• Terza Categoria GIR.A
  • San Polo
  • 2 - 0
  • Olimpia Firenze


SAN POLO: Sarti M., Piantini, Lazzerini, Vichi, Cappuccioni, Provvedi, Menichetti, Carrai, Barzagli, Fanicchi, Pollini. A disp.: Orsini, Ardito, Salvadori, Mancini, Macaluso, Martini. All.: Pollini.
OLIMPIA FIRENZE: Rizzello, Triarico, Mannelli, Ciolli, Cellai, Frosecchi, Bardaro, Palcani L., Rossi B., Giorgetti, Fatini. A disp.: Faccenda, Cavini, Bianchi, Sirigatti, Mocchetti. All.: Gertrude.

RETI: Carrai, Fanicchi.



Grazie ad una prestazione tosta e quanto mai determinata, il San Polo di mister Pollini supera con punteggio classico la giovane e rampante Olimpia Firenze allungando in vetta alla classifica, vista la contemporanea frenata dei rivali del Londa ora distanti 4 lunghezze dall'attuale capolista (ma con l'ostica partita contro la Tro.Ce.Do ancora da recuperare). Gara affatto semplice per i locali, che portatisi in vantaggio nel corso del primo tempo grazie a Carrai, lesto ad avventarsi su un pallone vagante in mezzo all'area frenato dal fango, si sono poi rivelati assai spreconi dalle parti di Rizzello mancando il raddoppio prima con Barzagli, incredibilmente impreciso da pochi centimetri, e poi con Fanicchi il cui tentativo di pallonetto, su imbeccata di Pollini, si rivela decisione scapestrata consentendo a Rizzello una facile parata. Vittoria non elementare dicevamo, perché i locali si sono trovati di fronte un'Olimpia Firenze come al solito frizzante, brava a rimanere in partita nel momento di maggiore difficoltà e ancor più nel reagire con forza nella ripresa, costringendo Sarti M. a compiere almeno due interventi miracolosi e recriminando contro la Dea Bendata in occasione della traversa colpita da Fatini. A togliere le castagne dal fuoco a mister Pollini è giunto alla metà della ripresa il raddoppio di Fanicchi, il cui colpo di testa è degna conclusione della bellissima azione orchestrata da Pollini e rifinita da Lazzerini, il cui cross impeccabile porta al definitivo 2-0 firmato dal numero 10. Con questa vittoria il San Polo conferma di essere formazione compatta oltreché talentuosa, mentre dall'altra parte per Gertrude e i suoi ragazzi si conferma il triste trend che vede i gialloneri, squadra dotata di altissime individualità tecniche, ancora troppo morbidi in fase realizzativa e di conseguenza spesso puniti al triplice fischio.
Calciatoripiù
: nelle fila del San Polo, tra cui vale la pena citare l'esordio dell'esperto Ardito, i migliori sono Carrai e Pollini, leoni in mezzo al campo, oltre a Sarti M. provvidenziale con i suoi interventi. Positiva per l'Olimpia Firenze la prova di Ciolli in mezzo al campo, nonostante il terreno di gioco ostico che tuttavia non ne ha limitato le abilità in fase di palleggio.

SAN POLO: Sarti M., Piantini, Lazzerini, Vichi, Cappuccioni, Provvedi, Menichetti, Carrai, Barzagli, Fanicchi, Pollini. A disp.: Orsini, Ardito, Salvadori, Mancini, Macaluso, Martini. All.: Pollini.<br >OLIMPIA FIRENZE: Rizzello, Triarico, Mannelli, Ciolli, Cellai, Frosecchi, Bardaro, Palcani L., Rossi B., Giorgetti, Fatini. A disp.: Faccenda, Cavini, Bianchi, Sirigatti, Mocchetti. All.: Gertrude.<br > RETI: Carrai, Fanicchi. Grazie ad una prestazione tosta e quanto mai determinata, il San Polo di mister Pollini supera con punteggio classico la giovane e rampante Olimpia Firenze allungando in vetta alla classifica, vista la contemporanea frenata dei rivali del Londa ora distanti 4 lunghezze dall'attuale capolista (ma con l'ostica partita contro la Tro.Ce.Do ancora da recuperare). Gara affatto semplice per i locali, che portatisi in vantaggio nel corso del primo tempo grazie a Carrai, lesto ad avventarsi su un pallone vagante in mezzo all'area frenato dal fango, si sono poi rivelati assai spreconi dalle parti di Rizzello mancando il raddoppio prima con Barzagli, incredibilmente impreciso da pochi centimetri, e poi con Fanicchi il cui tentativo di pallonetto, su imbeccata di Pollini, si rivela decisione scapestrata consentendo a Rizzello una facile parata. Vittoria non elementare dicevamo, perch&eacute; i locali si sono trovati di fronte un'Olimpia Firenze come al solito frizzante, brava a rimanere in partita nel momento di maggiore difficolt&agrave; e ancor pi&ugrave; nel reagire con forza nella ripresa, costringendo Sarti M. a compiere almeno due interventi miracolosi e recriminando contro la Dea Bendata in occasione della traversa colpita da Fatini. A togliere le castagne dal fuoco a mister Pollini &egrave; giunto alla met&agrave; della ripresa il raddoppio di Fanicchi, il cui colpo di testa &egrave; degna conclusione della bellissima azione orchestrata da Pollini e rifinita da Lazzerini, il cui cross impeccabile porta al definitivo 2-0 firmato dal numero 10. Con questa vittoria il San Polo conferma di essere formazione compatta oltrech&eacute; talentuosa, mentre dall'altra parte per Gertrude e i suoi ragazzi si conferma il triste trend che vede i gialloneri, squadra dotata di altissime individualit&agrave; tecniche, ancora troppo morbidi in fase realizzativa e di conseguenza spesso puniti al triplice fischio. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nelle fila del San Polo, tra cui vale la pena citare l'esordio dell'esperto <b>Ardito</b>, i migliori sono <b>Carrai e Pollini,</b> leoni in mezzo al campo, oltre a Sarti M. provvidenziale con i suoi interventi. Positiva per l'Olimpia Firenze la prova di <b>Ciolli </b>in mezzo al campo, nonostante il terreno di gioco ostico che tuttavia non ne ha limitato le abilit&agrave; in fase di palleggio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI