• Allievi Regionali GIR.B
  • Scandicci
  • 2 - 0
  • D.L.F. Firenze


SCANDICCI: Innocenti, Lastrucci, Manetti, Incerti, Gozzi (51' De Filippis), Mati, Scatizzi (56' Calvani), Goretti (68'. N.Romiti), Virgili, Strupeni (58' Peruzzi), Vitiello (46' Resta). A disp.: Massaini. All.: Alessio Lupi.

DLF: Zaccherelli, Guidi, Mei, Santoni, Fantini, Auriemma, J.Rossi (48' C.Rossi), Corti, Borrelli, Bellocci (41' Bellucci), Cancelliere. A disp.: Pabi. All.: Renzo Abbrevi.


ARBITRO: Cinelli di Prato.


RETI: 30' Strupeni, 32' Virgili.



Nella settimana che aveva visto lo Scandicci riallungare in testa a +4 dopo il recupero infrasettimanale di Certaldo, gli azzurri non replicano la goleada dell'andata ma con due reti nel primo tempo chiudono comunque la pratica-Dlf e mantengono a distanza di sicurezza il S.Miniato. Per i ferrovieri parrebbe difficile cercare punti per la salvezza sul sintetico del Bartolozzi , eppure i ragazzi di Abbrevi in avvio provano a concedere poco alla capolista e collezionano addirittura la prima palla-gol dell'incontro quando, al 14', Bellocci si libera bene sulla sinistra ma poi calcia ampiamente a lato da buona posizione. Lo Scandicci, imbottito di '93 tra campo e panchina (ben quattro alla fine utilizzati da Lupi), ci mette un po' a carburare e si fa pericoloso per la prima volta solo al 19', con il bellissimo cross dalla destra di Strupeni e il colpo di testa in tuffo di Scatizzi che non trova il bersaglio. Rotto il ghiaccio, la squadra di casa prende progressivamente le redini dell'incontro e al 20' si riaffaccia subito in avanti: altro lancio di Strupeni, Virgili si libera con agilità di Auriemma e poi manda fuori di un soffio il diagonale indirizzato sul palo più lontano. Alla mezz'ora si rompe l'equilibrio: punizione profonda di Mati, difesa ospite immobile mentre Strupeni inzucca di testa alla sua maniera per portare i suoi in vantaggio. A rimorchio dell'1-0 arriva immediatamente anche il raddoppio, in circostanza molto simili. È il 32', la punizione è di nuovo calciata lunga da Mati, Virgili ruba il tempo al proprio marcatore e al portiere e infila in porta come un vero cecchino d'area di rigore. Prima dell'intervallo si registra ancora solo una caparbia avanzata sulla sinistra di Manetti, che vince contrasti in serie e arriva alla conclusione, mandando la palla sopra la traversa. Nella ripresa c'è ormai poco da raccontare, con il Dlf che cerca di non scoprirsi troppo e di congelare l'onorevole 0-2 mentre lo Scandicci tira un po' il fiato dopo l'impegno in trasferta di appena quattro giorni prima. Così il risultato non cambia più nei secondi 40', nonostante qualche tentativo sui due fronti. Al 46' Virgili manda di poco sul fondo un rasoterra su invito del neo-entrato Resta, mentre al 75' lo stesso Resta ha la palla buona in area ma calcio altissimo. Gli ospiti replicano al 55' con un tentativo fuori misura dal limite di Bellucci e al 79' con lo stesso Bellucci che, servito da Cancelliere, vede il suo tiro ribattuto da un difensore. Ma la partita è ormai andata in archivio da un pezzo.. Buona la direzione di gara.


Calciatoripiù: Mati (Scandicci)
: calcia entrambe le punizioni da cui nascono le due reti locali, aggiungendoci poi la solita attentissima prestazione al centro della difesa. Lastrucci (Scandicci): il giovane '93 non sbaglia un colpo, giocando con grande personalità sulla fascia destra. Goretti (Scandicci): dà ordine sulla linea mediana, provando a impostare e a far ripartire l'azione. Strupeni (Scandicci): ancora una volta mette il proprio nome nel tabellino dei marcatori, sbloccando una partita che avrebbe rischiato sennò di diventare fastidiosa per gli azzurri. Borrelli (Dlf): resta da solo a combattere contro la difesa locale, mettendoci grinta e tenendo occupati i centrali di casa. Santoni (Dlf): prova sostanziosa in mezzo al campo, dove riesce a dire la sua davanti alla temibile coppia Goretti-Incerti. Fantini (Dlf): il capitano ospite mette diverse pezze in difesa, risolvendo anche situazioni molto delicate.

Gabriele Fredianelli SCANDICCI: Innocenti, Lastrucci, Manetti, Incerti, Gozzi (51' De Filippis), Mati, Scatizzi (56' Calvani), Goretti (68'. N.Romiti), Virgili, Strupeni (58' Peruzzi), Vitiello (46' Resta). A disp.: Massaini. All.: Alessio Lupi. <br >DLF: Zaccherelli, Guidi, Mei, Santoni, Fantini, Auriemma, J.Rossi (48' C.Rossi), Corti, Borrelli, Bellocci (41' Bellucci), Cancelliere. A disp.: Pabi. All.: Renzo Abbrevi. <br > ARBITRO: Cinelli di Prato. <br > RETI: 30' Strupeni, 32' Virgili. Nella settimana che aveva visto lo Scandicci riallungare in testa a +4 dopo il recupero infrasettimanale di Certaldo, gli azzurri non replicano la goleada dell'andata ma con due reti nel primo tempo chiudono comunque la pratica-Dlf e mantengono a distanza di sicurezza il S.Miniato. Per i ferrovieri parrebbe difficile cercare punti per la salvezza sul sintetico del Bartolozzi , eppure i ragazzi di Abbrevi in avvio provano a concedere poco alla capolista e collezionano addirittura la prima palla-gol dell'incontro quando, al 14', Bellocci si libera bene sulla sinistra ma poi calcia ampiamente a lato da buona posizione. Lo Scandicci, imbottito di '93 tra campo e panchina (ben quattro alla fine utilizzati da Lupi), ci mette un po' a carburare e si fa pericoloso per la prima volta solo al 19', con il bellissimo cross dalla destra di Strupeni e il colpo di testa in tuffo di Scatizzi che non trova il bersaglio. Rotto il ghiaccio, la squadra di casa prende progressivamente le redini dell'incontro e al 20' si riaffaccia subito in avanti: altro lancio di Strupeni, Virgili si libera con agilit&agrave; di Auriemma e poi manda fuori di un soffio il diagonale indirizzato sul palo pi&ugrave; lontano. Alla mezz'ora si rompe l'equilibrio: punizione profonda di Mati, difesa ospite immobile mentre Strupeni inzucca di testa alla sua maniera per portare i suoi in vantaggio. A rimorchio dell'1-0 arriva immediatamente anche il raddoppio, in circostanza molto simili. &Egrave; il 32', la punizione &egrave; di nuovo calciata lunga da Mati, Virgili ruba il tempo al proprio marcatore e al portiere e infila in porta come un vero cecchino d'area di rigore. Prima dell'intervallo si registra ancora solo una caparbia avanzata sulla sinistra di Manetti, che vince contrasti in serie e arriva alla conclusione, mandando la palla sopra la traversa. Nella ripresa c'&egrave; ormai poco da raccontare, con il Dlf che cerca di non scoprirsi troppo e di congelare l'onorevole 0-2 mentre lo Scandicci tira un po' il fiato dopo l'impegno in trasferta di appena quattro giorni prima. Cos&igrave; il risultato non cambia pi&ugrave; nei secondi 40', nonostante qualche tentativo sui due fronti. Al 46' Virgili manda di poco sul fondo un rasoterra su invito del neo-entrato Resta, mentre al 75' lo stesso Resta ha la palla buona in area ma calcio altissimo. Gli ospiti replicano al 55' con un tentativo fuori misura dal limite di Bellucci e al 79' con lo stesso Bellucci che, servito da Cancelliere, vede il suo tiro ribattuto da un difensore. Ma la partita &egrave; ormai andata in archivio da un pezzo.. Buona la direzione di gara. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Mati (Scandicci)</b>: calcia entrambe le punizioni da cui nascono le due reti locali, aggiungendoci poi la solita attentissima prestazione al centro della difesa. <b>Lastrucci (Scandicci)</b>: il giovane '93 non sbaglia un colpo, giocando con grande personalit&agrave; sulla fascia destra. <b>Goretti (Scandicci): </b>d&agrave; ordine sulla linea mediana, provando a impostare e a far ripartire l'azione. <b>Strupeni (Scandicci)</b>: ancora una volta mette il proprio nome nel tabellino dei marcatori, sbloccando una partita che avrebbe rischiato senn&ograve; di diventare fastidiosa per gli azzurri. <b>Borrelli (Dlf)</b>: resta da solo a combattere contro la difesa locale, mettendoci grinta e tenendo occupati i centrali di casa. <b>Santoni (Dlf)</b>: prova sostanziosa in mezzo al campo, dove riesce a dire la sua davanti alla temibile coppia Goretti-Incerti. <b>Fantini (Dlf)</b>: il capitano ospite mette diverse pezze in difesa, risolvendo anche situazioni molto delicate. Gabriele Fredianelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI