso la posizione con Bertini, ma non entra nel match con la stessa bravura del compagno di reparto. 55' Fusi: 6 Entra a partita in corso posizionandosi vicino a Cambi, ma incide il giusto.
BERTINI: 6.5 Parte a sinistra e finisce fra le linee creando diversi grattacapi alla difesa locale.
CAMBI: 6.5 Parte bene, sfidando in velocità tutta la difesa del Daytona, che poi gli prende le misure alla distanza.
All. GRAVANTE: 6.5 Il suo Virtus Comeana rimane in partita fino all'ultimo secondo prendendosi un punto d'oro.

Ne.Fi. DAYTONA: Quercioli, Frasconi, Gashi, Straccali, Moussaid (72' Ibraliu Z.), Ciulli, Scalia, Giacuzzi (58' Lotti), El Hani (87' Fortezza), Pagnotta (65' Ibraliu X.), Maxharri. A disp.: Mazzuoli, Bargioni, Sordi. All.: Silvano Bardi.<br >VIRTUS COMEANA: Capannoli, Myrtaj (23' Bardi), Allegri (80' Crescioli), Musotti, Modesti, Oliarca (67' Delfino), Gestri (55' Nuti), Ugolini, Moccia (55' Fusi), Bertini, Cambi. A disp.: Lumini, Mincarone. All.: Andrea Gravante.<br > ARBITRO: Sbardellati di Arezzo.<br > RETI: 4' Maxharri, 10' Cambi, 44' e 61' Pagnotta, 70' Nuti, 91' Musotti.<br >Note: ammoniti Myrtaj, Gashi, Musotti, Cambi, Scalia, Ugolini, Frasconi, Bertini, El Hani. I primi complimenti vanno al Virtus Comeana, meritevole di aver ripreso una partita che sembrava praticamente chiusa, specialmente quando Pagnotta al 61' realizza il 3-1 sul secondo rigore a lui concesso; la squadra di Gravante ha lottato con grinta e abnegazione fino all'ultimo secondo ed ha ottenuto un pareggio sostanzialmente meritato. Eppure il Daytona di Bardi aveva giocato una prima ora di gioco dignitosa: il parziale di 3-1 nei primi 60 minuti era sembrato giusto per quanto fatto vedere dalla squadra di casa, che ha giocato un buon calcio ed &egrave; sempre stata corta, aggressiva e ficcante. Poi &egrave; venuto fuori il Virtus Comeana, che gioca un'ottima mezz'ora finale: bella l'inzuccata di Nuti che riapre la partita a 20' dal termine, ancor pi&ugrave; bella la sgroppata finale del centrale Musotti in pieno recupero, con diagonale conclusivo dai 20 metri veramente notevole. Per gli ospiti un punto importante sopratutto considerando come si era messa la partita: la squadra di Gravante ha mostrato una promettente crescita di condizione e una tenuta sopratutto mentale davvero eccellente. Il Daytona come domenica scorsa perde ancora punti nella fase finale del match: Pagnotta e compagni dovranno riuscire a crescere sotto il profilo della tenuta fisica all'interno dei 90 minuti, poich&eacute; le qualit&agrave; tecnico-tattiche emerse in queste prime tre giornate hanno confermato i buoni valori a disposizione di mister Bardi. Buona la direzione arbitrale.<br ><b>LE PAGELLE</b><br ><b>DAYTONA</b><br ><b>QUERCIOLI: 6 </b>Incolpevole sulle tre reti subite, bravo a sventare in uscita bassa su Cambi nel finale di primo tempo.<br ><b>FRASCONI 6: </b>A volte &egrave; in difficolt&agrave; a tenere la posizione di terzino destro, ma se la cava.<br ><b>GASHI: 6</b> Partenza in salita, poi prende le misure a Cambi e gioca un buon secondo tempo.<br ><b>STRACCALI: 6.5 </b>Il migliore dei quattro difensori del Daytona. Sicuro e attento in ogni occasione.<br ><b>MOUSSAID: 6</b> Ugolini &egrave; un cliente difficile, lui gioca con la solita sfrontatezza, anche se la sua partita non &egrave; esente da errori. 7<b>2' Ibraliu Z.: 6</b> 20 minuti in cui controlla bene il diretto avversario.<br ><b>CIULLI: 6.5 </b>All'esordio in campionato, mostra fisicit&agrave; e personalit&agrave; notevoli.<br ><b>SCALIA: 6.5 </b>Migliore in campo nel primo tempo nella posizione di regista basso, calo vertiginoso nella parte finale di match.<br ><b>GIACUZZI: 6 </b>Anche lui d&agrave; il meglio di s&eacute; nel primo tempo, rompendo spesso il gioco avversario.<b> 58' Lotti: 6 </b>Fatica ad entrare in partita in un momento difficile per l'intera squadra.<br ><b>EL HANI: 6 </b>Meno pungente che in altre occasioni, viene servito poco e fatica ad incidere. 87' Fortezza s.v.<br ><b>PAGNOTTA: 6</b> Sempre freddo dal dischetto, arriva a tre sigilli in campionato. <b>65' Ibraliu X.: 6</b> Entra in modo sfrontato sulla fascia destra realizzando qualche bello spunto e sbagliando un gol facile.<br ><b>MAXHARRI: 6.5</b> Apre le marcature ed &egrave; sempre un accumulatore di problemi per le difese avversarie grazie al costante movimento.<br ><b>All. BARDI: 6 </b>La sua squadra, come domenica scorsa, perde punti negli ultimi 20 minuti, lasciando intravedere buon gioco e individualit&agrave;, ma soltanto a sprazzi.<br ><b>VIRTUS COMEANA</b><br ><b>CAPANNOLI: 6</b> Battuto per due volte dal dischetto, &egrave; provvidenziale quando prima del pareggio salva sul tiro di Maxharri a botta sicura.<br ><b>MYRTAJ: 6</b> Gioca soltanto i 23 minuti iniziali prima di uscire per infortunio. <b>23' Bardi: 6</b> Entra gi&agrave; nel primo tempo e controlla bene un avversario difficile come El Hani.<br ><b>ALLEGRI: 6</b> Maxharri lo fa soffrire, lui se la cava fra alti e bassi.<br ><b>MUSOTTI: 7</b> Anche lui soffre un po' Maxharri, ma la sgroppata e il gol al 91' sono da cineteca.<br ><b>MODESTI: 6.5 </b>Terzino longilineo interessante; dietro concede qualcosa, ma ha corsa e piede e davanti punge.<br ><b>OLIARCA: 6</b> Mediano basso, gioco un buon primo tempo ma cala parecchio nella ripresa prima di essere sostituito. <b>67' Delfino: 6</b> Svolge un buon lavoro in mezzo al campo nel pieno della rimonta della sua squadra.<br ><b>GESTRI. 6</b> Accanto al compagno Oliarca, non ruba l'occhio ma fa tanto lavoro oscuro. <b>55' Nuti: 6.5 </b>Grande stacco di testa per il 3-2 del Virtus Comeana; fa meglio del compagno Gestri entrando a partita in corso.<br ><b>UGOLINI: 6.5 </b>Indemoniato sulla fascia destra, &egrave; sempre complicato frenare la sua corsa.<br ><b>MOCCIA: 6 </b>Si scambia spesso la posizione con Bertini, ma non entra nel match con la stessa bravura del compagno di reparto. <b>55' Fusi: 6</b> Entra a partita in corso posizionandosi vicino a Cambi, ma incide il giusto.<br ><b>BERTINI: 6.5</b> Parte a sinistra e finisce fra le linee creando diversi grattacapi alla difesa locale.<br ><b>CAMBI: 6.5 </b>Parte bene, sfidando in velocit&agrave; tutta la difesa del Daytona, che poi gli prende le misure alla distanza.<br ><b>All. GRAVANTE: 6.5 </b>Il suo Virtus Comeana rimane in partita fino all'ultimo secondo prendendosi un punto d'oro. Ne.Fi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI