• Allievi Regionali GIR.B
  • D.L.F. Firenze
  • 2 - 3
  • San Donato Tavarnelle


D.L.F.FIRENZE: Pabi (38' Zaccherelli), Jensen, Mei, Scaperrotta (54' Poggiolini), Fantini, Auriemma, Guidi (52' Di Virgilio), Corti, Borrelli, Bellocci, Cancelliere (27' Bellucci). A disp.: Rossi J., Rossi C., Carmagnini. All.: Renzo Abbrevi.

S.DONATO TAVARNELLE: Di Marzo (40' Dainelli), Matassa, Nocentini, Ricci, Palazzo, Mercugliano, Napolitano (48' Frosali), Fedi, Sbaragli, Branca (66' Giannini), Maggi (80' Berti). All.: Guidotti.


ARBITRO: Falorni di Firenze.


RETI: 10' e 15' Branca, 25' Palazzo, 29' e 40' Bellocci.

NOTE: ammoniti al 44' Bellucci, al 75' Palazzo e Mercugliano.



La partita, molto importante per la classifica di entrambe le squadre, inizia subito su alti livelli e al 2' il DLF entra in area con Guidi che in percussione centrale va al tiro, potente, ma il portiere blocca in due tempi. Al 10' gli ospiti si portano in avanti grazie ad un errore grossolano della difesa del DLF, con Napolitano che recupera palla, scatta sulla fascia destra e crossa in area per l'accorrente Branca, il quale opta per un pallonetto che sorprende l'estremo difensore e si insacca sotto la traversa. I padroni di casa reagiscono immediatamente al gol subito a freddo e all'11', su una punizione dalla fascia sinistra, il portiere avversario esce in malo modo lasciando sguarnita la porta nella quale Scaperrotta non riesce per un pelo a deviare il pallone da pochi passi. Al 15', in seguito ad un lungo rinvio proveniente dalle retrovie, Fedi di testa serve Branca sul filo del fuorigioco; questi, arrivato al limite dell'area, fa partire un tiro che deviato cambia la sua traiettoria e finisce per la seconda volta in porta con Pabi incolpevole. Al 20' da segnalare un grande gesto atletico di Borrelli che riceve palla al limite dell'area spalle alla porta e, stoppata di petto la sfera, in semi rovesciata tenta di segnare, ma il tiro è alto di poco. Al 25' il Tavarnelle dilaga grazie ad un calcio d'angolo dalla sinistra, battuto dal solito Branca: arriva sul secondo palo Palazzo che tutto solo di testa supera il portiere. Al 29', quando la partita sembra ormai nelle mani degli ospiti, il DLF reagisce ed accorcia le distanze con Bellocci che, presa palla sulla fascia destra, supera un avversario e beffa il portiere con un tiro morbido sul secondo palo. Al 40', nel corso di un'azione sviluppatasi sulla sinistra, Bellucci vede e serve un ottimo taglio di Bellocci, che ringrazia il compagno andando a siglare il gol che rimette in gioco le sorti dell'incontro. Nel secondo tempo il DLF deve fare la partita per recuperare il risultato e subito al 42' Bellocci di testa riesce a smarcare Borrelli, che va al tiro potente e angolato, ma il neo-entrato Dainelli si supera e para. Al 51' Borrelli entra in area e non potendo nè tirare nè servire un compagno protegge palla ed ottiene un calcio di rigore del quale si incarica, ma il suo tiro è parato miracolosamente in due tempi dal portiere. Durante tutto il secondo tempo il DLF tenta di segnare, ma la porta avversaria sembra essere stregata oltre che protetta perfettamente da Dainelli, e finisce così col restare imbattuta fino alla fine. Il rammarico è grande per i padroni di casa, che hanno regalato i primi trenta minuti agli avversari e poi sono stati costretti ad una rimonta rimasta incompiuta; bravi i ragazzi del Tavarnelle a conseguire prima e a difendere poi un risultato che dà morale per la classifica.

Niccolò Dainelli D.L.F.FIRENZE: Pabi (38' Zaccherelli), Jensen, Mei, Scaperrotta (54' Poggiolini), Fantini, Auriemma, Guidi (52' Di Virgilio), Corti, Borrelli, Bellocci, Cancelliere (27' Bellucci). A disp.: Rossi J., Rossi C., Carmagnini. All.: Renzo Abbrevi. <br >S.DONATO TAVARNELLE: Di Marzo (40' Dainelli), Matassa, Nocentini, Ricci, Palazzo, Mercugliano, Napolitano (48' Frosali), Fedi, Sbaragli, Branca (66' Giannini), Maggi (80' Berti). All.: Guidotti. <br > ARBITRO: Falorni di Firenze. <br > RETI: 10' e 15' Branca, 25' Palazzo, 29' e 40' Bellocci. <br >NOTE: ammoniti al 44' Bellucci, al 75' Palazzo e Mercugliano. La partita, molto importante per la classifica di entrambe le squadre, inizia subito su alti livelli e al 2' il DLF entra in area con Guidi che in percussione centrale va al tiro, potente, ma il portiere blocca in due tempi. Al 10' gli ospiti si portano in avanti grazie ad un errore grossolano della difesa del DLF, con Napolitano che recupera palla, scatta sulla fascia destra e crossa in area per l'accorrente Branca, il quale opta per un pallonetto che sorprende l'estremo difensore e si insacca sotto la traversa. I padroni di casa reagiscono immediatamente al gol subito a freddo e all'11', su una punizione dalla fascia sinistra, il portiere avversario esce in malo modo lasciando sguarnita la porta nella quale Scaperrotta non riesce per un pelo a deviare il pallone da pochi passi. Al 15', in seguito ad un lungo rinvio proveniente dalle retrovie, Fedi di testa serve Branca sul filo del fuorigioco; questi, arrivato al limite dell'area, fa partire un tiro che deviato cambia la sua traiettoria e finisce per la seconda volta in porta con Pabi incolpevole. Al 20' da segnalare un grande gesto atletico di Borrelli che riceve palla al limite dell'area spalle alla porta e, stoppata di petto la sfera, in semi rovesciata tenta di segnare, ma il tiro &egrave; alto di poco. Al 25' il Tavarnelle dilaga grazie ad un calcio d'angolo dalla sinistra, battuto dal solito Branca: arriva sul secondo palo Palazzo che tutto solo di testa supera il portiere. Al 29', quando la partita sembra ormai nelle mani degli ospiti, il DLF reagisce ed accorcia le distanze con Bellocci che, presa palla sulla fascia destra, supera un avversario e beffa il portiere con un tiro morbido sul secondo palo. Al 40', nel corso di un'azione sviluppatasi sulla sinistra, Bellucci vede e serve un ottimo taglio di Bellocci, che ringrazia il compagno andando a siglare il gol che rimette in gioco le sorti dell'incontro. Nel secondo tempo il DLF deve fare la partita per recuperare il risultato e subito al 42' Bellocci di testa riesce a smarcare Borrelli, che va al tiro potente e angolato, ma il neo-entrato Dainelli si supera e para. Al 51' Borrelli entra in area e non potendo n&egrave; tirare n&egrave; servire un compagno protegge palla ed ottiene un calcio di rigore del quale si incarica, ma il suo tiro &egrave; parato miracolosamente in due tempi dal portiere. Durante tutto il secondo tempo il DLF tenta di segnare, ma la porta avversaria sembra essere stregata oltre che protetta perfettamente da Dainelli, e finisce cos&igrave; col restare imbattuta fino alla fine. Il rammarico &egrave; grande per i padroni di casa, che hanno regalato i primi trenta minuti agli avversari e poi sono stati costretti ad una rimonta rimasta incompiuta; bravi i ragazzi del Tavarnelle a conseguire prima e a difendere poi un risultato che d&agrave; morale per la classifica. Niccol&ograve; Dainelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI