• Juniores Provinciali
  • Bucinese
  • 2 - 1
  • Aquila Montevarchi


BUCINESE: Maestrini, Zazzeri, Stoppielli, Calvetti, Sani F., Manganelli, Sani M., Gironi, Borgogni, Fani, Filvi. A disp.: Cioncolini, Grassi, Monnanni, Anselmi, Grifoni, Mazzierli, Nieddu. All.: Adreano Cerreti.
AQUILA MONTEVARCHI: Gironi, Sarti, Nocentini, Massi, Parisi, Serafini, Matassini, Antonielli, Dascalu, Maiuri, Moretti. A disp.: Cardinali, Becattini, Currò, Faltoni, Pugliese, Matteini. All.: Filippo Bartoli.

ARBITRO: Martini sez. Valdarno.

RETI: 5' Moretti, 15' e 54' Filvi.



E' già scontro al vertice, seppure siamo appena alla seconda di campionato, fra due contendenti a quota tre punti in classifica, reduci ciascuna da una vittoria nella gara d'esordio. La Bucinese si era imposta con un classico successo a Cavriglia ed il Montevarchi la scorsa settimana aveva letteralmente spianato la Fratta con ben sette reti. Per le ambizioni della squadra di Bartoli si verifica, dopo questa gara un brutto stop, che farà molto discutere in settimana. Per la Bucinese arriva la vetta, forse inaspettata, anche se siamo appena agli inizi. I valdarnesi erano partiti davvero bene, portandosi in vantaggio dopo appena cinque minuti con Moretti con un goal letteralmente di rapina. Mister Bartoli che a Bucine ritrova il suo recente passato, cerca quindi di amministrare il confronto con i potenti mezzi che ha a disposizione. Ma la squadra appare sentire poco l'importanza della partita e dopo la realizzazione iniziale di Moretti, dà vita ad altre iniziative, che però non consentono di sfondare sul versante offensivo ed anzi viene punita dalla conclusione vincente di Filvi, che, quasi a sorpresa, ristabilisce la parità per i padroni di casa al 15'. Il primo tempo quindi non si conclude per il Montevarchi con un parziale diverso dall'1-1. Nella ripresa arriva il patatrac della squadra di Bartoli, costretta a perdere Dascalu per somma di ammonizioni e ad incassare il goal di Filvi, che realizza così una doppietta personale concludendo forte dal limite, col portiere Gironi che intercetta il bolide ma la sfera, calciata troppo forte gli sfugge dentro la rete. Il Montevarchi a questo punto, si riversa in avanti procurandosi tre nitide occasioni con Parisi, Moretti e Salvi ma la palla non va nella rete ed il confronto termina in maniera sfavorevole ai valdarnesi, per i quali il campionato è ancora lungo ma questa stecca stride alquanto sul proprio ruolino di marcia.
Calciatoripiù: Marco Sani e Riccardo Calvetti
(Bucinese) Con le loro iniziative oltre che alla tenacia, sanno farsi valere rendendo la vita difficile all'illustre avversario.
DOPO IL 90' - Si lamenta il tecnico montevarchino Filippo Bartoli che analizza con queste parole il confronto ed il suo esito nefasto: Siamo stati troppo leziosi e ci è mancata quella cattiveria agonistica necessaria, che al contrario la mia ex Bucinese ha avuto. Penso anche che dovremo essere più umili nel prosieguo .
Adreano Cerreti, mister della Bucinese, si gode l'esordio positivo elogiando tutto l'organico in particolare i più giovani: Abbiamo diversi sottoquota all'altezza della situazione, ma a dire il vero, ciascuno dei miei giocatori ha interpretato il proprio ruolo nel migliore dei modi e ci gustiamo quindi il meritato successo. Voglio premiare tutti, senza citarne nessuno in particolare .

BUCINESE: Maestrini, Zazzeri, Stoppielli, Calvetti, Sani F., Manganelli, Sani M., Gironi, Borgogni, Fani, Filvi. A disp.: Cioncolini, Grassi, Monnanni, Anselmi, Grifoni, Mazzierli, Nieddu. All.: Adreano Cerreti.<br >AQUILA MONTEVARCHI: Gironi, Sarti, Nocentini, Massi, Parisi, Serafini, Matassini, Antonielli, Dascalu, Maiuri, Moretti. A disp.: Cardinali, Becattini, Curr&ograve;, Faltoni, Pugliese, Matteini. All.: Filippo Bartoli.<br > ARBITRO: Martini sez. Valdarno.<br > RETI: 5' Moretti, 15' e 54' Filvi. E' gi&agrave; scontro al vertice, seppure siamo appena alla seconda di campionato, fra due contendenti a quota tre punti in classifica, reduci ciascuna da una vittoria nella gara d'esordio. La Bucinese si era imposta con un classico successo a Cavriglia ed il Montevarchi la scorsa settimana aveva letteralmente spianato la Fratta con ben sette reti. Per le ambizioni della squadra di Bartoli si verifica, dopo questa gara un brutto stop, che far&agrave; molto discutere in settimana. Per la Bucinese arriva la vetta, forse inaspettata, anche se siamo appena agli inizi. I valdarnesi erano partiti davvero bene, portandosi in vantaggio dopo appena cinque minuti con Moretti con un goal letteralmente di rapina. Mister Bartoli che a Bucine ritrova il suo recente passato, cerca quindi di amministrare il confronto con i potenti mezzi che ha a disposizione. Ma la squadra appare sentire poco l'importanza della partita e dopo la realizzazione iniziale di Moretti, d&agrave; vita ad altre iniziative, che per&ograve; non consentono di sfondare sul versante offensivo ed anzi viene punita dalla conclusione vincente di Filvi, che, quasi a sorpresa, ristabilisce la parit&agrave; per i padroni di casa al 15'. Il primo tempo quindi non si conclude per il Montevarchi con un parziale diverso dall'1-1. Nella ripresa arriva il patatrac della squadra di Bartoli, costretta a perdere Dascalu per somma di ammonizioni e ad incassare il goal di Filvi, che realizza cos&igrave; una doppietta personale concludendo forte dal limite, col portiere Gironi che intercetta il bolide ma la sfera, calciata troppo forte gli sfugge dentro la rete. Il Montevarchi a questo punto, si riversa in avanti procurandosi tre nitide occasioni con Parisi, Moretti e Salvi ma la palla non va nella rete ed il confronto termina in maniera sfavorevole ai valdarnesi, per i quali il campionato &egrave; ancora lungo ma questa stecca stride alquanto sul proprio ruolino di marcia. <b> Calciatoripi&ugrave;: Marco Sani e Riccardo Calvetti</b> (Bucinese) Con le loro iniziative oltre che alla tenacia, sanno farsi valere rendendo la vita difficile all'illustre avversario.<br ><b>DOPO IL 90'</b> - Si lamenta il tecnico montevarchino Filippo Bartoli che analizza con queste parole il confronto ed il suo esito nefasto: <b>Siamo stati troppo leziosi e ci &egrave; mancata quella cattiveria agonistica necessaria, che al contrario la mia ex Bucinese ha avuto. Penso anche che dovremo essere pi&ugrave; umili nel prosieguo .</b><br ><b>Adreano Cerreti</b>, mister della Bucinese, si gode l'esordio positivo elogiando tutto l'organico in particolare i pi&ugrave; giovani: <b> Abbiamo diversi sottoquota all'altezza della situazione, ma a dire il vero, ciascuno dei miei giocatori ha interpretato il proprio ruolo nel migliore dei modi e ci gustiamo quindi il meritato successo. Voglio premiare tutti, senza citarne nessuno in particolare .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI