• Allievi B GIR.A
  • Freccia Azzurra
  • 1 - 1
  • Colline Pisane


FRECCIA AZZURRA: Parra, Genna (41' Sannino), Durante (41' Coman), Grassini, Mucci, Cioni, Cerrai (41' Sannino), Carmignani (64' Berretta), Sava, Pelamatti (52' Pasqualetti), Raimo. A disp.: Tedesco. All.: Durante.
S.C. COLLINE PISANE: Hoxha, Mannucci (49' Del Gamba), Costanzo (62' Della Valle), Moschettoni, Bottaro, Stefanelli, Cardossi, Agostini (80' Busti), Gambini (51' Gennai), Bonomo (50' Caponi), Agosto (61' Gamilli). All.: Selmi.

ARBITRO: Ventruti di Pisa.

RETI: 33' Bonomo, 43' Coman.



Pareggio giusto quello visto nella gara tra Freccia Azzurra e Colline Pisane: si è trattato di un match agonisticamente molto valido e tecnicamente discreto in cui la squadra in maglia rossa si è distinta per le trame offensive sempre pericolose e pungenti, mentre gli ospiti si sono dimostrati ben disposti in campo e abili nello sfruttare le ripartenze. I primi minuti di gioco non regalano grosse emozioni, gli sfidanti effettuano una prima fase di studio per poi stabilizzare il gioco prevalentemente a centrocampo. La Freccia, comunque, appare più pericolosa in area avversaria e la prima buona occasione si presenta al 25': sugli sviluppi di un calcio di punizione s'incarica di calciare Carmignani, spedisce una palla velenosa tagliata sul secondo palo, ma Hoxha sbroglia la matassa uscendo con presa sicura. Qualche minuto dopo, si ripresenta un'azione simile alla precedente, ancora protagonista Carmignani che sulla destra manda la palla sul secondo palo, il compagno Sava è pronto ad intercettare e, completamente solo di fronte al portiere, colpisce di testa mandando alto. Gli ospiti non si scompongono e alla prima azione passano in vantaggio: punizione dai 20 metri battuta con precisione da Bottaro, la sfera colpisce la traversa, rientra in campo e Bonomo la relega definitivamente in rete. Prima della conclusione della prima frazione di gioco la Freccia Azzurra si scuote ancora e Carmignani dal corner calibra un millimetrico traversone che Hoxha non trattiene, ma riesce a recuperare nuovamente la palla sulla successiva ribattuta del capitano Cioni. Poco prima del riposo i padroni di casa si lasciano sfuggire un'altra occasione per agguantare il pareggio: in seguito ad un batti e ribatti, Cerrai intercetta la sfera all'altezza del dischetto, calcia a botta sicura, ma l'estremo difensore ospite salva ancora una volta la rete. La seconda fase della gara si riapre con ritmi ben più sostenuti, un gioco più rapido e vivace e una maggiore reattività di entrambe le squadre. Trascorsi tre minuti dalla ripresa i ragazzi di mister Durante siglano il goal del pareggio: Raimo mette in mezzo un pallone senza pretese, il portiere esce in presa alta ma non blocca la sfera consentendo a Coman di insaccare comodamente in rete. La Freccia Azzurra imbastisce nuove azioni d'attacco grazie al brillante trio Sannino- Orlandi - Coman e si avvicina più volte pericolosamente nei pressi dell'area di rigore, pur senza riuscire a finalizzare la grande mole di gioco svolta. Di contro, gli ospiti non stanno a guardare e si rendono pericolosi al 50' quando Caponi riceve palla da Agostini, s'invola sulla fascia destra, mette in mezzo per Gambini che, all'altezza del secondo palo, impatta di collo destro trovando una pronta risposta di Parra. Torna ancora in attacco la Freccia: Carmignani intercetta, percorre palla al piede metà campo e sferra di collo destro un potente diagonale che supera di poco la traversa. In zona Cesarini i ragazzi di Mister Selmi costruiscono due ultime clamorose occasioni goal: al 79' dagli 11 metri Cardossi calcia alto sulla traversa; successivamente, sempre Cardossi riceve una palla lunga, scende sulla fascia destra, scarta il portiere in disperata uscita e serve un assist d'oro per Busti che, spalle alla porta, si gira e manda fuori. Bella prova tra due squadre che si sono equivalse durante tutto lo svolgimento del match dimostrando buon gioco di squadra. CALCIATORIPIÙ: Coman e Berretta (Freccia Azzurra), Cardossi e Caponi (Colline Pisane).

FRECCIA AZZURRA: Parra, Genna (41' Sannino), Durante (41' Coman), Grassini, Mucci, Cioni, Cerrai (41' Sannino), Carmignani (64' Berretta), Sava, Pelamatti (52' Pasqualetti), Raimo. A disp.: Tedesco. All.: Durante.<br >S.C. COLLINE PISANE: Hoxha, Mannucci (49' Del Gamba), Costanzo (62' Della Valle), Moschettoni, Bottaro, Stefanelli, Cardossi, Agostini (80' Busti), Gambini (51' Gennai), Bonomo (50' Caponi), Agosto (61' Gamilli). All.: Selmi.<br > ARBITRO: Ventruti di Pisa.<br > RETI: 33' Bonomo, 43' Coman. Pareggio giusto quello visto nella gara tra Freccia Azzurra e Colline Pisane: si &egrave; trattato di un match agonisticamente molto valido e tecnicamente discreto in cui la squadra in maglia rossa si &egrave; distinta per le trame offensive sempre pericolose e pungenti, mentre gli ospiti si sono dimostrati ben disposti in campo e abili nello sfruttare le ripartenze. I primi minuti di gioco non regalano grosse emozioni, gli sfidanti effettuano una prima fase di studio per poi stabilizzare il gioco prevalentemente a centrocampo. La Freccia, comunque, appare pi&ugrave; pericolosa in area avversaria e la prima buona occasione si presenta al 25': sugli sviluppi di un calcio di punizione s'incarica di calciare Carmignani, spedisce una palla velenosa tagliata sul secondo palo, ma Hoxha sbroglia la matassa uscendo con presa sicura. Qualche minuto dopo, si ripresenta un'azione simile alla precedente, ancora protagonista Carmignani che sulla destra manda la palla sul secondo palo, il compagno Sava &egrave; pronto ad intercettare e, completamente solo di fronte al portiere, colpisce di testa mandando alto. Gli ospiti non si scompongono e alla prima azione passano in vantaggio: punizione dai 20 metri battuta con precisione da Bottaro, la sfera colpisce la traversa, rientra in campo e Bonomo la relega definitivamente in rete. Prima della conclusione della prima frazione di gioco la Freccia Azzurra si scuote ancora e Carmignani dal corner calibra un millimetrico traversone che Hoxha non trattiene, ma riesce a recuperare nuovamente la palla sulla successiva ribattuta del capitano Cioni. Poco prima del riposo i padroni di casa si lasciano sfuggire un'altra occasione per agguantare il pareggio: in seguito ad un batti e ribatti, Cerrai intercetta la sfera all'altezza del dischetto, calcia a botta sicura, ma l'estremo difensore ospite salva ancora una volta la rete. La seconda fase della gara si riapre con ritmi ben pi&ugrave; sostenuti, un gioco pi&ugrave; rapido e vivace e una maggiore reattivit&agrave; di entrambe le squadre. Trascorsi tre minuti dalla ripresa i ragazzi di mister Durante siglano il goal del pareggio: Raimo mette in mezzo un pallone senza pretese, il portiere esce in presa alta ma non blocca la sfera consentendo a Coman di insaccare comodamente in rete. La Freccia Azzurra imbastisce nuove azioni d'attacco grazie al brillante trio Sannino- Orlandi - Coman e si avvicina pi&ugrave; volte pericolosamente nei pressi dell'area di rigore, pur senza riuscire a finalizzare la grande mole di gioco svolta. Di contro, gli ospiti non stanno a guardare e si rendono pericolosi al 50' quando Caponi riceve palla da Agostini, s'invola sulla fascia destra, mette in mezzo per Gambini che, all'altezza del secondo palo, impatta di collo destro trovando una pronta risposta di Parra. Torna ancora in attacco la Freccia: Carmignani intercetta, percorre palla al piede met&agrave; campo e sferra di collo destro un potente diagonale che supera di poco la traversa. In zona Cesarini i ragazzi di Mister Selmi costruiscono due ultime clamorose occasioni goal: al 79' dagli 11 metri Cardossi calcia alto sulla traversa; successivamente, sempre Cardossi riceve una palla lunga, scende sulla fascia destra, scarta il portiere in disperata uscita e serve un assist d'oro per Busti che, spalle alla porta, si gira e manda fuori. Bella prova tra due squadre che si sono equivalse durante tutto lo svolgimento del match dimostrando buon gioco di squadra. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;</b>: <b>Coman </b>e <b>Berretta </b>(Freccia Azzurra), <b>Cardossi </b>e <b>Caponi </b>(Colline Pisane).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI