• Allievi Regionali GIR.A
  • Fortis Lucchese
  • 1 - 0
  • Giov. Fucecchio


FORTIS LUCCHESE: Pacini, Giurlani, Islamaj, Del Barga, Pardini, Micheloni, Princi, De Santis, Benedetti, Giannelli, Simonelli. A disp.: Barsuglia, Poletti, Gimbri, Bresciani, Ugenti, Belli. All.: Enrico Dell'Osso.

FUCECCHIO: Bertolacci, Rossetti, Arnone, Mandorlini, Frino, Mori, Palazzotto, Moriani, Soldaini, Vaiani, Taddei. A disp.: Campigli, Bongiovanni, Taddi, Nieri, Pinelli. All.: Daniele Parrini.


ARBITRO: Bertolli di Viareggio.


RETE: 55' Pardini.



La Fortis si sbarazza del Fucecchio con un gol di Pardini che risolve una partita giocata meglio dai padroni di casa, ma che si stava facendo maledettamente complicata. Match complessivamente equilibrato, con molti capovolgimenti di fronte. Da sottolineare anche il campo, molto allentato, che certo non ha aiutato il gioco delle due squadre. Al 12' la prima bella azione della Fortis con De Santis che fa tutto bene serve Benedetti, il quale però manca l'appuntamento con il gol. Poi è il Fucecchio a farsi avanti, con Taddei che va vicino alla rete al termine di una bella azione. Attorno al 20' grande occasione ancora per Bendetti, cross di Simonelli e davanti alla porta non centra la rete. Poi due occasioni per Simonelli, la prima al 25', la seconda alla mezzora, in entrambi i casi entra in area e con due bei tiri non trova, pero la giusta fortuna. Il primo tempo si chiude così senza reti.

Nella ripresa la partita si sblocca dopo un quarto d'ora di assestamento iniziale. Il gol arriva direttamente su punizione, con Pardini, una punizione conquistata da Simonelli, molto attivo. Poi un altro paio di occasioni clamorose: prima Bresciani tira, parato, poi Princi che manca la palla a porta vuota. Al 18' ancora una buona palla per De Santis, ma Princi ancora da solo spreca a lato. I fucecchiesi, però, non sono uno sparring partner e impegnano a più riprese Pacini. Un paio di sussulti con Soldaini, il più pericoloso dei suoi nelal ripresa, e poi qualche mischia pericolosa. In fondo occasionissima con un tiro dalla destra di Moriani, la palla batte sul palo opposto, sulla ribattuta Vaiani stoppa la palla con la mano, si gira e Pacini blocca, l'arbitro comunque aveva fermato il gioco per il fallo della punta ospite.

FORTIS LUCCHESE: Pacini, Giurlani, Islamaj, Del Barga, Pardini, Micheloni, Princi, De Santis, Benedetti, Giannelli, Simonelli. A disp.: Barsuglia, Poletti, Gimbri, Bresciani, Ugenti, Belli. All.: Enrico Dell'Osso. <br >FUCECCHIO: Bertolacci, Rossetti, Arnone, Mandorlini, Frino, Mori, Palazzotto, Moriani, Soldaini, Vaiani, Taddei. A disp.: Campigli, Bongiovanni, Taddi, Nieri, Pinelli. All.: Daniele Parrini. <br > ARBITRO: Bertolli di Viareggio. <br > RETE: 55' Pardini. La Fortis si sbarazza del Fucecchio con un gol di Pardini che risolve una partita giocata meglio dai padroni di casa, ma che si stava facendo maledettamente complicata. Match complessivamente equilibrato, con molti capovolgimenti di fronte. Da sottolineare anche il campo, molto allentato, che certo non ha aiutato il gioco delle due squadre. Al 12' la prima bella azione della Fortis con De Santis che fa tutto bene serve Benedetti, il quale per&ograve; manca l'appuntamento con il gol. Poi &egrave; il Fucecchio a farsi avanti, con Taddei che va vicino alla rete al termine di una bella azione. Attorno al 20' grande occasione ancora per Bendetti, cross di Simonelli e davanti alla porta non centra la rete. Poi due occasioni per Simonelli, la prima al 25', la seconda alla mezzora, in entrambi i casi entra in area e con due bei tiri non trova, pero la giusta fortuna. Il primo tempo si chiude cos&igrave; senza reti. <br >Nella ripresa la partita si sblocca dopo un quarto d'ora di assestamento iniziale. Il gol arriva direttamente su punizione, con Pardini, una punizione conquistata da Simonelli, molto attivo. Poi un altro paio di occasioni clamorose: prima Bresciani tira, parato, poi Princi che manca la palla a porta vuota. Al 18' ancora una buona palla per De Santis, ma Princi ancora da solo spreca a lato. I fucecchiesi, per&ograve;, non sono uno sparring partner e impegnano a pi&ugrave; riprese Pacini. Un paio di sussulti con Soldaini, il pi&ugrave; pericoloso dei suoi nelal ripresa, e poi qualche mischia pericolosa. In fondo occasionissima con un tiro dalla destra di Moriani, la palla batte sul palo opposto, sulla ribattuta Vaiani stoppa la palla con la mano, si gira e Pacini blocca, l'arbitro comunque aveva fermato il gioco per il fallo della punta ospite.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI