• Juniores Provinciali
  • Casalguidi
  • 1 - 1
  • Tavola Calcio


CASALGUIDI 1923 Calcio: Dolfi, Shkurtaj, Mori, Fedi, Matteini, Galletti; Giovannelli, Sforzi, Vurro, Cucchiara, Spinelli. A disp.: Galardi, Baldi, Berriola, Ravai, Traversari, Ndoci, Melani. All.: Calendi Cristian
TAVOLA 1924: Pucci, Sermi, Gambacorti, Torracchi, Lascialfari, Viviani; Farina, Monni, Parlavecchio, Tarducci, Mammoli. A disp.: Castellani, Pratesi, Caruso, Paolieri, Spinelli. All.: Ruini Federico

ARBITRO: Vitolo di Pontedera

RETI: Ravai, Viviani.



Partita equilibrata ben giocata da entrambe le squadre, che hanno sempre manovrato palla senza peraltro riuscire a concretizzare sotto porta. I padroni di casa hanno avuto l'iniziativa del gioco, maggior predominio territoriale, senza riuscire a cambiare passo mentre gli ospiti si sono resi pericolosi in contropiede con veloci verticalizzazioni. Dopo un primo tempo terminato a reti inviolate, nella ripresa alla mezz'ora sono i rossoverdi ospiti a passare in vantaggio grazie ad un rigore concesso dall'arbitro per un fallo di mano di Mori in area di rigore, trasformato da Viviani. Il forcing finale dei gialloblù è stato premiato nei minuti di recupero dal pareggio realizzato dal solito Ravai, rete che da sola vale il prezzo del biglietto. La cronaca: al 2' corner a favore dei gialloblù, palla sul secondo palo dove Sforzi da posizione favorevolissima calcia in diagonale sfiorando il palo più lontano. Pressano i padroni di casa, che provano ancora all'11' con Sforzi senza convinzione, para Pucci. Al 14' Tarducci taglia il campo per Mammoli anticipato dalla tempestiva uscita di Dolfi. Al 22' ci prova Giovannelli da fuori area ma Pucci riesce in tuffo a deviare con la mano di richiamo. Ancora i padroni di casa alla ricerca del vantaggio: al 27' punizione calciata da Fedi, palla al lato, al 29' punizione di Giovannelli indirizzata nel set ma Pucci riesce a smanacciare in corner. Al 34' gli ospiti hanno l'occasione per passare in vantaggio: Parlavecchio approfitta di un rimpallo favorevole e si presenta solo di fronte a Dolfi ma il suo pallonetto termina sopra la traversa. Nella ripresa si ripete il copione del primo tempo: al 6' palla di prima in profondità di Giovannelli per Sforzi che calcia alto da buona posizione. All'8' Mister Calendi inserisce Melani al posto di Galletti, infortunato. Al 15' bella triangolazione Mammoli-Tarducci-Mammoli anticipato dall'uscita di Dolfi. Mister Calendi prova ad inserire forze fresche: Ravai e Traversari per Vurro e Sforzi. Al 22' azione manovrata Ravai-Giovannelli per Traversari che calcia al volo con palla di poco al lato. Inaspettatamente passano in vantaggio i ragazzi di Mister Ruini grazie ad un calcio di rigore concesso per un mani di Mori che Viviani trasforma. Nei minuti finali girandola di sostituzioni: Paolieri per Parlavecchio, Ndoci per Giovannelli, Caruso per Farina. Al 34' Ndoci s'invola verso la porta difesa da Pucci ma viene contrastato al momento del tiro. Nei minuti di recupero il meritato pareggio dei canarini : dalla fascia sinistra Mori crossa al centro dove Ravai, di spalle alla porta, aggancia la palla, si gira ed al volo l'infila nel set alla sinistra di Pucci. Una splendida rete per gesto atletico e tecnico. Immediata reazione degli ospiti con Mammoli recuperato provvidenzialmente da Matteini, prima del triplice fischio finale dell'arbitro signor Vitolo (buono il suo operato). Nel complesso buona prestazione di entrambe le squadre, in evidenza Tarducci fra le file rossoverdi, Matteini e Fedi fra i gialloblù.

Antonio Mari CASALGUIDI 1923 Calcio: Dolfi, Shkurtaj, Mori, Fedi, Matteini, Galletti; Giovannelli, Sforzi, Vurro, Cucchiara, Spinelli. A disp.: Galardi, Baldi, Berriola, Ravai, Traversari, Ndoci, Melani. All.: Calendi Cristian<br >TAVOLA 1924: Pucci, Sermi, Gambacorti, Torracchi, Lascialfari, Viviani; Farina, Monni, Parlavecchio, Tarducci, Mammoli. A disp.: Castellani, Pratesi, Caruso, Paolieri, Spinelli. All.: Ruini Federico<br > ARBITRO: Vitolo di Pontedera<br > RETI: Ravai, Viviani. Partita equilibrata ben giocata da entrambe le squadre, che hanno sempre manovrato palla senza peraltro riuscire a concretizzare sotto porta. I padroni di casa hanno avuto l'iniziativa del gioco, maggior predominio territoriale, senza riuscire a cambiare passo mentre gli ospiti si sono resi pericolosi in contropiede con veloci verticalizzazioni. Dopo un primo tempo terminato a reti inviolate, nella ripresa alla mezz'ora sono i rossoverdi ospiti a passare in vantaggio grazie ad un rigore concesso dall'arbitro per un fallo di mano di Mori in area di rigore, trasformato da Viviani. Il forcing finale dei giallobl&ugrave; &egrave; stato premiato nei minuti di recupero dal pareggio realizzato dal solito Ravai, rete che da sola vale il prezzo del biglietto. La cronaca: al 2' corner a favore dei giallobl&ugrave;, palla sul secondo palo dove Sforzi da posizione favorevolissima calcia in diagonale sfiorando il palo pi&ugrave; lontano. Pressano i padroni di casa, che provano ancora all'11' con Sforzi senza convinzione, para Pucci. Al 14' Tarducci taglia il campo per Mammoli anticipato dalla tempestiva uscita di Dolfi. Al 22' ci prova Giovannelli da fuori area ma Pucci riesce in tuffo a deviare con la mano di richiamo. Ancora i padroni di casa alla ricerca del vantaggio: al 27' punizione calciata da Fedi, palla al lato, al 29' punizione di Giovannelli indirizzata nel set ma Pucci riesce a smanacciare in corner. Al 34' gli ospiti hanno l'occasione per passare in vantaggio: Parlavecchio approfitta di un rimpallo favorevole e si presenta solo di fronte a Dolfi ma il suo pallonetto termina sopra la traversa. Nella ripresa si ripete il copione del primo tempo: al 6' palla di prima in profondit&agrave; di Giovannelli per Sforzi che calcia alto da buona posizione. All'8' Mister Calendi inserisce Melani al posto di Galletti, infortunato. Al 15' bella triangolazione Mammoli-Tarducci-Mammoli anticipato dall'uscita di Dolfi. Mister Calendi prova ad inserire forze fresche: Ravai e Traversari per Vurro e Sforzi. Al 22' azione manovrata Ravai-Giovannelli per Traversari che calcia al volo con palla di poco al lato. Inaspettatamente passano in vantaggio i ragazzi di Mister Ruini grazie ad un calcio di rigore concesso per un mani di Mori che Viviani trasforma. Nei minuti finali girandola di sostituzioni: Paolieri per Parlavecchio, Ndoci per Giovannelli, Caruso per Farina. Al 34' Ndoci s'invola verso la porta difesa da Pucci ma viene contrastato al momento del tiro. Nei minuti di recupero il meritato pareggio dei canarini : dalla fascia sinistra Mori crossa al centro dove Ravai, di spalle alla porta, aggancia la palla, si gira ed al volo l'infila nel set alla sinistra di Pucci. Una splendida rete per gesto atletico e tecnico. Immediata reazione degli ospiti con Mammoli recuperato provvidenzialmente da Matteini, prima del triplice fischio finale dell'arbitro signor Vitolo (buono il suo operato). Nel complesso buona prestazione di entrambe le squadre, in evidenza Tarducci fra le file rossoverdi, Matteini e Fedi fra i giallobl&ugrave;. Antonio Mari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI