• Terza Categoria GIR.A
  • Tro.Ce.Do.
  • 1 - 0
  • Sieci


TRO.CE.DO.: Giachi, Bassilichi, Grifoni, Degl'Innocenti M., Stettler, Biagi, Poggi, Cape, Focardi, Gucciardo, Galletti. A disp.: Fagioli, Bertini, Degl'Innocenti A., Ricceri L., Ricceri M., Luccianti, Ghiandelli. All.: Filippo Caroti.
SIECI: Agricoli, Donnini, Silvi, Focardi, Viareggi, Vieri, Germinario, Gola, Gazzini, Bertini, Miccinesi. A disp.: Cellini, Camiciottoli. All.: Marco Marchionni.

RETI: Cape.



È un calcio di rigore firmato Cape a decidere la delicata sfida tra Trocedo e Sieci, con i locali di Filippo Caroti chiamati a fare bottino pieno per conquistarsi matematicamente un posto nei playoff, di fronte ad una compagine ormai prima di obiettivi ma sempre temibile come quella delle Sieci, costrette anche oggi a fronteggiare tantissime assenze come dimostrano i due soli effettivi in panchina. Gara tosta quella messa in scena dalle due compagini: al 20' il primo squillo locale lo porta Bassilichi su palla inattiva, sfiorando il palo; legno che poco dopo colpisce invece Gucciardo, al termine di una grandiosa azione personale conclusa con un tiro tanto pericoloso quanto sfortunato. Dall'altra parte le Sieci tengono bene il campo, contenendo (a parte le due sopracitate) tutte le sfuriate offensive dei padroni di casa. Nella ripresa però la concentrazione dei giallorossi cala pian piano, anche a causa del caldo e della stanchezza, fino all'episodio del calcio di rigore arrivato a metà della ripresa: Gucciardo va via sulla corsia destra e pennella un cross, ribattuto probabilmente con il braccio da un difensore ospite. Per l'arbitro è rigore netto, che Cape trasforma alla grande mettendo il sigillo personale a questa importante vittoria, che consente peraltro all'undici di Caroti di superare la Vigor e salire al terzo posto della graduatoria. In casa Sieci si guarda invece ai numeri, che raccontano di dieci giocatori fermi ai box, e di sei rigori fischiati contro nelle ultime sette giornate di campionato: non un gran girone di ritorno quello di Marchionni e giocatori, lodevoli comunque per la voglia dimostrata anche in questi delicati incroci di fine campionato.
Calciatoripiù
: palma di migliore va a Focardi, prezioso attaccante sempre al servizio della squadra, e al roccioso Biagi, ex di turno autore di una prestazione superba.

TRO.CE.DO.: Giachi, Bassilichi, Grifoni, Degl'Innocenti M., Stettler, Biagi, Poggi, Cape, Focardi, Gucciardo, Galletti. A disp.: Fagioli, Bertini, Degl'Innocenti A., Ricceri L., Ricceri M., Luccianti, Ghiandelli. All.: Filippo Caroti.<br >SIECI: Agricoli, Donnini, Silvi, Focardi, Viareggi, Vieri, Germinario, Gola, Gazzini, Bertini, Miccinesi. A disp.: Cellini, Camiciottoli. All.: Marco Marchionni.<br > RETI: Cape. &Egrave; un calcio di rigore firmato Cape a decidere la delicata sfida tra Trocedo e Sieci, con i locali di Filippo Caroti chiamati a fare bottino pieno per conquistarsi matematicamente un posto nei playoff, di fronte ad una compagine ormai prima di obiettivi ma sempre temibile come quella delle Sieci, costrette anche oggi a fronteggiare tantissime assenze come dimostrano i due soli effettivi in panchina. Gara tosta quella messa in scena dalle due compagini: al 20' il primo squillo locale lo porta Bassilichi su palla inattiva, sfiorando il palo; legno che poco dopo colpisce invece Gucciardo, al termine di una grandiosa azione personale conclusa con un tiro tanto pericoloso quanto sfortunato. Dall'altra parte le Sieci tengono bene il campo, contenendo (a parte le due sopracitate) tutte le sfuriate offensive dei padroni di casa. Nella ripresa per&ograve; la concentrazione dei giallorossi cala pian piano, anche a causa del caldo e della stanchezza, fino all'episodio del calcio di rigore arrivato a met&agrave; della ripresa: Gucciardo va via sulla corsia destra e pennella un cross, ribattuto probabilmente con il braccio da un difensore ospite. Per l'arbitro &egrave; rigore netto, che Cape trasforma alla grande mettendo il sigillo personale a questa importante vittoria, che consente peraltro all'undici di Caroti di superare la Vigor e salire al terzo posto della graduatoria. In casa Sieci si guarda invece ai numeri, che raccontano di dieci giocatori fermi ai box, e di sei rigori fischiati contro nelle ultime sette giornate di campionato: non un gran girone di ritorno quello di Marchionni e giocatori, lodevoli comunque per la voglia dimostrata anche in questi delicati incroci di fine campionato. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: palma di migliore va a <b>Focardi</b>, prezioso attaccante sempre al servizio della squadra, e al roccioso <b>Biagi</b>, ex di turno autore di una prestazione superba.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI