• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Laurenziana
  • 1 - 1
  • Pol. Novoli


LAURENZIANA: Celaj, Borova (43' Bertoli), Catani (58' Losi), Diaferia, Singh (58' Bonciani), Silecchia, Anin N Koumo (48' Romagnoli), Giorgetti (30' Cappelli), Corsi (58' Puleri), Anastase (53' Bacci), Tintori. A disp.: nessuno. All.: Carlo Buccioni.
NOVOLI: Rocchini (61' Becattelli), Mugelli (43' Sanchez Carranza), Hazrollaj E. (64' Olmi), Belli (54' Buzzetti), Hazrollaj A., Magnolfi, Bennardo M., Cirina, Faccani, Martinez (63' Paglia), Bennardo N. A disp.: Bassi, Guri. All.: Ermanno Pucci.

ARBITRO: Guiducci di Firenze.

RETI: 18' Tintori, 24' Martinez.
NOTE: Angoli 1-1. Recupero 0'+1'.



Una bella partita sul piano delle occasioni da gol quella tra Laurenziana e Novoli che finisce in parità in modo tutto sommato equo per quanto visto sul rettangolo verde: nel primo tempo più limpide le occasioni da rete della squadra ospite, nel secondo meglio la Laurenziana, anche se ad onore del vero ci sono stati tanti errori in fase di palleggio da parte di entrambe le formazioni. Alla rete iniziale di Tintori al 18' con uno splendido calcio di punizione dal limite dell'area che si va ad insaccare sotto l'incrocio, risponde Martinez al 24' con una deviazione a centro area che non lascia scampo a Celaj. Il Novoli reagisce e sfiora il pari al 20' con la conclusione di Bennardo M. che calcia a lato tutto solo davanti all'area piccola dopo una serie di rimpalli con i difensori di Buccioni. La squadra di casa potrebbe raddoppiare al 23', ma la conclusione di Tintori esce di poco alta sulla traversa; il Novoli di Pucci replica con due nitide palle gol di Martinez che va in gol dopo una prima respinta di Celaj su Faccani e con il palo clamoroso colpito ancora da Martinez al 28' su passaggio perfetto di Faccani che lo smarca nei pressi del dischetto dell'area di rigore. Nella ripresa la prima chance capita sulla testa di Bennardo M. dopo sette minuti con il numero sette che spreca malamente a due passi da Celaj all'altezza del secondo palo, su punizione dal vertice destro di Cirina ben calciata dal centrocampista corsaro. La squadra allenata da Buccioni reagisce e con i cambi operati dal suo tecnico torna a credere alla vittoria creando i presupposti per vincere la gara: l'ingresso di Romagnoli porta più pericolosità in avanti e un cross al bacio dalla destra non trasformato in rete da Tintori per l'ottima parata di Rocchini, che si ripete al 60' ancora una volta sullo scatenato numero 11 locale, perfetto nell'azione del gol dell'1-0 e negli inserimenti sulla corsia mancina. Novoli un po' sottotono nella fase centrale del secondo tempo ma c'è da dire che faceva veramente caldo ed era da mettere in preventivo un calo atletico di entrambe le formazioni o di una delle due. Nella Laurenziana molto bene Tintori e Anastase in mezzo al campo: quest'ultimo ci prova due volte da fuori area con poca fortuna sia nel primo che nel secondo tempo. Ottimo anche Diaferia da esterno mancino, abile a guadagnarsi la punizione dell'1-0 al 18' con un'ottima incursione che porta al fallo di Hazrollaj A., e a farsi trovare sempre pronto in fase offensiva. Positivo Romagnoli in avanti per il tanto movimento, per la capacità di tenere palla e per essere riuscito ad allungare la squadra; nel Novoli molto bene Rocchini tra i pali, autore di due interventi determinanti nella seconda parte di match su Tintori, Faccani in avanti per essere entrato nelle azioni maggiormente pericolose dei suoi compagni, Bennardo M. e Bennardo N. sulle due corsie esterne di metà campo e Cirina da mediano per quantità e qualità. Incerta la gara dell'arbitro Guiducci: non commette grossi errori ma uno incide sul risultato, quando al 58' non vede un fallo di mano di Hazrollaj E. su colpo di testa di Romagnoli che dalla tribuna è sembrato netto in quanto il braccio è staccato dal corpo e da distanza non molto ravvicinata; in questa circostanza l'arbitro era vicino all'azione ma propende per l'involontarietà. Un punto che serve poco ad entrambe le formazioni, vista la voglia di chiudere al meglio il campionato con l'intera posta; spesso quando due compagini vogliono ottenere il massimo, viene fuori un pareggio.
Calciatoripiù: Tintori, Diaferia, Anastase, Romagnoli
nella Laurenziana, Martinez, Bennardo M., Bennardo N., Cirina, Rocchini nel Novoli.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Celaj, Borova (43' Bertoli), Catani (58' Losi), Diaferia, Singh (58' Bonciani), Silecchia, Anin N Koumo (48' Romagnoli), Giorgetti (30' Cappelli), Corsi (58' Puleri), Anastase (53' Bacci), Tintori. A disp.: nessuno. All.: Carlo Buccioni.<br >NOVOLI: Rocchini (61' Becattelli), Mugelli (43' Sanchez Carranza), Hazrollaj E. (64' Olmi), Belli (54' Buzzetti), Hazrollaj A., Magnolfi, Bennardo M., Cirina, Faccani, Martinez (63' Paglia), Bennardo N. A disp.: Bassi, Guri. All.: Ermanno Pucci. <br > ARBITRO: Guiducci di Firenze.<br > RETI: 18' Tintori, 24' Martinez.<br >NOTE: Angoli 1-1. Recupero 0'+1'. Una bella partita sul piano delle occasioni da gol quella tra Laurenziana e Novoli che finisce in parit&agrave; in modo tutto sommato equo per quanto visto sul rettangolo verde: nel primo tempo pi&ugrave; limpide le occasioni da rete della squadra ospite, nel secondo meglio la Laurenziana, anche se ad onore del vero ci sono stati tanti errori in fase di palleggio da parte di entrambe le formazioni. Alla rete iniziale di Tintori al 18' con uno splendido calcio di punizione dal limite dell'area che si va ad insaccare sotto l'incrocio, risponde Martinez al 24' con una deviazione a centro area che non lascia scampo a Celaj. Il Novoli reagisce e sfiora il pari al 20' con la conclusione di Bennardo M. che calcia a lato tutto solo davanti all'area piccola dopo una serie di rimpalli con i difensori di Buccioni. La squadra di casa potrebbe raddoppiare al 23', ma la conclusione di Tintori esce di poco alta sulla traversa; il Novoli di Pucci replica con due nitide palle gol di Martinez che va in gol dopo una prima respinta di Celaj su Faccani e con il palo clamoroso colpito ancora da Martinez al 28' su passaggio perfetto di Faccani che lo smarca nei pressi del dischetto dell'area di rigore. Nella ripresa la prima chance capita sulla testa di Bennardo M. dopo sette minuti con il numero sette che spreca malamente a due passi da Celaj all'altezza del secondo palo, su punizione dal vertice destro di Cirina ben calciata dal centrocampista corsaro. La squadra allenata da Buccioni reagisce e con i cambi operati dal suo tecnico torna a credere alla vittoria creando i presupposti per vincere la gara: l'ingresso di Romagnoli porta pi&ugrave; pericolosit&agrave; in avanti e un cross al bacio dalla destra non trasformato in rete da Tintori per l'ottima parata di Rocchini, che si ripete al 60' ancora una volta sullo scatenato numero 11 locale, perfetto nell'azione del gol dell'1-0 e negli inserimenti sulla corsia mancina. Novoli un po' sottotono nella fase centrale del secondo tempo ma c'&egrave; da dire che faceva veramente caldo ed era da mettere in preventivo un calo atletico di entrambe le formazioni o di una delle due. Nella Laurenziana molto bene Tintori e Anastase in mezzo al campo: quest'ultimo ci prova due volte da fuori area con poca fortuna sia nel primo che nel secondo tempo. Ottimo anche Diaferia da esterno mancino, abile a guadagnarsi la punizione dell'1-0 al 18' con un'ottima incursione che porta al fallo di Hazrollaj A., e a farsi trovare sempre pronto in fase offensiva. Positivo Romagnoli in avanti per il tanto movimento, per la capacit&agrave; di tenere palla e per essere riuscito ad allungare la squadra; nel Novoli molto bene Rocchini tra i pali, autore di due interventi determinanti nella seconda parte di match su Tintori, Faccani in avanti per essere entrato nelle azioni maggiormente pericolose dei suoi compagni, Bennardo M. e Bennardo N. sulle due corsie esterne di met&agrave; campo e Cirina da mediano per quantit&agrave; e qualit&agrave;. Incerta la gara dell'arbitro Guiducci: non commette grossi errori ma uno incide sul risultato, quando al 58' non vede un fallo di mano di Hazrollaj E. su colpo di testa di Romagnoli che dalla tribuna &egrave; sembrato netto in quanto il braccio &egrave; staccato dal corpo e da distanza non molto ravvicinata; in questa circostanza l'arbitro era vicino all'azione ma propende per l'involontariet&agrave;. Un punto che serve poco ad entrambe le formazioni, vista la voglia di chiudere al meglio il campionato con l'intera posta; spesso quando due compagini vogliono ottenere il massimo, viene fuori un pareggio.<b> Calciatoripi&ugrave;: Tintori, Diaferia, Anastase, Romagnoli</b> nella Laurenziana, <b>Martinez, Bennardo M., Bennardo N., Cirina, Rocchini </b>nel Novoli. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI