- Allievi Provinciali GIR.A
-
Scintilla Pisa Est
-
0 - 2
-
Madonna dell Acqua
SCINTILLAPISAEST: Dini, Alaimo, Braccio, Lee, Roselli, Tempestini, Dibilio, Oprea, Castagnoli, Haichi, Degl'Innocenti. A disp.: Sposito, Cagiano, Cordoni, Patacchini, Bacciardi. All.: Bragazzi
MADONNA DELL'ACQUA: Leoni, Miliani, Bottai, Picchetti, Alviar, Virgili, Giuliani, Comella, D'Abrosca, Gufo, Burlaku. A disp: Almasarvvea, Barnelli, Stefanelli, Lagaria, Consani, Gasparello. All.: Diego Nicosia - Stefano Nicosia
RETI: Alviar, D'Abrosca.
Scintilla e Madonna Dell'Acqua si trovano di fronte dopo un inizio di campionato non troppo positivo, ancora a zero vittorie dopo le prime tre giornate, ma con la voglia di interrompere quanto prima questo trend. Il primo tempo è molto equilibrato con le due squadre che si studiano e cercano di non scoprirsi forse intimorite appunto dalla situazione non troppo positiva. Ma verso la fine del tempo gli ospiti riescono a portarsi in vantaggio dopo alcuni momenti di sofferenza durante i quali gli attaccanti della ScintillaPisaest avevano provato a mettere un po' di pressione e creare occasioni pericolose senza però mai impensierire la porta difesa da Leoni: azione ben sviluppata sulla fascia di sinistra dalla quale parte un cross verso il centro che pesca Alviar lasciato colpevolmente solo in mezzo all'area dai difensori di casa, l'attaccante del Madonna dell'Acqua stoppa il pallone e deposita la palla in rete. Questo gol complica terribilmente le cose per la Scintilla anche perché arriva qualche minuto prima dell'intervallo in un momento dove i giovani di Bragazzi stavano facendo bene. Questo contraccolpo si vede subito ad inizio ripresa quando gli ospiti raddoppiano e chiudono virtualmente la gara dopo che la Scintilla sfiora il pari con un tiro di Oprea deviato da un difensore che esce di poco confermando che la fortuna non è oggi dalla parte dei giovani oratoiesi: D'Abrosca viene servito in profondità scattando in posizione dubbia, irregolare secondo i padroni di casa ma regolare per l'arbitro che fa proseguire l'azione con il giocatore del Madonna del Madonna dell'Acqua che batte Dini e porta a due i gol di vantaggio della sua squadra. È un colpo veramente difficile da buttare giù ed infatti la squadra di casa non ha più le energie per abbozzare una reazione al cospetto di un Madonna dell'Acqua che controlla senza affanni e in maniera ordinata il risultato. Si arriva così alla fine senza particolari sussulti e con i giovani allenati da Diego e Stefano Nicosia che tornano a casa con tre punti utili per togliersi momentaneamente dalle zone basse della classifica, mentre per la Scintilla ci sono stati dei passi indietro rispetto alla trasferta contro lo Juventus Club Viareggio e su questo si dovrà lavorare per provare a fare meglio e portare via qualche punto già a partire dal prossimo weekend. CALCIATORIPIÙ: Braccio (Scintilla), Alviar (Madonna dell'Acqua)
Lorenzo Vannozzi
SCINTILLAPISAEST: Dini, Alaimo, Braccio, Lee, Roselli, Tempestini, Dibilio, Oprea, Castagnoli, Haichi, Degl'Innocenti. A disp.: Sposito, Cagiano, Cordoni, Patacchini, Bacciardi. All.: Bragazzi<br >MADONNA DELL'ACQUA: Leoni, Miliani, Bottai, Picchetti, Alviar, Virgili, Giuliani, Comella, D'Abrosca, Gufo, Burlaku. A disp: Almasarvvea, Barnelli, Stefanelli, Lagaria, Consani, Gasparello. All.: Diego Nicosia - Stefano Nicosia<br >
RETI: Alviar, D'Abrosca.
Scintilla e Madonna Dell'Acqua si trovano di fronte dopo un inizio di campionato non troppo positivo, ancora a zero vittorie dopo le prime tre giornate, ma con la voglia di interrompere quanto prima questo trend. Il primo tempo è molto equilibrato con le due squadre che si studiano e cercano di non scoprirsi forse intimorite appunto dalla situazione non troppo positiva. Ma verso la fine del tempo gli ospiti riescono a portarsi in vantaggio dopo alcuni momenti di sofferenza durante i quali gli attaccanti della ScintillaPisaest avevano provato a mettere un po' di pressione e creare occasioni pericolose senza però mai impensierire la porta difesa da Leoni: azione ben sviluppata sulla fascia di sinistra dalla quale parte un cross verso il centro che pesca Alviar lasciato colpevolmente solo in mezzo all'area dai difensori di casa, l'attaccante del Madonna dell'Acqua stoppa il pallone e deposita la palla in rete. Questo gol complica terribilmente le cose per la Scintilla anche perché arriva qualche minuto prima dell'intervallo in un momento dove i giovani di Bragazzi stavano facendo bene. Questo contraccolpo si vede subito ad inizio ripresa quando gli ospiti raddoppiano e chiudono virtualmente la gara dopo che la Scintilla sfiora il pari con un tiro di Oprea deviato da un difensore che esce di poco confermando che la fortuna non è oggi dalla parte dei giovani oratoiesi: D'Abrosca viene servito in profondità scattando in posizione dubbia, irregolare secondo i padroni di casa ma regolare per l'arbitro che fa proseguire l'azione con il giocatore del Madonna del Madonna dell'Acqua che batte Dini e porta a due i gol di vantaggio della sua squadra. È un colpo veramente difficile da buttare giù ed infatti la squadra di casa non ha più le energie per abbozzare una reazione al cospetto di un Madonna dell'Acqua che controlla senza affanni e in maniera ordinata il risultato. Si arriva così alla fine senza particolari sussulti e con i giovani allenati da Diego e Stefano Nicosia che tornano a casa con tre punti utili per togliersi momentaneamente dalle zone basse della classifica, mentre per la Scintilla ci sono stati dei passi indietro rispetto alla trasferta contro lo Juventus Club Viareggio e su questo si dovrà lavorare per provare a fare meglio e portare via qualche punto già a partire dal prossimo weekend. <b>CALCIATORIPIÙ: Braccio</b> (Scintilla), <b>Alviar </b>(Madonna dell'Acqua)
Lorenzo Vannozzi