• Allievi Regionali GIR.B
  • D.L.F. Firenze
  • 1 - 1
  • Coiano Santa Lucia


DLF: Zaccherelli, Guidi, Mei, Santoni, Auriemma(33' Rossi J.), poggiolini, La Rosa, Corti, Borrelli, Bellocci, Cancelliere(40' Rossi C.). A disp.: Pabi, Di Virgilio, Bellucci. All.: Abbrevi.

COIANO SANTA LUCIA: Giaconia, Tesi, Lucchesini, Terracciano, Scarselli, Di Bartolo, Pasquali(59' Pamio), Troni, Parlavecchio, vaccaro, Lucarella. A disp.: El Gallaf, Musso, Pacini, Romei, Varriale. All.. Zottoli.


RETI: 72' Parlavecchio, 78' Mei.

NOTE: ammoniti 40' Tesi, 60' Corti, 71' Rossi J.



Partita che parte a rilento e che nel primo tempo regala molte emozioni, ma non i gol. All'11' il DLF in attacco con Cancelliere che con un'azione in solitaria sulla sinistra entra in area e, chiuso dagli avversari, passa all'accorrente Corti che va al tiro, ma il pallone esce a fil di palo. Al 17' assistiamo alla risposta del Coiano che su un lancio lungo sfrutta la velocità di Parlavecchio, ma il tiro esce di poco. Il DLF fa valere la sua potenza sui calci piazzati e al 22' da una punizione sulla sinistra molto angolata, quando tutti si aspettavano il cross, Corti opta per il tiro a giro sul secondo palo, ma l'incrocio dei pali gli nega la gioia del gol. Al 25' sempre su calcio di punizione il DLF fa vedere le sue qualità con uno schema che riesce, infatti Santoni passa in area a Bellocci che di prima intenzione di tacco passa all'accorrente La Rosa che va al tiro potente, ma centrale che è ben parato dall'estremo difensore del Coiano. Al 31' su un errore difensivo del DLF il Coiano ha l'occasione più ghiotta del la partita con Parlavecchio che solo davanti al portiere in uscita tira ma Zaccherelli riesce a deviare quel tanto che basta per far sbattere la palla sul palo. Al 40' il DLF sempre su calcio piazzato prova a portarsi in vantaggio con il solito Corsi che sventaglia un bolide nello specchio della porta sul quale l'estremo difensore può soltanto opporsi con i pugni. A fine primo tempo le squadre dimostrano equilibrio tattico che porta i padroni di casa ad affidarsi prevalentemente ai calci piazzati e gli ospiti alle ripartenze in velocità. Pronti via e il DLF aggressivo si porta in avanti e appena entrato in area l'attaccante si lascia cadere, l'arbitro un po' ingannato dal tuffo del giocatore fischia un rigore: Corsi posiziona la palla sul dischetto degli undici metri, ma spara il pallone alle stelle. Il DLF demoralizzato per l'errore torna ad essere pericoloso al 55' con Rossi C., ben lanciato nello spazio da Corsi, arriva in area col portiere in uscita, ma non riesce a segnare infatti il pallonetto è alto sul fondo. Al 64' il Coiano reagisce con le sue punte talentuose infatti Vaccaro in area salta l'avversario e tira, ma il portiere respinge e l'azione si spegne. Al 72' per colpa di un fallaccio da dietro il Coiano sfrutta al meglio il calcio di punizione pennellato da Musso sulla testa di Parlavecchio che insacca e porta in vantaggio la sua squadra. Al 78' la reazione dei padroni di casa è rabbiosa e produttiva: su contropiede dalla destra il portiere esce convinto di poter prendere il pallone, ma Corsi crossa al centro e Mei di testa pareggia. All'80'quando la partita si avvia sull'uno a uno lo svarione dei centrali difensivi del DLF immola Parlavecchio solo davanti al portiere, ma al momento del tiro l'avversario interviene sulla gamba dell'attaccante: il fischio dell'arbitro sembra imminente per annunciare il rigore invece il giudice di gara non è dello stesso avviso. La partita si conclude sul pareggio che in fin dei conti sembra il risultato più giusto, ma le decisioni arbitrali hanno sicuramente inciso sulla gara.

Dainelli Niccolò DLF: Zaccherelli, Guidi, Mei, Santoni, Auriemma(33' Rossi J.), poggiolini, La Rosa, Corti, Borrelli, Bellocci, Cancelliere(40' Rossi C.). A disp.: Pabi, Di Virgilio, Bellucci. All.: Abbrevi. <br >COIANO SANTA LUCIA: Giaconia, Tesi, Lucchesini, Terracciano, Scarselli, Di Bartolo, Pasquali(59' Pamio), Troni, Parlavecchio, vaccaro, Lucarella. A disp.: El Gallaf, Musso, Pacini, Romei, Varriale. All.. Zottoli. <br > RETI: 72' Parlavecchio, 78' Mei. <br >NOTE: ammoniti 40' Tesi, 60' Corti, 71' Rossi J. Partita che parte a rilento e che nel primo tempo regala molte emozioni, ma non i gol. All'11' il DLF in attacco con Cancelliere che con un'azione in solitaria sulla sinistra entra in area e, chiuso dagli avversari, passa all'accorrente Corti che va al tiro, ma il pallone esce a fil di palo. Al 17' assistiamo alla risposta del Coiano che su un lancio lungo sfrutta la velocit&agrave; di Parlavecchio, ma il tiro esce di poco. Il DLF fa valere la sua potenza sui calci piazzati e al 22' da una punizione sulla sinistra molto angolata, quando tutti si aspettavano il cross, Corti opta per il tiro a giro sul secondo palo, ma l'incrocio dei pali gli nega la gioia del gol. Al 25' sempre su calcio di punizione il DLF fa vedere le sue qualit&agrave; con uno schema che riesce, infatti Santoni passa in area a Bellocci che di prima intenzione di tacco passa all'accorrente La Rosa che va al tiro potente, ma centrale che &egrave; ben parato dall'estremo difensore del Coiano. Al 31' su un errore difensivo del DLF il Coiano ha l'occasione pi&ugrave; ghiotta del la partita con Parlavecchio che solo davanti al portiere in uscita tira ma Zaccherelli riesce a deviare quel tanto che basta per far sbattere la palla sul palo. Al 40' il DLF sempre su calcio piazzato prova a portarsi in vantaggio con il solito Corsi che sventaglia un bolide nello specchio della porta sul quale l'estremo difensore pu&ograve; soltanto opporsi con i pugni. A fine primo tempo le squadre dimostrano equilibrio tattico che porta i padroni di casa ad affidarsi prevalentemente ai calci piazzati e gli ospiti alle ripartenze in velocit&agrave;. Pronti via e il DLF aggressivo si porta in avanti e appena entrato in area l'attaccante si lascia cadere, l'arbitro un po' ingannato dal tuffo del giocatore fischia un rigore: Corsi posiziona la palla sul dischetto degli undici metri, ma spara il pallone alle stelle. Il DLF demoralizzato per l'errore torna ad essere pericoloso al 55' con Rossi C., ben lanciato nello spazio da Corsi, arriva in area col portiere in uscita, ma non riesce a segnare infatti il pallonetto &egrave; alto sul fondo. Al 64' il Coiano reagisce con le sue punte talentuose infatti Vaccaro in area salta l'avversario e tira, ma il portiere respinge e l'azione si spegne. Al 72' per colpa di un fallaccio da dietro il Coiano sfrutta al meglio il calcio di punizione pennellato da Musso sulla testa di Parlavecchio che insacca e porta in vantaggio la sua squadra. Al 78' la reazione dei padroni di casa &egrave; rabbiosa e produttiva: su contropiede dalla destra il portiere esce convinto di poter prendere il pallone, ma Corsi crossa al centro e Mei di testa pareggia. All'80'quando la partita si avvia sull'uno a uno lo svarione dei centrali difensivi del DLF immola Parlavecchio solo davanti al portiere, ma al momento del tiro l'avversario interviene sulla gamba dell'attaccante: il fischio dell'arbitro sembra imminente per annunciare il rigore invece il giudice di gara non &egrave; dello stesso avviso. La partita si conclude sul pareggio che in fin dei conti sembra il risultato pi&ugrave; giusto, ma le decisioni arbitrali hanno sicuramente inciso sulla gara. Dainelli Niccol&ograve;




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI