• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Audace Galluzzo
  • 4 - 0
  • Sancat


AUD. GALLUZZO: Stellini (45' Braggion), Marzi (38' Ricci), Susini (60' Montelatici), Ahmetaj, Ibraliu (47' Vannini), Marcantelli, Baldacci (51' Monda), Nikaj, Bicchi G. (55' Urzi), Montes, Bicchi R. (51' Nardi). All.: Augusto Masi.
SANCAT: Ermini, Ricci, Saccomanno (61' Sciammacca), Bini, Bongovanni, Matteuzzi, Fucile, Gardhihewage (46' Castillo), Mealli (43' Carretti), Fantoni (65' Innocenti), Dolfi. A disp.: Serrau, Marra. All.: Brazzini.

ARBITRO: Rizzuti di Firenze.

RETI: 4' e 9' Baldacci, 37' Ahmetaj, 51' Urzi.



Vince meritando il Galluzzo, che dimostra ancora una volta di essere una squadra ben organizzata e dall'alto tasso tecnico, candidata sempre più certa ogni settimana alla vittoria del campionato. I locali vincono e convincono, ma a difendere l'altra porta troviamo una Sancat comunque ben organizzata, capace di reggere a centrocampo l'urto dei centrocampisti avversari, ma mancante di quei due o tre giocatori estrosi che saltino l'uomo, concludano le azioni e cambino la partita. Tutta la partita è stata infatti piena di rimpalli a centrocampo, pochissime sono state le azioni davvero ben costruite, dunque i giocatori decisivi che il Galluzzo ha in campo con le loro giocate, anche semplicemente i lanci precisi verso le punte o i buoni tiri, hanno deciso la partita. Fin dai primissimi minuti spinge il Galluzzo, mentre la Sancat parte a diesel e ci mette dieci minuti per entrare davvero nel match.. quei dieci minuti costano due gol. Il mattatore è in entrambi i casi Baldacci, che prima al 4' spinge in rete di testa un cross di Giovanni Bicchie e toccato da Montes, poi al 9' batte Ermini con una rasoiata davvero imparabile. Come detto, dal 10' comincia a carburare meglio la Sancat, che argina le offensive galluzzine in difesa e si avvicina più pericolosamente alla porta avversaria in attacco, trascinata da Mealli, Fantoni e Fucile, i quali - il primo al centro il secondo da trequartista ed il terzo a destra - conquistano dei buonissimi calci di punizione dalla trequarti o dal limite, come ad esempio al 20', quando proprio su una punizione dal limite conquistata da Mealli, Fucile conclude di destro a giro, accarezzando il palo alla destra di Stellini, rimasto immobile. Nel finale di frazione riprende ad imporsi con più continuità il Galluzzo, riuscendo a segnare un gol con Giovanni Bicchi di testa (annullato dall'arbitro per fuorigioco) e impegnando diverse volte il portiere Ermini. Merita due righe un'azione davvero da videogame del Galluzzo al 29': tutto parte da Nikaj che dalla destra finta il cross e serve un pallone basso in profondità per Montes, che dal margine corto dell'area di rigore mette (quando tutti si aspettavano il pallone sul primo palo) la palla arretrata per Marcantelli che arriva a rimorchio, concludendo rasoterra fuori di pochissimi centimetri. Non è stata coronata dalla rete, ma quest'azione rispecchia molto bene la differenza tra le due squadre: la Sancat regge a centrocampo ma fatica a concludere le azioni che crea, perché la pressione dei gialloblu è quasi sempre coronata dal recupero del pallone; al contrario il Galluzzo riesce, spesso con buone giocate, ad eludere la pressione degli ospiti ed a creare azioni pericolose. Nella ripresa di fatto la contesa scende molto di ritmo, anche perché dal 37' la gara è di fatto chiusa. In questo minuto ha luogo la punizione di Ahmetaj, che con un destro potentissimo da trenta metri buca le mani ad Ermini, arrotondando il parziale a 3-0. Al 51' c'è gioia anche per Urzi, che spedisce in porta con un preciso diagonale un cross dell'ottimo Riccardo Bicchi, autore di una prestazione magistrale.
Calciatoripiù
: Due gol e molte buone giocate conferiscono la palma di migliore a Baldacci, che però non è stato l'unico a giocare bene nella sua squadra, anzi, è stato imitato da molti. Ad esempio i centrali difensivi Ibraliu ed Ahmetaj, la cui prestazione è impreziosita dalla splendida rete, oppure i centrocampisti Montes e Mercantelli, entrambi solidi in difesa e propositivi là davanti. Buono anche l'impatto sulla gara di Urzi, che oltre alla rete ha anche sfiorato la doppietta nel finale; infine ottima prova sulla destra di Riccardo Bicchi che, oltre all'assist si è reso protagonista di diverse discese e buonissimi cross, non sempre conclusi. Negli ospiti il migliore è Bini, baluardo della difesa di casa, sempre solido, preciso e pronto ad aiutare i compagni in difficoltà. Non negativa la prova di Mealli, Dolfi e Fantoni.

Filippo Ungar AUD. GALLUZZO: Stellini (45' Braggion), Marzi (38' Ricci), Susini (60' Montelatici), Ahmetaj, Ibraliu (47' Vannini), Marcantelli, Baldacci (51' Monda), Nikaj, Bicchi G. (55' Urzi), Montes, Bicchi R. (51' Nardi). All.: Augusto Masi.<br >SANCAT: Ermini, Ricci, Saccomanno (61' Sciammacca), Bini, Bongovanni, Matteuzzi, Fucile, Gardhihewage (46' Castillo), Mealli (43' Carretti), Fantoni (65' Innocenti), Dolfi. A disp.: Serrau, Marra. All.: Brazzini.<br > ARBITRO: Rizzuti di Firenze.<br > RETI: 4' e 9' Baldacci, 37' Ahmetaj, 51' Urzi. Vince meritando il Galluzzo, che dimostra ancora una volta di essere una squadra ben organizzata e dall'alto tasso tecnico, candidata sempre pi&ugrave; certa ogni settimana alla vittoria del campionato. I locali vincono e convincono, ma a difendere l'altra porta troviamo una Sancat comunque ben organizzata, capace di reggere a centrocampo l'urto dei centrocampisti avversari, ma mancante di quei due o tre giocatori estrosi che saltino l'uomo, concludano le azioni e cambino la partita. Tutta la partita &egrave; stata infatti piena di rimpalli a centrocampo, pochissime sono state le azioni davvero ben costruite, dunque i giocatori decisivi che il Galluzzo ha in campo con le loro giocate, anche semplicemente i lanci precisi verso le punte o i buoni tiri, hanno deciso la partita. Fin dai primissimi minuti spinge il Galluzzo, mentre la Sancat parte a diesel e ci mette dieci minuti per entrare davvero nel match.. quei dieci minuti costano due gol. Il mattatore &egrave; in entrambi i casi Baldacci, che prima al 4' spinge in rete di testa un cross di Giovanni Bicchie e toccato da Montes, poi al 9' batte Ermini con una rasoiata davvero imparabile. Come detto, dal 10' comincia a carburare meglio la Sancat, che argina le offensive galluzzine in difesa e si avvicina pi&ugrave; pericolosamente alla porta avversaria in attacco, trascinata da Mealli, Fantoni e Fucile, i quali - il primo al centro il secondo da trequartista ed il terzo a destra - conquistano dei buonissimi calci di punizione dalla trequarti o dal limite, come ad esempio al 20', quando proprio su una punizione dal limite conquistata da Mealli, Fucile conclude di destro a giro, accarezzando il palo alla destra di Stellini, rimasto immobile. Nel finale di frazione riprende ad imporsi con pi&ugrave; continuit&agrave; il Galluzzo, riuscendo a segnare un gol con Giovanni Bicchi di testa (annullato dall'arbitro per fuorigioco) e impegnando diverse volte il portiere Ermini. Merita due righe un'azione davvero da videogame del Galluzzo al 29': tutto parte da Nikaj che dalla destra finta il cross e serve un pallone basso in profondit&agrave; per Montes, che dal margine corto dell'area di rigore mette (quando tutti si aspettavano il pallone sul primo palo) la palla arretrata per Marcantelli che arriva a rimorchio, concludendo rasoterra fuori di pochissimi centimetri. Non &egrave; stata coronata dalla rete, ma quest'azione rispecchia molto bene la differenza tra le due squadre: la Sancat regge a centrocampo ma fatica a concludere le azioni che crea, perch&eacute; la pressione dei gialloblu &egrave; quasi sempre coronata dal recupero del pallone; al contrario il Galluzzo riesce, spesso con buone giocate, ad eludere la pressione degli ospiti ed a creare azioni pericolose. Nella ripresa di fatto la contesa scende molto di ritmo, anche perch&eacute; dal 37' la gara &egrave; di fatto chiusa. In questo minuto ha luogo la punizione di Ahmetaj, che con un destro potentissimo da trenta metri buca le mani ad Ermini, arrotondando il parziale a 3-0. Al 51' c'&egrave; gioia anche per Urzi, che spedisce in porta con un preciso diagonale un cross dell'ottimo Riccardo Bicchi, autore di una prestazione magistrale. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Due gol e molte buone giocate conferiscono la palma di migliore a <b>Baldacci</b>, che per&ograve; non &egrave; stato l'unico a giocare bene nella sua squadra, anzi, &egrave; stato imitato da molti. Ad esempio i centrali difensivi <b>Ibraliu </b>ed <b>Ahmetaj</b>, la cui prestazione &egrave; impreziosita dalla splendida rete, oppure i centrocampisti <b>Montes </b>e <b>Mercantelli</b>, entrambi solidi in difesa e propositivi l&agrave; davanti. Buono anche l'impatto sulla gara di <b>Urzi</b>, che oltre alla rete ha anche sfiorato la doppietta nel finale; infine ottima prova sulla destra di <b>Riccardo Bicchi</b> che, oltre all'assist si &egrave; reso protagonista di diverse discese e buonissimi cross, non sempre conclusi. Negli ospiti il migliore &egrave; <b>Bini</b>, baluardo della difesa di casa, sempre solido, preciso e pronto ad aiutare i compagni in difficolt&agrave;. Non negativa la prova di <b>Mealli, Dolfi e Fantoni.</b> Filippo Ungar




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI