• Allievi B GIR.A
  • Freccia Azzurra
  • 1 - 3
  • Forcoli


FRECCIA AZZURRA: Parra, Sava, Mucci, Durante, Raimo, Regmi (41' Genna), Pasqualetti, Orlandi, Berretta (70' Liponi), Coman, Pelamatti. All.: Durante
FORCOLI: Paoli, Vita (85' Giordano), Bracci, Bellacci, Volpi, Montorzi (75' Vaccaro), Telleschi (85' D'Alonzo), Donzello, Dal Monte, Lamberti, Cappelli (85' La Monica). A disp.: Mattii. All.: Citi.

ARBITRO: Barone di Pisa

RETI: 4', 7' Telleschi, 38' Vita, 52' Coman.
NOTE: calci d'angolo: 2-7. Fuorigioco: 0-1. Recupero: 0'+ 1'.



Inarrestabile, forse questo è l'aggettivo giusto. Il Forcoli schiacciasassi di Citi continua a macinare vittorie su vittorie, avvicinandosi sempre di più al titolo finale. In avvio di partita il frecciato Coman per poco non approfitta di un disimpegno errato della difesa ospite, ma alla prima possibile opportunità il Forcoli si porta in vantaggio: Telleschi raccoglie il pallone in area da calcio d'angolo e brucia Paoli. Nemmeno il tempo di riprendersi per i padroni di casa che di nuovo Telleschi trova la via della rete: nell'occasione il centrocampista riceve un cross rasoterra dalla sinistra e trafigge ancora il portiere frecciato. Uno-due letale, che evidenzia la personalità e la determinazione dei ragazzi biancogranata; triste da dire ma la partita può considerarsi chiusa già al settimo minuto, in virtù di ciò che (non) succederà in seguito. Gli ospiti ora possono controllare ancor più tranquillamente il gioco, facendo girare il pallone e portandosi in attacco quando più preferiscono; da parte sua la Freccia Azzurra non fa veramente niente per riaprire la partita: i ragazzi in maglia blu appaiono demotivati e di conseguenza totalmente in balìa del più forte avversario. Le occasioni migliori sono inevitabilmente per il Forcoli: al 24' Lamberti colpisce con un tiro dalla distanza la parte superiore della traversa; al 32', su corner, Bracci manda di testa di poco a lato. Ma il terzo gol non tarda ad arrivare: è il minuto trentotto, quando Vita conclude un'azione insistita dei suoi con un destro da dentro l'area, che di nuovo non lascia scampo a Paoli. Prima della fine del tempo Bracci sfiora nuovamente la rete con un altro imperioso stacco di testa: la palla stavolta va a sbattere sulla traversa. Il parziale all'intervallo, unito a quanto visto nella prima frazione, permette di intuire senza troppe difficoltà quale sarà il copione della ripresa. I ritmi di gioco sono ovviamente bassi: l'attesa reazione d'orgoglio dei padroni di casa non arriva, mentre Telleschi e Donzello sono padroni incontrastati del centrocampo. Intorno al 50' la Freccia prova ad aumentare l'intensità di gioco e a puntare con più decisione all'area avversaria: tutto ciò porta al bel gol di Coman, che trasforma una punizione dal limite con un pregevole tiro a giro; la rete non porta però alcun beneficio ai ragazzi di Durante, rinunciatari oltrechè vessati dalle molte assenze. Non succede in pratica più niente per i restanti venticinque minuti di gara: il Forcoli non preme più il piede sull'acceleratore per riportarsi in vantaggio di tre reti, sebbene qualche occasione per ristabilire tale distanza capiti a Vita e co.; la Freccia sembra attendere solamente il fischio finale, che arriva dopo un solo minuto di recupero: una sola squadra in campo, ma la consapevolezza che la Freccia Azzurra può fare molto di più di quanto visto in questo pomeriggio.

Iacopo Catarsi FRECCIA AZZURRA: Parra, Sava, Mucci, Durante, Raimo, Regmi (41' Genna), Pasqualetti, Orlandi, Berretta (70' Liponi), Coman, Pelamatti. All.: Durante<br >FORCOLI: Paoli, Vita (85' Giordano), Bracci, Bellacci, Volpi, Montorzi (75' Vaccaro), Telleschi (85' D'Alonzo), Donzello, Dal Monte, Lamberti, Cappelli (85' La Monica). A disp.: Mattii. All.: Citi.<br > ARBITRO: Barone di Pisa<br > RETI: 4', 7' Telleschi, 38' Vita, 52' Coman.<br >NOTE: calci d'angolo: 2-7. Fuorigioco: 0-1. Recupero: 0'+ 1'. Inarrestabile, forse questo &egrave; l'aggettivo giusto. Il Forcoli schiacciasassi di Citi continua a macinare vittorie su vittorie, avvicinandosi sempre di pi&ugrave; al titolo finale. In avvio di partita il frecciato Coman per poco non approfitta di un disimpegno errato della difesa ospite, ma alla prima possibile opportunit&agrave; il Forcoli si porta in vantaggio: Telleschi raccoglie il pallone in area da calcio d'angolo e brucia Paoli. Nemmeno il tempo di riprendersi per i padroni di casa che di nuovo Telleschi trova la via della rete: nell'occasione il centrocampista riceve un cross rasoterra dalla sinistra e trafigge ancora il portiere frecciato. Uno-due letale, che evidenzia la personalit&agrave; e la determinazione dei ragazzi biancogranata; triste da dire ma la partita pu&ograve; considerarsi chiusa gi&agrave; al settimo minuto, in virt&ugrave; di ci&ograve; che (non) succeder&agrave; in seguito. Gli ospiti ora possono controllare ancor pi&ugrave; tranquillamente il gioco, facendo girare il pallone e portandosi in attacco quando pi&ugrave; preferiscono; da parte sua la Freccia Azzurra non fa veramente niente per riaprire la partita: i ragazzi in maglia blu appaiono demotivati e di conseguenza totalmente in bal&igrave;a del pi&ugrave; forte avversario. Le occasioni migliori sono inevitabilmente per il Forcoli: al 24' Lamberti colpisce con un tiro dalla distanza la parte superiore della traversa; al 32', su corner, Bracci manda di testa di poco a lato. Ma il terzo gol non tarda ad arrivare: &egrave; il minuto trentotto, quando Vita conclude un'azione insistita dei suoi con un destro da dentro l'area, che di nuovo non lascia scampo a Paoli. Prima della fine del tempo Bracci sfiora nuovamente la rete con un altro imperioso stacco di testa: la palla stavolta va a sbattere sulla traversa. Il parziale all'intervallo, unito a quanto visto nella prima frazione, permette di intuire senza troppe difficolt&agrave; quale sar&agrave; il copione della ripresa. I ritmi di gioco sono ovviamente bassi: l'attesa reazione d'orgoglio dei padroni di casa non arriva, mentre Telleschi e Donzello sono padroni incontrastati del centrocampo. Intorno al 50' la Freccia prova ad aumentare l'intensit&agrave; di gioco e a puntare con pi&ugrave; decisione all'area avversaria: tutto ci&ograve; porta al bel gol di Coman, che trasforma una punizione dal limite con un pregevole tiro a giro; la rete non porta per&ograve; alcun beneficio ai ragazzi di Durante, rinunciatari oltrech&egrave; vessati dalle molte assenze. Non succede in pratica pi&ugrave; niente per i restanti venticinque minuti di gara: il Forcoli non preme pi&ugrave; il piede sull'acceleratore per riportarsi in vantaggio di tre reti, sebbene qualche occasione per ristabilire tale distanza capiti a Vita e co.; la Freccia sembra attendere solamente il fischio finale, che arriva dopo un solo minuto di recupero: una sola squadra in campo, ma la consapevolezza che la Freccia Azzurra pu&ograve; fare molto di pi&ugrave; di quanto visto in questo pomeriggio. Iacopo Catarsi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI