• Allievi Regionali GIR.B
  • San Miniato Basso
  • 4 - 0
  • San Donato Tavarnelle


SAN MINIATO BASSO: Buggiani, En Haila, Iommi, Cupelli, Mascagni, Bongianni, Mariani, Latini, Gori, Cioni, Shera. A disp.: Campigli, Provenzano, Giannetti, Giannangeli, Vaccaro, Sequi, Mancini. All.: Moreno Simonelli.

SAN DONATO TAV.: Dainelli, Nocentini, Goldschmidt, Ricci, Berti, Fedi, Corti, Mercugliano, Sbaragli, Maggi, Branca. A disp.: Di Marzio, Matassa, Mezzetti, Napolitano, Palazzo, Di Ioia, Giannini. All.: Francesco Guidotti.


ARBITRO: Baldi di Empoli.


RETI: Gori 2, Cioni 2.



Nella quinta giornata del girone di ritorno si affrontano la quinta e quartultima di classifica. È naturale quindi che la partita sia sentita in modo particolare da entrambe le compagini, determinate a conquistare un risultato positivo per dare morale e punti preziosi in vista del prosieguo di campionato. Sostanzialmente è stata una bella partita, le due squadre si sono affrontate senza timore alla ricerca di un risultato positivo. Alla fine della partita, il San Miniato Basso ha meritato di vincere, anche se il San Donato ha giocato bene: il risultato quindi è stato fin troppo generoso per i padroni di casa.

Le due squadre iniziano in sordina, nei primi cinque minuti non vi è niente da segnalare se non un tiro di Shera ed una punizione al limite dell'area del Tavarnelle che Shera calcia molto in alto sopra la traversa. Il San Donato risponde con il numero 11 Branca che è sempre molto attivo su tutte le azioni di attacco dei suoi. Sul rovesciamento di fronte ci prova il numero locale 10 Cioni ad eseguire un bel tiro che il portiere del San Donato Dainelli non trattiene; immediatamente si avventa sulla ribattuta Gori che segna il primo goal del San Miniato Basso quando siamo circa al 20'. Le squadre ripartono e attaccano a fasi alterne senza però impensierire i portieri. Al 25' circa l'attaccante locale Cioni difende la palla in area e, dopo aver compiuto su una rotazione di 180 gradi tira, infilando la sfera alla sinistra del portiere del SMB. Successivamente al 30' circa su cross del numero 7 locale Mariani, Gori anticipa il portiere su una palla alta e mette in rete: non esente da colpe in questa occasione il portiere del San Donato che è rimasto un po' fermo. Di qui la termine si conta una punizione battuta da Latini deviata dalla barriera e l'espulsione del capitano del San Donato n. 4 Ricci per aver atterrato da dietro un giocatore del San Miniato Basso da ultimo uomo, in prossimità del limite dell'area del San Donato. Chiudiamo la cronaca del primo tempo con una nota: L'arbitro è stato molto severo rilasciando molti cartellini gialli ai giocatori di entrambe le quadre.

Nel secondo tempo le squadre tornano in campo e quasi subito Cioni realizza il quarto goal dopo un'azione corale che lo aveva reso completamente libero davanti al portiere del ospite. La partita continua senza grandi emozioni: il San Donato cerca di riequilibrare il risultato ed il San Miniato Basso si difende cercando ove possibile di reagire in contropiede. Il risultato non cambia più e la gara si chiude sul risultato di quattro a zero per i locali.

SAN MINIATO BASSO: Buggiani, En Haila, Iommi, Cupelli, Mascagni, Bongianni, Mariani, Latini, Gori, Cioni, Shera. A disp.: Campigli, Provenzano, Giannetti, Giannangeli, Vaccaro, Sequi, Mancini. All.: Moreno Simonelli. <br >SAN DONATO TAV.: Dainelli, Nocentini, Goldschmidt, Ricci, Berti, Fedi, Corti, Mercugliano, Sbaragli, Maggi, Branca. A disp.: Di Marzio, Matassa, Mezzetti, Napolitano, Palazzo, Di Ioia, Giannini. All.: Francesco Guidotti. <br > ARBITRO: Baldi di Empoli. <br > RETI: Gori 2, Cioni 2. Nella quinta giornata del girone di ritorno si affrontano la quinta e quartultima di classifica. &Egrave; naturale quindi che la partita sia sentita in modo particolare da entrambe le compagini, determinate a conquistare un risultato positivo per dare morale e punti preziosi in vista del prosieguo di campionato. Sostanzialmente &egrave; stata una bella partita, le due squadre si sono affrontate senza timore alla ricerca di un risultato positivo. Alla fine della partita, il San Miniato Basso ha meritato di vincere, anche se il San Donato ha giocato bene: il risultato quindi &egrave; stato fin troppo generoso per i padroni di casa. <br >Le due squadre iniziano in sordina, nei primi cinque minuti non vi &egrave; niente da segnalare se non un tiro di Shera ed una punizione al limite dell'area del Tavarnelle che Shera calcia molto in alto sopra la traversa. Il San Donato risponde con il numero 11 Branca che &egrave; sempre molto attivo su tutte le azioni di attacco dei suoi. Sul rovesciamento di fronte ci prova il numero locale 10 Cioni ad eseguire un bel tiro che il portiere del San Donato Dainelli non trattiene; immediatamente si avventa sulla ribattuta Gori che segna il primo goal del San Miniato Basso quando siamo circa al 20'. Le squadre ripartono e attaccano a fasi alterne senza per&ograve; impensierire i portieri. Al 25' circa l'attaccante locale Cioni difende la palla in area e, dopo aver compiuto su una rotazione di 180 gradi tira, infilando la sfera alla sinistra del portiere del SMB. Successivamente al 30' circa su cross del numero 7 locale Mariani, Gori anticipa il portiere su una palla alta e mette in rete: non esente da colpe in questa occasione il portiere del San Donato che &egrave; rimasto un po' fermo. Di qui la termine si conta una punizione battuta da Latini deviata dalla barriera e l'espulsione del capitano del San Donato n. 4 Ricci per aver atterrato da dietro un giocatore del San Miniato Basso da ultimo uomo, in prossimit&agrave; del limite dell'area del San Donato. Chiudiamo la cronaca del primo tempo con una nota: L'arbitro &egrave; stato molto severo rilasciando molti cartellini gialli ai giocatori di entrambe le quadre. <br >Nel secondo tempo le squadre tornano in campo e quasi subito Cioni realizza il quarto goal dopo un'azione corale che lo aveva reso completamente libero davanti al portiere del ospite. La partita continua senza grandi emozioni: il San Donato cerca di riequilibrare il risultato ed il San Miniato Basso si difende cercando ove possibile di reagire in contropiede. Il risultato non cambia pi&ugrave; e la gara si chiude sul risultato di quattro a zero per i locali.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI