• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Belmonte Antella Grassina
  • 3 - 0
  • Grevigiana


BELMONTE: Cozzi, Petruzzi (46' Vannini), Polistena (67' Torrini), Guagni, Bartolini, Martini, Picchiarini (58' Tarlini), Ferroni, Pratesi (69' Scarnati), Ragusa (46' Olivieri), Salvadori (60' Shehu). A disp.: Coronel. All.: Sauro Bini.
GREVIGIANA: Lisi, Falchini, Chiarantini, Francini, Ciantelli, Bartalucci (35' Rinaldi M.), Catarzi, Brucculeri, Morganti (50' Kastriot), Mariani, Rinadi W. A disp.: Fabiani, Degli Innocenti. All.: Federico Del Chiaro.

ARBITRO: Zeka di Firenze.

RETI: 53' Picchiarini, 68'(rig.) Torrini, 73'(rig.) Tarlini.
NOTE: Espulso Francini.



Nonostante il risultato finale sia piuttosto netto, la partita tra Belmonte e Grevigiana nella seconda giornata dei Giovanissimi A è equilibrata e frizzante, ricca di emozioni. Decisamente meglio i padroni di casa in avvio, in particolare al 3', quando Pratesi riesce solo a tirare a lato un pallone ricevuto da Ragusa. Sempre la squadra capitanata da Picchiarini all'attacco al 10' con Salvadori che, ricevuto il suggerimento di Pratesi, si trova davanti alla porta, ma Lisi si fa trovare pronto e blocca la sfera. È necessario aspettare il 14' per vedere la prima vera occasione per gli ospiti in maglia gialloblu, con William Rinaldi - sicuramente il migliore dei suoi nella prima frazione di gioco - che si invola verso la porta, ma Bartolini riesce a rimontare e chiudere in extremis. Nulla da riportare nella parte centrale dei primi 35 minuti, caratterizzata da un gioco molto falloso e fisico, che poco si addice allo spettacolo. La partita si accende invece nel finale: prima al 32' si rende pericolosa la Grevigiana con Morganti, attaccante parecchio fisico anche se un po' fermo sulle gambe, che conclude nello specchio dopo una respinta della difesa di casa, ma Cozzi - quest'oggi molto ispirato - para con reattività. Passa appena un minuto e capitan Picchiarini impensierisce Lisi con un tiro dalla distanza che finisce fuori di poco. Dopo due minuti di recupero l'arbitro Zeka, che si renderà protagonista nel secondo tempo, manda tutti a prendere un tè caldo negli spogliatoi: sebbene il risultato sia fermo sullo 0-0, la partita ha ancora molto da dire. Rientra meglio in campo il Belmonte, rendendosi pericoloso al 41' quando, su cross di Pratesi, svetta Martini, ma il suo colpo di testa termina sul fondo. Il vero protagonista dell'avvio di secondo tempo è però tra le fila di mister Del Chiaro: si tratta di Catarzi che con le sue incursioni sulla sinistra creerà scompiglio nella difesa avversaria per 10' minuti consecutivi. La sua prima discesa è al 43', quando si beve il diretto marcatore e si invola verso la porta difesa da Cozzi, che si dimostra però reattivo anche su questa conclusione, non troppo angolata per la verità. Due minuti dopo nuovamente Catarzi, lanciato stavolta da Francini, scende sulla sinistra e mette in mezzo un pallone d'oro per Mariani, la cui conclusione termina sul fondo dopo aver scheggiato il palo alla destra di Cozzi, stavolta più fortunato che abile. Di nuovo pericoloso, il sette degli ospiti crossa in questo caso verso Morganti, che stoppa e tira dal limite dell'area, ma la sua conclusione non ha fortuna. È il solito Pratesi a interrompere il pressing degli ospiti al 18', con un lancio in profondità verso Salvadori che, trattenuto vistosamente da Ciantelli al limite dell'area di rigore, conquista una punizione. Batte il capitano, che insacca con un tiro davvero prodigioso, forte e teso sul primo palo, incolpevole Lisi. È 1-0. Questo gol spacca la partita, rendendola molto fisica e fallosa, cambiamento questo anche dovuto all'ingresso in campo di molti giocatori più difensivi nelle fila del Belmonte Grassina. Fioccano le ammonizioni in questa fase, anche per falli non importanti a centrocampo. Tutto ciò fino al 68', quando il neo entrato Torrini, servito da Shehu - anch'egli subentrato da poco a Salvadori - si porta in area di rigore e viene abbattuto da un intervento completamente fuori tempo di Francini che viene ammonito per il fallo, ed espulso in seguito alle prolungate proteste contro il direttore di gara. Sul dischetto si presenta lo stesso Torrini, che segna spiazzando Lisi. Nel finale l'arbitro Zeka di Firenze è indubbiamente il protagonista della scena, visto che oltre al rigore già concesso e all'espulsione di Francini, concede infatti al 73' anche un secondo rigore ai padroni di casa, sicuramente più dubbio del precedente, nuovamente su Torrini - molto attivo dal suo ingresso -. Calcia Tarlini e porta il risultato sul definitivo 3 - 0. Vince il Belmonte, trascinato dal suo capitano Picchiarini, con una prestazione davvero degna di nota di tutti i giocatori, dalla difesa all'attacco; niente da dire comunque sulla partita della Grevigiana che dimostra voglia e motivazione soprattutto nel secondo tempo, finendo punita solo su calci da fermo. Delude l'arbitro Zeka, fortemente criticato a fine partita da entrambe le tifoserie per numerose scelte dubbie che hanno sicuramente condizionato la partita, non solo nel finale.
Calciatoripiù: Belmonte: Picchiarini 8,5:
da vero capitano dà l'esempio ai suoi compagni nei momenti difficili della gara, e segna un gol capolavoro per l'1-0. Il migliore. Torrini 7,5: al suo ingresso cambia la partita, due rigori procurati e uno realizzato. Decisivo. Cozzi 7: decisivo quando viene chiamato in causa. Provvidenziale. Pratesi 7: vero centravanti, tiene in mano la fase offensiva della squadra. Fulcro del gioco. Grevigiana: Catarzi 8: una vera spina nel fianco per i padroni di casa, crea continui pericoli in avvio di secondo tempo. Freccia. Rinaldi W. 7,5: imprendibile quando parte in velocità per tutto il primo tempo, molto bene. Immarcabile. Morganti 7: ottima gara di sostanza la sua. Centravanti.

Filippo Ungar BELMONTE: Cozzi, Petruzzi (46' Vannini), Polistena (67' Torrini), Guagni, Bartolini, Martini, Picchiarini (58' Tarlini), Ferroni, Pratesi (69' Scarnati), Ragusa (46' Olivieri), Salvadori (60' Shehu). A disp.: Coronel. All.: Sauro Bini. <br >GREVIGIANA: Lisi, Falchini, Chiarantini, Francini, Ciantelli, Bartalucci (35' Rinaldi M.), Catarzi, Brucculeri, Morganti (50' Kastriot), Mariani, Rinadi W. A disp.: Fabiani, Degli Innocenti. All.: Federico Del Chiaro. <br > ARBITRO: Zeka di Firenze.<br > RETI: 53' Picchiarini, 68'(rig.) Torrini, 73'(rig.) Tarlini.<br >NOTE: Espulso Francini. Nonostante il risultato finale sia piuttosto netto, la partita tra Belmonte e Grevigiana nella seconda giornata dei Giovanissimi A &egrave; equilibrata e frizzante, ricca di emozioni. Decisamente meglio i padroni di casa in avvio, in particolare al 3', quando Pratesi riesce solo a tirare a lato un pallone ricevuto da Ragusa. Sempre la squadra capitanata da Picchiarini all'attacco al 10' con Salvadori che, ricevuto il suggerimento di Pratesi, si trova davanti alla porta, ma Lisi si fa trovare pronto e blocca la sfera. &Egrave; necessario aspettare il 14' per vedere la prima vera occasione per gli ospiti in maglia gialloblu, con William Rinaldi - sicuramente il migliore dei suoi nella prima frazione di gioco - che si invola verso la porta, ma Bartolini riesce a rimontare e chiudere in extremis. Nulla da riportare nella parte centrale dei primi 35 minuti, caratterizzata da un gioco molto falloso e fisico, che poco si addice allo spettacolo. La partita si accende invece nel finale: prima al 32' si rende pericolosa la Grevigiana con Morganti, attaccante parecchio fisico anche se un po' fermo sulle gambe, che conclude nello specchio dopo una respinta della difesa di casa, ma Cozzi - quest'oggi molto ispirato - para con reattivit&agrave;. Passa appena un minuto e capitan Picchiarini impensierisce Lisi con un tiro dalla distanza che finisce fuori di poco. Dopo due minuti di recupero l'arbitro Zeka, che si render&agrave; protagonista nel secondo tempo, manda tutti a prendere un t&egrave; caldo negli spogliatoi: sebbene il risultato sia fermo sullo 0-0, la partita ha ancora molto da dire. Rientra meglio in campo il Belmonte, rendendosi pericoloso al 41' quando, su cross di Pratesi, svetta Martini, ma il suo colpo di testa termina sul fondo. Il vero protagonista dell'avvio di secondo tempo &egrave; per&ograve; tra le fila di mister Del Chiaro: si tratta di Catarzi che con le sue incursioni sulla sinistra creer&agrave; scompiglio nella difesa avversaria per 10' minuti consecutivi. La sua prima discesa &egrave; al 43', quando si beve il diretto marcatore e si invola verso la porta difesa da Cozzi, che si dimostra per&ograve; reattivo anche su questa conclusione, non troppo angolata per la verit&agrave;. Due minuti dopo nuovamente Catarzi, lanciato stavolta da Francini, scende sulla sinistra e mette in mezzo un pallone d'oro per Mariani, la cui conclusione termina sul fondo dopo aver scheggiato il palo alla destra di Cozzi, stavolta pi&ugrave; fortunato che abile. Di nuovo pericoloso, il sette degli ospiti crossa in questo caso verso Morganti, che stoppa e tira dal limite dell'area, ma la sua conclusione non ha fortuna. &Egrave; il solito Pratesi a interrompere il pressing degli ospiti al 18', con un lancio in profondit&agrave; verso Salvadori che, trattenuto vistosamente da Ciantelli al limite dell'area di rigore, conquista una punizione. Batte il capitano, che insacca con un tiro davvero prodigioso, forte e teso sul primo palo, incolpevole Lisi. &Egrave; 1-0. Questo gol spacca la partita, rendendola molto fisica e fallosa, cambiamento questo anche dovuto all'ingresso in campo di molti giocatori pi&ugrave; difensivi nelle fila del Belmonte Grassina. Fioccano le ammonizioni in questa fase, anche per falli non importanti a centrocampo. Tutto ci&ograve; fino al 68', quando il neo entrato Torrini, servito da Shehu - anch'egli subentrato da poco a Salvadori - si porta in area di rigore e viene abbattuto da un intervento completamente fuori tempo di Francini che viene ammonito per il fallo, ed espulso in seguito alle prolungate proteste contro il direttore di gara. Sul dischetto si presenta lo stesso Torrini, che segna spiazzando Lisi. Nel finale l'arbitro Zeka di Firenze &egrave; indubbiamente il protagonista della scena, visto che oltre al rigore gi&agrave; concesso e all'espulsione di Francini, concede infatti al 73' anche un secondo rigore ai padroni di casa, sicuramente pi&ugrave; dubbio del precedente, nuovamente su Torrini - molto attivo dal suo ingresso -. Calcia Tarlini e porta il risultato sul definitivo 3 - 0. Vince il Belmonte, trascinato dal suo capitano Picchiarini, con una prestazione davvero degna di nota di tutti i giocatori, dalla difesa all'attacco; niente da dire comunque sulla partita della Grevigiana che dimostra voglia e motivazione soprattutto nel secondo tempo, finendo punita solo su calci da fermo. Delude l'arbitro Zeka, fortemente criticato a fine partita da entrambe le tifoserie per numerose scelte dubbie che hanno sicuramente condizionato la partita, non solo nel finale. <b> Calciatoripi&ugrave;: Belmonte: Picchiarini 8,5:</b> da vero capitano d&agrave; l'esempio ai suoi compagni nei momenti difficili della gara, e segna un gol capolavoro per l'1-0. Il migliore. <b>Torrini 7,5:</b> al suo ingresso cambia la partita, due rigori procurati e uno realizzato. Decisivo. <b>Cozzi 7:</b> decisivo quando viene chiamato in causa. Provvidenziale. Pratesi 7: vero centravanti, tiene in mano la fase offensiva della squadra. Fulcro del gioco. <b>Grevigiana: Catarzi 8:</b> una vera spina nel fianco per i padroni di casa, crea continui pericoli in avvio di secondo tempo. Freccia. <b>Rinaldi W. 7,5: </b>imprendibile quando parte in velocit&agrave; per tutto il primo tempo, molto bene. Immarcabile. <b>Morganti 7: </b>ottima gara di sostanza la sua. Centravanti. Filippo Ungar




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI