• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Firenze Sud
  • 5 - 1
  • San Giovanni V.


FIRENZE SUD: Posarelli, Giannerini, Pasqui, Soricaro, Ricci, Bicoiu, Conte, Dipace, Parenti, Faini, Oliva.
A disp.: Martelli, Ala, Vichi, Marzullo, Corsini, Alinari, Reghini. All.: Cresci - Rotondi.
SANGIOVANNESE: Ceccherini, Itana, Napoli, Artini, Focardi, Segoni, Magmi, Borsi, Credenti, Basco, Salvati. A disp.: Deventi, Coleschi. All.: Rabatti.

ARBITRO: Sferrazza di Firenze.

RETI: Oliva, Bicoiu, Faini, Alinari, Dipace, Segoni.



Non lasciatevi ingannare dal risultato: il primo tempo è stato ben giocato e combattuto dalle due squadre che si sono affrontate con una gran voglia di divertirsi e fare divertire davanti ad un pubblico corretto (non lo si dovrebbe dire, ma a volte è bello sottolinearlo) e ben disposto ad incitare i propri beniamini. Il vecchio sole ottobrino in quest'autunno dal colore che inebria nell'aria che odora di mosto e di vino, come direbbe il poeta, pennella piacevolmente la disfida con raggi che si inoltrano sul campo tra i pini ancora offesi dalla grandine. Campo in perfette condizioni, temperatura gradevole di 19 gradi al fischio di inizio del sig. Sferrazza. La competizione si accende al centrocampo ove le squadre, ben impostate tecnicamente, si contrastano e si studiano in pochi metri quadrati di terreno. La disputa sembra ancorata sul risultato nullo, quando un'improvvisa accelerazione sulla destra permette a Drake Conte di innescare il rapido contropiede di Lupin Oliva che ruba il tempo all'avversario e insacca con geometrica precisione al 21'. La Sangiovannese non si arrende e giunge con Credenti ad impensierire Ragno Nero Posarelli al termine di un'azione manovrata al 33'. Dopo il riposo, la contesa ha una svolta determinante; in seguito a calcio d'angolo, Conte il pirata d'area viene atterrato e l'uomo in nero decreta un incontestabile rigore che il neoacquisto Pitagora Bicoiu realizza con fredda determinazione. I blu ospiti accusano il colpo, tentano una replica al 54' quando una pericolosa azione viene fermata fallosamente da No Pasaran Pasqui, ammonito nell'occasione. I blaugrana locali sono ormai padroni del campo e moltiplicano le loro azioni dilagando come fiume in piena e segnando ancora al 57' quando Jesse Owens Marzullo libera Simba Faini che insacca all'angolino con la complicità del portiere, al 63' quando una ribattuta di Deventi su tiro di Cigno Bianco Reghini viene ribadita in rete da Jonathan Livingstone Alinari e ancora tre minuti dopo quando Sandokan Dipace realizza la manita, di precisione dopo furbo velo di Alinari. La Sangiovannese non ci sta e cerca il gol della bandiera: dopo una pregevole azione personale Napoli si vede ribattere da Vichi il tiro a botta sicura, e a due minuti dal termine un rigore, ben calciato da Segoni e su cui niente può Spider Man Martelli, fissa il tabellone sul 5-1. Risultato certamente pesante per gli ospiti se analizzato nell'arco dell'intera partita, a loro va la consolazione di aver mostrato, specie nel primo tempo, buoni schemi euclidei. Il Firenze Sud ottiene la seconda vittoria sulle due partite fino ad ora giocate e mostra evidenti progressi, specie nel centrocampo, ma nel complesso tutta la squadra si è mossa bene e le sostituzioni si sono rivelate preziose ed efficaci. Bene l'arbitro, severo nei cartellini, ma equo nella direzione. Al termine ai contendenti affaticati, ma contenti per essersi liberati per due ore dai pensieri del nuovo anno scolastico, una succulenta schiacciata con l'uva come nelle migliori tradizioni toscane.
Calciatoripiù
: nella bella prestazione complessiva del Firenze Sud emergono Dipace per la velocità nei rilanci, la capacità di saltare l'avversario e creare la superiorità numerica, e Faini per la determinazione nei contrasti e l'agonismo implacabile. Nella Sangiovannese si sono messe in mostra delle buone individualità, con Napoli e Basco in evidenza.

FIRENZE SUD: Posarelli, Giannerini, Pasqui, Soricaro, Ricci, Bicoiu, Conte, Dipace, Parenti, Faini, Oliva.<br >A disp.: Martelli, Ala, Vichi, Marzullo, Corsini, Alinari, Reghini. All.: Cresci - Rotondi.<br >SANGIOVANNESE: Ceccherini, Itana, Napoli, Artini, Focardi, Segoni, Magmi, Borsi, Credenti, Basco, Salvati. A disp.: Deventi, Coleschi. All.: Rabatti.<br > ARBITRO: Sferrazza di Firenze.<br > RETI: Oliva, Bicoiu, Faini, Alinari, Dipace, Segoni. Non lasciatevi ingannare dal risultato: il primo tempo &egrave; stato ben giocato e combattuto dalle due squadre che si sono affrontate con una gran voglia di divertirsi e fare divertire davanti ad un pubblico corretto (non lo si dovrebbe dire, ma a volte &egrave; bello sottolinearlo) e ben disposto ad incitare i propri beniamini. Il vecchio sole ottobrino in quest'autunno dal colore che inebria nell'aria che odora di mosto e di vino, come direbbe il poeta, pennella piacevolmente la disfida con raggi che si inoltrano sul campo tra i pini ancora offesi dalla grandine. Campo in perfette condizioni, temperatura gradevole di 19 gradi al fischio di inizio del sig. Sferrazza. La competizione si accende al centrocampo ove le squadre, ben impostate tecnicamente, si contrastano e si studiano in pochi metri quadrati di terreno. La disputa sembra ancorata sul risultato nullo, quando un'improvvisa accelerazione sulla destra permette a Drake Conte di innescare il rapido contropiede di Lupin Oliva che ruba il tempo all'avversario e insacca con geometrica precisione al 21'. La Sangiovannese non si arrende e giunge con Credenti ad impensierire Ragno Nero Posarelli al termine di un'azione manovrata al 33'. Dopo il riposo, la contesa ha una svolta determinante; in seguito a calcio d'angolo, Conte il pirata d'area viene atterrato e l'uomo in nero decreta un incontestabile rigore che il neoacquisto Pitagora Bicoiu realizza con fredda determinazione. I blu ospiti accusano il colpo, tentano una replica al 54' quando una pericolosa azione viene fermata fallosamente da No Pasaran Pasqui, ammonito nell'occasione. I blaugrana locali sono ormai padroni del campo e moltiplicano le loro azioni dilagando come fiume in piena e segnando ancora al 57' quando Jesse Owens Marzullo libera Simba Faini che insacca all'angolino con la complicit&agrave; del portiere, al 63' quando una ribattuta di Deventi su tiro di Cigno Bianco Reghini viene ribadita in rete da Jonathan Livingstone Alinari e ancora tre minuti dopo quando Sandokan Dipace realizza la manita, di precisione dopo furbo velo di Alinari. La Sangiovannese non ci sta e cerca il gol della bandiera: dopo una pregevole azione personale Napoli si vede ribattere da Vichi il tiro a botta sicura, e a due minuti dal termine un rigore, ben calciato da Segoni e su cui niente pu&ograve; Spider Man Martelli, fissa il tabellone sul 5-1. Risultato certamente pesante per gli ospiti se analizzato nell'arco dell'intera partita, a loro va la consolazione di aver mostrato, specie nel primo tempo, buoni schemi euclidei. Il Firenze Sud ottiene la seconda vittoria sulle due partite fino ad ora giocate e mostra evidenti progressi, specie nel centrocampo, ma nel complesso tutta la squadra si &egrave; mossa bene e le sostituzioni si sono rivelate preziose ed efficaci. Bene l'arbitro, severo nei cartellini, ma equo nella direzione. Al termine ai contendenti affaticati, ma contenti per essersi liberati per due ore dai pensieri del nuovo anno scolastico, una succulenta schiacciata con l'uva come nelle migliori tradizioni toscane. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella bella prestazione complessiva del Firenze Sud emergono <b>Dipace </b>per la velocit&agrave; nei rilanci, la capacit&agrave; di saltare l'avversario e creare la superiorit&agrave; numerica, e <b>Faini </b>per la determinazione nei contrasti e l'agonismo implacabile. Nella Sangiovannese si sono messe in mostra delle buone individualit&agrave;, con <b>Napoli e Basco</b> in evidenza.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI