• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Bagno a Ripoli
  • 1 - 2
  • Resco Reggello


BAGNO A RIPOLI: De Nuzzo, Andreoni, Clarelli, Tempesta, Bencini, Luciano, Piccini, Ciatti, Gonnelli, Russo, Renzi. A disp.: Papi, Alinari, Abdali, Trambusti. All.: D'Andretta Gennaro.
RESCO REGGELLO: Ballantini, Ciaramella, Fabbrucci, Biancalani, Cuccaro, Paleotti, Assouini, Orsini, Matassini, Cicogni, Sassolini. A disp.: Raffaelli, Ferrati, Spanu, Renzi. All.: Danesi Simone.

ARBITRO: Giorgietti di Firenze

RETI: 10' Cuccaro, 37' Matassini, 63' Alinari.



Il Reggello di Mister Danesi espugna con merito il Comunale di Bagno a Ripoli: gli ospiti si sono dimostrati superiori agli avversari per lunghi tratti, soffrendo un po' in chiusura di gara ma riuscendo comunque a portare a casa i tre punti. In avvio di match c'è solo una squadra in campo, il Reggello che domina in lungo e in largo e al 4' costruisce il primo episodio degno di nota: Cicogni avanza centralmente a grandi falcate e apre sul centro-destra per Assouini, che non ci pensa due volte e calcia, De Nuzzo è bravo a non farsi sorprendere e respinge in angolo. Al 10' gli ospiti si portano in vantaggio: Cicogni batte una punizione dall'estrema sinistra, sventagliando un ottimo cross all'interno dell'area per Matassini, che fa la sponda per il solissimo Cuccaro il quale, ben appostato sul secondo palo, non può non segnare. Al 13' è ancora il solito Cicogni a creare scompiglio nella retroguardia di casa: il numero dieci viene lanciato in profondità e, a tu per tu con De Nuzzo prova a superarlo in velocità ma l'estremo difensore agguanta la sfera in tempo, prima che lo sorpassi, compiendo quindi un ottimo salvataggio. Al 21' De Nuzzo deve ripetersi: questa volta è Matassini a sfuggire alle marcature e ad involarsi verso la porta, si allunga però un po' troppo il pallone, permettendo al numero uno padrone di casa di andare a contrasto e successivamente di allontanare il pallone. La prima frazione di gioco si conclude con gli ospiti in vantaggio, mentre il Bagno a Ripoli non riesce ad esprimere il proprio gioco e di conseguenza a rendersi pericoloso. In apertura di ripresa i gialloblu subiscono una vera e propria doccia fredda: Matassini raccoglie un filtrante al limite dell'area e scaglia una bella conclusione alle spalle dell'incolpevole De Nuzzo, la palla si insacca quasi all'incrocio dei pali. Con questa segnatura il Reggello prova ad ammazzare ogni speranza di rimonta dei locali, che nonostante tutto non molleranno fino alla fine. Al 47' il Bagno a Ripoli esce finalmente dal guscio: Clarelli va via sulla sinistra e crossa al centro, la palla giunge sui piedi di Renzi che, però, non inquadra lo specchio della porta con il destro. Al 60' il neo entrato Abdali sfugge sul centro-sinistra e dal limite incrocia col mancino rasoterra, Ballantini è attento e riesce a bloccare in due tempi. Passano tre giri di lancette ed il Bagno a Ripoli trova il gol che riaccende la speranza: Alinari raccoglie un lungo lancio in area e approfitta della disattenzione difensiva per depositare in rete da pochi passi. Questa rete mette un po' di pepe su un finale di gara che sembrava ormai essersi indirizzato su binari ben definiti. Tuttavia i padroni di casa riusciranno a rendersi pericolosi solo un'ultimissima volta, proprio nel cuore del recupero, con una volée dal limite dell'area di Renzi che finisce sulla parte superiore della rete, mettendo i brividi a Ballantini. Il match si conclude con il Bagno a Ripoli che incassa una cocente sconfitta casalinga, mentre il Reggello vola grazie a questi tre punti.
Calciatoripiù
: l'uomo partita è, a mio avviso, Cicogni; un talento cristallino che purtroppo si scontra ancora troppo frequentemente con l'egoismo, non gli è ancora ben chiaro il concetto di squadra, ma ci sono grandi margini di miglioramento. Nel Reggello molto bene anche Cuccaro e Matassini, quest'ultimo autore di un gol e di tanto tanto movimento che manda in tilt la difesa di casa. Nei padroni di casa emerge il solo Andreoni, leader vero di questo gruppo e terzino completo; corsa, dribbling e spirito di sacrificio.

Andrea Bichi BAGNO A RIPOLI: De Nuzzo, Andreoni, Clarelli, Tempesta, Bencini, Luciano, Piccini, Ciatti, Gonnelli, Russo, Renzi. A disp.: Papi, Alinari, Abdali, Trambusti. All.: D'Andretta Gennaro.<br >RESCO REGGELLO: Ballantini, Ciaramella, Fabbrucci, Biancalani, Cuccaro, Paleotti, Assouini, Orsini, Matassini, Cicogni, Sassolini. A disp.: Raffaelli, Ferrati, Spanu, Renzi. All.: Danesi Simone.<br > ARBITRO: Giorgietti di Firenze<br > RETI: 10' Cuccaro, 37' Matassini, 63' Alinari. Il Reggello di Mister Danesi espugna con merito il Comunale di Bagno a Ripoli: gli ospiti si sono dimostrati superiori agli avversari per lunghi tratti, soffrendo un po' in chiusura di gara ma riuscendo comunque a portare a casa i tre punti. In avvio di match c'&egrave; solo una squadra in campo, il Reggello che domina in lungo e in largo e al 4' costruisce il primo episodio degno di nota: Cicogni avanza centralmente a grandi falcate e apre sul centro-destra per Assouini, che non ci pensa due volte e calcia, De Nuzzo &egrave; bravo a non farsi sorprendere e respinge in angolo. Al 10' gli ospiti si portano in vantaggio: Cicogni batte una punizione dall'estrema sinistra, sventagliando un ottimo cross all'interno dell'area per Matassini, che fa la sponda per il solissimo Cuccaro il quale, ben appostato sul secondo palo, non pu&ograve; non segnare. Al 13' &egrave; ancora il solito Cicogni a creare scompiglio nella retroguardia di casa: il numero dieci viene lanciato in profondit&agrave; e, a tu per tu con De Nuzzo prova a superarlo in velocit&agrave; ma l'estremo difensore agguanta la sfera in tempo, prima che lo sorpassi, compiendo quindi un ottimo salvataggio. Al 21' De Nuzzo deve ripetersi: questa volta &egrave; Matassini a sfuggire alle marcature e ad involarsi verso la porta, si allunga per&ograve; un po' troppo il pallone, permettendo al numero uno padrone di casa di andare a contrasto e successivamente di allontanare il pallone. La prima frazione di gioco si conclude con gli ospiti in vantaggio, mentre il Bagno a Ripoli non riesce ad esprimere il proprio gioco e di conseguenza a rendersi pericoloso. In apertura di ripresa i gialloblu subiscono una vera e propria doccia fredda: Matassini raccoglie un filtrante al limite dell'area e scaglia una bella conclusione alle spalle dell'incolpevole De Nuzzo, la palla si insacca quasi all'incrocio dei pali. Con questa segnatura il Reggello prova ad ammazzare ogni speranza di rimonta dei locali, che nonostante tutto non molleranno fino alla fine. Al 47' il Bagno a Ripoli esce finalmente dal guscio: Clarelli va via sulla sinistra e crossa al centro, la palla giunge sui piedi di Renzi che, per&ograve;, non inquadra lo specchio della porta con il destro. Al 60' il neo entrato Abdali sfugge sul centro-sinistra e dal limite incrocia col mancino rasoterra, Ballantini &egrave; attento e riesce a bloccare in due tempi. Passano tre giri di lancette ed il Bagno a Ripoli trova il gol che riaccende la speranza: Alinari raccoglie un lungo lancio in area e approfitta della disattenzione difensiva per depositare in rete da pochi passi. Questa rete mette un po' di pepe su un finale di gara che sembrava ormai essersi indirizzato su binari ben definiti. Tuttavia i padroni di casa riusciranno a rendersi pericolosi solo un'ultimissima volta, proprio nel cuore del recupero, con una vol&eacute;e dal limite dell'area di Renzi che finisce sulla parte superiore della rete, mettendo i brividi a Ballantini. Il match si conclude con il Bagno a Ripoli che incassa una cocente sconfitta casalinga, mentre il Reggello vola grazie a questi tre punti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: l'uomo partita &egrave;, a mio avviso, <b>Cicogni</b>; un talento cristallino che purtroppo si scontra ancora troppo frequentemente con l'egoismo, non gli &egrave; ancora ben chiaro il concetto di squadra, ma ci sono grandi margini di miglioramento. Nel <b>Reggello </b>molto bene anche <b>Cuccaro </b>e <b>Matassini</b>, quest'ultimo autore di un gol e di tanto tanto movimento che manda in tilt la difesa di casa. Nei padroni di casa emerge il solo <b>Andreoni, </b>leader vero di questo gruppo e terzino completo; corsa, dribbling e spirito di sacrificio. Andrea Bichi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI