• Juniores Provinciali
  • Bucinese
  • 3 - 1
  • Etruria


BUCINESE: Cecchini, Zazzeri, Sani, Calvetti, Stoppielli, Manganelli, Gironi, Sani, Fani, Borgogni, Filvi. A disp.: Maestrini, Monnanni, Carciaghi, Savini, Mazzieri, Nieddu, Anselmi. All.¨Adreano Cerreti.
ETRURIA: Faetti, Turchi, Fabbriciani N,, Mugnai, Salvi, Sisi, Garbinesi, Marcantoni, Fabbriciani G., Tenti, Danzi. A disp: Bazzanti, Fucci, Mantechi, Nocentini. All.: Roberto Caneschi.

ARBITRO: Unali di Arezzo.

RETI: 20' Sani, 47' Filvi, 55' Borgogni, 80'rig.Marcantoni.



Una gara che si preannunzia come insolito testacoda in questo inizio di campionato Juniores, si conclude col successo della Bucinese dei miracoli . Il Poppi, altra inaspettata outsider del gruppetto di testa, è già avvertito, la Bucinese di Cerreti si candida alla vittoria finale del campionato. Sarà ancora lunga ma il tecnico è l'uomo dei successi. Dovunque è andato ha sempre lottato per posizioni di prestigio. La sua Bucinese è forgiata a sua immagine e somiglianza. Il confronto con l'Etruria è stato l'ennesima conferma del potenziale della squadra di Cerreti: bella, a tratti per dirla con una canzone di Gianna Nannini bella impossibile , ma anche cinica, spietata. Una vera capolista da salutare e non sono commenti di parte, è pura verità. Certo che la traversa colta da Nico Fabbriciani nel corso della gara ha fatto tremare questa Bucinese ad opera di un'Etruria apparsa complessivamente un'ottima squadra, disposta in modo
egregio dal tecnico Caneschi, uno che sa il fatto proprio. La cronaca vede dopo venti giri di orologio, il bucinese Sani di testa, aprire le marcature facendo sognare il pubblico di casa. Ed il primo tempo è combattuto, l'Etruria sa replicare con buone aperture ma una grande Bucinese chiude con la difesa i varchi critici che si aprono al centrocampo a seguito di alcune iniziative di Marcantoni e Tenti. Si va alla ripresa: Filvi è bravo ad infilarsi nello spiraglio giusto, sfruttare un errore di Salvi e firmare il 2-0, proprio all' inizio di questa seconda frazione di gioco. E poi il bomber Borgogni, ancora di
testa, chiude il confronto non certo scontato per come l'Etruriaaveva giocato: veramente molto bene ed ha disputato sicuramente un primo tempo alla pari con una Bucinese che non aveva soddisfatto le aspettative del mister. Insomma la squadra bucinese, seppur convincendo come possibile pretendente al trono della categoria, ha trovato un vantaggio per 3-0, veramente troppo ampio, considerato quello che ha fatto l'Etruria che, finalmente, all' 80' ha riaperto il confronto col rigore di Marcantoni e poco dopo con Fucci, stoppato sulla linea mentre si accingeva a siglare il 3-2, con una Bucinese ridotta in dieci per un'espulsione, ha saputo tener duro restando sempre in partita. Di contro la Bucinese, che alla fine ha concluso vincendo per per 3-1 con un tandem Borgogni-Filvi apparso stupendo nel primo tempo ed un attacco apparso dalle polveri bagnate nel finale di ripresa, non può e non deve nascondersi. E' a punteggio pieno, non è lo squadrone che tremare il mondo fa , ma ha tutte le carte in regola per vincere. CALCIATORIPIU' Matteo Manganelli (Bucinese); Nico Fabbriciani e Fabio Tenti (Etruria).

BUCINESE: Cecchini, Zazzeri, Sani, Calvetti, Stoppielli, Manganelli, Gironi, Sani, Fani, Borgogni, Filvi. A disp.: Maestrini, Monnanni, Carciaghi, Savini, Mazzieri, Nieddu, Anselmi. All.¨Adreano Cerreti.<br >ETRURIA: Faetti, Turchi, Fabbriciani N,, Mugnai, Salvi, Sisi, Garbinesi, Marcantoni, Fabbriciani G., Tenti, Danzi. A disp: Bazzanti, Fucci, Mantechi, Nocentini. All.: Roberto Caneschi.<br > ARBITRO: Unali di Arezzo.<br > RETI: 20' Sani, 47' Filvi, 55' Borgogni, 80'rig.Marcantoni. Una gara che si preannunzia come insolito testacoda in questo inizio di campionato Juniores, si conclude col successo della Bucinese dei miracoli . Il Poppi, altra inaspettata outsider del gruppetto di testa, &egrave; gi&agrave; avvertito, la Bucinese di Cerreti si candida alla vittoria finale del campionato. Sar&agrave; ancora lunga ma il tecnico &egrave; l'uomo dei successi. Dovunque &egrave; andato ha sempre lottato per posizioni di prestigio. La sua Bucinese &egrave; forgiata a sua immagine e somiglianza. Il confronto con l'Etruria &egrave; stato l'ennesima conferma del potenziale della squadra di Cerreti: bella, a tratti per dirla con una canzone di Gianna Nannini bella impossibile , ma anche cinica, spietata. Una vera capolista da salutare e non sono commenti di parte, &egrave; pura verit&agrave;. Certo che la traversa colta da Nico Fabbriciani nel corso della gara ha fatto tremare questa Bucinese ad opera di un'Etruria apparsa complessivamente un'ottima squadra, disposta in modo <br >egregio dal tecnico Caneschi, uno che sa il fatto proprio. La cronaca vede dopo venti giri di orologio, il bucinese Sani di testa, aprire le marcature facendo sognare il pubblico di casa. Ed il primo tempo &egrave; combattuto, l'Etruria sa replicare con buone aperture ma una grande Bucinese chiude con la difesa i varchi critici che si aprono al centrocampo a seguito di alcune iniziative di Marcantoni e Tenti. Si va alla ripresa: Filvi &egrave; bravo ad infilarsi nello spiraglio giusto, sfruttare un errore di Salvi e firmare il 2-0, proprio all' inizio di questa seconda frazione di gioco. E poi il bomber Borgogni, ancora di <br >testa, chiude il confronto non certo scontato per come l'Etruriaaveva giocato: veramente molto bene ed ha disputato sicuramente un primo tempo alla pari con una Bucinese che non aveva soddisfatto le aspettative del mister. Insomma la squadra bucinese, seppur convincendo come possibile pretendente al trono della categoria, ha trovato un vantaggio per 3-0, veramente troppo ampio, considerato quello che ha fatto l'Etruria che, finalmente, all' 80' ha riaperto il confronto col rigore di Marcantoni e poco dopo con Fucci, stoppato sulla linea mentre si accingeva a siglare il 3-2, con una Bucinese ridotta in dieci per un'espulsione, ha saputo tener duro restando sempre in partita. Di contro la Bucinese, che alla fine ha concluso vincendo per per 3-1 con un tandem Borgogni-Filvi apparso stupendo nel primo tempo ed un attacco apparso dalle polveri bagnate nel finale di ripresa, non pu&ograve; e non deve nascondersi. E' a punteggio pieno, non &egrave; lo squadrone che tremare il mondo fa , ma ha tutte le carte in regola per vincere. <b>CALCIATORIPIU' Matteo Manganell</b>i (Bucinese); <b>Nico Fabbriciani </b>e<b> Fabio Tenti </b>(Etruria).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI