• Terza Categoria
  • Casa del Popolo Vaiano
  • 1 - 2
  • Polisportiva Carraia


CDP VAIANO: Nerini, Mazzetti (64' Pasqua G.), Chiove, Goli, Lobozzo, Fappricini, Spata, Siracusa, Mendez (76' Pelagatti), Naglieri (78' Pasqua F.), Santi (56' Albano). A disp.: Balestri, Nistri. All.: Samuele Masi.
POL. CARRAIA: Sereni, Balloni, Roncucci, Rocchi, Scarlini, Amisu, Doukoure (68' Ferrante), Giulianini (53' Di Salvi), Nodari, Collini (53' Martino), Aiazzi (78' Di Lorenzo). A disp.: Rolle, Sarri, Madau. All.: Gianluca Galeotti.

ARBITRO: Niccoli di Prato.

RETI: 19' Siracusa, 25' Amisu, 60' Martino.



Parte con una vittoria esterna il campionato della Polisportiva Carraia, che riesce a piegare per 2-1 una coriacea C.D.P. Vaiano. Positivo l'avvio della formazione di Samuele Masi: il 4-4-2 di sacchiana memoria scelto dal tecnico locale riesce a stoppare sul nascere le azioni manovrate del Carraia e a ripartire per provare a fare male. Nei primi minuti si mette in evidenza Naglieri, dotato di ottima tecnica individuale, che però è quasi sempre annullato dagli attenti Scarlini e Rocchi. Serve un eurogol di Siracusa, propiziato da un disimpegno errato della difesa bianco-rossa, per sbloccare il risultato: stupenda la sua botta al volo di destro che si insacca all'incrocio dei pali. La reazione del Carraia non si fa attendere e il pareggio non tarda ad arrivare. E' infatti con un altro gol di pregevole fattura che la gara torna in parità: due scambi in velocità del centrocampo ospite liberano Amisu, che dai venticinque metri lascia partire un bolide che trafigge Nerini. La partita in questa fase non è affatto divertente: la sfera staziona per lo più a centrocampo e le squadre, complice il gran caldo, faticano a costruire azioni da rete. Si va così al riposo sull'1-1. Nella ripresa sale in cattedra Galeotti che, forte di una panchina con nomi altisonanti, cambia il volto alla partita inserendo il ‘96 Di Salvi e l'ex Atletico Calenzano Martino. E' il primo che grazie a una sontuosa verticalizzazione permette a Martino ( El Tata per i suoi compagni) di portare in vantaggio i suoi con un gran sinistro ad incrociare. Il finale di gara è caratterizzato da una pressione costante della C.D.P. Vaiano che però colleziona una sola occasione nitida con Siracusa (tiro dalla distanza fuori di poco). La Polisportiva Carraia, pur soffrendo per la stanchezza, riesce a ripartire in contropiede e a sfiorare la terza rete prima con un colpo di testa di Roncucci, poi con Di Lorenzo (un paio di occasioni mal-sfruttate) ed infine con una mirabolante (ma inconcludente) serpentina del solito Amisu. I tre punti vanno così meritatamente a una Polisportiva Carraia che ha mostrato buone individualità in attesa del gioco corale mostrato nella scorsa stagione e del ritorno sul campo di tre giocatori importanti come Lombardi, Catesi e Ceccatelli. Può ripartire invece da una buona compattezza di squadra la C.D.P. Vaiano, che ha tutte le carte in regola per accaparrarsi i tre punti già dalla prossima trasferta in terra sestese contro il Colonnata.
Calciatoripiù
: nella C.D.P. Vaiano in evidenza il fantasista Naglieri, Siracusa per il suo gol-capolavoro e Nerini, così così nel primo tempo, ma estremamente efficacie nella ripresa con ben tre miracoli. Nella Polisportiva Carraia la palma del migliore va sicuramente al Tata Martino, autore di una prestazione da 8,5 in pagella. Non da meno Amisu, metronomo del centrocampo ospite, e Di Salvi, che si è fatto trovare pronto nel momento nel bisogno.

CDP VAIANO: Nerini, Mazzetti (64' Pasqua G.), Chiove, Goli, Lobozzo, Fappricini, Spata, Siracusa, Mendez (76' Pelagatti), Naglieri (78' Pasqua F.), Santi (56' Albano). A disp.: Balestri, Nistri. All.: Samuele Masi.<br >POL. CARRAIA: Sereni, Balloni, Roncucci, Rocchi, Scarlini, Amisu, Doukoure (68' Ferrante), Giulianini (53' Di Salvi), Nodari, Collini (53' Martino), Aiazzi (78' Di Lorenzo). A disp.: Rolle, Sarri, Madau. All.: Gianluca Galeotti.<br > ARBITRO: Niccoli di Prato.<br > RETI: 19' Siracusa, 25' Amisu, 60' Martino. Parte con una vittoria esterna il campionato della Polisportiva Carraia, che riesce a piegare per 2-1 una coriacea C.D.P. Vaiano. Positivo l'avvio della formazione di Samuele Masi: il 4-4-2 di sacchiana memoria scelto dal tecnico locale riesce a stoppare sul nascere le azioni manovrate del Carraia e a ripartire per provare a fare male. Nei primi minuti si mette in evidenza Naglieri, dotato di ottima tecnica individuale, che per&ograve; &egrave; quasi sempre annullato dagli attenti Scarlini e Rocchi. Serve un eurogol di Siracusa, propiziato da un disimpegno errato della difesa bianco-rossa, per sbloccare il risultato: stupenda la sua botta al volo di destro che si insacca all'incrocio dei pali. La reazione del Carraia non si fa attendere e il pareggio non tarda ad arrivare. E' infatti con un altro gol di pregevole fattura che la gara torna in parit&agrave;: due scambi in velocit&agrave; del centrocampo ospite liberano Amisu, che dai venticinque metri lascia partire un bolide che trafigge Nerini. La partita in questa fase non &egrave; affatto divertente: la sfera staziona per lo pi&ugrave; a centrocampo e le squadre, complice il gran caldo, faticano a costruire azioni da rete. Si va cos&igrave; al riposo sull'1-1. Nella ripresa sale in cattedra Galeotti che, forte di una panchina con nomi altisonanti, cambia il volto alla partita inserendo il ‘96 Di Salvi e l'ex Atletico Calenzano Martino. E' il primo che grazie a una sontuosa verticalizzazione permette a Martino ( El Tata per i suoi compagni) di portare in vantaggio i suoi con un gran sinistro ad incrociare. Il finale di gara &egrave; caratterizzato da una pressione costante della C.D.P. Vaiano che per&ograve; colleziona una sola occasione nitida con Siracusa (tiro dalla distanza fuori di poco). La Polisportiva Carraia, pur soffrendo per la stanchezza, riesce a ripartire in contropiede e a sfiorare la terza rete prima con un colpo di testa di Roncucci, poi con Di Lorenzo (un paio di occasioni mal-sfruttate) ed infine con una mirabolante (ma inconcludente) serpentina del solito Amisu. I tre punti vanno cos&igrave; meritatamente a una Polisportiva Carraia che ha mostrato buone individualit&agrave; in attesa del gioco corale mostrato nella scorsa stagione e del ritorno sul campo di tre giocatori importanti come Lombardi, Catesi e Ceccatelli. Pu&ograve; ripartire invece da una buona compattezza di squadra la C.D.P. Vaiano, che ha tutte le carte in regola per accaparrarsi i tre punti gi&agrave; dalla prossima trasferta in terra sestese contro il Colonnata. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella C.D.P. Vaiano in evidenza il fantasista <b>Naglieri, Siracusa</b> per il suo gol-capolavoro e <b>Nerini</b>, cos&igrave; cos&igrave; nel primo tempo, ma estremamente efficacie nella ripresa con ben tre miracoli. Nella Polisportiva Carraia la palma del migliore va sicuramente al Tata <b>Martino</b>, autore di una prestazione da 8,5 in pagella. Non da meno <b>Amisu</b>, metronomo del centrocampo ospite, e <b>Di Salvi</b>, che si &egrave; fatto trovare pronto nel momento nel bisogno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI