• Juniores Provinciali
  • Aquila Montevarchi
  • 1 - 6
  • San Giovanni V.


AQUILA MONTEVARCHI: Fondelli, Faltoni, Nocentini, Bruni, Maiuri, Bruni, Antonielli, Pini, Dascalu, Matassini, Liburdi. A disp.: Marcogiuseppe, Serafini, Pugliese, Mannella, Pellegrino, Currò, Becattini. All.: Bartoli.
S.GIOVANNI VALD.:Calabassi, Pierazzi, Redditi, Segoni, Carnicci, Ormeni, Dilaghi, Bega A., Petriccione, Caldarelli, Amanzi M.. A disp.: Dei, Porretta, D'Andrea, Cipolli, Righeschi, Mori, Mantovani. All.: Ravenni-Malisan.

ARBITRO: Catalani di Arezzo.

RETI: 10', 47' e 90' Bega, 25' Segoni, 45' Dascalu, 53' Ormeni, 56' Caldarelli.



Il San Giovanni si aggiudica ampiamente il derby, con l'ausilio di numerosi rinforzi provenienti dalla prima squadra, avvicinandosi così anche alla vittoria finale del campionato. Inutile dilungarsi sulla serie delle segnature che sanciscono questo netto successo, propiziato dalla rete di apertura di Alessandro Bega, splendido autore di una tripletta nell'arco della partita; trionfo reso ancor più concreto al 25' dalla rete di Segoni, il quale, sugli sviluppi di una respinta difensiva avversaria, in pallonetto fulmina Fondelli per il raddoppio sangiovannese e fa capire che il San Giovanni non si accontenterà di una semplice prevalenza ma pretenderà di stravincere questo incontro. Ogni reazione dell'Aquila è quindi vana, eccettuata la rete della bandiera siglata da Dascalu in piena chiusura di ostilità. Ma poi, e facciamo riferimento soprattutto alla seconda frazione di gara, sarà soltanto San Giovanni. Solida ed indistruttibile la squadra di Malisan e Ravenni continuerà ad avanzare trovando agevolmente altri quattro gol: il primo nuovamente con Bega dopo appena due minuti di ripresa, il secondo con Ormeni, il terzo con Caldarelli e, da ultimo, in pieno 90', per la terza segnatura personale su calcio di punizione, l'ottimo Alessandro metterà sopra la barriera il pallone, facendo toccare alla sfera il palo interno e portando le reti a sei in totale (parziale di 0-4 di questa ripresa n.d.r.), regalando alla squadra non una vittoria qualsiasi bensì una affermazione in quello che qui in Valdarno è considerato il derby dei derby nonchè una seria ipoteca, come avevamo anticipato, sulla vittoria finale del torneo. Per la cronaca Petriccione, giocando in questo incontro in maniera particolare per la squadra e, stranamente, senza mai andare a segno (cosa rara per lui in questo campionato), è stato comunque autore di una partita strepitosa. Fra lui e Bega è stato quest'ultimo ma soltanto al fotofinish, ad aggiudicarsi il titolo di migliore in campo, ma nel complesso trovare un migliore in assoluto fra i sangiovannesi è risultato decisamente arduo.
CALCIATOREPIU': Alessandro Bega (San Giovanni Vald.).
DOPO IL 90' Il saggio Luciano Ravenni è in silenzio stampa, ma il suo silenzio è eloquente ed equivale ad un momento di felicità intensa. Adesso è veramente quasi fatta per la sua creatura sangiovannese. Senza tralasciare l'apporto decisivo di Malisan.

AQUILA MONTEVARCHI: Fondelli, Faltoni, Nocentini, Bruni, Maiuri, Bruni, Antonielli, Pini, Dascalu, Matassini, Liburdi. A disp.: Marcogiuseppe, Serafini, Pugliese, Mannella, Pellegrino, Curr&ograve;, Becattini. All.: Bartoli. <br >S.GIOVANNI VALD.:Calabassi, Pierazzi, Redditi, Segoni, Carnicci, Ormeni, Dilaghi, Bega A., Petriccione, Caldarelli, Amanzi M.. A disp.: Dei, Porretta, D'Andrea, Cipolli, Righeschi, Mori, Mantovani. All.: Ravenni-Malisan. <br > ARBITRO: Catalani di Arezzo. <br > RETI: 10', 47' e 90' Bega, 25' Segoni, 45' Dascalu, 53' Ormeni, 56' Caldarelli. Il San Giovanni si aggiudica ampiamente il derby, con l'ausilio di numerosi rinforzi provenienti dalla prima squadra, avvicinandosi cos&igrave; anche alla vittoria finale del campionato. Inutile dilungarsi sulla serie delle segnature che sanciscono questo netto successo, propiziato dalla rete di apertura di Alessandro Bega, splendido autore di una tripletta nell'arco della partita; trionfo reso ancor pi&ugrave; concreto al 25' dalla rete di Segoni, il quale, sugli sviluppi di una respinta difensiva avversaria, in pallonetto fulmina Fondelli per il raddoppio sangiovannese e fa capire che il San Giovanni non si accontenter&agrave; di una semplice prevalenza ma pretender&agrave; di stravincere questo incontro. Ogni reazione dell'Aquila &egrave; quindi vana, eccettuata la rete della bandiera siglata da Dascalu in piena chiusura di ostilit&agrave;. Ma poi, e facciamo riferimento soprattutto alla seconda frazione di gara, sar&agrave; soltanto San Giovanni. Solida ed indistruttibile la squadra di Malisan e Ravenni continuer&agrave; ad avanzare trovando agevolmente altri quattro gol: il primo nuovamente con Bega dopo appena due minuti di ripresa, il secondo con Ormeni, il terzo con Caldarelli e, da ultimo, in pieno 90', per la terza segnatura personale su calcio di punizione, l'ottimo Alessandro metter&agrave; sopra la barriera il pallone, facendo toccare alla sfera il palo interno e portando le reti a sei in totale (parziale di 0-4 di questa ripresa n.d.r.), regalando alla squadra non una vittoria qualsiasi bens&igrave; una affermazione in quello che qui in Valdarno &egrave; considerato il derby dei derby nonch&egrave; una seria ipoteca, come avevamo anticipato, sulla vittoria finale del torneo. Per la cronaca Petriccione, giocando in questo incontro in maniera particolare per la squadra e, stranamente, senza mai andare a segno (cosa rara per lui in questo campionato), &egrave; stato comunque autore di una partita strepitosa. Fra lui e Bega &egrave; stato quest'ultimo ma soltanto al fotofinish, ad aggiudicarsi il titolo di migliore in campo, ma nel complesso trovare un migliore in assoluto fra i sangiovannesi &egrave; risultato decisamente arduo.<br ><b>CALCIATOREPIU': Alessandro Bega</b> (San Giovanni Vald.).<br ><b>DOPO IL 90'</b> Il saggio Luciano Ravenni &egrave; in silenzio stampa, ma il suo silenzio &egrave; eloquente ed equivale ad un momento di felicit&agrave; intensa. Adesso &egrave; veramente quasi fatta per la sua creatura sangiovannese. Senza tralasciare l'apporto decisivo di Malisan.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI