• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Settignanese
  • 0 - 6
  • Fortis Juventus


SETTIGNANESE: Braggion, Bargelli, Bertone (55' Gerini), Cartei, Pispoli, Sollima (35' Arnetoli), Taddei (48' Vannini), Pieraccini, Di Nardo (35' Gaman), Ciatti, Chille (35' Kamberi). All.: Gianni Pagani.
FORTIS JUVENTUS: Scarpelli (46' Baglioni), Giovannini, Gordini A., Gallo (35' Carla' Campa), Lavacchini, Cianferoni (35' Bonanni), Rossi, Allegri Leo., Palazzoni, Bertini, Gori (60' Allegri Lor.). A disp.: Buoncuore, Lippi, Gordini S. All.: Yuri Filipponi.

ARBITRO: Pastorio di Firenze

RETI: 25' e 35' e 67' Rossi, 46' Bertini, 68' e 69' Palazzoni.



Monologo dei ragazzi di Borgo San Lorenzo andato in scena in quel di Settignano. Si consuma infatti un'amara sconfitta ai danni della compagine presieduta da mister Pagani, che nulla può di fronte allo strapotere tecnico-tattico dell'undici in livrea biancoverde. I supporters di casa presenti sugli spalti del Romagnoli C possono consolarsi avendo l'opportunità di ammirare splendidi gesti tecnici, seppur tutti di fattura borghigiana. La Settignanese si dispone fin da subito difensivamente schierandosi in un 5-4-1 che vede Cartei in posizione di libero e Di Nardo punta centrale, mentre la formazione ospite adotta un dinamico 4-4-2 che ha nel tandem offensivo Palazzoni-Bertini il suo punto di forza. La partita si incanala sin da subito in binari favorevoli alla compagine ospite che dopo aver dominato la prima frazione di gioco siglando due reti, legittima ampiamente il risultato insaccando alle spalle di Braggion la bellezza di altri quattro sigilli. Al 10' Bertini è scaltro nello sfruttare al meglio la sponda di Palazzoni e a calciare in direzione della porta avversaria, vedendosi tuttavia negata la gioia del goal da un provvidenziale intervento del portierino di casa. 6' più tardi è ancora una volta la Fortis ha incutere timore, rendendosi pericolosa nuovamente con Palazzoni (tra i migliori dei suoi); il numero 9 recupera palla sull'out di sinistra a Pispoli e calcia di prima intenzione. Il tiro sfiora il palo alla sinistra di Braggion e si spegne sul fondo. La partita è a senso unico e gli ospiti limitano il gioco di casa a qualche sporadica azione di contropiede, tra l'altro neanche ben impostata. Al 25' il tabellino vede inscriversi il primo di una lunga serie di marcatori; Rossi recupera palla su Chille e da 25 metri scaglia un tiro su cui nulla può Braggion. Che goal per lui. Durante l'ultimo giro di lancetta è ancora Rossi a esultare per la doppietta personale; il numero 7 infatti, dopo aver stoppato magistralmente un lancio millimetrico di Gallo, supera il portiere avversario e, di esterno destro, a porta indifesa non può fallire l'occasione del 2-0. Termina colmo di occasioni e bel gioco un primo tempo univocamente impostato e forse anche prevedibile per quanto visto già nei primi minuti. Cambiano gli attori -ben nove sostituzioni da parte di entrambi gli schieramenti- ma la trama di gara rimane invariata durante la seconda frazione. Al 46', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Bertini è abile a colpire di testa la sfera e a portare il risultato sul 3-0. Al 62' arriva finalmente un accenno di reazione dei diavoli ; Cartei cerca e trova con una rimessa laterale lungimirante l'inserimento di Pieraccini che, dimostrando una buona coordinazione, calcia al volo il pallone in direzione della porta avversaria. Baglioni è bravo a bloccare la sfera. Gol sbagliato, gol subito. Dopo appena 4' Rossi mostra a tutti la sua tecnica personale, con un goal degno dell'altro Rossi, quello della Fiorentina. Il numero 7 infatti, essendosi portato sulla fascia sinistra, calcia sempre di mancino trovando quell'angolazione letale che impedisce a Braggion di fare il suo lavoro. Negli ultimi 3' di gara c'è spazio anche per la doppietta di Palazzoni, sicuramente il migliore dei suoi. La punta prima è brava a raccogliere il rilancio della retroguardia e a siglare la rete del 5-0, poi, 1' più tardi, è sagace nel raccogliere l'assist del neoentrato Bonanni, a sua volta innescato da Bertini, e a chiudere definitivamente la partita. Al 70' c'è tempo per un ultimo rimpianto; Rossi, cercato da Bertini, a tu per tu col portiere avversario non è freddo, come nelle precedenti marcature, e si fa disarcionare da Braggion la sfera. Brutta prestazione per la Settignanese, che vede aumentare a dismisura il computo dei goal subiti (25 in 6 partite giocate), mentre ottime indicazioni tecnico-tattiche per mister Filipponi che è ora primo con la sua compagine a 16 punti nel girone B.
Calciatoripiù: Rossi (Fortis Juventus) 8,5,
è una scheggia sulla fascia sinistra, incontenibile e indispensabile. Fenomeno. Palazzoni (Fortis Juventus) 7,5, è un osso duro per Pispoli e Sollima, la doppietta legittima la prestazione superba e mette in luce il talento insito nelle sue giocate. Puntero. Bertini (Fortis Juventus) 7, molto bravo in fase di impostazione offensiva, ma sembra un po' sprecato in quella posizione, talvolta un po' egoista, potrebbe essere più incisivo se arretrato in campo. Grande potenziale. Pieraccini (Settignanese) 6, ultimo a mollare. Caparbio.

Francesco Simoncini SETTIGNANESE: Braggion, Bargelli, Bertone (55' Gerini), Cartei, Pispoli, Sollima (35' Arnetoli), Taddei (48' Vannini), Pieraccini, Di Nardo (35' Gaman), Ciatti, Chille (35' Kamberi). All.: Gianni Pagani.<br >FORTIS JUVENTUS: Scarpelli (46' Baglioni), Giovannini, Gordini A., Gallo (35' Carla' Campa), Lavacchini, Cianferoni (35' Bonanni), Rossi, Allegri Leo., Palazzoni, Bertini, Gori (60' Allegri Lor.). A disp.: Buoncuore, Lippi, Gordini S. All.: Yuri Filipponi. <br > ARBITRO: Pastorio di Firenze<br > RETI: 25' e 35' e 67' Rossi, 46' Bertini, 68' e 69' Palazzoni. Monologo dei ragazzi di Borgo San Lorenzo andato in scena in quel di Settignano. Si consuma infatti un'amara sconfitta ai danni della compagine presieduta da mister Pagani, che nulla pu&ograve; di fronte allo strapotere tecnico-tattico dell'undici in livrea biancoverde. I supporters di casa presenti sugli spalti del Romagnoli C possono consolarsi avendo l'opportunit&agrave; di ammirare splendidi gesti tecnici, seppur tutti di fattura borghigiana. La Settignanese si dispone fin da subito difensivamente schierandosi in un 5-4-1 che vede Cartei in posizione di libero e Di Nardo punta centrale, mentre la formazione ospite adotta un dinamico 4-4-2 che ha nel tandem offensivo Palazzoni-Bertini il suo punto di forza. La partita si incanala sin da subito in binari favorevoli alla compagine ospite che dopo aver dominato la prima frazione di gioco siglando due reti, legittima ampiamente il risultato insaccando alle spalle di Braggion la bellezza di altri quattro sigilli. Al 10' Bertini &egrave; scaltro nello sfruttare al meglio la sponda di Palazzoni e a calciare in direzione della porta avversaria, vedendosi tuttavia negata la gioia del goal da un provvidenziale intervento del portierino di casa. 6' pi&ugrave; tardi &egrave; ancora una volta la Fortis ha incutere timore, rendendosi pericolosa nuovamente con Palazzoni (tra i migliori dei suoi); il numero 9 recupera palla sull'out di sinistra a Pispoli e calcia di prima intenzione. Il tiro sfiora il palo alla sinistra di Braggion e si spegne sul fondo. La partita &egrave; a senso unico e gli ospiti limitano il gioco di casa a qualche sporadica azione di contropiede, tra l'altro neanche ben impostata. Al 25' il tabellino vede inscriversi il primo di una lunga serie di marcatori; Rossi recupera palla su Chille e da 25 metri scaglia un tiro su cui nulla pu&ograve; Braggion. Che goal per lui. Durante l'ultimo giro di lancetta &egrave; ancora Rossi a esultare per la doppietta personale; il numero 7 infatti, dopo aver stoppato magistralmente un lancio millimetrico di Gallo, supera il portiere avversario e, di esterno destro, a porta indifesa non pu&ograve; fallire l'occasione del 2-0. Termina colmo di occasioni e bel gioco un primo tempo univocamente impostato e forse anche prevedibile per quanto visto gi&agrave; nei primi minuti. Cambiano gli attori -ben nove sostituzioni da parte di entrambi gli schieramenti- ma la trama di gara rimane invariata durante la seconda frazione. Al 46', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Bertini &egrave; abile a colpire di testa la sfera e a portare il risultato sul 3-0. Al 62' arriva finalmente un accenno di reazione dei diavoli ; Cartei cerca e trova con una rimessa laterale lungimirante l'inserimento di Pieraccini che, dimostrando una buona coordinazione, calcia al volo il pallone in direzione della porta avversaria. Baglioni &egrave; bravo a bloccare la sfera. Gol sbagliato, gol subito. Dopo appena 4' Rossi mostra a tutti la sua tecnica personale, con un goal degno dell'altro Rossi, quello della Fiorentina. Il numero 7 infatti, essendosi portato sulla fascia sinistra, calcia sempre di mancino trovando quell'angolazione letale che impedisce a Braggion di fare il suo lavoro. Negli ultimi 3' di gara c'&egrave; spazio anche per la doppietta di Palazzoni, sicuramente il migliore dei suoi. La punta prima &egrave; brava a raccogliere il rilancio della retroguardia e a siglare la rete del 5-0, poi, 1' pi&ugrave; tardi, &egrave; sagace nel raccogliere l'assist del neoentrato Bonanni, a sua volta innescato da Bertini, e a chiudere definitivamente la partita. Al 70' c'&egrave; tempo per un ultimo rimpianto; Rossi, cercato da Bertini, a tu per tu col portiere avversario non &egrave; freddo, come nelle precedenti marcature, e si fa disarcionare da Braggion la sfera. Brutta prestazione per la Settignanese, che vede aumentare a dismisura il computo dei goal subiti (25 in 6 partite giocate), mentre ottime indicazioni tecnico-tattiche per mister Filipponi che &egrave; ora primo con la sua compagine a 16 punti nel girone B.<b> Calciatoripi&ugrave;: Rossi (Fortis Juventus) 8,5,</b> &egrave; una scheggia sulla fascia sinistra, incontenibile e indispensabile. Fenomeno. <b>Palazzoni (Fortis Juventus) 7,5,</b> &egrave; un osso duro per Pispoli e Sollima, la doppietta legittima la prestazione superba e mette in luce il talento insito nelle sue giocate. Puntero. <b>Bertini (Fortis Juventus) 7, </b>molto bravo in fase di impostazione offensiva, ma sembra un po' sprecato in quella posizione, talvolta un po' egoista, potrebbe essere pi&ugrave; incisivo se arretrato in campo. Grande potenziale.<b> Pieraccini (Settignanese) 6, </b>ultimo a mollare. Caparbio. Francesco Simoncini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI