• Giovanissimi Provinciali GIR.B
  • Laurenziana
  • 4 - 0
  • Atletica Castello


LAURENZIANA: Sani, Singh, Borova, Notarpietro, Silecchia, Ceccherelli (60' Anin), Tintori, Samaniego, Anastase, Catani, Loreto. A disp: Anin, Ugolini. All.: Boccioni Carlo.
ATL. CASTELLO: Giuliani D, Puccinelli, Becchi, Migliori, Vaggioli, Manni, Boshoff, Giuliani E, Dubois, Seidita, Solarino. A disp: Innocenti, Nichelassi. All.: Megli Gabriele.

ARBITRO: Paoli di Firenze.

RETI: 7' Tintori, 50' Ceccherelli, 71' Anin, 79' Tintori.



In un campo ai limiti dell'agibile a causa della pioggia e del fango presente in molte zone del campo, il cuore e la grinta del Castello dimostrati in campo non bastano contro la corazzata Laurenziana che batte con quattro reti gli avversari e si avvicina sempre di più al terzo posto in classifica, sperando che qualcuna delle squadre più in basso fermi le tre formazioni in avanti. I ragazzi di mister Megli sbandano nei primi dieci minuti dalla partita lasciando dei buchi in mezzo al campo che la Laurenziana sfrutta prendendo le redini del gioco. Per tutta la partita è un assalto all'area di rigore del Castello, con gli ospiti che difendono fino allo stremo delle forze. Al 7' i padroni di casa passano già avanti in vantaggio: cross dalla destra di Loreto in mezzo all'area, la difesa ospite non riesce a ribattere e la palla arriva ai limiti dell'area di rigore a Tintori che scaglia un siluro all'angolino che il portiere non riesce a intercettare. Al 18' tiro-cross dalla destra di Loreto che il portiere blocca. Al 22' tiro fuori di Samaniego dopo un angolo. Un minuto dopo tiro a fil di palo di Ceccherelli che viene disturbato al momento del tiro da un difensore. Al 27' bellissimo filtrante ai limiti dell'area di Loreto per l'inserimento e il tiro incrociato a botta sicura di Samaniego che spedisce il pallone fuori di pochissimo sul secondo palo. Il Castello, nonostante provi a penetrare in area, non ci riesce mai perché sempre ben bloccato dalla difesa di casa. Finisce così il primo tempo. La seconda parte di gara è inizialmente più equilibrata con il Castello che riesce a prendere le misure agli avversari e a farsi più intraprendente. Ma la Laurenziana non si ferma e continua ad attaccare. Al 38' gran respinta di piede di Giuliani D. su tiro ravvicinato di Loreto. Al 39' si vede in avanti anche il Castello con un tiro debole di sinistro ai limiti dell'area di Solarino che il portiere fa suo. Al 25' punizione debole e centrale di Catani che il portiere blocca. Un minuto dopo colpo di testa alto di Loreto dopo un angolo. Al 50' la Laurenziana raddoppia: inserimento in area di Samaniego che col destro prende il palo e poi sulla successiva ribattuta arriva in sospetto fuorigioco Ceccherelli che insacca da pochi passi. Al 56' punizione centrale dello stesso Ceccherelli che il portiere blocca. Al 52' punizione forte, ma troppo centrale di Boshoff e il portiere para. Al 63' tiro debole e centrale al limite dell'area di Anin e il portiere ospite para. Al 67' gran parata di piede di Giuliani D. su tiro a botta sicura di Samaniego. Al 71' la Laurenziana cala il tris: cross perfetto dalla sinistra di Catani in mezzo all'area per Anin che insacca. Il Castello non riesce più in alcun modo a reagire e in mezzo al campo la Laurenziana padroneggia in modo assoluto. Al 79' la Laurenziana cala la quarta rete con una punizione di Tintori col portiere ospite che forse tradito dal rimbalzo si fa passare la palla sotto ai piedi cercando di rinviare il destro debole dell'attaccante. Finisce così la partita.
Calciatoripiù
: per la Laurenziana, partita superba da parte di Loreto, imprendibile ovunque andasse e che non ha dato nessun punto di riferimento agli avversari, entrando anche in parecchie azioni pericolose dei suoi. Altra grande prestazione è stata quella di Tintori, autore di una doppietta e capace di smistare tanti palloni ovunque. Per il Castello partita di sacrificio e di puro agonismo da parte di Puccinelli che in difesa è rimasto sempre al suo posto fermando una quantità incredibile di volte gli avversari. Altra discreta prestazione è stata quella di Dubois in avanti, che ha cercato di tenere alta la squadra e tenere palla.

Luca Piani LAURENZIANA: Sani, Singh, Borova, Notarpietro, Silecchia, Ceccherelli (60' Anin), Tintori, Samaniego, Anastase, Catani, Loreto. A disp: Anin, Ugolini. All.: Boccioni Carlo.<br >ATL. CASTELLO: Giuliani D, Puccinelli, Becchi, Migliori, Vaggioli, Manni, Boshoff, Giuliani E, Dubois, Seidita, Solarino. A disp: Innocenti, Nichelassi. All.: Megli Gabriele.<br > ARBITRO: Paoli di Firenze.<br > RETI: 7' Tintori, 50' Ceccherelli, 71' Anin, 79' Tintori. In un campo ai limiti dell'agibile a causa della pioggia e del fango presente in molte zone del campo, il cuore e la grinta del Castello dimostrati in campo non bastano contro la corazzata Laurenziana che batte con quattro reti gli avversari e si avvicina sempre di pi&ugrave; al terzo posto in classifica, sperando che qualcuna delle squadre pi&ugrave; in basso fermi le tre formazioni in avanti. I ragazzi di mister Megli sbandano nei primi dieci minuti dalla partita lasciando dei buchi in mezzo al campo che la Laurenziana sfrutta prendendo le redini del gioco. Per tutta la partita &egrave; un assalto all'area di rigore del Castello, con gli ospiti che difendono fino allo stremo delle forze. Al 7' i padroni di casa passano gi&agrave; avanti in vantaggio: cross dalla destra di Loreto in mezzo all'area, la difesa ospite non riesce a ribattere e la palla arriva ai limiti dell'area di rigore a Tintori che scaglia un siluro all'angolino che il portiere non riesce a intercettare. Al 18' tiro-cross dalla destra di Loreto che il portiere blocca. Al 22' tiro fuori di Samaniego dopo un angolo. Un minuto dopo tiro a fil di palo di Ceccherelli che viene disturbato al momento del tiro da un difensore. Al 27' bellissimo filtrante ai limiti dell'area di Loreto per l'inserimento e il tiro incrociato a botta sicura di Samaniego che spedisce il pallone fuori di pochissimo sul secondo palo. Il Castello, nonostante provi a penetrare in area, non ci riesce mai perch&eacute; sempre ben bloccato dalla difesa di casa. Finisce cos&igrave; il primo tempo. La seconda parte di gara &egrave; inizialmente pi&ugrave; equilibrata con il Castello che riesce a prendere le misure agli avversari e a farsi pi&ugrave; intraprendente. Ma la Laurenziana non si ferma e continua ad attaccare. Al 38' gran respinta di piede di Giuliani D. su tiro ravvicinato di Loreto. Al 39' si vede in avanti anche il Castello con un tiro debole di sinistro ai limiti dell'area di Solarino che il portiere fa suo. Al 25' punizione debole e centrale di Catani che il portiere blocca. Un minuto dopo colpo di testa alto di Loreto dopo un angolo. Al 50' la Laurenziana raddoppia: inserimento in area di Samaniego che col destro prende il palo e poi sulla successiva ribattuta arriva in sospetto fuorigioco Ceccherelli che insacca da pochi passi. Al 56' punizione centrale dello stesso Ceccherelli che il portiere blocca. Al 52' punizione forte, ma troppo centrale di Boshoff e il portiere para. Al 63' tiro debole e centrale al limite dell'area di Anin e il portiere ospite para. Al 67' gran parata di piede di Giuliani D. su tiro a botta sicura di Samaniego. Al 71' la Laurenziana cala il tris: cross perfetto dalla sinistra di Catani in mezzo all'area per Anin che insacca. Il Castello non riesce pi&ugrave; in alcun modo a reagire e in mezzo al campo la Laurenziana padroneggia in modo assoluto. Al 79' la Laurenziana cala la quarta rete con una punizione di Tintori col portiere ospite che forse tradito dal rimbalzo si fa passare la palla sotto ai piedi cercando di rinviare il destro debole dell'attaccante. Finisce cos&igrave; la partita. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Laurenziana, partita superba da parte di <b>Loreto</b>, imprendibile ovunque andasse e che non ha dato nessun punto di riferimento agli avversari, entrando anche in parecchie azioni pericolose dei suoi. Altra grande prestazione &egrave; stata quella di <b>Tintori</b>, autore di una doppietta e capace di smistare tanti palloni ovunque. Per il Castello partita di sacrificio e di puro agonismo da parte di <b>Puccinelli </b>che in difesa &egrave; rimasto sempre al suo posto fermando una quantit&agrave; incredibile di volte gli avversari. Altra discreta prestazione &egrave; stata quella di <b>Dubois </b>in avanti, che ha cercato di tenere alta la squadra e tenere palla. Luca Piani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI