• Terza Categoria
  • Indomita Quarata
  • 4 - 1
  • Lorese


INDOM.QUARATA: Tenuta, Borsi, Caroti, Stella, Martini, Dei,Casini (Tursi), Vanni (Magnanini), Fabbri (Coradeschi), Borri F. (Fabbriciani), Biliotti ( Favilli). A disp.: Leonessi, Sorrentino. All.: Cherubini.
LORESE: D'Ambrosio, Mascia, Balbetti, Failli, Benevieri, D'Agostino, Tanzi, Sena, Belardi, Bonchi, Cortonesi. A disp.: Artini, Checchi, Gallo, Meucci, Morbidelli, Nuti, Rossetti. All.: Grassi.

ARBITRO: Marchi di Arezzo.

RETI: 17' Fabbri, 68' Borri F., 71' Stella, 84' Coradeschi, 92' Morbidelli.



Prova maiuscola quella offerta dai ragazzi di Cherubini, contro una diretta avversaria per la corsa ai play-off. Partita mai messa in discussione dai locali, padroni del centrocampo sin dal primo minuto con Stella e Borri Francesco direttori di orchestra a dettare i tempi e impostare il gioco, con veloci ripartenze e precise accelerazioni che hanno messo fin da subito in difficoltà la retroguardia ospite. Primo allarme per la Lorese al sesto minuto: Stella apre benissimo per Fabbri che entrato in area batte al volo e impegna subito D'Ambrosio. Minuto 13: Borri apre per Vanni sulla sinistra, il funambolo riesce a crossare in area dove Biliotti in bella coordinazione di testa colpisce la traversa. Minuto 15: punizione dalla tre quarti, schema riuscito ma Casini al momento del tiro viene atterrato, ma l'arbitro sorvola. La pressione locale si fa sempre più accentuata e finalmente al 17' Fabbri in area in mezza rovesciata trova l'angolo e portiere battuto. La Lorese sotto nel risultato, cerca di reagire, ma le azioni troppo manovrate si infrangono sulla linea di difesa dove un superlativo Dei offre una prestazione maiuscola. Il Quarata non si accontenta del minimo vantaggio e cerca per tutto il primo tempo di chiudere la partita, sfruttando le fasce laterali con Casini e Vanni anche stavolta autori di una buona prestazione. Mister Grassi al rientro dagli spogliatoi infoltisce il reparto d'attacco, ma automaticamente lascia il fianco alle ripartenze boancocelesti, al minuto 68 Fabbri viene atterrato ai 25 metri, si incarica della battuta del susseguente Borri Francesco che infila il palo lontano del portiere con una micidiale punizione. Per il bravo centrocampista sesta rete in campionato. Palla al centro e Quarata ancora in goal, al minuto 71, quando Stella raccoglie fuori area un angolo di Borri F. e infila sotto la traversa il sorpreso portiere ospite. La Lorese non appare capace di reagire, e in azione di contropiede c'è spazio per Coradeschi di infilare la porta ospite e ottenere un poker davvero importante. Nei minuti finali in pieno recupero Morbidelli in area trova il tiro giusto per segnare la rete della bandiera. Risultato finale 4 a 1 per i locali, ora decisamente lanciati per un posto ai play off, obbiettivo dichiarato in estate dalla società, per la Lorese uno stop che può starci, e che non compromette assolutamente la rincorsa ai posti di alta classifica. CALCIATORIPIU': i migliori in campo per gli ospiti Sena e e Belardi; per i locali impossibile trovare chi ha giocato sotto tono ma Dei in difesa è stato veramente insuperabile.

INDOM.QUARATA: Tenuta, Borsi, Caroti, Stella, Martini, Dei,Casini (Tursi), Vanni (Magnanini), Fabbri (Coradeschi), Borri F. (Fabbriciani), Biliotti ( Favilli). A disp.: Leonessi, Sorrentino. All.: Cherubini.<br >LORESE: D'Ambrosio, Mascia, Balbetti, Failli, Benevieri, D'Agostino, Tanzi, Sena, Belardi, Bonchi, Cortonesi. A disp.: Artini, Checchi, Gallo, Meucci, Morbidelli, Nuti, Rossetti. All.: Grassi.<br > ARBITRO: Marchi di Arezzo.<br > RETI: 17' Fabbri, 68' Borri F., 71' Stella, 84' Coradeschi, 92' Morbidelli. Prova maiuscola quella offerta dai ragazzi di Cherubini, contro una diretta avversaria per la corsa ai play-off. Partita mai messa in discussione dai locali, padroni del centrocampo sin dal primo minuto con Stella e Borri Francesco direttori di orchestra a dettare i tempi e impostare il gioco, con veloci ripartenze e precise accelerazioni che hanno messo fin da subito in difficolt&agrave; la retroguardia ospite. Primo allarme per la Lorese al sesto minuto: Stella apre benissimo per Fabbri che entrato in area batte al volo e impegna subito D'Ambrosio. Minuto 13: Borri apre per Vanni sulla sinistra, il funambolo riesce a crossare in area dove Biliotti in bella coordinazione di testa colpisce la traversa. Minuto 15: punizione dalla tre quarti, schema riuscito ma Casini al momento del tiro viene atterrato, ma l'arbitro sorvola. La pressione locale si fa sempre pi&ugrave; accentuata e finalmente al 17' Fabbri in area in mezza rovesciata trova l'angolo e portiere battuto. La Lorese sotto nel risultato, cerca di reagire, ma le azioni troppo manovrate si infrangono sulla linea di difesa dove un superlativo Dei offre una prestazione maiuscola. Il Quarata non si accontenta del minimo vantaggio e cerca per tutto il primo tempo di chiudere la partita, sfruttando le fasce laterali con Casini e Vanni anche stavolta autori di una buona prestazione. Mister Grassi al rientro dagli spogliatoi infoltisce il reparto d'attacco, ma automaticamente lascia il fianco alle ripartenze boancocelesti, al minuto 68 Fabbri viene atterrato ai 25 metri, si incarica della battuta del susseguente Borri Francesco che infila il palo lontano del portiere con una micidiale punizione. Per il bravo centrocampista sesta rete in campionato. Palla al centro e Quarata ancora in goal, al minuto 71, quando Stella raccoglie fuori area un angolo di Borri F. e infila sotto la traversa il sorpreso portiere ospite. La Lorese non appare capace di reagire, e in azione di contropiede c'&egrave; spazio per Coradeschi di infilare la porta ospite e ottenere un poker davvero importante. Nei minuti finali in pieno recupero Morbidelli in area trova il tiro giusto per segnare la rete della bandiera. Risultato finale 4 a 1 per i locali, ora decisamente lanciati per un posto ai play off, obbiettivo dichiarato in estate dalla societ&agrave;, per la Lorese uno stop che pu&ograve; starci, e che non compromette assolutamente la rincorsa ai posti di alta classifica. <b>CALCIATORIPIU': </b>i migliori in campo per gli ospiti <b>Sena e e Belardi</b>; per i locali impossibile trovare chi ha giocato sotto tono ma <b>Dei</b> in difesa &egrave; stato veramente insuperabile.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI