• Allievi B GIR.A
  • Madonna dell Acqua
  • 0 - 3
  • Freccia Azzurra


MADONNA DELL'ACQUA: Mencaraglia, Picchetti, Bianco, Benedettini, Fabiani, Cartone, Carrani, Ceragioli, Haytoumi, Kadiu, Falciani. A disp.: Sardi. All.: Diego Nicosia - Stefano Nicosia.
FRECCIA AZZURRA: Parra, Sava, Raimo, Mucci, Durante, Cioni, Genna, Orlandi, Pelamatti, Coman, Pesci. A disp.: Pasqualetti, Regmi, Sannino, Liguori. All.: Fabio Durante.

ARBITRO: Belmond Ndjondo di Pisa

RETI: Pesci, Mucci, Coman.



In un triste pomeriggio in cui anche il cielo piangeva per le tragiche notizie date dalle radioline, al comunale di Madonna dell'Acqua abbiamo assistito ad un bell'incontro tra due squadre che si sono affrontate in campo con caparbietà e voglia di vincere, il tutto accompagnato da grande correttezza e rispetto dell' avversario. Da lassù Morosini ha sicuramente sorriso a questi ragazzi, così vicini a lui come età, che oggi hanno fatto onore al gioco del calcio. Davanti a questa tragedia non viene assolutamente voglia di commentare una partita di calcio , ma qualcosa bisogna scrivere. Possiamo dire che in campo le due squadre si sono equivalse e solo il caso ha voluto che il risultato per i padroni di casa fosse così pesante, molto più pesante del terreno di gioco che ha retto bene alla pioggia insistente di questi giorni. La partita è stata decisa da tre episodi sfortunati capitati all' estremo difensore di casa, su tre palloni calciati da centrocampo senza alcuna pretesa. Bisogna riconoscere che Pesci e Mucci nel primo tempo e Coman a inizio ripresa sono stati bravi a sfruttare gli errori dell'avversario e centrare la porta sguarnita con estrema freddezza. Come manovre di gioco è piaciuta di più la squadra di casa, ma il risultato del campo è implacabile e sorride agli ospiti. Nel primo quarto d' ora segnaliamo un paio di tiri di Kadiu terminati non lontano dai legni difesi da Parra, seguiti al 17' e 19' dai primi due gol degli ospiti. Al 45' la Freccia Azzurra cala il tris e chiude l' incontro. A nulla vale la bella reazione dei locali che cercano di ribellarsi ad un passivo così duro, gettandosi in avanti a testa bassa, con foga e rabbia. Al 55' segnaliamo un bel tiro di fabiani, dallo spigolo sinistro dell'area di rigore, su cui si oppone bene Parra, deviando in angolo. Sugli sviluppi assistiamo ad alcuni tiri dalla bandierina, con mischie furibonde in area , da cui non scaturisce niente di positivo per il Madonna dell'Acqua, con la porta ospite che resta inviolata. Bella la punizione da fuori area di Benedettini a metà ripresa, ma il tiro forte e teso non sorprende Parra che devia sulla traversa. Con un solo cambio a disposizione, piano piano si esaurisce la spinta dei padroni di casa, estremamente provati dalla stanchezza e dalle condizioni del terreno di gioco. Bello l'episodio negli ultimi minuti con due difensori della Freccia a soccorrere l' avversario a terra per crampi. CALCIATORIPIÙ: da segnalare per il Madonna dell'Acqua la prova di carattere e grinta di Fabiani sia in fase difensiva che in attacco, con Bianco, Benedettini e Picchetti a ruota. Per la Freccia segnaliamo Pesci, Coman e Mucci , per la freddezza in occasione dei gol.

MADONNA DELL'ACQUA: Mencaraglia, Picchetti, Bianco, Benedettini, Fabiani, Cartone, Carrani, Ceragioli, Haytoumi, Kadiu, Falciani. A disp.: Sardi. All.: Diego Nicosia - Stefano Nicosia.<br >FRECCIA AZZURRA: Parra, Sava, Raimo, Mucci, Durante, Cioni, Genna, Orlandi, Pelamatti, Coman, Pesci. A disp.: Pasqualetti, Regmi, Sannino, Liguori. All.: Fabio Durante.<br > ARBITRO: Belmond Ndjondo di Pisa<br > RETI: Pesci, Mucci, Coman. In un triste pomeriggio in cui anche il cielo piangeva per le tragiche notizie date dalle radioline, al comunale di Madonna dell'Acqua abbiamo assistito ad un bell'incontro tra due squadre che si sono affrontate in campo con caparbiet&agrave; e voglia di vincere, il tutto accompagnato da grande correttezza e rispetto dell' avversario. Da lass&ugrave; Morosini ha sicuramente sorriso a questi ragazzi, cos&igrave; vicini a lui come et&agrave;, che oggi hanno fatto onore al gioco del calcio. Davanti a questa tragedia non viene assolutamente voglia di commentare una partita di calcio , ma qualcosa bisogna scrivere. Possiamo dire che in campo le due squadre si sono equivalse e solo il caso ha voluto che il risultato per i padroni di casa fosse cos&igrave; pesante, molto pi&ugrave; pesante del terreno di gioco che ha retto bene alla pioggia insistente di questi giorni. La partita &egrave; stata decisa da tre episodi sfortunati capitati all' estremo difensore di casa, su tre palloni calciati da centrocampo senza alcuna pretesa. Bisogna riconoscere che Pesci e Mucci nel primo tempo e Coman a inizio ripresa sono stati bravi a sfruttare gli errori dell'avversario e centrare la porta sguarnita con estrema freddezza. Come manovre di gioco &egrave; piaciuta di pi&ugrave; la squadra di casa, ma il risultato del campo &egrave; implacabile e sorride agli ospiti. Nel primo quarto d' ora segnaliamo un paio di tiri di Kadiu terminati non lontano dai legni difesi da Parra, seguiti al 17' e 19' dai primi due gol degli ospiti. Al 45' la Freccia Azzurra cala il tris e chiude l' incontro. A nulla vale la bella reazione dei locali che cercano di ribellarsi ad un passivo cos&igrave; duro, gettandosi in avanti a testa bassa, con foga e rabbia. Al 55' segnaliamo un bel tiro di fabiani, dallo spigolo sinistro dell'area di rigore, su cui si oppone bene Parra, deviando in angolo. Sugli sviluppi assistiamo ad alcuni tiri dalla bandierina, con mischie furibonde in area , da cui non scaturisce niente di positivo per il Madonna dell'Acqua, con la porta ospite che resta inviolata. Bella la punizione da fuori area di Benedettini a met&agrave; ripresa, ma il tiro forte e teso non sorprende Parra che devia sulla traversa. Con un solo cambio a disposizione, piano piano si esaurisce la spinta dei padroni di casa, estremamente provati dalla stanchezza e dalle condizioni del terreno di gioco. Bello l'episodio negli ultimi minuti con due difensori della Freccia a soccorrere l' avversario a terra per crampi. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;</b>: da segnalare per il Madonna dell'Acqua la prova di carattere e grinta di <b>Fabiani </b>sia in fase difensiva che in attacco, con Bianco, <b>Benedettini </b>e <b>Picchetti </b>a ruota. Per la Freccia segnaliamo <b>Pesci</b>, <b>Coman </b>e <b>Mucci </b>, per la freddezza in occasione dei gol.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI