• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Audace Galluzzo
  • 5 - 3
  • Grevigiana


AUD.GALLUZZO: Stellini, Susini, Marzi, Ahmetaj, Ibraliu, Marcantelli, Bicchi R., Nikaj, Ricci, Montes, Bicchi G.. A disp.: Baldacci, Monda, Vannini, Urzi, Nardi L., Nardi D.. All.: Augusto Masi.
GREVIGIANA: Lisi, Salvadori, Degli Innocenti, Bartalucci, Santelli, Francini, Cartazi, Mariani, D'Andrea, Brucculeri, Rinaldi W.. A disp.: Rinaldi M., Chiarantini, Shala, TRUSCHI, Morgan, Falchini. All.: Federico Del Chiaro.

ARBITRO: Serratore di Firenze.

RETI: D'Andrea 3, Ricci 2, Montes, rig. Urzi, Baldacci.



Quella tra Audace Galluzzo e Grevigiana è sicuramente la sfida di cartello del Girone A. Si affrontano la capolista, che non ha affatto bisogno di presentazioni, e la Grevigiana di Federico del Chiaro, una formazione di ottimo livello desiderosa di regalarsi una gioia facendo lo sgambetto alla prima della classe. Le tante aspettative di cui godeva la gara non sono state affatto disattese. Molti gol, bel gioco e, come succede spesso in queste partite importanti, anche tante polemiche. Ma passiamo alla cronaca. Nei primi 35' gli autentici padroni del campo sono stati gli ospiti di Del Chiaro. Infatti, dopo una prima fase di studio, passa in vantaggio la Grevigiana con D'Andrea, che conclude nel migliore dei modi una corale azione del collettivo ospite. La capolista accusa il colpo e continua inspiegabilmente a subire. Così gli ospiti, favoriti dall'approccio sbagliato del Galluzzo, si impossessano del centrocampo e continuano nel loro forcing. In un'altra azione d'attacco è il solito D'Andrea a colpire ancora per il clamoroso gol del 2-0 ospite. Dopo un primo tempo da dimenticare l'Audace Galluzzo si rialza e trova un gol che dimezza lo svantaggio. Lo sigla il bravo Ricci, abile a finalizzare l'azione a dir poco spettacolare costruita dalla compagine di casa. Si va così al riposo sul risultato di 1-2. Nella ripresa ci aspetta immediatamente un Galluzzo arrembante, ma è invece la compagine di Greve in Chianti a continuare nel proprio show: è ancora D'Andrea (e ancora in contropiede) a superare per la terza volta Stellini. La capolista è sotto di due reti in casa: se vorrà tenere a distanza la Sales servirà una reazione d'orgoglio. Reazione che arriva. Infatti la squadra di Augusto Masi inizia ad alzare prepotentemente il baricentro e ad attaccare con maggior convinzione. Ne consegue il gol del 3-2 di Montes, il quale, lanciato in profondità, supera con un preciso diagonale il portiere ospite. La forza propulsiva del Galluzzo non si arresta e i padroni di casa pervengono al pareggio con Ricci, che scambia con Bicchi e supera Lisi per il provvisorio 3-3. Ristabilita la parità il pallino del gioco pare ancora essere in mano alla squadra di casa, ma gli ospiti, ben messi in campo, sembrano poter reggere l'urto. Così è una decisione dell'arbitro a spezzare l'equilibrio: Ibraliu va giù in area e, nonostante il contatto sembri del tutto inesistente, il direttore di gara indica il dischetto del rigore tra le copiose proteste ospiti. Nell'occasione ne fa le spese anche Federico Del Chiaro, allontanato dal campo dall'arbitro. Ristabilito l'ordine in campo Urzi dagli undici metri sigla il 4-3. La Grevigiana, che fino a quel momento aveva giocato una partita superlativa, adesso appare un po' nervosa (espulso anche Santelli per doppia ammonizione) e affranta per la criticatissima decisione arbitrale. Così nel finale lo spietato Galluzzo chiude i conti con Baldacci, bravo a concludere un contropiede fulmineo. Finisce così 5-3 un match ricco di emozioni. A fine partita in casa Grevigiana è tanta l'amarezza. Per quanto mostrato i ragazzi di Dal Chiaro si sarebbero meritati di tornare a Greve con un prestigioso e prezioso punto. Nell'altro spogliatoio sono grandi, grandissimi i festeggiamenti da parte dei padroni di casa, che con questa vittoria rocambolesca compiono un altro passo verso la conquista del titolo. Anche mister Masi si sbilancia partecipando al gioco delle percentuali: Dopo questa determinante vittoria posso dire con assoluta certezza che per un buon 80% il campionato è già nostro!.
Calciatoripiù
: elogio al collettivo del Galluzzo. I ragazzi della Grevigiana hanno giocato una partita stupenda su tutti i fronti, ma la palma del migliore va senza alcun dubbio a D'Andrea: con tutta probabilità, sarà l'ultimo a segnare tre gol in casa della capolista. Chapeau.

AUD.GALLUZZO: Stellini, Susini, Marzi, Ahmetaj, Ibraliu, Marcantelli, Bicchi R., Nikaj, Ricci, Montes, Bicchi G.. A disp.: Baldacci, Monda, Vannini, Urzi, Nardi L., Nardi D.. All.: Augusto Masi.<br >GREVIGIANA: Lisi, Salvadori, Degli Innocenti, Bartalucci, Santelli, Francini, Cartazi, Mariani, D'Andrea, Brucculeri, Rinaldi W.. A disp.: Rinaldi M., Chiarantini, Shala, TRUSCHI, Morgan, Falchini. All.: Federico Del Chiaro.<br > ARBITRO: Serratore di Firenze.<br > RETI: D'Andrea 3, Ricci 2, Montes, rig. Urzi, Baldacci. Quella tra Audace Galluzzo e Grevigiana &egrave; sicuramente la sfida di cartello del Girone A. Si affrontano la capolista, che non ha affatto bisogno di presentazioni, e la Grevigiana di Federico del Chiaro, una formazione di ottimo livello desiderosa di regalarsi una gioia facendo lo sgambetto alla prima della classe. Le tante aspettative di cui godeva la gara non sono state affatto disattese. Molti gol, bel gioco e, come succede spesso in queste partite importanti, anche tante polemiche. Ma passiamo alla cronaca. Nei primi 35' gli autentici padroni del campo sono stati gli ospiti di Del Chiaro. Infatti, dopo una prima fase di studio, passa in vantaggio la Grevigiana con D'Andrea, che conclude nel migliore dei modi una corale azione del collettivo ospite. La capolista accusa il colpo e continua inspiegabilmente a subire. Cos&igrave; gli ospiti, favoriti dall'approccio sbagliato del Galluzzo, si impossessano del centrocampo e continuano nel loro forcing. In un'altra azione d'attacco &egrave; il solito D'Andrea a colpire ancora per il clamoroso gol del 2-0 ospite. Dopo un primo tempo da dimenticare l'Audace Galluzzo si rialza e trova un gol che dimezza lo svantaggio. Lo sigla il bravo Ricci, abile a finalizzare l'azione a dir poco spettacolare costruita dalla compagine di casa. Si va cos&igrave; al riposo sul risultato di 1-2. Nella ripresa ci aspetta immediatamente un Galluzzo arrembante, ma &egrave; invece la compagine di Greve in Chianti a continuare nel proprio show: &egrave; ancora D'Andrea (e ancora in contropiede) a superare per la terza volta Stellini. La capolista &egrave; sotto di due reti in casa: se vorr&agrave; tenere a distanza la Sales servir&agrave; una reazione d'orgoglio. Reazione che arriva. Infatti la squadra di Augusto Masi inizia ad alzare prepotentemente il baricentro e ad attaccare con maggior convinzione. Ne consegue il gol del 3-2 di Montes, il quale, lanciato in profondit&agrave;, supera con un preciso diagonale il portiere ospite. La forza propulsiva del Galluzzo non si arresta e i padroni di casa pervengono al pareggio con Ricci, che scambia con Bicchi e supera Lisi per il provvisorio 3-3. Ristabilita la parit&agrave; il pallino del gioco pare ancora essere in mano alla squadra di casa, ma gli ospiti, ben messi in campo, sembrano poter reggere l'urto. Cos&igrave; &egrave; una decisione dell'arbitro a spezzare l'equilibrio: Ibraliu va gi&ugrave; in area e, nonostante il contatto sembri del tutto inesistente, il direttore di gara indica il dischetto del rigore tra le copiose proteste ospiti. Nell'occasione ne fa le spese anche Federico Del Chiaro, allontanato dal campo dall'arbitro. Ristabilito l'ordine in campo Urzi dagli undici metri sigla il 4-3. La Grevigiana, che fino a quel momento aveva giocato una partita superlativa, adesso appare un po' nervosa (espulso anche Santelli per doppia ammonizione) e affranta per la criticatissima decisione arbitrale. Cos&igrave; nel finale lo spietato Galluzzo chiude i conti con Baldacci, bravo a concludere un contropiede fulmineo. Finisce cos&igrave; 5-3 un match ricco di emozioni. A fine partita in casa Grevigiana &egrave; tanta l'amarezza. Per quanto mostrato i ragazzi di Dal Chiaro si sarebbero meritati di tornare a Greve con un prestigioso e prezioso punto. Nell'altro spogliatoio sono grandi, grandissimi i festeggiamenti da parte dei padroni di casa, che con questa vittoria rocambolesca compiono un altro passo verso la conquista del titolo. Anche mister Masi si sbilancia partecipando al gioco delle percentuali: Dopo questa determinante vittoria posso dire con assoluta certezza che per un buon 80% il campionato &egrave; gi&agrave; nostro!. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: elogio al collettivo del <b>Galluzzo. </b>I ragazzi della <b>Grevigiana </b>hanno giocato una partita stupenda su tutti i fronti, ma la palma del migliore va senza alcun dubbio a <b>D'Andrea: </b> con tutta probabilit&agrave;, sar&agrave; l'ultimo a segnare tre gol in casa della capolista. Chapeau.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI