• Allievi Regionali GIR.B
  • D.L.F. Firenze
  • 3 - 2
  • San Miniato Basso


D.L.F. FIRENZE: Zaccherelli, Guidi, Mei, Santoni, Fantini, Auriemma, Corti, Scaperrotta, Borrelli, Bellocci(67' Bellucci), Cancelliere(69' Rossi C). A disp.: Portera, Rossi J. All.: Renzo Abbrevi.

SAN MINIATO BASSO: Cristofani (61' Buggiani), En Haila (67' Giannetti), Iommi, Copelli, Lazzaro (40' Mascagni), Bongianni, Mariani, Latini (26' Mancini), Gori (40' Sequi), Cioni, Bandini (61' Shera). All.: Moreno Simonelli.


ARBITRO: Bove di Prato.


RETI: 4' e 10' Borrelli, 30' Fantini, 45' Bandini, 72' Shera.

NOTE: ammoniti al 33' e al 37' Latini, al 37' Guidi, al 57' Copelli, al 76' Scaperrotta.



Partita che vede contrapporsi due squadre con diversi umori: DLF che deve vincere e sperare per la salvezza e San Miniato Basso che, ormai salvo, non ha molti stimoli. Come già detto, le sollecitazioni sono tutte dalla parte dei padroni di casa che partono in quarta e si portano in avanti già nei primi istanti. Al 4' su un calcio d'angolo l'estremo difensore esce dai pali per far sua la palla, ma la traiettoria è insidiosa e il pallone gli scivola sui piedi di Borrelli che opportunista ringrazia insaccando l'uno a zero dei suoi. Al 10' il pallone è rinviato dal portiere del DLF, ma la traiettoria sembra esser lunga per tutti quindi Tristofani esce dalla sua area per rinviare di piede e il suo svarione premia la corsa di Borrelli che si regala una doppietta già dopo i primi dieci minuti di gioco. La sete di gol del DLF non è ancora appagata e al 17' ritroviamo ancora in avanti i padroni di casa con Borrelli che riesce a spizzare di testa per Bellocci che va al tiro potente e angolato che sbatte sul palo e torna in campo, ma l'azione si spenge con il rinvio affannoso della difesa. Al 20' gli ospiti sembrano reagire con Cioni che scarta due avversari e passa a Gori che tira di prima intenzione, ma la palla lambisce il palo. Al 30' su una punizione da centrocampo la palla arriva in area dove Fantini, tutto solo, ha il tempo di stoppare e di segnare il terzo gol per la sua squadra. A fine primo tempo il risultato paga la motivazione dei padroni di casa agevolati anche dai molti errori difensivi degli avversari che appaiono molto svogliati e rischiano di sfigurare . Il secondo tempo inizia all'insegna del San Miniato che scosso dai tre gol avversari, reagisce finalizzando al 45' con un tiro di Sequi che viene respinto malamente da Zaccherelli e ribadito nella porta vuota da Bandini. La partita sembra potersi riaprire con il San Miniato che sfrutta il calo dei padroni di casa per far possesso palla, anche se le azioni non sono finalizzate con tiri pericolosi per la porta difesa dall'estremo difensore avversario. Al 72' Shera prende palla sulla sinistra e saltati tre difensori entra in area dove viene contrastato fallosamente da un avversario, l'arbitro fischia ed è proprio Shera a presentarsi sul dischetto degli undici metri e con freddezza realizza il gol che riapre la partita. La partita si innervosisce, ma alla fine il DLF riesce a strappare i tre punti che consentono di salire a quota 33 in classifica. La contemporanea vittoria del Certaldo a Santa Lucia però mantengono invariate le posizioni e i bravi ragazzi fiorentini si devono arrendere in quartultima posizione di classifica. Malgrado la retrocessione, rimane una stagione positiva per la matricola di mister Abbrevi che si è distinta per il gioco espresso e per le individualità messe in mostra, togliendosi anche qualche importante soddisfazione.

Niccolò Dainelli

D.L.F. FIRENZE: Zaccherelli, Guidi, Mei, Santoni, Fantini, Auriemma, Corti, Scaperrotta, Borrelli, Bellocci(67' Bellucci), Cancelliere(69' Rossi C). A disp.: Portera, Rossi J. All.: Renzo Abbrevi. <br >SAN MINIATO BASSO: Cristofani (61' Buggiani), En Haila (67' Giannetti), Iommi, Copelli, Lazzaro (40' Mascagni), Bongianni, Mariani, Latini (26' Mancini), Gori (40' Sequi), Cioni, Bandini (61' Shera). All.: Moreno Simonelli. <br > ARBITRO: Bove di Prato. <br > RETI: 4' e 10' Borrelli, 30' Fantini, 45' Bandini, 72' Shera. <br >NOTE: ammoniti al 33' e al 37' Latini, al 37' Guidi, al 57' Copelli, al 76' Scaperrotta. Partita che vede contrapporsi due squadre con diversi umori: DLF che deve vincere e sperare per la salvezza e San Miniato Basso che, ormai salvo, non ha molti stimoli. Come gi&agrave; detto, le sollecitazioni sono tutte dalla parte dei padroni di casa che partono in quarta e si portano in avanti gi&agrave; nei primi istanti. Al 4' su un calcio d'angolo l'estremo difensore esce dai pali per far sua la palla, ma la traiettoria &egrave; insidiosa e il pallone gli scivola sui piedi di Borrelli che opportunista ringrazia insaccando l'uno a zero dei suoi. Al 10' il pallone &egrave; rinviato dal portiere del DLF, ma la traiettoria sembra esser lunga per tutti quindi Tristofani esce dalla sua area per rinviare di piede e il suo svarione premia la corsa di Borrelli che si regala una doppietta gi&agrave; dopo i primi dieci minuti di gioco. La sete di gol del DLF non &egrave; ancora appagata e al 17' ritroviamo ancora in avanti i padroni di casa con Borrelli che riesce a spizzare di testa per Bellocci che va al tiro potente e angolato che sbatte sul palo e torna in campo, ma l'azione si spenge con il rinvio affannoso della difesa. Al 20' gli ospiti sembrano reagire con Cioni che scarta due avversari e passa a Gori che tira di prima intenzione, ma la palla lambisce il palo. Al 30' su una punizione da centrocampo la palla arriva in area dove Fantini, tutto solo, ha il tempo di stoppare e di segnare il terzo gol per la sua squadra. A fine primo tempo il risultato paga la motivazione dei padroni di casa agevolati anche dai molti errori difensivi degli avversari che appaiono molto svogliati e rischiano di sfigurare . Il secondo tempo inizia all'insegna del San Miniato che scosso dai tre gol avversari, reagisce finalizzando al 45' con un tiro di Sequi che viene respinto malamente da Zaccherelli e ribadito nella porta vuota da Bandini. La partita sembra potersi riaprire con il San Miniato che sfrutta il calo dei padroni di casa per far possesso palla, anche se le azioni non sono finalizzate con tiri pericolosi per la porta difesa dall'estremo difensore avversario. Al 72' Shera prende palla sulla sinistra e saltati tre difensori entra in area dove viene contrastato fallosamente da un avversario, l'arbitro fischia ed &egrave; proprio Shera a presentarsi sul dischetto degli undici metri e con freddezza realizza il gol che riapre la partita. La partita si innervosisce, ma alla fine il DLF riesce a strappare i tre punti che consentono di salire a quota 33 in classifica. La contemporanea vittoria del Certaldo a Santa Lucia per&ograve; mantengono invariate le posizioni e i bravi ragazzi fiorentini si devono arrendere in quartultima posizione di classifica. Malgrado la retrocessione, rimane una stagione positiva per la matricola di mister Abbrevi che si &egrave; distinta per il gioco espresso e per le individualit&agrave; messe in mostra, togliendosi anche qualche importante soddisfazione. <br >Niccol&ograve; Dainelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI