• Allievi Regionali GIR.B
  • Castelfiorentino
  • 5 - 0
  • D.L.F. Firenze


CASTELFIORENTINO: Lelli, Hamidi, Kogovsek, Coccia, Vallesi, Vezzi, Kodraziu, Cafaggi, Iacono, De Martino O., Marku. A disp.: La Rocca, Cappelli, De Martino D., Allori, Pozzesi, Bartalucci. All.: Devis Benozzi.

DLF FIRENZE: Zaccherelli, Mei, Di Virgilio, Jensen, Fantini, Santoni, Fiorese, Corti, Rossi C., Bellocci. A disp.: Cancelliere, Dabi, Rossi J., Sisi, Bellucci, Poggiolini, Hazrolaj. All.: Renzo Abbrevi.


ARBITRO: Viti di Empoli.


RETI: 37' Marku, 68' Iacono, 75' e 78' Bartalucci, 80' Cappelli.



Con un anomalo 5-0 il Castelfiorentino di Benozzi si sbarazza di un modesto DLF e tiene il passo del duo di testa Scandicci-San Miniato. La vittoria dei padroni di casa è indubbiamente meritata, ma il divario così largo tra le due squadre assume tutt'altro significato se contestualizzato all'andamento della partita: quattro dei cinque gol segnati dai locali arrivano infatti solo in superiorità numerica, e ben tre di essi nei cinque minuti finali di gara, quando gli ospiti avevano praticamente già smesso di giocare. Questa considerazione non deve comunque sminuire la prestazione convincente dei gialloblu locali, che ammaestrano la partita dal primo all'ultimo minuto, fanno gioco, creano occasioni, ma mancano di incisività sotto porta. Il DLF non riesce mai a rendersi pericoloso dalle parti di Lelli, ma anzi resta spesso appeso alle super parate di Zaccherelli. Cominciano a spron battuto i padroni di casa e dopo nemmeno un minuto hanno un'ottima occasione da rete con Iacono che sfugge ai centrali difensivi ospiti ma non riesce a battere il portiere avversario in uscita calciando incredibilmente a lato. Passano cinque minuti e il Castelfiorentino ha una seconda colossale opportunità per sbloccare il risultato, ma Oliver De Martino spara addosso a Zacherelli proteso in uscita e la palla schizza sul palo salvando gli ospiti. La partita segue un canovaccio ben preciso: padroni di casa che mantengono il possesso palla, tengono alti i ritmi di gioco, ma sbagliano spesso l'ultimo passaggio o arrivano poco determinati alla conclusione (vedi Kodraziu al 20' o Marku al 32'); ospiti che ce la mettono tutta per tamponare le iniziative offensive del Castelfiorentino, restando sempre corti, concentrati e grintosi. Al 28' di nuovo un gran Zaccherelli salva la porta del DLF deviando in angolo un pallonetto di Oliver De Martino. Due minuti più tardi gran palla di Vallesi in area a scavalcare la retroguardia ospite, Iacono è bravissimo ad allungarsi e a toccare la sfera in acrobazia con il mancino quel tanto che basta per indirizzarla nello specchio della porta; l'estremo difensore del DLF è però molto reattivo e devia oltre la traversa. Al 37' gialloblu in vantaggio: Hamidi esce palla al piede dalla propria metà campo e pesca in profondità al centro Marku che, scattato in posizione di dubbio fuori gioco, salta di slancio Zaccherelli e deposita in rete il gol che sblocca il risultato. Nella ripresa i locali continuano a macinare occasioni su occasioni ma, un po' per sfortuna, un po' per la gran vena del portiere del DLF, la palla ci mette addirittura mezzora per entrare in rete per la seconda volta. Al 5' è sempre Iacono a rendersi pericoloso sotto porta e a deviare in sottomisura col mancino un cross da sinistra di Kogovsek: traversa piena, irrompe Kodraziu che calciando da posizione defilata dà al pubblico l'illusione del gol, ma accarezza soltanto l'esterno della rete. Al 10' il Castelfiorentino sfonda di nuovo con troppa facilità, questa volta a destra ma né Iacono per ben due volte, né Hamidi che aveva seguito l'azione riescono a buttarla dentro. Al 18' la partita cambia definitivamente il proprio volto: Santoni dice qualcosa di troppo agli indirizzi dell'arbitro, il signor Viti di Empoli non ha esitazioni e gli mostra il rosso diretto. A questo punto l'ottima tenuta del DLF si sfalda completamente e il Castelfiorentino ne approfitta: al 29' lancio lungo che premia lo scatto in posizione regolare di Iacono, che fa fuori il portiere avversario e segna. Tra il 75' e l'80' gli altri tre gol: la bella doppietta del classe 93 Bartalucci, che segna prima da due passi dopo che Zaccherelli aveva respinto la sua prima conclusione a rete, poi con un imprendibile sinistro dai 10 metri che va a infilarsi sotto l'incrocio. Appena prima del triplice fischio anche Cappelli mette la propria griffe sulla gara.

CALCIATORIPIU': Iacono (Castelfiorentino), Zaccherelli (DLF)

Jacopo Arrigoni CASTELFIORENTINO: Lelli, Hamidi, Kogovsek, Coccia, Vallesi, Vezzi, Kodraziu, Cafaggi, Iacono, De Martino O., Marku. A disp.: La Rocca, Cappelli, De Martino D., Allori, Pozzesi, Bartalucci. All.: Devis Benozzi. <br >DLF FIRENZE: Zaccherelli, Mei, Di Virgilio, Jensen, Fantini, Santoni, Fiorese, Corti, Rossi C., Bellocci. A disp.: Cancelliere, Dabi, Rossi J., Sisi, Bellucci, Poggiolini, Hazrolaj. All.: Renzo Abbrevi. <br > ARBITRO: Viti di Empoli. <br > RETI: 37' Marku, 68' Iacono, 75' e 78' Bartalucci, 80' Cappelli. Con un anomalo 5-0 il Castelfiorentino di Benozzi si sbarazza di un modesto DLF e tiene il passo del duo di testa Scandicci-San Miniato. La vittoria dei padroni di casa &egrave; indubbiamente meritata, ma il divario cos&igrave; largo tra le due squadre assume tutt'altro significato se contestualizzato all'andamento della partita: quattro dei cinque gol segnati dai locali arrivano infatti solo in superiorit&agrave; numerica, e ben tre di essi nei cinque minuti finali di gara, quando gli ospiti avevano praticamente gi&agrave; smesso di giocare. Questa considerazione non deve comunque sminuire la prestazione convincente dei gialloblu locali, che ammaestrano la partita dal primo all'ultimo minuto, fanno gioco, creano occasioni, ma mancano di incisivit&agrave; sotto porta. Il DLF non riesce mai a rendersi pericoloso dalle parti di Lelli, ma anzi resta spesso appeso alle super parate di Zaccherelli. Cominciano a spron battuto i padroni di casa e dopo nemmeno un minuto hanno un'ottima occasione da rete con Iacono che sfugge ai centrali difensivi ospiti ma non riesce a battere il portiere avversario in uscita calciando incredibilmente a lato. Passano cinque minuti e il Castelfiorentino ha una seconda colossale opportunit&agrave; per sbloccare il risultato, ma Oliver De Martino spara addosso a Zacherelli proteso in uscita e la palla schizza sul palo salvando gli ospiti. La partita segue un canovaccio ben preciso: padroni di casa che mantengono il possesso palla, tengono alti i ritmi di gioco, ma sbagliano spesso l'ultimo passaggio o arrivano poco determinati alla conclusione (vedi Kodraziu al 20' o Marku al 32'); ospiti che ce la mettono tutta per tamponare le iniziative offensive del Castelfiorentino, restando sempre corti, concentrati e grintosi. Al 28' di nuovo un gran Zaccherelli salva la porta del DLF deviando in angolo un pallonetto di Oliver De Martino. Due minuti pi&ugrave; tardi gran palla di Vallesi in area a scavalcare la retroguardia ospite, Iacono &egrave; bravissimo ad allungarsi e a toccare la sfera in acrobazia con il mancino quel tanto che basta per indirizzarla nello specchio della porta; l'estremo difensore del DLF &egrave; per&ograve; molto reattivo e devia oltre la traversa. Al 37' gialloblu in vantaggio: Hamidi esce palla al piede dalla propria met&agrave; campo e pesca in profondit&agrave; al centro Marku che, scattato in posizione di dubbio fuori gioco, salta di slancio Zaccherelli e deposita in rete il gol che sblocca il risultato. Nella ripresa i locali continuano a macinare occasioni su occasioni ma, un po' per sfortuna, un po' per la gran vena del portiere del DLF, la palla ci mette addirittura mezzora per entrare in rete per la seconda volta. Al 5' &egrave; sempre Iacono a rendersi pericoloso sotto porta e a deviare in sottomisura col mancino un cross da sinistra di Kogovsek: traversa piena, irrompe Kodraziu che calciando da posizione defilata d&agrave; al pubblico l'illusione del gol, ma accarezza soltanto l'esterno della rete. Al 10' il Castelfiorentino sfonda di nuovo con troppa facilit&agrave;, questa volta a destra ma n&eacute; Iacono per ben due volte, n&eacute; Hamidi che aveva seguito l'azione riescono a buttarla dentro. Al 18' la partita cambia definitivamente il proprio volto: Santoni dice qualcosa di troppo agli indirizzi dell'arbitro, il signor Viti di Empoli non ha esitazioni e gli mostra il rosso diretto. A questo punto l'ottima tenuta del DLF si sfalda completamente e il Castelfiorentino ne approfitta: al 29' lancio lungo che premia lo scatto in posizione regolare di Iacono, che fa fuori il portiere avversario e segna. Tra il 75' e l'80' gli altri tre gol: la bella doppietta del classe 93 Bartalucci, che segna prima da due passi dopo che Zaccherelli aveva respinto la sua prima conclusione a rete, poi con un imprendibile sinistro dai 10 metri che va a infilarsi sotto l'incrocio. Appena prima del triplice fischio anche Cappelli mette la propria griffe sulla gara. <br ><b>CALCIATORIPIU': Iacono (Castelfiorentino), Zaccherelli (DLF)</b> Jacopo Arrigoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI