• Seconda Categoria GIR.H
  • Daytona Calcio
  • 0 - 2
  • Olimpia Firenze


DAYTONA: Quercioli, Ibraliu, Testi, Gashi (46' Giacuzzi), Moussaid, Lotti, Pagnotta (46' Iantorno), Conti (70' Fortezza), Frasconi, El Hani, Maxharri. A disp.: Mazzuoli, Sordi, Lenzetti, Straccali. All.: Silvano Bardi.
OLIMPIA FIRENZE: Diafani, Cairo, Fantechi, Lucchesini, Durazzi (90' Pelli), Mariotti, Bonforte, Caldarelli (58' Cavini), Monechi, Andrei (71' Ciolli), Fatini (87' Fuggiano). A disp.: Mansouk, Mannelli. All.: Leonardo Torrini.

ARBITRO: Mannocci di Pisa 6

RETI: 6' Monechi, 44' Fatini.
NOTE: espulso Testi. Ammoniti Lucchesini, Moussaid, Ibraliu.



Basta un tempo all'Olimpia Firenze per battere il Daytona al Ferenc Puskas di Signa in una domenica pomeriggio dalla temperatura quasi estiva. La squadra di Torrini gioca un primo tempo di grandissimo livello, mostrando organizzazione, qualità e gioco di squadra eccellente anche grazie al 3-4-1-2 messo in campo da mister Torrini, che mette in risalto la capacità dei tre uomini offensivi Monechi, Andrei e Fatini, abilissimi a scambiarsi palla e posizioni in campo durante tutta la prima frazione di gara. E' proprio Monechi ad aprire il match, lesto a raccogliere una respinta di Quercioli su Fatini dopo appena 6 minuti, con il terzino Moussaid non impeccabile nell'occasione. Da lì in poi è quasi un monologo dell'Olimpia Firenze per tutto il primo tempo, una squadra che ha valori qualitativi superiori all'avversario. Questo non frena il Daytona dal ricavarsi un'occasione gol clamorosa al 33' con El Hani che calcia a botta sicura sulla palla servita da Maxharri, ma si vede respingere il tiro da un difensore avversario posizionato sulla riga. Il gol del 2-0 arriva poco prima della fine del primo tempo con Fatini, abile a sfruttare velocemente e in modo preciso un abile ripartenza verticale della squadra. Il Daytona cambia sistema di gioco nella ripresa, passando al 3-5-2 e mette in mostra una reazione d'orgoglio decisamente confortante per il futuro: gli ospiti sono costretti ad abbassarsi e la partita diventa quasi a senso unico. In particolare sono da segnalare un gol annullato e un gol sbagliato da El Hani e un'altra occasione clamorosa capitata sui piedi di capitan Maxharri. Meritata, comunque, la vittoria dell'Olimpia, frutto di una prestazione più continua e ordinata all'interno dei 90 minuti. Il Daytona perde ma esce a testa alta: al cospetto di un avversario che è sembrato superiore sul piano tecnico, è riuscito a giocarsela fino alla fine ed è da ammirare la grinta dimostrata nella ripresa anche se sotto di due reti: si deve ripartire da qui per ricominciare a macinare punti. Un'ulteriore tegola, oltre al risultato, per la squadra di casa è l'espulsione di Testi arrivata nel finale di partita: un abbaglio abbastanza clamoroso da parte del direttore di gara che aveva diretto la partita in modo impeccabile.
LE PAGELLE
DAYTONA
QUERCIOLI: 6 Incolpevole sui due gol, tiene in partita i suoi nel primo tempo con un bell'intervento in uscita.
IBRALIU: 6,5 Tanta corsa e buona volontà, difende bene nella sua zona di competenza.
TESTI: 6,5 Espulso (ingiustamente) nel finale di partita, ma per il resto della gara è praticamente impeccabile nel ruolo di centrale difensivo, anche nel primo tempo difficile della squadra.
GASHI: 6 Qualche sbavatura non determinante prima di essere sostituito alla fine del primo tempo. 46' Giacuzzi: 6,5 Entra per dare manforte al centrocampo nella ripresa e riconquista diversi palloni sul centro-destra della mediana.
MOUSSAID: 5,5 In ritardo sul primo gol che spiana la strada alla vittoria dell'Olimpia, poi fatica a riprendersi, in difficoltà atletica contro i funamboli dell'Olimpia Firenze.
LOTTI: 6 Lotta e corre, prima a sinistra e poi in mezzo. Non è particolarmente incisivo in zona offensiva, ma è sempre presente a interdire.
CONTI: 6 Qualità e quantità al servizio della squadra. Meglio nella ripresa quando ha accanto due mezze ali a dargli aiuto. 70' Fortezza: 6 Si posiziona a sinistra nella ripresa; tanta volontà ma senza concretezza.
PAGNOTTA: 5,5 Nell'inedita veste di centrocampista fatica ad entrare nel ritmo della gara prima di uscire per infortunio. 46' Iantorno: 6 Entrato nella ripresa, con lui in campo la squadra migliora la manovra offensiva.
FRASCONI: 5,5 Confusionario a destra, sbaglia spesso l'ultimo passaggio e tende a strafare.
EL HANI: 6 Prima davanti, poi a sinistra, vola via in velocità, ma solo a tratti.
MAXHARRI: 5,5 Sbaglia due gol facili che potevano rimettere in partita la sua squadra.
All. SILVANO BARDI: 6 La sua squadra, contro un grande avversario, gioca a due volti; a un brutto primo tempo segue una ripresa confortante. Deve ripartire da lì.
OLIMPIA FIRENZE
DIAFANI: 6,5 Il Daytona è pericoloso, sopratutto nella ripresa, e lui si fa trovare pronto.
CAIRO: 6 E' quello più in difficoltà del pacchetto arretrato degli ospiti, ma non soccombe mai.
FANTECHI: 6,5 Guida i compagni di reparto e sbaglia poco o nulla. Una sicurezza.
LUCCHESINI: 6,5 Marcatore vecchio stile, tiene a bada gli attaccanti avversari.
DURAZZI: 6,5 Si fa tutta la fascia con grande continuità; rapidissimo e a tratti imprendibile. 90' Pelli n.g.
MARIOTTI: 7 Testa sempre alta, abile nell'interdizione ma sopratutto fa viaggiare palla in tutte le direzioni.
BONFORTE: 6 Più interditore del compagno di reparto; recupera tanti palloni e gioca parecchio con il fisico.
CALDARELLI: 5,5 Sembra essere il giocatore ospite più in difficoltà, sopratutto in fase difensiva. 58' Cavini: 6 Meglio del compagno che va a sostituire, blinda la fascia.
MONECHI: 6,5 Qualità altissima, non sempre supportata dalla giusta intensità.
ANDREI: 6,5 Attaccante di grande qualità, sa sempre creare cose importanti, sopratutto nei movimenti senza palla. Per le qualità che ha, forse potrebbe incidere ancora di più. 71' Ciolli: 6 Entra a sinistra limitandosi a difendere il risultato negli ultimi 20 minuti.
FATINI: 7 Segna un gol pesante ed è un costante campanello d'allarme per la difesa avversaria. Quando scappa in velocità è difficile prenderlo. 87' Fuggiano n.g.
All. LEONARDO TORRINI: 7 La sua Olimpia gioca un primo tempo di grandissima qualità.

Ne. Fi. DAYTONA: Quercioli, Ibraliu, Testi, Gashi (46' Giacuzzi), Moussaid, Lotti, Pagnotta (46' Iantorno), Conti (70' Fortezza), Frasconi, El Hani, Maxharri. A disp.: Mazzuoli, Sordi, Lenzetti, Straccali. All.: Silvano Bardi.<br >OLIMPIA FIRENZE: Diafani, Cairo, Fantechi, Lucchesini, Durazzi (90' Pelli), Mariotti, Bonforte, Caldarelli (58' Cavini), Monechi, Andrei (71' Ciolli), Fatini (87' Fuggiano). A disp.: Mansouk, Mannelli. All.: Leonardo Torrini.<br > ARBITRO: Mannocci di Pisa 6<br > RETI: 6' Monechi, 44' Fatini.<br >NOTE: espulso Testi. Ammoniti Lucchesini, Moussaid, Ibraliu. Basta un tempo all'Olimpia Firenze per battere il Daytona al Ferenc Puskas di Signa in una domenica pomeriggio dalla temperatura quasi estiva. La squadra di Torrini gioca un primo tempo di grandissimo livello, mostrando organizzazione, qualit&agrave; e gioco di squadra eccellente anche grazie al 3-4-1-2 messo in campo da mister Torrini, che mette in risalto la capacit&agrave; dei tre uomini offensivi Monechi, Andrei e Fatini, abilissimi a scambiarsi palla e posizioni in campo durante tutta la prima frazione di gara. E' proprio Monechi ad aprire il match, lesto a raccogliere una respinta di Quercioli su Fatini dopo appena 6 minuti, con il terzino Moussaid non impeccabile nell'occasione. Da l&igrave; in poi &egrave; quasi un monologo dell'Olimpia Firenze per tutto il primo tempo, una squadra che ha valori qualitativi superiori all'avversario. Questo non frena il Daytona dal ricavarsi un'occasione gol clamorosa al 33' con El Hani che calcia a botta sicura sulla palla servita da Maxharri, ma si vede respingere il tiro da un difensore avversario posizionato sulla riga. Il gol del 2-0 arriva poco prima della fine del primo tempo con Fatini, abile a sfruttare velocemente e in modo preciso un abile ripartenza verticale della squadra. Il Daytona cambia sistema di gioco nella ripresa, passando al 3-5-2 e mette in mostra una reazione d'orgoglio decisamente confortante per il futuro: gli ospiti sono costretti ad abbassarsi e la partita diventa quasi a senso unico. In particolare sono da segnalare un gol annullato e un gol sbagliato da El Hani e un'altra occasione clamorosa capitata sui piedi di capitan Maxharri. Meritata, comunque, la vittoria dell'Olimpia, frutto di una prestazione pi&ugrave; continua e ordinata all'interno dei 90 minuti. Il Daytona perde ma esce a testa alta: al cospetto di un avversario che &egrave; sembrato superiore sul piano tecnico, &egrave; riuscito a giocarsela fino alla fine ed &egrave; da ammirare la grinta dimostrata nella ripresa anche se sotto di due reti: si deve ripartire da qui per ricominciare a macinare punti. Un'ulteriore tegola, oltre al risultato, per la squadra di casa &egrave; l'espulsione di Testi arrivata nel finale di partita: un abbaglio abbastanza clamoroso da parte del direttore di gara che aveva diretto la partita in modo impeccabile.<br ><b>LE PAGELLE</b><br ><b>DAYTONA</b><br ><b>QUERCIOLI: 6 </b>Incolpevole sui due gol, tiene in partita i suoi nel primo tempo con un bell'intervento in uscita.<br ><b>IBRALIU: 6,5</b> Tanta corsa e buona volont&agrave;, difende bene nella sua zona di competenza.<br ><b>TESTI: 6,5</b> Espulso (ingiustamente) nel finale di partita, ma per il resto della gara &egrave; praticamente impeccabile nel ruolo di centrale difensivo, anche nel primo tempo difficile della squadra.<br ><b>GASHI: 6</b> Qualche sbavatura non determinante prima di essere sostituito alla fine del primo tempo. <b>46' Giacuzzi: 6,5</b> Entra per dare manforte al centrocampo nella ripresa e riconquista diversi palloni sul centro-destra della mediana.<br ><b>MOUSSAID: 5,5</b> In ritardo sul primo gol che spiana la strada alla vittoria dell'Olimpia, poi fatica a riprendersi, in difficolt&agrave; atletica contro i funamboli dell'Olimpia Firenze.<br ><b>LOTTI: 6</b> Lotta e corre, prima a sinistra e poi in mezzo. Non &egrave; particolarmente incisivo in zona offensiva, ma &egrave; sempre presente a interdire.<br ><b>CONTI: 6 </b>Qualit&agrave; e quantit&agrave; al servizio della squadra. Meglio nella ripresa quando ha accanto due mezze ali a dargli aiuto. <b>70' Fortezza: 6 </b>Si posiziona a sinistra nella ripresa; tanta volont&agrave; ma senza concretezza.<br ><b>PAGNOTTA: 5,5</b> Nell'inedita veste di centrocampista fatica ad entrare nel ritmo della gara prima di uscire per infortunio. <b>46' Iantorno: 6</b> Entrato nella ripresa, con lui in campo la squadra migliora la manovra offensiva.<br ><b>FRASCONI: 5,5 </b>Confusionario a destra, sbaglia spesso l'ultimo passaggio e tende a strafare.<br ><b>EL HANI: 6</b> Prima davanti, poi a sinistra, vola via in velocit&agrave;, ma solo a tratti.<br ><b>MAXHARRI: 5,5 </b>Sbaglia due gol facili che potevano rimettere in partita la sua squadra.<br ><b>All. SILVANO BARDI: 6 </b>La sua squadra, contro un grande avversario, gioca a due volti; a un brutto primo tempo segue una ripresa confortante. Deve ripartire da l&igrave;.<br ><b>OLIMPIA FIRENZE</b><br ><b>DIAFANI: 6,5</b> Il Daytona &egrave; pericoloso, sopratutto nella ripresa, e lui si fa trovare pronto.<br ><b>CAIRO: 6</b> E' quello pi&ugrave; in difficolt&agrave; del pacchetto arretrato degli ospiti, ma non soccombe mai.<br ><b>FANTECHI: 6,5</b> Guida i compagni di reparto e sbaglia poco o nulla. Una sicurezza.<br ><b>LUCCHESINI: 6,5</b> Marcatore vecchio stile, tiene a bada gli attaccanti avversari.<br ><b>DURAZZI: 6,5 </b>Si fa tutta la fascia con grande continuit&agrave;; rapidissimo e a tratti imprendibile. <b>90' Pelli n.g.</b><br ><b>MARIOTTI: 7 </b>Testa sempre alta, abile nell'interdizione ma sopratutto fa viaggiare palla in tutte le direzioni.<br ><b>BONFORTE: 6 </b>Pi&ugrave; interditore del compagno di reparto; recupera tanti palloni e gioca parecchio con il fisico.<br ><b>CALDARELLI: 5,5 </b>Sembra essere il giocatore ospite pi&ugrave; in difficolt&agrave;, sopratutto in fase difensiva. <b>58' Cavini: 6 </b>Meglio del compagno che va a sostituire, blinda la fascia.<br ><b>MONECHI: 6,5 </b>Qualit&agrave; altissima, non sempre supportata dalla giusta intensit&agrave;.<br ><b>ANDREI: 6,5 </b>Attaccante di grande qualit&agrave;, sa sempre creare cose importanti, sopratutto nei movimenti senza palla. Per le qualit&agrave; che ha, forse potrebbe incidere ancora di pi&ugrave;. <b>71' Ciolli: 6 </b>Entra a sinistra limitandosi a difendere il risultato negli ultimi 20 minuti.<br ><b>FATINI: 7</b> Segna un gol pesante ed &egrave; un costante campanello d'allarme per la difesa avversaria. Quando scappa in velocit&agrave; &egrave; difficile prenderlo. <b>87' Fuggiano n.g.</b><br ><b>All. LEONARDO TORRINI: 7</b> La sua Olimpia gioca un primo tempo di grandissima qualit&agrave;. Ne. Fi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI