• Allievi Regionali GIR.B
  • D.L.F. Firenze
  • 2 - 3
  • Castelfiorentino


DLF: Zaccherelli, Guidi, Mei (77' Mazzocchi), Scaperrotta (61' La Rosa A.), Poggiolini, Auriemma, Carmagnini (51' Bellucci), Corti, Borrelli, Bellocci (70' Santoni), Cancelliere. A disp.: Pabi, Rossi C., Rossi J.. All.: Abbrevi.

CASTELFIORENTINO: La Rosa M., Hamidi (76' Sbrilli), Allori, Kogousek, De Martino (70' Pace), Vezzi, Nascosti (61' Borrelli), Vallesi, Marku (43' Kodrazio), De Martino (52' Iacono), Pozzesi (50' De Iannuaris). All.: Benozzi.


ARBITRO: Bertini di Firenze.


RETI: 20' e 69' Borrelli, 37' Marku, 49' Nascosti, 80' De Iannuaris.

NOTE: ammoniti: 30' e 41' Kogousek, 34' Borrelli, 36' Auriemma, 50' Carmagnini, 79' De Iannuaris.



Realtà di classifica completamente diverse tra le due squadre raccomandano molta calma ed infatti per i primi dieci minuti le squadre si studiano e non succede assolutamente niente. Al 12' ospiti in avanti sulla fascia destra, successivo cross al centro per Marku che appoggia di petto al compagno De Martino, tiro a botta sicura fuori di poco. Al 20' la replica dei padroni di casa che passano in vantaggio grazie ad una punizione di seconda in area, assegnata giustamente dall'arbitro, con Borrelli che trova il tiro di potenza imparabile. Al 29' si rivede in avanti il Castelfiorentino con Marku che va al tiro da fuori area, la palla assume una traiettoria strana ma l'estremo difensore locale fa buona guardia. La partita si innervosisce per alcune decisioni arbitrali; il Castelfiorentino tira fuori un carattere da grande squadra pareggiando i conti: al 37' Marku si trova tra i piedi una palla sporca sulla tre quarti che sfrutta nel migliore dei modi mettendola dove nessun portiere potrebbe arrivare. Il primo tempo finisce con un'azione del DLF: Bellocci, a pochi passi dal portiere in uscita, affretta il tiro e spara alto. In apertura di ripresa poi è ancora Bellocci ad andare al tiro dopo essersi liberato del proprio marcatore ma la palla esce a fil di palo. Al 49' calcio d'angolo per gli ospiti e il Castelfiorentino si porta in vantaggio con Nascosti, il più rapido a raccogliere il traversone basso sul primo palo deviando la palla in rete di potenza. Al quarto d'ora il DLF sfiora il pareggio con Bellocci che fa tutto da solo: il numero dieci prende palla sulla tre quarti, scarta due avversari, entra in area e vedendo il portiere in uscita prova a superarlo con un pallonetto che esce di poco. A 10' dal termine, fallo laterale battuto in velocità dai padroni di casa, la palla arriva in area dove il solito Borrelli non spreca la ghiotta occasione riaprendo il match. A questo punto però viene fuori la grinta della squadra d'alta classifica che sfrutta i cambi operati in corsa: all'80' infatti, su un cross dalla sinistra di Kodrazio, spunta in area De Iannuaris che anticipa portiere e difensore ed insacca. Entrambe le squadre protestano per l'arbitraggio, ma a fare la differenza è stata senz'altro la maggior organizzazione in campo degli gli ospiti.

Niccolò Dainelli DLF: Zaccherelli, Guidi, Mei (77' Mazzocchi), Scaperrotta (61' La Rosa A.), Poggiolini, Auriemma, Carmagnini (51' Bellucci), Corti, Borrelli, Bellocci (70' Santoni), Cancelliere. A disp.: Pabi, Rossi C., Rossi J.. All.: Abbrevi. <br >CASTELFIORENTINO: La Rosa M., Hamidi (76' Sbrilli), Allori, Kogousek, De Martino (70' Pace), Vezzi, Nascosti (61' Borrelli), Vallesi, Marku (43' Kodrazio), De Martino (52' Iacono), Pozzesi (50' De Iannuaris). All.: Benozzi. <br > ARBITRO: Bertini di Firenze. <br > RETI: 20' e 69' Borrelli, 37' Marku, 49' Nascosti, 80' De Iannuaris. <br >NOTE: ammoniti: 30' e 41' Kogousek, 34' Borrelli, 36' Auriemma, 50' Carmagnini, 79' De Iannuaris. Realt&agrave; di classifica completamente diverse tra le due squadre raccomandano molta calma ed infatti per i primi dieci minuti le squadre si studiano e non succede assolutamente niente. Al 12' ospiti in avanti sulla fascia destra, successivo cross al centro per Marku che appoggia di petto al compagno De Martino, tiro a botta sicura fuori di poco. Al 20' la replica dei padroni di casa che passano in vantaggio grazie ad una punizione di seconda in area, assegnata giustamente dall'arbitro, con Borrelli che trova il tiro di potenza imparabile. Al 29' si rivede in avanti il Castelfiorentino con Marku che va al tiro da fuori area, la palla assume una traiettoria strana ma l'estremo difensore locale fa buona guardia. La partita si innervosisce per alcune decisioni arbitrali; il Castelfiorentino tira fuori un carattere da grande squadra pareggiando i conti: al 37' Marku si trova tra i piedi una palla sporca sulla tre quarti che sfrutta nel migliore dei modi mettendola dove nessun portiere potrebbe arrivare. Il primo tempo finisce con un'azione del DLF: Bellocci, a pochi passi dal portiere in uscita, affretta il tiro e spara alto. In apertura di ripresa poi &egrave; ancora Bellocci ad andare al tiro dopo essersi liberato del proprio marcatore ma la palla esce a fil di palo. Al 49' calcio d'angolo per gli ospiti e il Castelfiorentino si porta in vantaggio con Nascosti, il pi&ugrave; rapido a raccogliere il traversone basso sul primo palo deviando la palla in rete di potenza. Al quarto d'ora il DLF sfiora il pareggio con Bellocci che fa tutto da solo: il numero dieci prende palla sulla tre quarti, scarta due avversari, entra in area e vedendo il portiere in uscita prova a superarlo con un pallonetto che esce di poco. A 10' dal termine, fallo laterale battuto in velocit&agrave; dai padroni di casa, la palla arriva in area dove il solito Borrelli non spreca la ghiotta occasione riaprendo il match. A questo punto per&ograve; viene fuori la grinta della squadra d'alta classifica che sfrutta i cambi operati in corsa: all'80' infatti, su un cross dalla sinistra di Kodrazio, spunta in area De Iannuaris che anticipa portiere e difensore ed insacca. Entrambe le squadre protestano per l'arbitraggio, ma a fare la differenza &egrave; stata senz'altro la maggior organizzazione in campo degli gli ospiti. Niccol&ograve; Dainelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI