• Juniores Provinciali
  • Vaggio Piandisco
  • 1 - 1
  • Castelnuovese


VAGGIO PIANDISCÒ (3-4-3): Nocentini, Bianchini, Nuti (82' Catone), Tatavitto (92' Fantoni), Torcasso, Moretti, Carbone (53' Neroni), Rossi (90' Miniati S.), Miniati F., Del Sala, Zerella (73' Bernini E.). A disp.: Burberi, Bernini F. All.: Giuseppe Fiorilli.
CASTELNUOVESE (4-3-2-1): Panichi, Fruchi, Deliallisi, Pasqui, Secci, Matteini, Semplici (23' Iannone; 82' Margiacchi), La Rosa, Bighellini (66' Bacci), Lombardini, Migliorini (75' Pagni). A disp.: Malerba, Tola, Brogi. All.: Franco Matteuzzi.

ARBITRO: Nannelli sez. Valdarno.

RETI: 29' Miniati, 45' Bighellini.
NOTE: ammoniti Pasqui, Secci, La Rosa (Castelnuovese).



Punticino che sta stretto alla Castelnuovese di Matteuzzi, dopo il cuore e la grinta visti sabato sul campo del Vaggio Piandiscò. Inizia la gara con gli ospiti pericolosi: Bighellini, lanciato in profondità da Migliorini, complice il terreno viscido per la pioggia, si allunga la palla nel tentativo di saltare il portiere Nocentini, ne viene fuori un tiro fortuito che complica la vita al numero uno locale, pronto Lombardini a ribattere ma colpisce male sparando a lato. Castelnuovese col piede sull'acceleratore torna a farsi sentire nell'area del Vaggio Piandiscò, con Semplici che calcia alto di poco su un bel traversone di Migliorini. Locali sotto assedio rischiano di nuovo con Bighellini, che sfiora l'incrocio su palla inattiva. Si vedono anche i padroni
di casa con Rossi, che mette su punizione una palla al centro dell'area che però non è raccolta da nessuno. Arrivati al quarto d'ora, episodio che fa discutere la panchina della Castelnuovese: Bighellini batte una punizione veloce che sorprende la retroguardia avversaria, Nocentini d'istinto respinge, Migliorini, da rapace dell'area, insacca ma l'arbitro annulla il potenziale vantaggio ospite. Partita che prende la via del nervosismo, cala la lucidità degli ospiti che subiscono l'inaspettato vantaggio da Miniati, che da fuori sgancia un destro che finisce sul palo più lontano per l'1 a 0. Nonostante la rete, la Castelnuovese non placa la sua voglia di attaccare l'avversario, divorandosi il pareggio con Lombardini,
imbeccato da un tocco di prima di Bighellini, tutto solo davanti a Nocentini tarda la conclusione facendosi rimontare in extremis da Bianchini. VaggioPiandiscò che tenta il colpo del ko : disimpegno di Matteini che fa partire in contropiede Carbone, cross per Miniati, uscita azzardata di Panichi che lascia scoperto il proprio palo, in corsa arriva Zerella che conclude sull'esterno della rete. Nel minuto di recupero arriva il pareggio meritato per la Castelnuovese: traversone dalla distanza di Fruchi per Bighellini, che piazza la
palla con un bel mancino nell'angolo. Si va al riposo sull'1 a 1.
Inizia la ripresa ma la musica non cambia. Subito la Castelnuovese pericolosa con Lombardini, che colpisce la traversa su punizione. Il VaggioPiandiscò riesce ad uscire dalla propria metà campo, andando vicina al goal con Miniati, che recupera una palla persa da Secci ma, arrivato in area di rigore, si fa chiudere da un intervento lampo di Matteini, che salva i suoi. La squadra di Matteuzzi torna ad attaccare con Bighellini, che riesce ad entrare in area palla al piede, retropassaggio all'indirizzo di Migliorini che calcia alto. Amaranto sempre più pericolosi con il neo entrato Bacci, che prende il posto di Bighellini, esausto, galoppata sulla fascia sinistra e tocco morbido che costringe Nocentini a chiudersi in angolo. Assedio della Castelnuovese con Lombardini, che spreca da posizione favorevole una palla filtrante di Iannone. Con ormai le ultime forze esaurite, la Castelnuovese subisce l'attacco dei padroni di casa, Miniati di nuovo lasciato solo tenta un cucchiaio che non impensierisce Panichi, che placca la palla senza difficoltà. Ancora la squadra di casa con più energie della Castelnuovese sfiora il sorpasso, sempre Miniati velocissimo punta Panichi, l'estremo difensore ospite con un uscita a valanga spedisce la palla in fallo laterale. Ultima azione prima del fischio finale, tenta la conclusione dalla distanza Rossi ma Panichi in due tempi riesce a bloccare. Si chiude qui una giornata speciale sul piano del gioco per la Castelnuovese, che strappa un punto, forse immeritato. Adesso il difficile impegno casalingo contro il San Giovannni Valdarno di mister Coppi.
CALCIATORIPIU': Miniati (Vaggio Piandiscò). Nonostante il campo in pessime condizioni, sfrutta tutta la sua rapidità per supportare la manovra d'attacco, trovando anche il goal. Pasqui (Castelnuovese). Gara in salita per lui, riesce a crescere nello scorrere dei minuti gara in quantità.

Emanuele Bacci VAGGIO PIANDISC&Ograve; (3-4-3): Nocentini, Bianchini, Nuti (82' Catone), Tatavitto (92' Fantoni), Torcasso, Moretti, Carbone (53' Neroni), Rossi (90' Miniati S.), Miniati F., Del Sala, Zerella (73' Bernini E.). A disp.: Burberi, Bernini F. All.: Giuseppe Fiorilli.<br >CASTELNUOVESE (4-3-2-1): Panichi, Fruchi, Deliallisi, Pasqui, Secci, Matteini, Semplici (23' Iannone; 82' Margiacchi), La Rosa, Bighellini (66' Bacci), Lombardini, Migliorini (75' Pagni). A disp.: Malerba, Tola, Brogi. All.: Franco Matteuzzi.<br > ARBITRO: Nannelli sez. Valdarno.<br > RETI: 29' Miniati, 45' Bighellini.<br >NOTE: ammoniti Pasqui, Secci, La Rosa (Castelnuovese). Punticino che sta stretto alla Castelnuovese di Matteuzzi, dopo il cuore e la grinta visti sabato sul campo del Vaggio Piandisc&ograve;. Inizia la gara con gli ospiti pericolosi: Bighellini, lanciato in profondit&agrave; da Migliorini, complice il terreno viscido per la pioggia, si allunga la palla nel tentativo di saltare il portiere Nocentini, ne viene fuori un tiro fortuito che complica la vita al numero uno locale, pronto Lombardini a ribattere ma colpisce male sparando a lato. Castelnuovese col piede sull'acceleratore torna a farsi sentire nell'area del Vaggio Piandisc&ograve;, con Semplici che calcia alto di poco su un bel traversone di Migliorini. Locali sotto assedio rischiano di nuovo con Bighellini, che sfiora l'incrocio su palla inattiva. Si vedono anche i padroni <br >di casa con Rossi, che mette su punizione una palla al centro dell'area che per&ograve; non &egrave; raccolta da nessuno. Arrivati al quarto d'ora, episodio che fa discutere la panchina della Castelnuovese: Bighellini batte una punizione veloce che sorprende la retroguardia avversaria, Nocentini d'istinto respinge, Migliorini, da rapace dell'area, insacca ma l'arbitro annulla il potenziale vantaggio ospite. Partita che prende la via del nervosismo, cala la lucidit&agrave; degli ospiti che subiscono l'inaspettato vantaggio da Miniati, che da fuori sgancia un destro che finisce sul palo pi&ugrave; lontano per l'1 a 0. Nonostante la rete, la Castelnuovese non placa la sua voglia di attaccare l'avversario, divorandosi il pareggio con Lombardini, <br >imbeccato da un tocco di prima di Bighellini, tutto solo davanti a Nocentini tarda la conclusione facendosi rimontare in extremis da Bianchini. VaggioPiandisc&ograve; che tenta il colpo del ko : disimpegno di Matteini che fa partire in contropiede Carbone, cross per Miniati, uscita azzardata di Panichi che lascia scoperto il proprio palo, in corsa arriva Zerella che conclude sull'esterno della rete. Nel minuto di recupero arriva il pareggio meritato per la Castelnuovese: traversone dalla distanza di Fruchi per Bighellini, che piazza la <br >palla con un bel mancino nell'angolo. Si va al riposo sull'1 a 1.<br >Inizia la ripresa ma la musica non cambia. Subito la Castelnuovese pericolosa con Lombardini, che colpisce la traversa su punizione. Il VaggioPiandisc&ograve; riesce ad uscire dalla propria met&agrave; campo, andando vicina al goal con Miniati, che recupera una palla persa da Secci ma, arrivato in area di rigore, si fa chiudere da un intervento lampo di Matteini, che salva i suoi. La squadra di Matteuzzi torna ad attaccare con Bighellini, che riesce ad entrare in area palla al piede, retropassaggio all'indirizzo di Migliorini che calcia alto. Amaranto sempre pi&ugrave; pericolosi con il neo entrato Bacci, che prende il posto di Bighellini, esausto, galoppata sulla fascia sinistra e tocco morbido che costringe Nocentini a chiudersi in angolo. Assedio della Castelnuovese con Lombardini, che spreca da posizione favorevole una palla filtrante di Iannone. Con ormai le ultime forze esaurite, la Castelnuovese subisce l'attacco dei padroni di casa, Miniati di nuovo lasciato solo tenta un cucchiaio che non impensierisce Panichi, che placca la palla senza difficolt&agrave;. Ancora la squadra di casa con pi&ugrave; energie della Castelnuovese sfiora il sorpasso, sempre Miniati velocissimo punta Panichi, l'estremo difensore ospite con un uscita a valanga spedisce la palla in fallo laterale. Ultima azione prima del fischio finale, tenta la conclusione dalla distanza Rossi ma Panichi in due tempi riesce a bloccare. Si chiude qui una giornata speciale sul piano del gioco per la Castelnuovese, che strappa un punto, forse immeritato. Adesso il difficile impegno casalingo contro il San Giovannni Valdarno di mister Coppi. <br ><b>CALCIATORIPIU': Miniati </b>(Vaggio Piandisc&ograve;). Nonostante il campo in pessime condizioni, sfrutta tutta la sua rapidit&agrave; per supportare la manovra d'attacco, trovando anche il goal. <b>Pasqui </b>(Castelnuovese). Gara in salita per lui, riesce a crescere nello scorrere dei minuti gara in quantit&agrave;. Emanuele Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI