• Allievi B GIR.A
  • Bellaria Cappuccini
  • 0 - 4
  • Atletico Calci 2006


BELLARIA CAPP.: Rocchi, Maniscalchi, Mannucci (63' L. Rossi), Notarpasquale, Bimbi, Vivaldi, Mazziotti (50' Calvani), Signorini (50' Becai), Taraj (41' Dioum), Fiorentini, E. Rossi. A disp.: Bracco. All. Roberto Gennai
ATL. CALCI 2006: Colombaioni, Della Pia, E. Magagnini (60' Tocci), Franchi (55' Albanese), Manfredini, Banchellini, Marescalchi, Luongo, Coscetti, A. Magagnini, Destri. A disp.: Aliotta. All. Michele Pistoia

ARBITRO: Pinna di Pisa

RETI : 25 A. Magagnini, 51' Marescalchi, 54' Coscetti, 71' Destri
NOTE : ammoniti Mazziotti e Franchi. Angoli: 3-10. Recupero: 0'+1'.



Una Bellaria rimaneggiata, tra l'altro orfano dei due portieri in rosa e costretto quindi all'impiego tra i pali del giovanissimo '98 Rocchi, cede il passo all'ottimo Calci di mister. Pistoia nella prima gara di campionato. Si parte con un sostanziale equilibrio iniziale, rotto solo da qualche affondo in velocità sulla sinistra di un brillante Luongo. Al 16' il Calci si vede annullare una rete seganta di testa da Coscetti: sugli sviluppi di un corner, il calcesano si appoggia troppo su Mannucci commettendo fallo. Risponde la Bellaria al 19' con Fiorentini, ma il tiro del capitano locale è debole e fuori misura. Al 25' il Calci passa in vantaggio: Luongo spadroneggia sulla sinistra e serve un assist al bacio per Andrea Magagnini, al quale non resta che appoggiare in rete. Al 37' la Bellaria sfiora il pareggio con Taraj su calcio di punizione, ma Colombaioni è bravo nella deviazione in corner. Ad inizio ripresa il Calci raddoppia: è il 51' quando Coscetti e Marescalchi duettano bene al limite dell'area avversaria e il numero 8 ospite chiude magistralmente l'uno-due con il compagno calciando di potenza a fil di palo e trafiggendo il giovane Rocchi. Pochi minuti dopo, al 54', il Calci cala il tris: angolo di Destri, Coscetti è bravo nell'inserimento tempestivo sul secondo palo e nella conclusione al volo vincente. La Bellaria si fa viva solo con una conclusione sbilenca di Dioum e al 71' incassa la quarta rete: Destri approfitta di un'evidente incomprensione difensiva dei locali e si trova praticamente solo a porta libera con il pallone ai piedi. Facile per lui capitalizzare l'occasione e segnare la rete che chiude l'incontro. CALCIATORIPIÙ: Vivaldi (Bellaria); Luongo (Calci).

Valerio Panicucci BELLARIA CAPP.: Rocchi, Maniscalchi, Mannucci (63' L. Rossi), Notarpasquale, Bimbi, Vivaldi, Mazziotti (50' Calvani), Signorini (50' Becai), Taraj (41' Dioum), Fiorentini, E. Rossi. A disp.: Bracco. All. Roberto Gennai<br >ATL. CALCI 2006: Colombaioni, Della Pia, E. Magagnini (60' Tocci), Franchi (55' Albanese), Manfredini, Banchellini, Marescalchi, Luongo, Coscetti, A. Magagnini, Destri. A disp.: Aliotta. All. Michele Pistoia<br > ARBITRO: Pinna di Pisa<br > RETI : 25 A. Magagnini, 51' Marescalchi, 54' Coscetti, 71' Destri<br >NOTE : ammoniti Mazziotti e Franchi. Angoli: 3-10. Recupero: 0'+1'. Una Bellaria rimaneggiata, tra l'altro orfano dei due portieri in rosa e costretto quindi all'impiego tra i pali del giovanissimo '98 Rocchi, cede il passo all'ottimo Calci di mister. Pistoia nella prima gara di campionato. Si parte con un sostanziale equilibrio iniziale, rotto solo da qualche affondo in velocit&agrave; sulla sinistra di un brillante Luongo. Al 16' il Calci si vede annullare una rete seganta di testa da Coscetti: sugli sviluppi di un corner, il calcesano si appoggia troppo su Mannucci commettendo fallo. Risponde la Bellaria al 19' con Fiorentini, ma il tiro del capitano locale &egrave; debole e fuori misura. Al 25' il Calci passa in vantaggio: Luongo spadroneggia sulla sinistra e serve un assist al bacio per Andrea Magagnini, al quale non resta che appoggiare in rete. Al 37' la Bellaria sfiora il pareggio con Taraj su calcio di punizione, ma Colombaioni &egrave; bravo nella deviazione in corner. Ad inizio ripresa il Calci raddoppia: &egrave; il 51' quando Coscetti e Marescalchi duettano bene al limite dell'area avversaria e il numero 8 ospite chiude magistralmente l'uno-due con il compagno calciando di potenza a fil di palo e trafiggendo il giovane Rocchi. Pochi minuti dopo, al 54', il Calci cala il tris: angolo di Destri, Coscetti &egrave; bravo nell'inserimento tempestivo sul secondo palo e nella conclusione al volo vincente. La Bellaria si fa viva solo con una conclusione sbilenca di Dioum e al 71' incassa la quarta rete: Destri approfitta di un'evidente incomprensione difensiva dei locali e si trova praticamente solo a porta libera con il pallone ai piedi. Facile per lui capitalizzare l'occasione e segnare la rete che chiude l'incontro. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;</b>: <b>Vivaldi </b>(Bellaria); <b>Luongo </b>(Calci). Valerio Panicucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI